A.s. 2015 – ‘16 Classe IIE. BOSNIAEDERZEGOVINA BOSNIA ED ERZEGOVINA La Bosnia ed Erzegovina si trova nei Balcani occidentali; confina con la Serbia ad.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA SERBIA.
Advertisements

A cura di davide sproviero
Conosciamo la nostra regione
Operatore/trice commerciale
Indice Albania 1 Territorio e clima
germania Forma di governo = repubblica federale Capitale = Berlino
Lussemburgo.
PRIMA GUERRA MONDIALE.
Carta fisica 1.
Fate clic per modificare il formato del testo della struttura Secondo livello struttura Terzo livello struttura Quarto livello struttura Quinto livello.
TURCHIA.
LE CAUSE DELLA GRANDE GUERRA
La superfice km La popolazion ab(2006) 117° Nome ufficaleCroazia Densità83 ab./km Popolazione urbanaIl 75% Speranza di vita 75,79 maschi.
Studiare la geografia lavoro svolto dalla classe I D della scuola secondaria “A. Manzoni” di Rosate Anno scolastico 2010/2011.
Bosnia – Herzegovina: mosaico di popoli e religioni
TERRITORIO La Carisea presenta per la maggiar parte del territorio pianure alluvionali. La parte centrale è formata da numerose colline,spostandosi sempre.
L’aspetto fisico Le Marche si trovano nella zona centro orientale della nostra penisola, ad est sono bagnate dal Mar Adriatico. Confinano a nord con.
Bosnia Erzegovina, un modello di democrazia consesuale
Mostar.
LA FRANCIA Demi Andrea Luna.
PRIMA GUERRA MONDIALE di Lucia Campanella
GERMANIA.
Polonia.
INTRODUZIONE ALLEUROPA Tre concetti fondamentali per capire lEuropa di oggi: 1) Novità – cambiamenti 2) Problemi da comprendere e risolvere 3) Unità
LA CROAZIA CAPITALE: Zagabria MONETA: Kuna DENSITA’: 78(ab./km2
GERMANIA.
LA SVEZIA Realizzato da Alessandro Baxiu; Lucia Donati;
La Francia Sara M..
I.C. N. 7 C.T.P. “ORSINI” a.s. 2012/2013 di V. R.
La Francia By LORENZO.
L’italia è un paese piccolo, la superficie è di circa km²
Aspetto fisico Popolazione Città Forma di governo Religioni Lingue
Penisola Iberica Ovidio.
MOLISE TERRITORIO CLIMI E VEGETAZIONE INSEDIAMENTI SITI UNESCO
Belgio.
UCRAINA.
Berlino la maggiore città della Germania
Le parole della geostoria
BRASILE Il Brasile è una nazione grande trenta volte l’Italia con superficie di km². È bagnato dall'Oceano Atlantico a est, a nord confina con.
ITALIA 1=L'Italia e un paese piccolo con una superficie di km²
Repubblica Ceca.
Europa Centro Orientale
L’Europa Mediterraneo-Balcanica
REGIONE RUSSO – BALTICA Russia europea Stato più vasto del mondo
La penisola greca è costituita da un territorio montuoso al quale si aggiungono numerose penisole minori e un numero elevato di isole arcipelaghi monti:
Polonia Sara M..
Ungheria Sara M..
La Grecia Sara M..
Il territorio e il clima
Repubblica Ceca Sara M..
I T A L I A.
La prima guerra mondiale
PAESI BASSI ASPETTO FISICO Isole Frisone occidentali Polders
BOSNIA-ERZEGOVINA Ideato da: Vincenzo Siano Giacomo Schibuola
Gli stati di quest’aria sono il «cuore orientale» del continente. Il territorio è attraversato dalla catena montuose dei Sudenti e dei Carpazi, che separano.
NOTIZIE GENERALI Capitale: Nicosia Forma di governo: Repubblica presidenziale Moneta: Euro/nuova lira turca Lingua: Greco, turco Religione: Ortodossa,
GERMANIA.
La Polonia ha un’estensione poco più grande dell’Italia. Nelle zone centrali e settentrionali, il territorio polacco è pianeggiante. Le coste del Nord.
NOTIZIE GENERALI La Finlandia costituisce il ponte di collegamento tra la penisola scandinava e l’Europa continentale. Le coste sono ovunque basse e.
SERBIA.
Il territorio della Slovenia è in gran parte montuoso; la sua superficie è inferiore a quella dell’Emilia- Romagna. Le principali catene montuose.
La Grecia. Superficie: 131,957 km² Popolazione: 11˙216˙000 ab. Densità: 85 ab/km² Capitale: Atene Ordinamento dello Stato: Repubblica Lingua: Greco.
NOTIE GENERALI La Turchia europea ha più o meno le dimensioni della Lombardia ed è divisa dalla Turchia asiatica dallo stretto del Bosforo e dallo.
Trident (Trento). Caratteristiche geografiche Caratteristiche geografiche Tridente di Roma situato a 600 km a nord, e da Bolzano, 60 km a sud. Situato.
@Notizie generaliNotizie cartinaLa
La Puglia PRODOTTO DA: HELENA PAVELKA. Base di Puglia  La Puglia è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia Meridionale.
CROAZIA.
Il territorio della Bosnia- Erzegovina, la cui superficie è quasi il doppio della Sicilia, è costituito dalla regione della Bosnia a nord e dall’Erzegovina.
LA ROMANIA.
Kosovo Geografia e Storia di Seidi Berisha.
Transcript della presentazione:

a.s – ‘16 Classe IIE

BOSNIAEDERZEGOVINA BOSNIA ED ERZEGOVINA La Bosnia ed Erzegovina si trova nei Balcani occidentali; confina con la Serbia ad est, il Montenegro a sud-est e con la Croazia a nord e ad ovest. La città di Neum nel cantone di Erzegovina-Narenta, dove la popolazione è per la maggior parte croata, è l'unico accesso al mare Adriatico. Inoltre alla Bosnia ed Erzegovina appartiene l'enclave di Sastavci, frazione del comune di Rudo nella Regione di Foča. Il territorio della Bosnia ed Erzegovina è prevalentemente montuoso e collinare. La parte occidentale del Paese è attraversata dalle Alpi Dinariche le cui vette superano in più punti i 2000 m. A sud invece possiamo trovare gli altipiani carsici. Il clima è continentale con estati calde e inverni rigidi soprattutto al nord.

LA STORIA La storia della Bosnia ed Erzegovina ha inizio con le prime popolazioni illire. Il territorio viene quindi annesso all'Impero Romano. Nell‘Alto Medioevo si ha l'insediamento degli slavi e la cristianizzazione dell'area. Un periodo di autonomia e indipendenza (Regno di Bosnia) nel XII secolo si frappone tra periodi di sottomissione a potenze esterne (ungheresi, bulgari). Nel XV secolo ha inizio l'occupazione ottomana, che nei suoi quattrocento anni lascerà un segno permanente sulla Bosnia ed Erzegovina, con l'islamizzazione di una parte della popolazione. La Belle Epoque e l'industrializzazione arrivano in Bosnia con l'amministrazione asburgica (1878/1914). Nel '900, la Bosnia-Erzegovina fa parte della prima e della seconda Jugoslavia, fino a venire travolta dai conflitti che ne segnano la dissoluzione. La Bosnia-Erzegovina indipendente è oggi uno stato candidato potenziale all'adesione all'Unione europea.

POPOLAZIONE ED ECONOMIA Dopo la fine della guerra civile lo Stato si divise in due amministrazioni: la Federazione croato-musulmana e la Repubblica Serba. Inoltre la popolazione è divisa in tre gruppi etnici: Bosniaci, Serbi e Croati. La religione più diffusa è quella musulmano sunnita seguita da quella ortodossa e quella cattolica. La Bosnia ed Erzegovina era considerata una delle regioni più povere della penisola Balcanica, ma grazie ai settori agricoli e industriali della regione, nonché i più importanti della regione, tutto è cambiato e si sono sviluppati tipi di turismi molto particolari come quello ecologico-naturalistico quello venatorio e quello religioso.

LA CAPITALE: SARAJEVO Sarajevo con ab. è la capitale della Bosnia ed Erzegovina. Prima delle numerose guerre che questa regione ha subito, Sarajevo era importante soprattutto per i suoi importanti monumenti che rappresentavano il patrimonio della città. Oggi infatti si possono benissimo notare i danni soprattutto nelle zone periferiche. Gli edifici storici, invece, sono soggetti a restauro nella speranza di far ritornare la città bella come prima.

REALIZZATO DA: ALISSIA AMODIO MARILISA MINUTIELLO DANIELE LAPENNA Link di approfondimento musicale La balalaika - Zecchino d'Oro Primavera a Sarajevo - Enrico Ruggeri Sarajevo - Aleandro Baldi