6 giugno 2016 Vi raccontiamo un anno di scuola Plesso Don Milani VIII Circolo Didattico classi Terze Anno Scolastico 2015/16.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I.C. 28 Giovanni XXIII Aliotta
Advertisements

Progetto didattico per le classi seconde Anno scolastico Scuola Primaria VIII Circolo Don Milani Pastena - Salerno.
Andar per presepi a Salerno 18 dicembre 2015 Uscita didattica delle classi terze del plesso “Don Milani” VIII circolo Pastena-Salerno.
VIII CIRCOLO DIDATTICO DI SALERNO A.S. 2014/15 CLASSI III A – III D PLESSO «DON MILANI» VISITA A «IL MARTE» Mediateca Arte Eventi Di Cava dè Tirreni Mostra.
Come gestire e coinvolgere il gruppo e superare le relazioni oppositive S.O.S. CATECHESI Convegno Catechistico Diocesano Nuoro, 18 giugno 2016 Ufficio.
Atrio Ingresso del teatro Palcoscenico Luogo in cui i musicisti, ballerini, attori si esibiscono davanti al pubblico in platea.
Ciao, sono Federica. Sono una studentessa di Biologia e vivo a Milano. Oggi voglio presentarvi la mia città e proporvi un gioco… Ma prima di tutto vi chiedo….
Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema 20/09/2016 “Mia Euganea Terra” Concorso organizzato dall’associazione “Rita Levi Monltancini”
I Bambini e la Shoah Anno scolastico I.C. 2 «Rita Levi-Montalcini» S. Maria C.V. Classi V A/B Plesso S. Tammaro 1.
Aggrapparsi..... alla vita!!!.
La Scuola Primaria di Rivotorto si racconta ...
Scuola Infanzia Ammeto
“Perché non scrivere qualcosa per il giorno dopo la cerimonia?”
Progetto “Fuori con testa”
Mese di Maggio mese di Maria.
L'unicità Il dizionario Treccani definisce l'unicità come:
Dalla via Aemilia al Tper
Socrate ed il test del filtraggio
….IN COLLABORAZIONE CON LA GIRANDO-LIBRAIA CARLA COLUSSI
NUOVO GRUPPO BLOG.
Il progetto Primo incontro Secondo incontro
Premio Piccoli Scrittori “Eduardo De Filippo”
Ciao 1. ciao 2 ciao 3 ciao 4.
USCIAMO INSIEME.
NON SOLO PANE CLASSE I A e B SCUOLA PRIMARIA DI COLONNETTA
Ciao.
CHIAMARLO AMORE NON SI PUO’
Tempistica: CLASSE PRIMA.
dell’Istituto Comprensivo di Pietramelara
10.00.
un video #1 Prima delle riprese
Scuola Primaria «Collodi»
Pensieri e parole di Rita Levi Montalcini.
Area protetta saline (TP) roseto mozia
SAN GUGLIELMO IN IRPINIA 1.
Progetto educational di Narrativa per le
«FRANCESE» (PARLIAMO CON IL MONDO)
Cosa c’è in copertina? Un bambino che si chiama Roberto e il … mago dei numeri.
VITA by Ilena.
NUOVO GRUPPO BLOG.
Accoglienza…tutti i giorni per tutto un anno
Per descrivere la tua scuola
Sala Colonne - Ospedale Martini - Via Tofane n TORINO
Fare ricerca mai così facile!
La SFS è luogo di confronto e formazione.
La vita.
O quando sognai di Biagio Carrubba
Miti, fiabe, favole e leggende
Maggio è arrivato puntuale all’appuntamento, profumato
COSA VEDI SUL DISEGNO SEGUENTE ?
La vita.
L’ ALVEARE UNA GRANDE SOCIETA’ ORGANIZZATA, DENTRO UN PICCOLO MONDO INCONTRO CON JESSICA ZANNI, APICULTRICE.
La vita.
La vita.
Istituto Comprensivo Primo Levi di Impruneta
«La vita è bella. Divertiamoci e non pensiamo a niente»
I Progetto “I colori della strada”
Compagnia del pesce azzurro
VISITA GUIDATA CLASSI 4^ a. s. 2017/2018 PLESSO ROSMINI
BENVENUTI NELL’ODISSEA.
Ciao Mi chiamo mario. Tutto bene?
Ciao Mi chiamo mario. Tutto bene?
Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
LABORATORI IN CONTINUITA’ SCUOLA INFANZIA /1° PRIMARIA SANTA CATERINA
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
LO ZOO DI PIETRA CHI Le classi quarte e quinte della scuola Cornelia, grazie al Progetto: “ LO ZOO DI PIETRA”, patrocinato dal Dipartimento dei Servizi.
Stasera siete tutti invitati a cena nella mia cantinetta
A SPASSO PER LA MIA CITTA’
SCUOLA PRIMARIA «SILVIO PELLICO» CASUT DI FONTANAFREDDA
Transcript della presentazione:

6 giugno 2016 Vi raccontiamo un anno di scuola Plesso Don Milani VIII Circolo Didattico classi Terze Anno Scolastico 2015/16

Emozionatissimi, vestiti da turisti, armati di macchina fotografica vi raccontiamo la nostra esperienza

Nella manifestazione finale

E neanche quest’anno temiamo di metterci … in MOSTRA!

Dalle origini di Salerno

Che ci piace cominciare con il mito di Ulisse e le Sirene

Come solo noi bambini sappiamo disegnare

Grazie alla nostra fervida fantasia

Prendono vita ULISSE lo scaltro

Partenope, Leucosia e Ligea, fantasioso trio canoro …

Ma subito partiamo alla scoperta della nostra bella città: com’era e com’è oggi

Partecipando al concorso EcoclickArt della Soprintendenza ai beni artistici e ambientali di Salerno

E neanche qui ci manca la fantasia per immaginare come vorremmo fosse Salerno in futuro

Sogniamo e disegniamo…

Visitiamo e osserviamo …

Impariamo la nostra storia !

Prima dell’ultima CHICCA:

Il piccolo Museo della Ceramica Tafuri che ci cattura e ci appassiona

Con le sue straordinarie “riggiole” antiche

Realizziamo disegni bellissimi

Che ci resteranno nel cuore e nella mente grazie anche ai ciceroni della scuola Media “Rita Levi Montalcini” che ce le hanno sapute “raccontare” in modo perfetto!

Neanche la pioggia ci trova impreparati e così il 12 maggio, a gruppi nel quadriportico del Duomo, diamo la “caccia” agli animali scolpiti e li riproduciamo…

Centauri, grifoni, serpenti marini, sfingi, chi cerca trova di tutto e di più e poi per artisti come noi è facile riprodurli!!!

Un’altra emozionante esperienza la facciamo al Museo didattico della scuola medica e al Giardino della Minerva dove impariamo che tanti secoli fa le uniche medicine erano le erbe …

L’ultima scoperta, quasi per caso, sono stati i muri d’autore nell’antico quartiere delle Fornelle che hanno catturato il nostro entusiasmo!

Cosa dirvi di più? Un anno eccezionale … tanto per cambiare

Forse l’abbiamo detto anche l’anno scorso?

Va bene, non fa niente, per noi è “normale” che in questa scuola ogni anno sia “eccezionale”!

Ciao a tutti, e al prossimo anno!