Il controllo dei nitriti e nitrati nei prodotti a base di carne Giovanna Saccani Castelnuovo Rangone, 14 maggio 2008.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Autocontrollo e Controllo Ufficiale in stabilimenti gli USA
Advertisements

FINALITA DEL CORSO Fornire una sufficiente indicazione sui criteri di qualità applicati agli ambiti applicativi della professione di Biologo Consentire.
Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali
Monica Bassanino – Dir. Agricoltura Enrico Accotto – Dir. Ambiente
Castelnuovo R Esperienze di audit USDA/APHIS
Castelnuovo R Esperienze di audit USDA/FSIS
ACCREDITAMENTO CERMET-ANMDO-SIAIS HA VERAMENTE UN VALORE AGGIUNTO?
Global Agricoltural Safety Forum
Camera di Commercio di Asti Progetto SVIM Sicurezza e Vigilanza del Mercato Asti, 24 maggio 2012.
EURESP EURESP European Regional Environmental Services Platform.
Giornata di studio BONIFICHE AMBIENTALI Villa Demidoff, Parco Mediceo di Pratolino – Vaglia 3 Ottobre 2008 L'indagine preliminare: le problematiche del.
Il sistema di controlli di potabilità delle acque condottate
Medico competente Concetto di salute - OMS
Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche
Procedure di campionamento
Progetti Integrati di Filiera (PIF)
Medico competente Concetto di salute - OMS Concetto di sorveglianza sanitaria Medicina del Lavoro Prima ….. Dopo il D.L. 626/94.
IMQ :PROVE E CONTROLLI PER LA QUALITA' E LA SICUREZZA 1 PROCEDURE DI VALUTAZIONE DELLA CONFORMITA : DIRETTIVA DI BASSA TENSIONE NOTA : presentazione realizzata.
Le registrazioni in laboratorio designato e il flusso informativo
Obiettivi del progetto
Le regole d'oro del mangiare sano
Milano 7 Novembre 2011 PROGETTO ValorE Dipartimento di Produzione Vegetale Sez. Agronomia Università degli Studi di Milano.
IMPIANTI DI AUTOMAZIONE DI PORTE - CANCELLI - BARRIERE
Percorsi di caratterizzazione dei Marroni di Arcinazzo Romano
Distribuzione della spesa FEOGA- garanzia secondo il tipo di intervento.
MATERIE PLASTICHE DA RICICLO: DISPOSIZIONI NAZIONALI ED EUROPEE
Itis Galilei di Roma - 9 novembre
SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE Dispositivi di Protezione
OCCORRE ADOTTARE I DISPOSITIVI DI
Ing. Vitantonio Bevilacqua
I prodotti food & beverage
Emilio Clemente Responsabile Settore Metrologia Legale della Camera di Commercio di Genova Verona, 29 maggio 2014.
INCONTRO DIBATTITO: «Acqua: Risorsa o Rischio per la Salute?» RELAZIONE “I CONTROLLI SULL’ACQUA DESTINATA AL CONSUMO UMANO: IL RUOLO DELL’AZIENDA SANITARIA»
CASCINA CORTENUOVA Lavoro di : Valentina Guidarelli, Benedetti Stefania, Nicole Quadri, Alice Cremonesi , Dana Naccari , Coresi Alessandro e Erick Salazar.
CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ Un valore aggiunto per la vostra attività.
1 La PAC nel XXI secolo: Doha, Riesame intermedio e allargamento Presentazione a cura di Corrado Pirzio-Biroli Capo gabinetto del commissario Fischler.
LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ITALIA
Maurizio Desantis Agronomo
"La filiera latte lombarda: prospettive nello scenario della riforma della PAC e del pacchetto latte" Codogno – 16 novembre 2012 Marianna Garlanda.
Forum PA – Roma 12 maggio PEC – Un nuovo servizio per tutti - C. Petrucci Posta Elettronica Certificata Un nuovo servizio per tutti ing. Claudio.
Regolamento CLP (prescrizioni minime per la segnaletica e/o di salute sui luoghi di lavoro) Segnaletica di sicurezza evoluzione normativa ed armonizzazione.
ing. Caterina Rubino- Ministero per i beni e le attività culturali
Investitori istituzionali e investimenti per l’economia italiana
9.3 Sicurezza e qualità alimentari
Misura 114 (Reg. (CE) n 1698/2005 – artt. 20 e 24) SCADENZA DEL BANDO 28 FEBBRAIO 2013.
SC IGIENE ALLEVAMENTI e PRODUZIONI ZOOTECNICHE ATTIVITA’ 2012 La Struttura complessa Igiene Allevamenti Produzioni Zootecniche svolge attività di controllo.
Alimenti e qualità alimentare
Accreditamento delle sedi formative di: Costanza Bettoni, con la collaborazione di Laura Evangelista per le schede 18, 19, 20 e 21. Roma, Luglio 2001.
Le origini L’azienda nasce nel 1886 a Castelnuovo Rangone nei pressi di Modena, grazie al grande spirito imprenditoriale di Costante ed Ernesta Villani,
TECNOLOGIE ALIMENTARI PER LA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
EUREKA Ricerca e Soluzioni Globali Società Cooperativa
ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO
L’autocontrollo nelle imprese alimentari
LE FRODI ALIMENTARI.
PREMESSA: finalità del corso sulla sicurezza nei luoghi di lavoro Il DECRETO LEGISLATIVO n°81/9 aprile 2008 “TESTO UNICO DELLA SICUREZZA” “Attuazione dell'articolo.
Milano 22 febbraio 2008 I prodotti a base di carne:  l’impiego di nitriti e nitrati - adempimenti legislativi, ricerca e applicazioni tecnologiche  il.
“Tu chiamale se vuoi….. VIBRAZIONI” Roma, 20 maggio 2008 IL LAVORO DELLA COMMISSIONE ASSTRA “VIBRAZIONI” IL LAVORO DELLA COMMISSIONE ASSTRA “VIBRAZIONI”
Rimini, 16 aprile 2013 ore Massimiliano DI PACE Universitas Mercatorum Camera di Commercio – Sala Convegni Via Sigismondo, 28.
Le attività propedeutiche all’etichettatura Ruolo dei Controlli Qualità in azienda Dr. Andrea Lovo –  limentaria S.r.l.
Il Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari Cap. Marco Uguzzoni, Comandante del Nucleo Antifrodi Carabinieri di Parma La tutela della qualità.
Presentato da R. Virgili L’impiego di nitriti e nitrati nei prodotti di carne stagionati: la ricerca e le prospettive del settore.
Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria Dipartimento di Agraria Corso di Diritto dei mercati agroalimentari Docente titolare: Dott. Roberto.
Dott.ssa Lucia Pampanella Università degli Studi di Perugia 1Servizio di Prevenzione e Protezione CLASSIFICAZIONE DELLE CAPPE DI SICUREZZA BIOLOGICHE (CBS)
1 CGIL Dipartimento Mercato del Lavoro e Formazione Decreto Legge n°112 del 25 giugno 2008 Art. 23 Modifiche alla disciplina del contratto di Apprendistato.
1 ATTIVITÀ DI VERIFICA E FORMAZIONE “CHEMICALS” REGOLAMENTI REACH E SDS.
IZSTO Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta Attività e idee progettuali Politecnico di Torino Istituto Zooprofilattico.
LA NOTIFICA TELEMATICA LA NORMATIVA DI BASE -Art.149 bis c.p.c. -Art.48 D.Lgs.7/3/2005, n.82 -Art.3 bis Legge 21/1/1994, n.53 -Art.11 Legge 21/1/1994,
Materie plastiche e riciclo di fronte al REACH 10 maggio 2012 REACH FOR THE POLYMER INDUSTRY Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo Dott.ssa.
La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza - Milano, 20 Maggio 2005 La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza.
Corso di Merceologia (I Modulo) a.a  Variazione 1° trimestre 2009/2008 dati Nielsen 2.
Transcript della presentazione:

Il controllo dei nitriti e nitrati nei prodotti a base di carne Giovanna Saccani Castelnuovo Rangone, 14 maggio 2008

Evoluzione normativa nitriti e nitrati: opportunità ed incertezze Direttiva 2006/52/CE e D.M. 27 febbraio 2008 – DOSE MASSIMA di impiego dei nitriti e nitrati in prodotti di carne convenzionali (parere EFSA sulla funzione antimicrobica della dose aggiunta ) –RIDUZIONE delle DOSI massime impiegabili NO2 mg/Kg NO3 mg/Kg crudi150 pastorizzati150- sterilizzati100-

PIANO CONTROLLO ALIMENTI – Verificare la quantità aggiunta –Aspetti da valutare nella predisposizione dei piani di campionamento: Tecnologici Economici Analitici Evoluzione normativa nitriti e nitrati: opportunità ed incertezze

Evoluzione normativa nitriti e nitrati: prodotti in deroga e fase transitoria PRODOTTI in DEROGA –D.M. 27 febbraio 2008, art.1, allegato: La normativa ammette in via derogatoria un elenco di prodotti carnei tradizionali per i quali sarà possibile riferirsi alle dosi residue massime FASE TRANSITORIA –D.M. 27 febbraio 2008, art.2: “ I prodotti immessi sul mercato o etichettati prima del 15 agosto 2008 e non conformi al presente decreto possono essere commercializzati fino ad esaurimento scorte.”

Impiego di nitriti e nitrati in prodotti biologici Reg. 780/2006/CE modifica e sostituisce il reg. 1804/1999 sulle produzioni animali biologiche Dose massima da aggiungere Residuo massimo NaNO2 (E250)80 mg/Kg50 mg/Kg KNO3 (E252)80 mg/Kg50 mg/Kg

Evoluzione normativa nitriti e nitrati: nuove esigenze per il controllo analitico Presenza contemporanea sul mercato di alimenti per i quali predisporre piani di controllo diversificati »PRELIEVO »LIVELLO DI AGGIUNTA Quale protocollo analitico di riferimento ? METODI VALIDATI METODI AOAC NORME ISO NORME UNI

Armonizzazione dei metodi di controllo NO2 NO3: protocolli analitici comuni per i soggetti coinvolti nel controllo alimenti UN “TAVOLO COMUNE” DAL 2003 ANALISI NO 2 NO 3 LABORATORI DI CONTROLLO UFFICIALE ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’ LABORATORI PER IL CONTROLLO AZIENDALE

Prodotti carnei analizzati Carne fresca (stabilizzata) e salsicce Prodotti carnei stagionati (salame, bresaola) Prodotti carnei cotti ( mortadella) Laboratori Metodi analitici Proficiency test:

media127 mgkg-1 min58 mgkg-1 max195 mgkg-1 I laboratori partecipanti al proficiency test ricevono ed analizzano lo stesso campione -2 < z-score < +2 limiti di accettabilità

Analisi nitrati in salame stagionato media127 mgkg-1 min58 mgkg-1 max195 mgkg z-score media143 mgkg-1 min 83 mgkg-1 max184 mgkg-1 UTILIZZO DI UN PROTOCOLLO COMUNE PER L’ESTRAZIONE DEI NITRATI: netta diminuzione della variabilità

,00 -9,00 -7,00 -5,00 -3,00 -1,00 1,00 3, laboratori z-score ,00 -9,00 -7,00 -5,00 -3,00 -1,00 1,00 3, laboratori z-score Analisi nitrito in mortadella UTILIZZO DI UN PROTOCOLLO COMUNE PER STABILIZZARE NO2 IN SOLUZIONE: netta diminuzione della variabilità

Confronto tra metodi DATI 2007 NO2NO3 1= salsiccia fresca 2= salame stagionato 3=mortadella

Armonizzazione dei metodi di controllo NO2 NO3 Indicazioni per le aziende Riferimenti ai protocolli analitici quando si predispongono piani di controllo PROTOCOLLI COMUNI = RISULTATI CONFRONTABILI CONCLUSIONI