27 IL COMPORTAMENTO DEI PREZZI E IL MODELLO COMPLETO L’argomento: le fluttuazioni economiche Oggi parleremo di:  le decisioni sui prezzi  P relativi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INFLAZIONE, PRODUZIONE E CRESCITA DELLA MONETA
Advertisements

Curva di offerta aggregata di breve periodo;
Lezione 10 Il mercato del lavoro
Lezione 7 Applicazione: la politica economica nel breve periodo
Stabilizzare l’economia: il ruolo della banca centrale
UN’ANALISI DI EQUILIBRIO GENERALE: IL MODELLO AS-AD
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
Lezione 5 Lequilibrio dei mercati finanziari Istituzioni di Economia.
Capitolo 29 Modello AD-AS 1.
Capitolo 13 L’offerta aggregata
Inflazione e offerta aggregata
Estensione del modello a prezzi vischiosi: altri strumenti analitici
crescita della moneta ed inflazione
Estensione del modello a prezzi vischiosi: altri strumenti analitici
Analisi di Equilibrio Economico Generale
Inflazione, Disinflazione e Disoccupazione
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Disoccupazione e spesa pubblica
La macroeconomia neoclassica
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
IL TASSO NATURALE DI DISOC-CUPAZIONE E LA CURVA DI PHILLIPS
Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capitolo IX. Inflazione, produzione e crescita della moneta INFLAZIONE, PRODUZIONE E CRESCITA DELLA MONETA Corso.
Capitolo 9 Moneta, interesse e reddito. Il modello IS – LM La curva AD descrive lequilibrio nel mercato dei beni in relazione alla variabile PIL.
COSA IMPAREREMO Come incorporare la dimensione temporale (=dinamica) nel modello AD-AS. Come usare il modello dinamico AD-AS per illustrare la crescita.
Lezione 10 La politica monetaria
Macroeconomia II ESERCITAZIONE
Corso di economia 2011/12 MariaOlivella Rizza Il modello AD-AS.
Istituzioni di Economia Politica II
Stabilizzare l’economia: il ruolo della banca centrale
Corso di Macroeconomia Lezione 7 : Modello IS-LM
Introduciamo ora il livello dei prezzi e il mercato del lavoro
Il modello AD-AS Laura Resmini a.a
Macroeconomia ESERCITAZIONE V
La determinazione del reddito nazionale
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Esercitazione finale Esercizi numerici
I principali temi della macroeconomia
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 4 II SEMESTRE A.A
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 17 II SEMESTRE A.A
DISEQUILIBRI DI MEDIO PERIODO Le politiche economiche e gli shock Cosa accade se le politiche economiche o i cambiamenti nelle preferenze di consumatori.
LA REVISIONE DEI CONTRATTI DI LAVORO DIPENDE DAI PREZZI ATTESI E PROVOCA VARIAZIONE DEI PREZZI EFFETTIVI (queste relazioni riguardano l’offerta!) RICORDIAMO.
Lezione 12 Il modello AD-AS: aggiustamento e applicazioni
Modello Domanda-Offerta Aggregata (AD-AS)
Corso di Istituzioni di Economia prof. L. Ditta
Disoccupazione e inflazione
Modello Domanda-Offerta Aggregata (AD-AS)
1 ECONOMIA POLITICA Esercitazione 7 dicembre ‘07.
LE ASPETTATIVE: NOZIONI DI BASE
Gli effetti di un aumento del prezzo del petrolio Il ciclo economico
Inflazione, produzione e crescita della moneta
L’INFLAZIONE 1.
Moneta, tassi di interesse e tassi di cambio
(a)Di cosa s'occupa la macroeconomia? Fornite due esempi di problemi che vi sembrano tipicamente macroeconomici, e poneteli a contrasto con altri due esempi.
Moneta e prezzi nel lungo periodo – seconda parte Abbiamo visto cosa è la moneta, e come la BC controlla la quantità di moneta Adesso stabiliamo la relazione.
9 TIPI E CAUSE DELLA DISOCCUPAZIONE L’argomento: come funziona il mercato aggregato del lavoro Oggi parleremo di: come si diventa disoccupati come si diventa.
19 i costi di produzione NEL LUNGO PERIODO L’argomento: come cambiano le curve dei costi e d’offerta con le decisioni sul capitale Oggi impareremo i concetti.
22 LE DEVIAZIONI DAL PIL POTENZIALE L’argomento: le fluttuazioni economiche Oggi parleremo di:  PIL potenziale e PIL effettivo  le decisioni di produzione.
1 L’EQUILIBRIO MACROECONOMICO. 2 OCCUPAZIONE E PRODUZIONE TASSO DI DISOCCUPAZIONE NATURALE EQUILIBRIO TRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO LIVELLO DI OCCUPAZIONE.
Blanchard. Amighini e Giavazzi, Scoprire la macroeconomia, vol. I Prima di cominciare …. Trovare la differenza  Tasso di disoccupazione (u) UnUn  t -
2 INTRODUZIONE ALLA MACROECONOMIA L’argomento: dalla micro- alla macroeconomia Oggi impareremo alcuni concetti riguardanti: — la crescita monetaria, e.
Blanchard,Amighini e Giavazzi, Scoprire la macroeconomia, vol. I Offerta aggregata, AS L’offerta aggregata, AS, descrive gli effetti della produzione sul.
26 TASSO DI INTERESSE, INFLAZIONE e DOMANDA AGGREGATA L’argomento: le fluttuazioni economiche Oggi parleremo di:  domanda di moneta, offerta di moneta.
Transcript della presentazione:

27 IL COMPORTAMENTO DEI PREZZI E IL MODELLO COMPLETO L’argomento: le fluttuazioni economiche Oggi parleremo di:  le decisioni sui prezzi  P relativi e inflazione attesa  inflazionee scarto del PIL  Adattamento dell’Inflazione  modello AI-DA

Le domande di oggi  Come fanno le imprese a decidere i prezzi ?  Cosa fa cambiare il tasso di inflazione ?  In che modo i mutamenti dei prezzi agiscono sulle fluttuazioni del PIL, provocando il "rientro"?

lo schema del modello shock ∆ DA shock politicamonetaria ∆ M politicamonetaria tasso d’ interesse ∆ r tasso d’ interesse ∆ r ∆ C ∆ C ∆ I ∆ I ∆ X ∆ X ∆ C ∆ C ∆ I ∆ I ∆ X ∆ X ∆ π (inflazione) ∆ π (inflazione) ∆s Y ∆s Y

lo schema del modello shock ∆ DA shock ∆ DA lo schema del modello ∆ π (inflazione) ∆ π (inflazione) politicamonetaria ∆ M politicamonetaria tasso d’ interesse ∆ r tasso d’ interesse ∆ r ∆ C ∆ C ∆ I ∆ I ∆ X ∆ X ∆ C ∆ C ∆ I ∆ I ∆ X ∆ X ∆s Y ∆s Y

tasso d’ interesse ∆ r tasso d’ interesse ∆ r ∆ C ∆ C ∆ I ∆ I ∆ X ∆ X shock ∆ DA shock politicamonetaria ∆ M politicamonetaria tasso d’ interesse ∆ r tasso d’ interesse ∆ r la lezione scorsa ∆ π (inflazione) ∆ π (inflazione) ∆s Y ∆s Y

la lezione scorsa shock ∆ DA shock CURVADACURVADA ∆ C ∆ C ∆ I ∆ I ∆ X ∆ X ∆ C ∆ C ∆ I ∆ I ∆ X ∆ X ∆ π (inflazione) ∆ π (inflazione) ∆s Y ∆s Y

tasso d’ interesse ∆ r tasso d’ interesse ∆ r ∆ C ∆ C ∆ I ∆ I ∆ X ∆ X shock ∆ DA shock politicamonetaria ∆ M politicamonetaria tasso d’ interesse ∆ r tasso d’ interesse ∆ r questa lezione ∆ π (inflazione) ∆ π (inflazione) ∆s Y ∆s Y

incertezza sulla domanda futura incertezza sulla domanda futura costi di mutamento dei listini costi di mutamento dei listini costi di transazione  contratti di lunga durata costi di transazione  contratti di lunga durata contratti impliciti contratti impliciti barriere tra insiders e outsiders barriere tra insiders e outsiders salari di efficienza salari di efficienza le decisioni sui prezzi ostacoli alla flessibilità dei prezzi delle singole imprese (lezione 22)

le decisioni sui prezzi LENTEZZA nell’adattare i prezzi RELATIVI ostacoli alla flessibilità dei prezzi delle singole imprese (lezione 20)

le decisioni sui prezzi il PREZZO RELATIVO della i-esima impresa ? il PREZZO RELATIVO della i-esima impresa ? ma da cosa è dato

le decisioni sui prezzi  prezzo in € praticato dalla i-esima impresa = P i i-esima impresa = P i  livello generale dei prezzi = P  prezzo relativo della i-esima impresa = P i /P

le decisioni sui prezzi conclusione come varia il prezzo relativo P i /P 1.mutando il prezzo in moneta 2.rispetto al livello generale dei prezzi π i =∆P i / P i π =∆P / P atteso e e atteso e e

le decisioni sui prezzi così che : 1. π i = π e  P i /P non muta 2. π i > π e  P i /P s a l e 3. π i < π e  P i /P c a l a

le decisioni sui prezzi l’adattam. individuale individuale del P in moneta si divide in in 2 parti risultato : π i π i = π e+ ∆ πiπiπiπi parte che tiene costante il prezzo relativo

le decisioni sui prezzi risultato : π i = π e + ∆ π i l’adattam. individuale del P in moneta si divide in 2 parti tasso atteso d’inflazione

risultato : π i = π e + ∆ π i l’adattam. individuale del P in moneta si divide in 2 parti le decisioni sui prezzi per lo più pari a quello PASSATO

risultato : π i = π e + ∆ π i l’adattam. individuale del P in moneta si divide in 2 parti le decisioni sui prezzi parte che modifica il prezzo relativo

risultato : π i = π e + ∆ π i l’adattam. individuale del P in moneta si divide in 2 parti le decisioni sui prezzi adattamento lento e scaglionato nel tempo

risultato : π i = π e + ∆ π i l’adattam. individuale del P in moneta si divide in 2 parti le decisioni sui prezzi in risposta a mutam. di domanda

domanda = normale  π i = π e = π passata domanda = normale  π i = π e = π passata domanda > normale  π i > π passata domanda > normale  π i > π passata domanda < normale  π i < π passata domanda < normale  π i < π passata le decisioni sui prezzi RIASSUMENDO

risultato macro sul tasso d’inflazione π π : inerziale (dipende dal passato) π : inerziale (dipende dal passato) ∆ π : dipende da s Y (con ritardo)  s Y = 0  ∆ π = 0  s Y = 0  ∆ π = 0  s Y > 0  ∆ π > 0  s Y > 0  ∆ π > 0  s Y < 0  ∆ π < 0  s Y < 0  ∆ π < 0

∆ π = ∆ π e = shock  esempio: shock petroliferi risultato macro sul tasso d’inflazione π ma qualche volta ci sono anche SHOCK DA OFFERTA

cosa dicono i dati ?

percentuale ∆π sYsYsYsY Italia, Fonti: ISTAT e FMI cosa dicono i dati ?

percentuale ∆π sYsYsYsY Italia, Fonti: ISTAT e FMI cosa dicono i dati ? shock petrolifero

traduzione grafica dell’ipotesi dell’ipotesi

dell’ipotesi dell’ipotesi retta di adattam. dell’inflazione AI

traduzione grafica dell’ipotesi dell’ipotesi π sYsYsYsY 0 AIAI retta di adattam. dell’inflazione AI

traduzione grafica dell’ipotesi dell’ipotesi π sYsYsYsY 0 AIAI tasso inerziale d’inflazione π e tasso inerziale d’inflazione π e retta di adattam. dell’inflazione AI

traduzione grafica dell’ipotesi dell’ipotesi π sYsYsYsY 0 AIAI con uno shock nullo con uno shock nullo retta di adattam. dell’inflazione AI

traduzione grafica dell’ipotesi dell’ipotesi π sYsYsYsY 0 AIAI l’inflazione non cambia l’inflazione retta di adattam. dell’inflazione AI

traduzione grafica dell’ipotesi dell’ipotesi π sYsYsYsY 0 AIAI la retta AI non si muove la retta AI non si muove retta di adattam. dell’inflazione AI

traduzione grafica dell’ipotesi dell’ipotesi π sYsYsYsY 0 AIAI shockpositivoshockpositivo retta di adattam. dell’inflazione AI

traduzione grafica dell’ipotesi dell’ipotesi π sYsYsYsY 0 AIAI la retta AI muove verso l’alto ( dopo un po’ ) la retta AI muove verso l’alto ( dopo un po’ ) AI’AI’ retta di adattam. dell’inflazione AI

traduzione grafica dell’ipotesi dell’ipotesi π sYsYsYsY 0 AIAI il tasso di inflazionecresce inflazionecresce AI’AI’ retta di adattam. dell’inflazione AI

traduzione grafica dell’ipotesi dell’ipotesi π sYsYsYsY 0 AIAI shocknegaitivoshocknegaitivo retta di adattam. dell’inflazione AI

traduzione grafica dell’ipotesi dell’ipotesi π sYsYsYsY 0 AIAI la retta AI si abbassa ( dopo un po’ ) la retta AI si abbassa ( dopo un po’ ) AI’AI’

traduzione grafica dell’ipotesi dell’ipotesi π sYsYsYsY 0 AIAI l’inflazionediminuiscel’inflazionediminuisce AI’AI’ retta di adattam. dell’inflazione AI

modello AI-DA AP-DAI [  modello AP-DAI nell’edizione precedente del libro ] AP-DAI [  modello AP-DAI nell’edizione precedente del libro ]

modello AI-DA YY ππ CURVA DA nel PIL EFFETTIVO

modello AI-DA YY ππ PIL POTENZIALE Y*Y*

modello AI-DA sYsYsYsY sYsYsYsY ππ 0 CURVA DA nello scarto del PIL

modello AI-DA sYsYsYsY sYsYsYsY ππ 0 DA 0 AI 0 equilibrio iniziale

modello AI-DA sYsYsYsY sYsYsYsY ππ 0 DA 0 AI 0 shock positivo da domanda ∆G > 0 DA 1 BREVE PERIODO

modello AI-DA sYsYsYsY sYsYsYsY ππ 0 DA 0 AI 0 i prezzi iniziano ad adattarsi DA 1 AI 1 MEDIO PERIODO

modello AI-DA sYsYsYsY sYsYsYsY ππ 0 DA 0 AI 0 il rientro si completa DA 1 AI 1 LUNGO PERIODO AI 2

modello AI-DA sYsYsYsY sYsYsYsY ππ 0 DA 0 AI 0 il rientro si completa DA 1 AI 1 Y = Y* AI 2

modello AI-DA sYsYsYsY sYsYsYsY ππ 0 DA 0 AI 0 il rientro si completa DA 1 AI 1 mama AI 2

modello AI-DA sYsYsYsY sYsYsYsY ππ 0 DA 0 AI 0 l’inflazione è più alta di quella iniziale DA 1 AI 1 π > π* AI 2

sYsYsYsY sYsYsYsY ππ 0 DA 0 AI 0 per accrescere G/Y* con una REGOLA MONETARIA immutata DA 1 AI 1 r* > r** AI 2 modello AI-DA

per accrescere G/Y* con una REGOLA MONETARIA immutata modello AI-DA π i r π i i'r' π' è dovuto crescere il tasso d'interesse reale (modello di allocazione della spesa)

modello AI-DA π = π* π = π* la B.Centrale deve FAR SALIRE la regola di politica mon. se vuole tornare a

modello AI-DA π = π* π = π* la B.Centrale deve FAR SALIRE la regola di politica mon. se vuole tornare a π i

sYsYsYsY sYsYsYsY ππ 0 DA 1 DA 0 modello AI-DA riportando la DA nella POSIZIONE INIZIALE

sYsYsYsY sYsYsYsY ππ 0 DA 0 ripetendo il processo nella direzione opposta DA 1 modello AI-DA

sYsYsYsY sYsYsYsY ππ 0 predizione: giri in senso anti-orario modello AI-DA

0123 scarto del PIL (%) modello AI-DA Italia, (Fonte: IMF) Italia, (Fonte: IMF)

IPOTESI e PREDIZIONI: IPOTESI e PREDIZIONI:  BREVE PERIODO — keynesiane  MEDIO PERIODO — miste  LUNGO PERIODO — neoclassiche APPLICABILITÀ: APPLICABILITÀ:  STATI UNITI, UK,...  ITALIA (con adattamenti) R I A S S U M E N D O il modello AI-DA