PROGETTO PER LA COSTRUZIONE DELLA ”Città dell’Ambiente” nell’attuale area occupata dell’ex Pamafi Per un futuro possibile.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROVINCIA DI ORISTANO – Settore Attività produttive – Sviluppo sostenibileOristano 30 novembre 2012 Programma Operativo transfrontaliero Marittimo – Maritime.
Advertisements

Modena – July 1 th 2006 Cacciatori Europei : maggiore consapevolezza su Rete Natura 2000 Ferdinando Ranzanici.
Piano Operativo Nazionale (PON) La Scuola per lo sviluppo 1999 IT 05 1 PO 013 // annualità 2006 Misura 3 - Prevenzione della dispersione scolastica; Azione.
Le relazioni tra ambiente insediativo e parco I luoghi direzionali del parcoI luoghi direzionali del parco Le reti connettive materialiLe reti connettive.
IL TURISMO SOSTENIBILE
Il Piano del cibo della provincia di Pisa
Il progetto SeT nella provincia di Bari:punti di forza e punti di debolezza. A cura della dott.ssa Rosaria Ammaturo.
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
Risorse agroforestali, biodiversità, suolo
Paesaggio = sostantivo latino pagus (villaggio, paese) e dal verbo gerere (costruire, amministrare), culturale = voce verbale colere che significa coltivare.
Pensare la terra Per una formazione diffusa tra scuola e biofattoria sociale LA DIMENSIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DI ORTI SCOLASTICI, BIOFATTORIE, ZOO- ANTROPOLOGIA,
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
DallIdea al Progetto. Linee guida di un progetto finalizzato allistituzione di un Distretto del Commercio e del Tempo Libero vercellese.
Sviluppo Sostenibile.
Corso di Marketing – Maria De Luca
Giovedì 7 Giugno Obiettivo generale 1.che contrasta i fenomeni disgregativi delle metropoli mediterranea 2.che contrasta i fenomeni regressivi della.
Considerazioni finali 30° lezione 27 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Dal momento che, come dice il Codice dei Beni culturali, il paesaggio non è una bella cartolina o un panorama, ma la cultura dei popoli, espressa nel.
Strumenti economici per il turismo in Sicilia
Progetto S.B.T: Salute e Benessere del Territorio La parola ai cittadini: risultati parziali dellassemblea del 23/02/10.
LAmbiente, inteso come sistema vivente, è un campo didattico che offre infinite possibilità di approccio e di proposte formative …
IL TITOLO DI STUDIO IN USCITA DAL NOSTRO ISTITUTO E’ QUELLO DI DIPLOMATO PERITO TECNICO IN AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA.
Geografia degli spazi rurali Il fenomeno della seconda casa
Corsi di Laurea BIOTECNOLOGIE SCIENZE BIOLOGICHE SCIENZE NATURALI
FOND0 SOCIALE EUROPEO & FONDAZIONE PER IL SUD
2005 ICLEI European Secretariat 1 Mettere in pratica il turismo sostenibile a livello locale Andrea Burzacchini ICLEI European Secretariat.
ENTE DI GESTIONE DEL PARCO NATURALE PROVINCIALE DEL LAGO DI CANDIA Il parco naturale di interesse provinciale del Lago di Candia.
Programma di cooperazione transfrontaliera Italia/Francia "Marittimo"
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
Programma mozione Casadei Emilia Romagna AMBIENTE.
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
La comunicazione di un profilo territoriale a scopo turistico Corso di laurea specialistica in Editoria e Comunicazione Multimediale a.a. 2006/2007 Tesi.
Regione Basilicata – Osservatorio sulla Sostenibilità Ambientale della Città di Potenza – Rete Educativa REDUS - Comune di Potenza -U.D. Ambiente Energia.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
- Secondo quanto previsto nel Manuale per la gestione dei Siti Natura 2000, a cura del Ministero dellAmbiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI: “I PARCHI COME LUOGHI CHE PARLANO”
PROPOSTA DI PROGETTO PER L’ANNO SCOLASTICO A SCUOLA DI BENESSERE Io e l’AMBIENTE Il paesaggio come specchio della salute.
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
Laboratorio Intercomunale di Serracapriola e Chieuti Per la pianificazione partecipata del processo di rigenerazione territoriale e di rivitalizzazione.
L’esperienza acquisita da BIOTEC Il futuro (VII PQ e PNR) Come si raccorda l’attività di BIOTEC con i nuovi programmi Agricoltura ed Ambiente.
Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle
“Rafforzamento delle competenze delle Regioni Ob. 1 nel settore della cooperazione in campo culturale” Coesione e rafforzamento dei legami dei sistemi.
Città di Termini Imerese Idee per il progetto di PARCO TERMALE IMERESE
Catanzaro 13/11/2015. Regione Calabria Provincia di Catanzaro Dipartimento “Programmazione Nazionale Settore “Programmazione e Comunitaria ” Settore “Programmazione”
LA GREEN ECONOMY.
DALLA BIOMASSA AL BIOMETANO
La cooperazione per lo sviluppo delle aree rurali L’eredità Leader+ Barbara Zanetti LEADER+ - Le reti e la cooperazione tra le aree rurali del Mediterraneo.
Disegno di legge SPIAGGE DI FIUME Classi 4° Plesso “FERROVIA”
FAI Fondo Ambiente Italiano Tutela e conservazione dei beni culturali italiani.
1di 17Pag. La Fiorita del Corpus Domini Istituto Comprensivo “ F. Michelini-Tocci”, Cagli Scuola Primaria di Cagli.
Energia e Clima nell’Unione Europea 25 novembre 2014 Bruxelles, Giuseppe Guerrera.
Turismo sostenibile e progettazione del tempo libero “Il Turismo sostenibile” Marco Confalonieri, Giappichelli Ed. – 2008 Capitolo Primo UNIVERSITA’ DEGLI.
PROGRAMMA EUROPA PER I CITTADINI Antenna Culturale Europea.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
“Parco delle Acque: opportunità scientifica e culturale” Giovanni Talarico Dipartimento di Chimica “Paolo Corradini” Università di Napoli - Italy
02/06/2016 Catania 1 Evento di Lancio del Programma e presentazione primo bando Auditorium Monastero dei Benedettini Catania 25 gennaio 2010 Presidenza.
RiPARKiamo riPARKiamo Percorso di progettazione partecipata per dare nuova vita al parco di via Nabucco, Baganzola, Parma Comune di Parma.
Il POR FESR dell’Emilia-Romagna ASSE 5 Paola Castellini.
PSR SICILIA Animazione, attivazione e coinvolgimento del Partenariato per l’elaborazione della Strategia Comune di Sviluppo del Territorio.
PIANO URBANISTICO COMUNALE WORKSHOP Ambiente – Mobilità sostenibile - Energia Ing. Gianfranco Tozza Caserta 17 febbraio 2015.
Fondamenti di Geografia Modulo B A.a. 2015/2016 Dottoressa Lydia Postiglione.
PROGETTO CENTRALINA METEO L’I.P.S.I.A. “E.Medi” entra nel sito web meteorete.it.
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
Ma non è quest Ma non sarà così…. ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Legge 107/15, art.1, commi Percorsi obbligatori in terza, quarta e quinta: almeno 200.
La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere «Una rete di sentieri naturalistici e culturali che legano comunità e territori (area transfrontaliera.
PIUSS Livorno città delle opportunità Il PIUSS “Livorno Città delle Opportunità” si pone come fine quello di ottimizzare le sinergie dei programmi/piani.
Transcript della presentazione:

PROGETTO PER LA COSTRUZIONE DELLA ”Città dell’Ambiente” nell’attuale area occupata dell’ex Pamafi Per un futuro possibile

Premessa Maratea per svilupparsi può e deve puntare prioritariamente sulle proprie risorse naturali a partire, però, da quanto nel tempo è già stato progettato in positivo e/o in negativo in termini di ricaduta economica nella sua area, per evitare il consumo di nuovo territorio con le ormai ben note conseguenze sull'ambiente ed il paesaggio che ciò comporta. In tal modo il paesaggio, invece, risulterebbe rigenerato attraverso la trasformazione di un'area abbandonata di proprietà regionale (area ex Pamafi) e questa giusta scelta sarebbe perfettamente in linea con il "Piano nazionale per la rigenerazione urbana sostenibile”. Tale piano, promosso dal Consiglio nazionale degli architetti pianificatori, paesaggisti e conservatori sostiene che la rigenerazione urbana rappresenti l'occasione per risolvere il problema dell’assenza di identità di un quartiere (nel nostro caso di una cittadina divisa in 9 frazioni,equiparabili a 9 quartieri separati di una metropoli)

La” rigenerazione urbana” rappresenta, altresì, l’occasione per risolvere : il costo vivo diretto ed indiretto per l'ambiente la valorizzazione di un patrimonio immobiliare pubblico. Tale valorizzazione e riconversione deve essere effettuata con l'utilizzo di materiali sostenibili ed il ricorso ad energie alternative.

Infatti la "Città dell'ambiente" dovrebbe diventare, sul modello della "Città della Scienza " di Napoli un centro d'avanguardia primo in Italia e nel Mezzogiorno che potrebbe contribuire allo SVILUPPO DI PROGETTI ECO-COMPATIBILI in sinergia con istituzioni, università, associazioni ambientaliste, forze culturali, cittadini. Il degrado dell'area ex Pamafi, visibile ad occhio nudo attraverso le gabbie che ormai stritolano le piante superstiti, intrappolate nelle serre, non è più accettabile e la riqualificazione del patrimonio immobiliare rappresenta una grande occasione per promuovere sviluppo tecnologico, occupazione, crescita sociale, etica e culturale territoriale e locale.

Ex Pamafi

Le ragioni della costruzione del progetto trasformano il turismo di un territorio Gli investimenti nel settore della cultura e della ricerca hanno un impatto fondamentale sull'economia sociale e possono determinare cambiamenti strutturali che trasformano il turismo di un territorio fornendo nel nostro caso la possibilità di impianto di attività di ricerca, di attività di servizi e lo sviluppo di un indotto di beni connesso, creando opportunità di lavoro. Infatti questo progetto permette a Maratea ed ai territori circostanti situati all'interno dei tre Parchi Nazionali: Parco del Pollino, Parco dell'Appennino Lucano-Lagonegrese, Parco del Cilento-Vallo, la costruzione di una proposta di un forte attrattore turistico culturale interregionale (Basilicata-Calabria-Campania) che garantirebbe per tutto l'anno il turismo culturale, il turismo scolastico, il flusso legato a convegni, ad attività scientifica universitaria e così via.

L’esistenza di una struttura dismessa e la presenza a Maratea di 4 siti di interesse comunitario (denominati SIC) e di habitat di pregio istituiti a tutela di un’area marina e terrestre che rappresenta un “unicum” rendono concreta la proposta della costruzione della : “ Città dell’ambiente”. La realizzazione all’interno della struttura di aree per la coltivazione di prodotti agricoli tradizionali e di piante officinali e aromatiche, affidata a privati, garantirebbe attraverso una gestione continuativa un’ulteriore sostenibilità economica all’intervento.

Aree per accoglienza, servizi, bar, bagni Area marina : aula didattica,sala convegni, scuola di formazione universitaria sulla biodiversità marina acquario e laboratorio didattico scientifico sulla biodiversità marina istallazioni virtuali interattive ( sottomarino virtuale) osservatorio con modelli delle energie rinnovabili e strumentazione meteo per studiare e monitorare i fenomeni meteo climatici,fisici e geologici centro per il recupero e cura delle fauna marina Area terrestre serre di piante ed essenze del Mediterraneo serre di colture tradizionali farfalle ed insetti viventi e laboratorio didattico scientifico voliera laboratorio didattico scientifico sulla biodiversità degli ecosistemi centro di ricerca su materiali innovativi ecocompatibili realizzati attraverso lo studio del suolo e del mare centro per lo studio delle variazioni della temperatura e del clima COSA FARE nella città dell’ambiente?

Ostacoli ed opportunità Oggi le lentezze burocratiche del nostro Paese sono paralizzanti e quest’idea potrebbe essere realizzata In QUALUNQUE altra parte d’Italia e d’Europa ma arrivare primi sarebbe centrale per il nostro territorio, per la valle del Noce e per il Mezzogiorno, in quanto proprio da qui potrebbe partire un nuovo modo di fare turismo non legato alla stagione ed alla presenza del mare ma che dal mare trae parte della sua ragion d’essere, considerando che il mare, la sua salubrità e la sua difesa saranno sempre più centrali per la vita. Alla ragion d’essere del mare è unito nel progetto, con identico impegno di ricerca e conservazione il suolo, che, insieme al mare, garantiranno entrambi un futuro possibile solo a chi saprà studiarli ed entrambi preservarli. Tale modello potrebbe fare scuola perché, finalmente, si inizi nel Meridione a progettare a partire dalle reali potenzialità di un territorio ampio, in una visione sinergica d’insieme delle aree coinvolte, immaginando un futuro possibile in un progetto condiviso ed ecosostenibile. Pertanto sarebbe necessario lavorare in tempi brevi al progetto reperendo i fondi attraverso energie private, enti nazionali, enti regionali e la comunità europea che finanzia l’economia della cultura, anche perché questo progetto prevede attività legate agli obiettivi di EU 2020 Strategy.

Il seguente progetto è nato da un’idea delle docenti Anna Rubino e Maria Rosaria De Nicola che lo hanno condiviso con gli alunni delle classi II e III A dell’ Istituto Comprensivo “ Casimiro Gennari” di Maratea - Scuola secondaria di primo grado- nello scorso anno scolastico. All’approfondimento dei temi ambientali e naturalistici che, per la presenza di 4 aree Sic e di limitrofi parchi nazionali, rende Maratea luogo deputato alla costruzione di una “Città dell’ambiente”, quest’anno si è unito lo studio delle possibilità di produzione di effettivi posti di lavoro con serre dedicate a colture tradizionali e piante officinali e laboratori di didattica e di ricerca su materiali ecocompatibili, coi quali materiali,inoltre,è stato previsto l’ intero intervento nel ripristino delle strutture esistenti. Il progetto,in linea con le disposizioni del recentissimo ddl sul contenimento del consumo di suolo,è stato portato all’attenzione della cittadinanza attraverso una presentazione pubblica che ha ottenuto apprezzamenti e consensi. Le docenti Anna Rubino e Maria Rosaria De Nicola