GRIMMarathon Martina Beneduce, Chiara D’Ambrosio, Melania Poce, Mara Sangiorgi Studenti Sapienza.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MISURARE LA QUALITA del SOFTWARE DIDATTICO a cura di Giovanni Bellizia e Anna Rita Faccio corso RMBB 1121 Nota informativa: LINDIRE ha messo a punto un.
Advertisements

La programmazione per competenze
11/5/06 Genova Infinitamente grande, Infinitamente piccolo Progetto LAUREE SCIENTIFICHE Progetto LAUREE SCIENTIFICHE Infinitamente grande, infintamente.
Progetto promosso da AVVIO DELLA II ANNUALITÀ ASSEMBLEA DEI DIRIGENTI E DEI DOCENTI REFERENTI Fossano, 30 settembre 2009.
Corso di Pedagogia sperimentale
Corso di Economia Aziendale
LINEE GUIDA SECONDO BIENNIO E ULTIMO ANNO
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Competenze e temi di filosofia dell’età moderna
Competenze e temi di filosofia dell’età moderna
Corso di Medicina Interna Facoltà di Medicina e Chirurgia dellUniversità di Catania docente: Guglielmo M.Trovato In questa breve presentazione.
Corso di Abilità Relazionali
FORMAZIONE LIM UNA SCENEGGIATURA ESSENZIALE
(Modulo base – Il restauro del testo)
e la storia della tradizione
ISTRUZIONI SU CORSO E ESAME
LA LETTERATURA Metodo di studio.
La visita guidata ai radiotelescopi e le installazioni esterne Ogni visita guidata include lingresso ai Radiotelescopi di Medicina, per osservare da vicino.
Seite 1 AL LAVORO COL TEDESCO IL GRUPPO DI LAVORO PERMANENTE ITALO-TEDESCO: RISULTATI E PROPOSTE Con la collaborazione di Accreditato da Con il patrocinio.
La programmazione per competenze
Progetto scuola “INSIEME PER IL BENESSERE 2”
LEGGERE PER ESSERE NEL MONDO A.S 2009/2010 Scuole Secondarie di 1° grado Gossolengo – Rivergaro (PC)
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Progetto Sede territoriale Istat per la Campania
ISTITUTO COMPRENSIVO G. BATTAGLINI MARTINA FRANCA (TA) Anno Scolastico Autoanalisi e Autovalutazione dIstituto Funzione Strumentale prof.ssa Maria.
L’ISTITUTO STATALE D’ARTE “GASPARE OLIVERIO”
POLITECNICO DI TORINO Il Progetto La lezione introduttiva
La Lavagna Interattiva Multimediale
Piano del corso Francesco Marino Telecomunicazioni Articolazione
Progetto scuola-territorio: "Le piazze della città"
Liceo Sc./Liceo Cl. “G.Giolitti - G.B. Gandino” Sc coord.
PAT - PERFORMARE Provincia Autonoma di Trento La PERsona al centro di una FORMAzione REsponsabile Master Perseo Scuola 4 novembre 2011.
Esempi di domande che uno studente può porsi
Teatralità seconde Le principali attività che abbiamo svolto nelle lezioni di teatralità sono: - l autobiografia, in cui abbiamo analizzato una foto della.
Scrivere testi da testi: proposte per una didattica della scrittura
LA NATURA fra devastazione e rispetto Progetto finale prof. Cricchio Barbara DIGI SCUOLA DIGI SCUOLA
La decisione di quale percorso da intraprendere nel futuro non è così scontata e rapida. Richiede tempo per riflettere, raccogliere informazioni, valutare.
PROGETTO LIBRIAMOCI: “Vi presento il MIO LIBRO”
13 febbraio 2014 La classe virtuale di letteratura con MyLab Relatore: Francesca Rodella.
Tecnologie comunicative e Media education A.A. 2009/2010 Prof.ssa Eleonora Camaioni Presentazione del corso 1.
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 SINISCOLA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 QUESTIONARIO GENITORI.
Modulo di Storia della Magna Grecia II Università della Calabria Corso di laurea in Scienze turistiche a.a A cura di Alessandro Cristofori.
Caso studio Tipologia 1 Piano di lavoro. Materia : Matematica Tipo di scuola :Liceo Scientifico Classe :2° Periodo:2° Quadrimestre Modulo:Disequazioni.
Prof. Pier Giorgio Ardeni Dr. Andrea Gentili, Dr.ssa Cecilia Tinonin
Il Sistema Nazionale di Valutazione
Scuola secondaria di I grado “G. M. CANTE" GIUGLIANO IN CAMPANIA Anno scolastico Click del mouse per avanzare.
Didattica della lettura Prof. Giovanni Moretti
CORSO DI ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE SISTEMI ORGANIZZATIVI Anno Accademico Prof. Giannimaria Strada Prof.ssa Eliana Minelli.
Lezione 2 (prima parte) Corso di “Economia Industriale Internazionale” Davide Arduini.
Corsi di recupero febbraio 2014 Possibilità: corsi di recupero pomeridiani; corsi di recupero e approfondimento in una o due settimane in febbraio: 1.cambiando.
Sperimentalismo, innovazione didattica, Pedagogia montessoriana
Professoressa Clementina Gily P.A.S. GRUPPO ICE
CORSO DI ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE SISTEMI ORGANIZZATIVI Prof. Giannimaria Strada Prof.ssa Eliana Minelli.
IMI Prevenzione del Melanoma Campagna di informazione
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
Progresso Umano e Sviluppo Sostenibile A.A
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A . MORO BUCCINASCO
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Polo Qualità di Napoli Laboratorio di didattica orientativa LA FORZA DELLA LEGALITA’ Polo Qualità di Napoli.
IL PTOF DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI PRAIA A MARE Dirigente Scolastico dott.ssa Patrizia Granato PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA AA.SS.
Polo di ricerca Biomedica di Busto Arsizio Villa Manara – Busto Arsizio Università degli Studi dell’Insubria Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate.
“Progetto Grimmmarathon “Tutoring nelle scuole” Classe 4-CL Liceo Ginnasio Statale Immanuel Kant Roma Piazza Zambeccari, 19 Luca Barbanti.
Piano didattico. Fiaba scelta: “Il giardino d’estate e d’inverno” “Vom Sommer- und Wintergarten” Liceo Ginnasio Immanuel Kant, classe 4HL Prof.ssa Michelina.
IN MEZZO ALLA FIABA Un’analisi dei mezzi e dei metodi didattici Martina Beneduce.
Sintesi bisogni formativi Poseidon Propositi di lavoro.
Veronica Corrente Marina Raia Francesca Zimarri. Programma didattico come tutor Liceo scientifico statale Ignazio Vian di Bracciano Tutor : Veronica Corrente.
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Codice: Docente: A.A Mauro Sciarelli La struttura del corso 1 Imprenditore, Impresa Imprenditorialità.
Oggetto: Seminario introduttivo gratuito: " Il coding a scuola" In linea con il nostro PNSD, tutti i docenti del Biennio, Mercoledì 02/03/2016, dalle ore.
Piano dell’orientamento Anno scolastico 2012 – 2013 Istituto Meneghini di Edolo Sette valide possibilità di scelta! ORIENTAMENTO.
Filo...sofia Scuola dell’Infanzia Santellone a. s / 2012 Laboratorio di filosofia per bambini.
L’arte di narrare storie Corso di scrittura creativa a cura di Nuccia Malescio.
Transcript della presentazione:

GRIMMarathon Martina Beneduce, Chiara D’Ambrosio, Melania Poce, Mara Sangiorgi Studenti Sapienza

GRIMMARATHON ISTITUTO STATALE “VINCENZO ARANGIO RUIZ” Classi: - 4A - 4E Docenti di riferimento: - Anna Maria Curci (classe 4A) - Susanne Suchan (classe 4E) Lettrice: - Gerburg Kamm PROGETTO DIDATTICO

FIABE E OBIETTIVI CLASSE 4A: Analizza Rothkäppchen nelle sue varie edizioni. Alla fine del percorso vorrebbe proporre una riscrittura della fiaba nella forma di un testo teatrale. CLASSE 4E: Analizza Sneewittchen nelle sue varie edizioni. Alla fine del percorso vorrebbe proporre una riscrittura della fiaba in chiave moderna nella forma di un progetto multimediale (cortometraggio).

INCONTRO PRELIMINARE (16/11/2015) Abbiamo incontrato la prof.ssa Anna Maria Curci, responsabile del progetto per l’istituto. Ci ha illustrato il lavoro fatto fino a quel momento in classe, abbiamo discusso dei possibili percorsi didattici e ci ha presentate agli studenti.

PRIMO INCONTRO (24/11/2015) Un incontro a classi unite in aula magna. Si è trattato di una lezione frontale sulla parte teorica, per fornire agli studenti un’introduzione sul mondo delle fiabe e sul lavoro dei Grimm.

Argomenti trattati: -Definizione di fiaba; differenza tra fiaba e favola; le fiabe in Europa e nel mondo. -Studio delle fiabe: i diversi approcci alla lettura, con particolare attenzione al metodo strutturale-- tematico di V. Propp. - Caratteristiche e temi ricorrenti: numerologia, elementi romantici (viaggio, bosco). - I fratelli Grimm: breve biografia, con particolare attenzione ai motivi (storici, politici, sociali) del loro interesse per le fiabe. - Kinder- und Hausmärchen come lavoro filologico; l’evoluzione dell’opera dalla prima all’ultima edizione.

SECONDO INCONTRO (data da definire) Una lezione con le singole classi (un’ora per classe) mirata ad analizzare le tematiche principali delle fiabe scelte, le differenze tra le versioni e i problemi di traduzione. In particolare, gli studenti saranno posti di fronte ad alcuni di questi problemi al fine di incoraggiare un’analisi più attenta e permettere un lavoro più diretto sul testo.

TERZO INCONTRO (data da definire) Una lezione con le singole classi (un’ora per classe) mirata ad analizzare e commentare le illustrazioni e gli adattamenti cinematografici (in particolare quelli più recenti) delle fiabe scelte.

ULTIMI TRE INCONTRI (date da definire) Ci si concentrerà in maniera diretta sul lavoro di produzione che le classi devono svolgere.