Il giorno 01/06/2016, i piccoli scrittori in erba della scuola dell’infanzia Colle di Mezzo Sez. C. vengono premiati per aver partecipato al concorso letterario.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SCUOLA DELLINFANZIA MOMPELLATO- SEZ. B NOI SIAMO I CINQUENNI DELLA SEZ.B.
Advertisements

Viaggio allegro della scuola dellInfanzia di Madonna del Calle allo Zoo Marine di Torvaianica.
La nostra scuola ha tanti posti anche fuori di lei presentazione della scuola, fotografie, parole e grafiche a cura dei bambini della classe 1° A.S
Poesie sulla poesia.
SCUOLA DELL’INFANZIA Progetto
Noi siamo… siamo Noi Scuola dell’Infanzia Sez. G LATINA
SCUOLA D'INFANZIA "MONTEGRAPPA" 7° CIRCOLO DI MODENA
GLI SPAZI CHE UTILIZZIAMO A SCUOLA PER STARE INSIEME
A tutta robotica! Chiudi la porta In chiesa ci si toglie il cappello Non si va all’armadietto durante i cambi d’ora Per avere un pallone si chiede.
Amico computer Attività della Scuola dell’Infanzia Papa Giovanni XXIII di Iolo Insegnanti: Paola Maggini e Rachele Favi a.s sez. 5 anni Documentazione.
30 APRILE Siamo nel cortile del castello. Fabrizio, una giovane guida, ci accoglie e ci accompagna. Dopo alcune notizie relative al maniero e.
La festa dell’acqua Questo progetto è stato realizzato per informare gli alunni della scuola media sulla situazione dell’acqua e sensibilizzarli sul problema.
LE BAMBINE E I BAMBINI DELLE CLASSI PRIME a.s
I nonni raccontano… ...la vita di una volta.
OPEN DAY Scuola dell’Infanzia Madonna del Calle
Siamo i bambini delle classi seconde di Bornato, un bellissimo paese della Franciacorta,in un giorno di sole di novembre abbiamo raccolto le olive aiutati.
IO e i NUMERI Dalla scuola dell’infanzia ad oggi
Suonando Cantando In questo anno scolastico ci siamo cimentati con i bambini della Scuola dell’Infanzia di quattro anni, in un viaggio alla scoperta dei.
Armento Flavia matr
Classe Terza Ho recitato Mi sono divertito Ho fatto Ho imparato
Viviamo in un’epoca di rapide, anzi rapidissime trasformazioni sociali; tutto cambia, tutto si evolve, tutto si trasforma. Non è cambiato fortunatamente,
24 settembre 2014 GUSTAVO è venuto a trovarci…
Durante i nostri primi anni… nel Rinascimento… Quando noi cominciavamo a crescere…
Sarà una giornata MERAVIGLIOSA!
A. S. 2014/15. La maestra, “Paint” ci ha insegnato e i “segnali” abbiam subito disegnato! STOP.
QUESTA è LA NOSTRA SCUOLA “ Scuola primaria - S.Pellico”
ATTIVITÀ TECNICO-CREATIVO-PROGETTUALE DELLA CLASSE 3^D
Continuità Educativa Scuola dell’Infanzia-Scuola Primaria
FESTIVAL DI LETTERATURA PER BAMBINI E RAGAZZI 11 – 17 ottobre 2010 Istituto Comprensivo di Gussago.
Festival Mangiastorie Incontriamo il regista Beschi Vincenzo classi 4°
Ambiente in continuità un treno carico di noi che … ci raccontiamo Classi prime e scuola dell’infanzia Don Milani Anno Scolastico 2013/14.
IL FABBRO. ECCOCI TUTTI IN SALONE… E’ ARRIVATO IL PULMINO DI MARTINO CON ALCUNI ATTREZZI DA LAVORO…
LA LUNA NELL’ORTO Scuola dell’Infanzia Santellone a.s. 2011/12.
Festa dei nonni 4 OTTOBRE 2014 CLASSI SECONDE SEZ. B-C.
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
Chi li ha … visti?. Chi li ha … visti? Sai osservare con gli “occhi” del cuore? Osservare con gli “occhi” del cuore ci permette di apprezzare i.
Oggi e` il 19 settembre 2016 Da Fare Adesso: scrivete 3 cose che ti piace fare durante la fine settimana
Le donne informatiche Si dividono in:.
L’ECOSISTEMA MARINO.
Eccoci dai nonni a portare un po’ di allegria
EMOZIONE! INTEGRAZIONE + INCLUSIONE =
IL DISEGNO.
LA FAMIGLIA il nonno la nonna i nonni / le nonne
In una bella casa abitava un bambino,
COME RENDERE FELICE UNA DONNA.
Premio Piccoli Scrittori “Eduardo De Filippo”
Le donne informatiche Si dividono in:.
COME RENDERE FELICE UNA DONNA.
PERCORSO ACCOGLIENZA: “STARE BENE A SCUOLA”
Partecipazione al concorso «Basta Conoscersi»
Istituto Scolastico Comprensivo “ Luciani – S. S
Cerca di aiutare sempre un
La storia di «Piccolo blu e piccolo giallo»
Scambio culturale
Pronti partenza … via!!!!! SEZIONE A ELABORATI SEZ . A.
TIVOLI una città da scoprire Di GIACOMO BONELLI Classe V sez. B.
Una maestrina decide di dare un semplice esercizio alla classe
CON I RAGAZZI DELLA COMUNITA’
IL CARNEVALE DELLE MASCHERINE
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
Basta un momento per imparare
Le donne informatiche Si dividono in:.
Una maestrina decide di dare un semplice esercizio alla classe
L’INIZIO DELLA SECONDA D
CIAO, SONO CARMEN MAZZEO.
Concorso di educazione alla lettura per alunni e insegnanti della Scuola Primaria La Collana di narrativa Il Mulino a Vento compie 20 anni. Per festeggiare.
Intervista al genio della porta accanto
Una maestrina decide di dare un semplice esercizio alla classe
Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Le donne informatiche Si dividono in:.
Transcript della presentazione:

Il giorno 01/06/2016, i piccoli scrittori in erba della scuola dell’infanzia Colle di Mezzo Sez. C. vengono premiati per aver partecipato al concorso letterario «da piccoli lettori a….giovani scrittori» presso l’I. C. Carlo Alberto Dalla Chiesa, con la poesia «I MIEI AMICI» I MIEI AMICI Sui banchi di scuola ci siamo conosciuti e tutti amici siam diventati Litigi e battibecchi non mancano di certo, Ma eccoci qui tutti allegri e sorridenti: GAIA è creativa e intelligente ma, qualche volta è anche disubbidiente OLENA è timida e silenziosa, ma con gli amici è premurosa MARTINA è attenta e curiosona, gioca in cucina preparando una ciambellina MANUEL è bello e si diverte a giocare col mantello ALEX è preciso ma chiacchierone e con GAIA fa tanta confusione GIULIA è attenta e carina, quando disegna è precisina FULVIO è buffone e divertente ma, ancora non ha perso nemmeno un dente CLAUDIO osserva tutto ed è silenzioso, con gli amici è molto generoso LEONARDO è timido e permaloso ma, con gli amici è molto affettuoso Ci sono poi le nostre MAESTRE: simpatiche, dolci e carine come caramelline.