S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 1 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta Le differenze.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
International Theme EMPOWERED WOMEN LEADING BUSINESS.
Advertisements

Lezioni di Sociologia del lavoro
Corso di Sociologia del Lavoro e delle Relazioni Industriali
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
Itinerari didattici integrati verticali di cultura al lavoro.
UN PERCORSO DI ORIENTAMENTO AL FEMMINILE BISOGNO DI FORMAZIONE La prevalente componente femminile nei licei a indirizzo pedagogico e linguistico, mette.
nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard
Lo studio della domanda: Individuazione del mercato e segmentazione
1 Donne e Responsabilità Sociale dImpresa: come conciliare famiglia, lavoro e carriera 29 settembre Università IULM.
La partecipazione delle donne al mercato del lavoro
La partecipazione delle donne al mercato del lavoro.
Mercato del lavoro.
Sesso e genere = categorie sociali diverse
Famiglia, Lavoro e Politiche
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Prof. Antonello Zangrandi Tipologie di cambiamento.
La gestione del personale
LA FORMA PROFESSIONALE
Gestione delle aziende sanitarie e socio-sanitarie
30 marzo 2011 La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e soggettivo VALORIZZAZIONE DI GENERE COME FATTORE.
La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e soggettivo 30 marzo 2011 CONTRATTAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE.
Corso di Comunicazione d’impresa
Sessione 14 La comunicazione per il mercato Clienti e strategie operative.
Famiglie e Genere Antonio Tintori, Pietro Demurtas Quale famiglia? (Dom. 3) Sebben che siamo donne... ? (Dom. 9)
Una tabella di marcia per la parità tra donne e uomini
PERCHE I MESTIERI DELLA FABBRICA? Un possibile orizzonte di senso per le scelte formative dei ragazzi PERCHE I MESTIERI DELLA FABBRICA? Un possibile orizzonte.
Le tre grandi sfide delle P.P.A.A. per la qualità del lavoro*: 1. La prima: rendere attrattive le amministrazioni pubbliche per i talenti migliori. 2.
Corso di: Politiche per la formazione e le risorse umane Prof.ssa Assunta Viteritti Presentazione di: Camilla Reali Erika Lukà Fabio Cardinali Francesca.
E-Commerce 1 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Lo studio della domanda: Individuazione del mercato e segmentazione.
COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE Strategia comunitaria in materia di parità tra donne e uomini Priorità
L A CULTURA DELLA CONCILIAZIONE NELLE ORGANIZZAZIONI : PRASSI ED ESPERIENZA Piacenza 17 aprile 2013 Le politiche di conciliazione in ambito nazionale ed.
1 Roma, 18 febbraio 2004 Progetto Over stage; borsa di studio; lavoro a progetto; apprendistato; contratto di inserimento; contratto intermittente:
LE TRASFORMAZIONI DELL’IMPRESA
Progetto Forma -Genere Formazione specialistica lattuazione delle pari opportunità nel processo di contrattazione ( docente Carla Capaldo) LEGGE 28 giugno.
Le politiche retributive
Lezioni di Sociologia del lavoro
CAMPIONE ANALIZZATO Aziende di medie dimensioni che attivano processi di delocalizzazione Aziende individuali o piccole gestite da imprenditrici Donne.
NUOVE FRONTIERE: VALORIZZAZIONE DEI RUOLI FEMMINILI NEI PROCESSI DI DELOCALIZZAZIONE PRODUTTIVA.
Dall’ambiente imprenditoriale al settore dell’impresa
L'Iniziativa Comunitaria Equal. L'Iniziativa comunitaria Equal: Nasce nell'ambito della Strategia Europea per l'Occupazione E’ cofinanziata dal Fondo.
Le politiche di sviluppo rurale nelle regioni Obiettivo 1 in Italia Tesi di dottorato di Fiorenzo Cazzato Fiorenzo Cazzato.
L’occupazione femminile in Italia
Corsi di laurea magistrale in Sociologia Progettazione e gestione delle politiche sociali e sanitarie (PROGEST) Turismo, territorio e sviluppo locale Insegnamento:
Quadro delle priorità 1. Reddito – Indipendenza – Lavori delle donne 2. Incremento dell’occupazione femminile – Incremento del tasso di attività femminile-
LE LINEE GUIDA VISPO: APPLICAZIONE AL POR SICILIA OBIETTIVO Dott.ssa Ornella Pagano Palermo,7 giugno 2004 FORMEZ – PROGETTO “AZIONI DI SISTEMA.
Antonietta De Sanctis Azioni di Sistema in materia di Pari Opportunità tra uomini e donne ed inclusione sociale.
Insegnamento: Società europee comparate. Welfare capitalism Alta produdditività Espansione manufatturiera Welfare state nazionale Pensioni Salute Educazione.
«Nutrirsi di paesaggio» Vercelli, 2 Luglio 2015 Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa.
Prof. Roberta Nunin (Università di Trieste)
ADBI Associazione Donne della Banca d’Italia Mariella Taliercio Perché e come valorizzare i talenti femminili 17 giugno
Gianna Zappi – CSR Manager ABI Roma, 17 giugno 2011 iDEE, Associazione delle Donne del Credito Cooperativo Banche, CSR e gender gap: stato dell'arte e.
DALLE PARI OPPORTUNITA’ ALLA PARTECIPAZIONE PROTAGONISTA: risultati della ricerca.
Schema della presentazione Ipotesi della ricerca Cenni alle trasformazioni recenti del lavoro in Italia Rapporto tra le trasformazioni della mascolinità.
I sistemi di gestione del personale
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI LAVORO E LAVORI FORMAZIONE, MERCATO DEL LAVORO, LAVORO DI CURA E POLITICHE.
SOCIETÀ LIBERA? OGNI INDIVIDUO, UNICO E IRRIPETIILE, HA DIRITTO DI MATURARE LA PROPRIA PERSONALISSIMA IDENTITÀ. DIVERSITÀ DI GENERE: PRIMA DELLE DIFFERENZE.
Prospettive ricerca socio-economica s.a.s. 1 I rapporti ex art. 9 legge 125/91 in Valle d’Aosta Donne e uomini al lavoro nelle imprese con oltre 100 addetti.
Valentina Joffre Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Sociali Napoli, 21 maggio 2013 Corso di Sociologia del Lavoro Università.
1. 2 ARCER PARMA IL COMMERCIALISTA DELLE PICCOLE IMPRESE Parma, ottobre 2008 a cura di M. Limido I Sistemi Direzionali L’orientamento aziendalistico.
Progetto integrato per il lavoro in Atlantia Aprile 2015 La gestione programmata del personale e le nuove politiche retributive.
IL TEMPO RITROVATO Venezia, 23 settembre IL TEMPO RITROVATO CONCILIAZIONE: DA QUESTIONE NON PIU’ RINVIABILE … … A STRUMENTO DI BENESSERE PER LE.
I Differenziali Retributivi di Genere Definizione, problemi metodologici, misurazione I risultati dell’indagine ISFOL Emiliano Rustichelli - ISFOL.
Nuovo welfare per la conciliazione Daniela Gregorio Milano, 18 novembre
Donne e lavoro in vda Intervento Consigliera Parità Regionale 8 marzo 2006.
Sistemi organizzativi e differenze retributive fra donne e uomini CNEL 15 luglio 2008 CNEL 15 luglio 2008 Sistemi organizzativi e differenze retributive.
Prospettiva di genere:integrare la dimensione di pari opportunità tra donne e uomini nei progetti che beneficiano di finanziamenti europei. La metodologia.
Differenziali retributivi di genere Analisi del contesto italiano - Ipotesi di ricerca proposte di approfondimento Emiliano Rustichelli – Isfol Area Analisi.
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
1 1 Il primo giro d’Italia delle donne che fanno impresa Enzo Santurro Retecamere 14 Gennaio 2013 Seminario formativo V ALORIZZARE LE COMPETENZE PER L.
LA SOCIETA’ DI META’ SECOLO E IL MODERNO LAVORO INDUSTRIALE LA MODERNITA ’ IMPONE UNA DIVISIONE NETTA TRA LAVORO E FAMIGLIA SEPARAZIONE TRA LA LOGICA DELLA.
Le Pari opportunità nel Fondo Sociale Europeo e nella strategia per l’occupazione.
Transcript della presentazione:

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 1 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta Le differenze nel lavoro La ricerca Chi devono preoccupare?

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 2 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta In cosa consistono le differenze nel lavoro Le donne: Tassi di disoccupazione più alti Concentrazione in pochi settori e professioni Scarsa presenza nei livelli gerarchici elevati Differenziali retributivi La ricerca Come incidono i cambiamenti in corso?

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 3 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta Cambiamenti dentro e fuori il lavoro Crescita della flessibilità/precarietà Cambiamenti demografici e della famiglia Crescita della terziarizzazione e dei servizi Riduzione del welfare La ricerca Andiamo verso la parità?

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 4 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta L’area dinamica e l’area statica Aumento della presenza femminile nel lavoro Stazionarietà di una cultura della ripartizione dei compiti nel lavoro riproduttivo fortemente asimmetrica Aumento delle differenze ? La ricerca Quale ruolo gioca l’azienda?

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 5 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta Le cause nella letteratura: Da domanda (costano di più e hanno attitudini diverse) Da offerta (hanno preferenze diverse) La ricerca L’immagine del lavoro è un prodotto sociale

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 6 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta In azienda e nella società: La ricerca Ambiti delle politiche di genere Politiche di gestione del personale e delle carriere Scelte delle persone su itinerario professionale e corso di vita Connessione tra ritmi organizzativi e personali

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 7 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta La ricerca Il punto di vista delle donne

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 8 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta La ricerca In azienda?

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 9 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta La ricerca I numeri delle donne in azienda

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 10 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta Difficoltà di compilazione Ambito territoriale Errori Incompletezze La ricerca Le schede

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 11 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta Indicatori chiave Caratteristiche dell’azienda Segregazione orizzontale Segregazione verticale Differenziali retributivi Conciliazione La ricerca Le schede Cosa guardare? Cosa c’è dietro?

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 12 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta La ricerca Le donne in organico Grande varietà

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 13 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta La ricerca Le donne in organico Cambiano in direzioni diverse

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 14 Politiche aziendali diverse

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 15 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta La ricerca

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 16 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta La ricerca Forte rapidità nei cambiamenti

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 17 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta La ricerca La terziarizzazione spiega solo in parte

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 18 Sempre varietà

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 19 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta La ricerca Casi di uscite

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 20 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta La ricerca Casi di uscite

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 21 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta La ricerca Pochissime dirigenti

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 22 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta La ricerca Perché la varietà ?

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 23 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta La ricerca Strutture diverse

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 24 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta La ricerca In cambiamento

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 25 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta La ricerca Donne avanti e indietro

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 26 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta La ricerca Essere molte non genera opportunità di carriera

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 27 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta La ricerca La misura della dissimilarità

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 28 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta La ricerca Forte dissimilarità Livelli diversi

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 29 La ricerca Sono strategie aziendali

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 30 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta La ricerca Sono strategie aziendali

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 31 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta La ricerca La presenza spiega in parte

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 32 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta La ricerca Forte separatezza nei livelli

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 33 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta La ricerca Le donne sono nettamente staccate

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 34 La ricerca Politiche diverse?

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 35 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta La ricerca Modelli di part-time

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 36 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta La ricerca In casi con differenti livelli di presenza femminile

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 37 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta La ricerca Le aspettative sono usate dalle donne

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 38 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta La ricerca Pochi casi al maschile

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 39 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta Quale lavoro? I modelli aziendali della Fondazione di Dublino Organizzazioni: 40% - che apprendono 28% - just in time 14% - tayloristiche 19% - semplici La ricerca

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 40 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta Quali politiche aziendali? La ricerca Incertezza e competitività dei mercati Performance d’impresa Qualità del lavoro Qualità della vita Nuova famiglia e welfare Crescente vulnerabilità sociale

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 41 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta Quali leve per l’innovazione attraverso le R.U.? Quali sono le aree praticabili di investimento, motivazione fidelizzazione? La ricerca mostra che le politiche aziendali sono - Altalenanti - Divergenti Che il contesto è fortemente variabile e richiede - Investimenti e strategie di lungo periodo - Ancoraggi culturali solidi La ricerca

S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 42 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta Quali leve per l’innovazione attraverso le R.U.? De-standardizzare senza de-tutelare (scelta) Lavorare sugli interessi convergenti (orari, crescita, formazione, ecc.) Valorizzare tutte le R.U. (cercare le potenzialità) Non fermarsi agli stereotipi di una visione tradizionale del lavoro (irrigidiscono l’organizzazione) La ricerca