Il Ferro Curiosità SICSI VIII Ciclo A.A. 2008/2009 CHIMICA DEGLI ELEMENTI NELL’AMBIENTE Prof. S. Andini.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L‘ACQUA NELL'ORGANISMO UMANO
Advertisements

ALIMENTAZIONE.
PRINCIPI NUTRITIVI.
A cura di Lavinia e Fabiana
Il ferro il rame e l'alluminio Ada Cantivalli e Sciotto Rachele
Istituto Comprensivo Montecorvino Pugliano classe 2A L’alimentazione.
Gli alimenti I PRINCIPI NUTRITIVI
LA FOTOSINTESI INDICE Organismi autotrofi ed eterotrofi
I materiali ferrosi impiegati nelle costruzioni sono essenzialmente leghe di ferro-carbonio che con l’aggiunta di elementi chimici esalta qualche proprietà.
Prof. Paolo Abis Lic. Classico “D. A. Azuni” SASSARI
Lic. classico”D.A. Azuni” - Sassari
DISTRIBUZIONE DEL FERRO NELL’ORGANISMO
Prof. Paolo Polidori Università di Camerino
Formazione dei chilomicroni
ALCOLI e FENOLI GLI ALCOLI HANNO FORMULA GENERALE R-OH
Prodotto di solubilità
Scuola Media Statale Balzico – Classe II C
LA NUTRIZIONE INDICE Perché ci nutriamo? Alimenti e cibi
Fiumefreddo di Sicilia Classe IIA A.S. 2007/2008
Il ferro e’ indispensabile per la respirazione
OBIETTIVO PESO FORMA: come raggiungerlo e come mantenerlo
Nutrienti Elementi necessari al mantenimento delle funzioni dell’organismo Si dividono in: macronutrienti micronutrienti.
ANTIOSSIDANTI Grassi IV° LEZIONE.
Il ciclo della materia in natura
LALIMENTAZIONE Mangiare bene I principi alimentari Gli alimenti sono sostanze complesse, costituiti da uno o più elementi detti principi alimentari o.
LAVORO MULTIMEDIALE di
Nutrirsi è rispettare se stessi
Il calcio Relazione di Arianna Caprodossi
A cura di Christian Oliva
Educazione Alimentare
Alimentazione: Ci sono 3 gruppi di alimenti : Costruttori e proteici
L'alimentazione Scuola “Barzaghi” Lodi Classi IV B e V.
I Principi Nutritivi.
Dieta e Diabete.
Elementi di profilassi ed igiene alimentare
COME DEVE ESSERE L'ALIMENTAZIONE
LA PIRAMIDE ALIMENTARE
DODICESIMO INCONTRO SEDI PILOTA
ALIMENTAZIONE PRESENTAZIONE DI GIULIA 2C ANNO SCOLASTICO 2006/2007.
LA CHIMICA.
SALI NEUTRI E BASICI Corso di Scienze.
REAZIONI CHIMICHE.
Le reazioni chimiche Nulla si crea, nulla si distrugge,
Processi termochimici nell’industria, ovvero ossidazione ed energia
I gruppi alimentari Carne, pesce, uova, legumi secchi Latte e derivati
I PRINCIPI NUTRITIVI E LA DIETA!
I PRINCIPI NUTRITIVI e le loro funzioni
GLI ALIMENTI Delfino Enrico
STRUTTURA DELLA MATERIA E REAZIONI CHIMICHE
LE VITAMINE.
ISTITUTO COMPRENSIVO N
ALIMENTAZIONE E BENESSERE a cura di dott.ssa Donatella Cirimele
Le Reazioni Chimiche.
3° Modulo Dieta mediterranea I.
L'ALIMENTAZIONE.
MEMBRANA RESPIRATORIA
ELEMENTI MINERALI Sono elementi inorganici presenti in natura che non provengono né dalla vita animale né vegetale ma dalla crosta terrestre. Gli elementi.
Introduzione alla respirazione
I materiali della Terra solida
Metabolismo dei metalli di transizione Cu, Fe, Zn
I grassi (o lipidi) Come i carboidrati i grassi sono composti di carbonio, idrogeno e ossigeno ma in proporzioni diverse. Caratteristiche: Forma di riserva.
GLI ALIMENTI.
Magnesio Magnesio.
I metalli.
LA DIETA.
I NUTRIENTI IL GRUPPO E COMPOSTO DA: ALICE GIANI, ALESSIA VERZARO, MIRKO ZARDINI, CARMINE TODISCO e GABRIELE CHIARELLI.
1. Definizione e proprietà
Pag. 93 Aspetti generali e classificazione
Transcript della presentazione:

Il Ferro Curiosità SICSI VIII Ciclo A.A. 2008/2009 CHIMICA DEGLI ELEMENTI NELL’AMBIENTE Prof. S. Andini

Prerequisiti e Finalità La lezione è rivolta a ragazzi di II anno ITI. Prerequisiti: Prerequisiti: Conoscono già tavola periodica Sanno bilanciare una reazione chimica, tra cui le reazioni redox. Finalità Finalità Avere una conoscenza più ampia di un elemento molto utile all’uomo.

Il Ferro: cos’è Fe 2+ Fe 3+

Il Ferro: dov’è

Come lo utilizziamo? Il ferro è il metallo in assoluto più usato dall'umanità, rappresenta da solo il 95% della produzione di metalli del mondo. Il ferro è il metallo in assoluto più usato dall'umanità, rappresenta da solo il 95% della produzione di metalli del mondo. Il suo basso costo e la sua resistenza (nella forma detta acciaio) ne fanno un materiale da costruzione indispensabile, specialmente nella realizzazione di automobili, di scafi di navi e di elementi portanti di edifici. Il suo basso costo e la sua resistenza (nella forma detta acciaio) ne fanno un materiale da costruzione indispensabile, specialmente nella realizzazione di automobili, di scafi di navi e di elementi portanti di edifici.acciaioautomobiliscafinaviacciaioautomobiliscafinavi

I composti del ferro più utilizzati comprendono: il ferro comune (tecnicamente detto battuto o dolce), contenente meno dello 0,5% di carbonio. È un materiale duro e malleabile; il ferro comune (tecnicamente detto battuto o dolce), contenente meno dello 0,5% di carbonio. È un materiale duro e malleabile; l'ossido di ferro(III) (Fe 2 O 3 ), nelle varietà magnetite e maghemite usato per le sue proprietà magnetiche. l'ossido di ferro(III) (Fe 2 O 3 ), nelle varietà magnetite e maghemite usato per le sue proprietà magnetiche.ossido di ferro(III)magnetite maghemiteossido di ferro(III)magnetite maghemite

la ghisa contiene tra il 2% ed 3,5% di carbonio e livelli bassi di impurezze. Punto di fusione tra 1150°C e 1200°C. È un materiale estremamente duro e fragile, si spezza facilmente. la ghisa contiene tra il 2% ed 3,5% di carbonio e livelli bassi di impurezze. Punto di fusione tra 1150°C e 1200°C. È un materiale estremamente duro e fragile, si spezza facilmente.ghisa l'acciaio al carbonio, che contiene tra lo 0,5% e l'1% di carbonio; l'acciaio al carbonio, che contiene tra lo 0,5% e l'1% di carbonio;acciaio trattamento Bessemer trattamento Bessemer I composti del ferro più utilizzati comprendono: 2 Fe 2 O 3 + 3C 4 Fe + 3 CO 2

Torre di Eiffel

E la ruggine? Inizialmente subisce tutta una serie di reazioni chimiche: 2 Fe + O > 2 FeO ossido di ferro(II) 2 Fe + O > 2 FeO ossido di ferro(II) 4 FeO + 3 O 2 ---> 2 Fe 2 O 3 ossido di ferro(III) 4 FeO + 3 O 2 ---> 2 Fe 2 O 3 ossido di ferro(III) Fe 2 O H 2 O -----> 2 Fe(OH) 3 idrossido di ferro(III) Fe 2 O H 2 O -----> 2 Fe(OH) 3 idrossido di ferro(III) 2 Fe(OH) CO > Fe 2 (CO 3 ) H 2 O carbonato di ferro (III) 2 Fe(OH) CO > Fe 2 (CO 3 ) H 2 O carbonato di ferro (III) Tutti questi composti sono presenti nella ruggine. In seguito avvengono trasformazioni fisiche: le placche di ruggine si sollevano e si staccano, mettendo a nudo altro ferro e così l'ossidazione continua

In forma disciolta, cioè come ione Fe 2+ causa problemi di una natura estetica ed organolettica In forma disciolta, cioè come ione Fe 2+ causa problemi di una natura estetica ed organolettica Il Ferro: è dannoso?

Eliminazione dall’acqua il ferro ferroso è ossidato in ferro ferrico, il quale precipita in idrossido del ferro, Fe(OH) 3. Il precipitato è quindi separato dall'acqua tramite filtrazione su sabbia o decantazione. il ferro ferroso è ossidato in ferro ferrico, il quale precipita in idrossido del ferro, Fe(OH) 3. Il precipitato è quindi separato dall'acqua tramite filtrazione su sabbia o decantazione. filtrazione su sabbia filtrazione su sabbia O2O2 H2OH2O

Il trasporto di ossigeno ai tessuti Il trasporto di ossigeno ai tessuti Produzione di energia Produzione di energia Produzione di vitamina A Produzione di vitamina A Trasmissione degli impulsi nervosi Trasmissione degli impulsi nervosi Il ferro e la salute Mancanza di ferro porta all’anemia: Essa si presenta con debolezza, pallore, disturbi nella regolazione della temperatura corporea, tachicardia

Il ferro è fondamentale per tutti gli esseri viventi: emoglobina Globulo rosso Fe-eme

Il ferro nell’alimentazione

Quanto Soggetti Dose raccomandata (mg/die) Maschi anni10 Donne di età superiore a 50 anni10 Donne dai 14 ai 49 anni18 Nutrici18 Gestanti30 Adolescenti maschi12 Adolescenti femmine12

Dov’è AlimentoApporto di ferro (mg) Milza di bovino42 Fegato di suino18 Tè foglie15 Cacao amaro14 Germe di frumento10 Fagioli borlotti9 Radicchio verde7.8 Pistacchi7.3 Pesche secche6 Cozze5.6 Muesli5.6 Cavallo3.9 Spinaci2.9 Lenticchie2.1

Il ferro nell’alimentazione Sfatiamo un mito

biodisponibilità negli alimenti il ferro alimentare si presenta sotto 2 forme: Ferro eme (carne) Ferro eme (carne) Ferro non eme (vegetali) Ferro non eme (vegetali)

Che differenza c’è? Il Ferro eme è assorbito per un 20-40%, è di derivazione animale (rappresenta il 40% del ferro contenuto nelle carni), e il suo assorbimento non è influenzato da altri fattori della dieta. Il Ferro eme è assorbito per un 20-40%, è di derivazione animale (rappresenta il 40% del ferro contenuto nelle carni), e il suo assorbimento non è influenzato da altri fattori della dieta. Il ferro non eme invece è per il 100% di origine vegetale e solo per un 60% di origine animale. In questo caso però ci sono vari fattori nutrizionali che influiscono nell'assorbimento. L'assorbimento varia dal 2 al 20%. Il ferro non eme invece è per il 100% di origine vegetale e solo per un 60% di origine animale. In questo caso però ci sono vari fattori nutrizionali che influiscono nell'assorbimento. L'assorbimento varia dal 2 al 20%.

E allora Braccio di Ferro? I fattori che facilitano l'assorbimento del Ferro non eme sono: Acidi organici (Vitamina C, Acido Citrico) Acidi organici (Vitamina C, Acido Citrico) Proteine animali Proteine animali Retinolo Retinolo I composti che interagiscono in modo negativo sull'assorbimento del ferro non eme sono: Polifenoli (vino rosso) e Tannini Polifenoli (vino rosso) e Tannini Fibre Fibre Proteine della Soia Proteine della Soia