REATI FURTI -30% -37% abitazione Furti in abitazione -52% -60%

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Landamento della criminalità ufficiale in Liguria: il quinquennio di Stefano Padovano Regione Liguria ASSESSORATO ALLA SALUTE E ALLE POLITICHE.
Advertisements

DIRITTI E DOVERI DEI PUBBLICI DIPENDENTI Autore: Della Chiara Giorgio
Roma Capitale Ufficio Coordinamento Politiche
LE FUNZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI - MATERIE ESCLUSIVE STATALI- (Art. 117 co 2, Cost) Dopo la riforma del 2001, lart. 117 Cost. (integrato dallart..118.
Le fonti del diritto I diversi atti normativi
Politiche e programmi europei per la sicurezza e la lotta alla criminalità Rimini 5 dicembre 2006.
PROGETTO:VERONA AZIENDE SICURE 2006 Verona, 19 giugno 2006 Sicurezza negli appalti di servizi Giancarlo Biancardi vicesegretario generale della Provincia.
GIORNATA DI STUDIO PER PARROCI Botta di Sedrina, 11 maggio La Segreteria Pastorale parrocchiale.
Il problema della sicurezza nella percezione dei cittadini Rilevazione demoscopica 2002 Principali risultati Provincia di Bologna - Centro Demoscopico.
MEDEC C ENTRO D EMOSCOPICO M ETROPOLITANO Il problema della sicurezza nella percezione dei cittadini Rilevazione demoscopica 2004 con la collaborazione.
1) Tentativo di colpire lordinamento giuridico 2) Mira a colpire la divisione dei poteri 3)La giustizia non è un tentativo di controllo sul potere,deve.
Felino 22 novembre 2006 Progetto Prove di volo Sì...ma a me non succede Dott.ssa Sara Crescini P rogramma: Piani per la Salute- Sicurezza Stradale Responsabile:
PROGETTO MULTICENTRICO
Istituto polispecialistico statale
Sicurezza, diritti e coesione sociale Il punto di vista degli stranieri. Un'indagine sulla provincia di Pisa.
OPERAZIONE SAN ZENO Comando Polizia Municipale Verona Verona, 13 luglio 2012.
Promeco tra bilanci e proposte. La particolarità di Promeco un servizio pubblico gestito da una pluralità di istituzioni (Comune, AUSL, Ufficio Scolastico.
Osservatorio legislativo interregionale Giurisprudenza costituzionale
Effetti della sentenza di accoglimento
Provincia di Bologna MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano con la collaborazione di Regione Emilia-Romagna - Progetto Città Sicure Il problema della.
PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Ministro per la pubblica amministrazione e linnovazione e il Ministro della Giustizia per l innovazione digitale nella Giustizia.
SICUREZZA E MEDIA ( gennaio giugno 2009) a cura di Antonio Nizzoli
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire: VIDEONOLEGGIO.
SantArtemio, 11 Marzo Presentazione del Riflessometro Dispositivo innovativo per rilevare linsufficiente idoneità psicofisica alla guida conseguente.
1 Dal DPCM 25 gennaio 2008 Capo VI Disposizioni finali Articolo 15 Fase transitoria 1.Per il triennio 2007/2009, i percorsi di istruzione e formazione.
LA SICUREZZA PARTECIPATA
MeDeC - Il problema della sicurezza nella percezione dei cittadini - Rilevazione demoscopica /10/2005 MEDEC C ENTRO D EMOSCOPICO M ETROPOLITANO.
PROGETTARE LA SICUREZZA URBANA NEL COMUNE DI CREMONA LUfficio di Sicurezza Urbana Riunione interna Cremona, 30 Maggio 2006.
Norme e procedure per la gestione del territorio
SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE LNF
Comune di Lecco Prefettura di Lecco Provincia di Lecco Regione
Compagnia Carabinieri di Osimo
SNA SINDACATO NAZIONALE AGENTI FORMAZIONE E CULTURA ASSICURATIVA MODOFICA AL CODICE DELLA STRADA LEGGE N. 120 DEL 29 LUGLIO 2010.
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ITALIANO REGIONI:
1. POPOLAZIONE PATTO PER LA SICUREZZA PER IL COMUNE DI LUCCA E I COMUNI DELLA VERSILIA LUCCA VIAREGGIO CAMAIORE MASSAROSA FORTE DEI MARMI PIETRASANTA.
PATTO PER LA SICUREZZA DELL’AREA DEL DELL’AREA DEL LAGO MAGGIORE Varese, 1° Luglio 2010.
Roma, 28 novembre 2011 Prefetture di: Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo Regione LAZIO.
DELL’AREA DEL LAGO DI COMO
Primavera.
AREA OMOGENEA DEL LAGO DI LUGANO abitanti Area ceresiana di Como ( 4Comuni abitanti) Area ceresiana di Como ( 4Comuni abitanti)
SICUREZZA URBANA E TERRITORIALE NELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA * FRIULI VENEZIA GIULIA * SECONDO PROTOCOLLO D’ INTESA Trieste, 5 luglio 2010.
2 AREA OMOGENEA DEL LAGO MAGGIORE AREA OMOGENEA DEL LAGO MAGGIORE abitanti Area verbana di Varese (17 Comuni – abitanti) Area verbana di.
Linee guida per la disciplina del Servizio di Polizia Locale regionale e delle politiche integrate di Sicurezza Urbana.
Decreto-legge: omogeneità dell’oggetto Art. 15, legge 400/ I provvedimenti provvisori con forza di legge ordinaria adottati ai sensi dell'articolo.
LA SICUREZZA PARTECIPATA IL PATTO LOCALE DI SICUREZZA URBANA DI UN QUARTIERE Circolo S.E.L. di Monza – 2 dicembre 2014.
PATTO PER LA SICUREZZA CABINA DI REGIA ESAME DEI FURTI IN ABITAZIONE DEI SEI COMUNI ADERENTI AL PATTO PER LA SICUREZZA ATTRAVERSO GLI HOT SPOT Prefettura.
Le nuove regole e l’impegno di ACI per la sicurezza e la mobilità – p. 1 Convegno “Le ultime modifiche al Codice della Strada: quali opportunità per la.
Edizione Lezioni precedenti: ricerche sui siti Internet di Regione Lazio, Provincia di Roma, Polizia.
ESTATE SICURA 2009 Polizia Municipale di Forlì Il Comando di Polizia Municipale di Forlì anche quest’estate ha dato grande importanza al miglioramento.
DELL’AREA DEL LAGO DI GARDA
PATTO PER LA SICUREZZA CABINA DI REGIA ESAME DEI FURTI IN ABITAZIONE NELLA CITTA’ DI LECCO ATTRAVERSO GLI HOT SPOT Prefettura di Lecco Ufficio Territoriale.
Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n. 327 Corso di estimo rurale a.a
12.01.’04La legge regionale in materia di llpp La qualificazione delle imprese nella L.R. 27/’03 Verona 30 gennaio 2004.
Finalità della riforma a) accrescere l'efficienza delle amministrazioni in relazione a quella dei corrispondenti uffici e servizi dei Paesi dell'Unione.
ELEMENTI DI CRIMINOLOGIA
“2^ Giornata Nazionale Contro le Truffe agli Anziani”
"Sicurezza delle Infrastrutture Critiche: la Sfida Europea"
L’e-justice in Europa leva strategica o nuovo bluff?
Attività Operativa anno 2015 Foggia, 29 dicembre 2015 Attività Operativa anno 2015 Foggia, 29 dicembre 2015 Comando Provinciale Carabinieri di Foggia.
IL DIRITTO PENALE TRA IDENTITÀ NAZIONALE ED EUROPEIZZAZIONE 26 novembre 2015.
Conferenza stampa mercoledì 27 gennaio 2015, Rho 1 POLIZIA LOCALE – ATTIVITA’ 2015 Ufficio Stampa - P.C.
“Prima Conferenza Interistituzionale della provincia di Lecco” 2 dicembre 2010 Lecco Intervento del Prefetto di Lecco.
Nucleo della Guardia di Finanza per la repressione delle frodi nei confronti dell’Unione europea La strategia e gli strumenti per la prevenzione ed il.
1. 2 Le misure contro la criminalità organizzata sono previste nei seguenti provvedimenti: 1) il decreto legge n. 92/08 convertito in L. n. 125/08; 2)
L’Italia è una Repubblica Parlamentare situata nell’Europa meridionale con una popolazione di 60,9 milioni di abitanti e la sua capitale è Roma.
Massimo Brunetti Responsabile Trasparenza e la Prevenzione della Corruzione Azienda USL Modena
OPUSCOLO INFORMATIVO SUI RISCHI NELLE STRUTTURE SANITARIE (Art. 36 D.Lgs 81/2008) Ad uso esclusivo del personale aziendale 1 AUSL PESCARA UFFICIO PREVENZIONE.
Un aiuto agli anziani vittime di furti e truffe Un servizio di pronto intervento gratuito promosso dalla Provincia - Assessorato ai Servizi Sociali e Sanità.
Questura di Catania Squadra Mobile Sezione Reati contro il Patrimonio Squadra Antirapine.
MISURE DI CONTRASTO ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA. DELEGA AL GOVERNO PER L’EMANAZIONE DI UN TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURE DI PREVENZIONE.
Transcript della presentazione:

REATI

FURTI -30% -37%

abitazione Furti in abitazione -52% -60%

Terni e Provincia - 51% +71% -31%

Strumenti innovativi Patto per Terni Sicura PATTO PER LA SICUREZZA NEL TERRITORIO DI TERNI Piano Coordinato Di controllo del territorio Comune di Terni Comune di Orvieto

* La Corte Costituzionale con sentenza nr. 94/2016 del 20 aprile scorso, pubblicata sulla G. U. il 6 maggio 2016, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della misura di prevenzione di cui all’art. 75 bis L.309/90.

(-55%)

DROGA SEQUESTRATA

Attività Polizia Amministrativa e Sociale

Attività Ufficio Immigrazione

Attività inerente l’Ordine Pubblico