Corso Economia Aziendale-Lez. 18 1 Economia Aziendale – 2008/09 Le “leve” dell’equilibrio economico I costi secondo la “variabilità” Oggetto della Lezione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le imprese in un mercato concorrenziale
Advertisements

Punto di Indifferenza e Punto di Fuga
LA RETTA Forma generale dell’equazione della retta: ax+by+c=0 Dove :
Fare impresa: dall’idea ai fatti
Corso di Economia Aziendale
Le decisioni relative al prezzo (pricing)
Operatore economico che produce beni e servizi destinati allo scambio
I costi e l’equilibrio aziendale
Lezione 2 Ripesa dei temi trattati : grafici obiettivo
La Contabilità Analitica (CoAn)
La Concorrenza Perfetta e La
Istituzioni di Economia M-Z prof. L. Ditta
Questo file può essere scaricato da
14-Imprese e settori Davide VannoniIstituzioni di economia , Corso C 1 14 – Imprese in un mercato concorrenziale.
ITIS OMAR Dipartimento di Meccanica
L’analisi del punto di pareggio per la programmazione aziendale
CORSO DI ECONOMIA POLITICA 5° parte Docente Prof. GIOIA
Dietro la curva di offerta
Le condizioni di equilibrio
1 Cenasca - Cisl Obiettivo Business plan dati e informazioni, che è opportuno raccogliere per poter prendere decisioni temi e problemi che è necessario.
BREAK EVEN ANALISYS.
Esempi pratici su: Costi e concorrenza perfetta
La determinazione dei prezzi Maria De Luca
I budget operativi.
ANALISI DELLA POTENZIALITÀ ECONOMICO-STRUTTURALE
Prezzo.
Università degli Studi di Pavia Facoltà di Economia
Corso di Analisi e Contabilità dei Costi
Struttura dei costi -il conto economico -lo stato patrimoniale -suddivisione dei costi -il margine di contribuzione -il punto di pareggio Giancarlo.
Costi di produzione costi fissi costi variabili
CORSO DI ANALISI E CONTABILITA’ DEI COSTI (LA CONTABILITA’ ANALITICA) PROF. MARCO ELAFANTI SESTA LEZIONE L’ANALISI COSTI-VOLUMI-RISULTATI.
MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO DI UNA IMPRESA di Elvira Daddario
Esercizio su B.E.P. (Albergo)
BREAK EVEN ANALYSIS Proff. Patrizia Pezzuto e Marisa Ricca.
L’analisi del punto di pareggio per la programmazione aziendale
IL DIAGRAMMA DI REDDITIVITÀ E IL BREAK EVEN POINT
Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende.
I costi di produzione Unità 10.
Mercato concorrenziale
Capitolo 13 Principi di Microeconomia N. Gregory Mankiw
Le decisioni di “breve periodo” e l’analisi di break-even
LA CONCORRENZA PERFETTA
Il prezzo. Il ruolo del prezzo nel marketing Contribuisce alla realizzazione del profitto Segmenta il mercato Posiziona il prodotto Determina il livello.
(American Marketing Associatin)
LE VALUTAZIONI DI CONVENIENZA ECONOMICA
L’analisi dei costi e dei ricavi
L’analisi costi – volumi - risultati
Massimizzazione del profitto
MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 9.2 – LE DECISIONI SUI PREZZI DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE Materiale didattico riservato.
CONTROLLO di GESTIONE Capitoli 2 & 3 A.A. 2013/2014 Prof. Izzo.
I costi di produzione Nelle lezioni precedenti abbiamo considerato il funzionamento di un sistema di mercato. In questa lezione considereremo i costi di.
La determinazione dei risultati analitici e la logica marginalista L’analisi del punto di pareggio (breack-even analysis –BEA-)
Economia ed Organizzazione Aziendale I Corso di studi in Ingegneria Gestionale dei Progetti e delle Infrastrutture Docente: Pierluigi Rippa (
1 Costi variabili e costi fissi Si distinguono i C in funzione del loro grado di variabilità (o elasticità) rispetto a una variabile indipendente di solito.
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Corso Economia Aziendale-Lez.191 Economia Aziendale – 2008/09 Costi “speciali” e costi “comuni” Le “figure” di costo Oggetto della Lezione.
UNIVERSITA’ FEDERICO II° NAPOLI LA STRUTTURA DEI COSTI E DEI RICAVI DELLE IMPRESE LA CLASSIFICAZIONE DEI COSTI COSTI FISSI COSTI VARIABILI COSTI DIRETTI.
I costi e i ricavi della produzione. L’imprenditore per avviare la produzione dovrà prima di tutto procurarsi le risorse necessarie. Successivamente,
Esercitazione Analisi della Potenzialità Economico-Strutturale CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE.
La valutazione della potenzialità economico-strutturale
ANALISI DELLA POTENZIALITÀ ECONOMICO-STRUTTURALE 1. Stimare e classificare i costi 2. Determinarne l’andamento 3. Stimare i ricavi 4. Determinarne l’andamento.
ANALISI DELLA POTENZIALITÀ ECONOMICO-STRUTTURALE.
Applicazione aziendale: caso Bags srl L’azienda produce borse e vuole valutare l’impatto sulla potenzialità economico-strutturale di un’eventuale internalizzazione.
Corso Economia Aziendale-Lez.16 1 Economia Aziendale – 2008/09 Equilibrio economico “oggettivo”e“soggettivo” Oggetto della Lezione.
Applicazione aziendale: caso Bags srl La Bags S.r.l. è un’impresa specializzata nella produzione di borse di elevata qualità con sede a Lodi intenzionata.
Potenzialità Economico - Strutturale
Tipologie costi OGGETTO ATTRIBUIBILITA’COMPORTAMENTO diretti indiretti fissivariabilimisti Il controllo di gestione diretti indiretti fissivariabili fissivariabili.
LE VALUTAZIONI DI CONVENIENZA ECONOMICA
LE VALUTAZIONI DI CONVENIENZA ECONOMICA
BREAK EVEN ANALYSIS Proff. Patrizia Pezzuto e Marisa Ricca.
Transcript della presentazione:

Corso Economia Aziendale-Lez Economia Aziendale – 2008/09 Le “leve” dell’equilibrio economico I costi secondo la “variabilità” Oggetto della Lezione

Corso Economia Aziendale-Lez. 182 Obiettivi della lezione leve …capire su quali “ leve ” agire per ricercare l’equilibrio economico e, in particolare, il comportamento costi dei “ costi ”

Corso Economia Aziendale-Lez. 183 riassumendo… soggettivo l’equilibrio economico “ soggettivo ” RICAVICOSTI ONERI FIGURATIVI EXTRA PROFITTO ++= non manovrabili ! Le leve del profitto ! profitto !

Corso Economia Aziendale-Lez. 184 leve le “ leve ” del profitto …. ridurre i costi ? aumentare i ricavi ?

Corso Economia Aziendale-Lez. 185 ricavi e costi … manovrabilità …“ manovrabilità ” RICAVI =  Qv * Pv COSTI =  Qa * Pa nuovi entranti prodotti sostitutivi concorrenti clienti fornitori

Corso Economia Aziendale-Lez. 186 Una prima conclusione…. condizioniesterned’ambiente condizioniinterned’impresa equilibrioeconomicoequilibrioeconomico ….ovvero la possibilità che il flusso di ricavi non riesca a remunerare tutti i fattori della produzione rischioeconomicorischioeconomico

Corso Economia Aziendale-Lez. 187 Le fondamenta… equilibrioeconomico …dell’ equilibrio economico governare i costi !!! …l’imperativo di ogni impresa ! RICAVICOSTI ONERI FIGURATIVI EXTRA PROFITTO ++ = COSTI ONERIFIGURATIVIEXTRAPROFITTO -- = RICAVI

Corso Economia Aziendale-Lez. 188 una fondamentale chiave di analisi dei costi …. come si comportano variare i costi al variare volumi di produzione dei volumi di produzione ? costs

Corso Economia Aziendale-Lez tipologie di costi …. costi variabili fissi

Corso Economia Aziendale-Lez i costi variabili …. …variano al variare dei volumi di produzione/vendita

Corso Economia Aziendale-Lez quindi, graficamente…. volume di produzione costo a = cv unitario y = ax costo delle materie prime

Corso Economia Aziendale-Lez i costi fissi …. …non …non variano al variare dei volumi di di produzione/vendita

Corso Economia Aziendale-Lez quindi, graficamente…. volume di produzione costo y = b costo di affitto dello stabilimento b =

Corso Economia Aziendale-Lez COSTI VARIABILI COSTI FISSI dipendono dal VOLUME DI ATTIVITA’ NON dipendono dal VOLUME DI ATTIVITA’ COSTI DI ATTIVITA’ COSTI DI STRUTTURA INCIDENZAUNITARIACOSTANTEINCIDENZAUNITARIADECRESCENTE costi variabili e costi fissi …. confronto …un confronto

Corso Economia Aziendale-Lez quindi, …. la distinzione tra costi fissi e variabili ipotizza la stabilità della capacità produttiva. Ciò è plausibile solo nel breve periodo. Nel medio-lungo periodo, modificandosi la capacità produttiva…. variano ….tutti i costi variano !

Corso Economia Aziendale-Lez l’utilità della distinzione La distinzione è un attrezzo “attrezzo concettuale concettuale” che aiuta a prendere decisioni razionali “razionali” ed economiche “economiche” in tema di : Volume di produzione/vendita “critico” Scelta del portafoglio prodotti

Corso Economia Aziendale-Lez si tratta di individuare quel volume di produzione e vendita… si tratta di individuare quel volume di produzione e vendita… BEP sopra al di sopra del quale utile perdita volume di produzione/vendita “critico” Break Even Point (BEP) ossia…. il Break Even Point (BEP) sotto al di sotto del quale

Corso Economia Aziendale-Lez oltre che ai costi, ricavi guardiamo ai ricavi volume di produzione ricavi di vendita ricavi di vendita c = c = prezzo-ricavo unitario y = cx

Corso Economia Aziendale-Lez Mettendo insieme costi e ricavi…. critico il volume di produzione/vendita “ critico ” volume di produzione volume di produzione costi - ricavi costi - ricavi costi fissi costi totali BEP perdita utile

Corso Economia Aziendale-Lez La determinazione per via algebrica… pu x q.tà = CF + ( cvu x q.tà ) ( pu x q.tà ) - ( cvu x q.tà ) = CF COSTI FISSI BEP = da cui... prezzo unitario - costo variabile unitario ricavi = costi

Corso Economia Aziendale-Lez Un esercizio…. ….per meglio capire L’ produce e vende il prodotto “X”. Di esso conosciamo : Prezzo unitario di vendita ( Pu ) = € 100 Costo variabile unitario ( CVu ) = € 40 Costi fissi mensili ( CF ) = € Con riferimento ad un mese, si determini : il volume di produzione/vendita critico (mensile); il volume vendita che assicura un profitto mensile di € ; atteso che il mercato permette una vendita mensile di 1200 unità di X, a quale prezzo dovrebbe essere ceduto il prodotto per realizzare parimente un profitto mensile di €

Corso Economia Aziendale-Lez parole chiave parole chiave della lezione “leve” dell’equilibrio economico, rischio economico costi fissi, costi variabili punto di pareggio (BEP), analisi del punto di pareggio (BEA)

Corso Economia Aziendale-Lez limiti i “ limiti ” dello strumento…. prezzo costante al variare della quantità venduta costi variabili perfettamente proporzionali assoluta invarianza dei costi fissi assenza di rimanenze impresa mono-prodotto