Public Consultation: vediamo che cos’è Marco Re- Francesca Romeo 28.04.2015, EDUCAFE, METID – Politecnico di Milano.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Convegno Rapporto 2007 Milano, 7 giugno Slide 0 AITECH-ASSINFORM LICT in Italia nel 2006 – 2007: I divari da colmare e le eccellenze da valorizzare.
Advertisements

Non cè nazione… …senza Costituzione Liceo Scientifico Niccolò Copernico Classi 2^cl, 4^bs.
La presa in carico domiciliare del paziente con SLA LA COMUNICAZIONE Dr. Angelo Mainini Milano - 21 settembre 2010 Fondazione Maddalena Grassi.
COSTO: 100 euro per l’intero corso base 100 euro per l’intero corso avanzato. COME: Per iscriversi è necessario compilare la scheda on-line alla pagina:
MAIN PRODUCTS AND SERVICES FORM Company: Please send it to:
Benedetto De Francesco Dottore Commercialista, Revisore Legale Psicologo, Psicoterapeuta
STUDIO CLINICO CONTROLLATO Studio clinico controllato: un gruppo di pazienti riceve il TRATTAMENTO SPERIMENTALE, un altro gruppo - il gruppo di “CONTROLLO”-
Come funzionano i "giving days" di Razoo Alessandro Borsoi Francesca Romeo , EDUCAFE, METID – Politecnico di Milano.
L’impatto della crisi economica e delle politiche di austerity in Europa e in Italia. Una prospettiva comparata Pasquale Tridico Dip. Di Economia - Università.
Welcome   Bienvenues .
Docimologia Corso di laurea EPC Anno accademico II Semestre
Incontro Codau GDL Ricerca- Sotto gruppo Progetti EU e internazionali
OLPC-Italia Brescia 16 Ottobre 2008.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Massive open online course di Educazione Finanziaria
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016 L’esperienza di un progetto finanziato nella Call.
Quali sono le strade percorribili?
I grandi eventi e lo sviluppo territoriale
Visita al centro interdipartimentale “Enrico Avanzi”
Integrazione tier3 in Grid Paolo Veronesi, Luciano Gaido
NILDE per la scuola e le biblioteche pubbliche
Perché un’esperienza all’estero? Il futuro dei giovani è sempre più proiettato verso scambi culturali e di lavoro fuori dalla propria nazione. Imparare.
VISITA CARDIOLOGICA (ecg da sforzo) ECODOPPLER TRONCHI SOVRA AORTICI
Il percorso di ascolto partecipato
il performance management nella pa
Networking Day – GDL incentivi
Control and Risk Self Assessment – CRSA. Il caso Telecom.
SOCIOLOGIA del POSTINDUSTRIALE
Il contributo di CIMA in ADAPT Marco Altamura
Sicurezza e Grid Computing
Il Binding Nicolò Sordoni.
FINANZA AZIENDALE (CORSO PROGREDITO)
Gestione strategica e gestione operativa
Partiti ed Elezioni.
Docimologia Corso di laurea EPC Anno accademico II Semestre
Anno Accademico: 2017/2018 Docente: GIUSEPPE CREMONESI
Anziano fragile: quale qualità della vita in rsa
“FOTOGRAFA IL TUO SERVICE”
Introduzione Per consumo critico, o consapevole (in opposizione ideale al consumo compulsivo), si intende la pratica di organizzare le proprie abitudini di.
Metodologia dell’osservazione
To Flip or not to flip? Come e perché sperimentare la metodologia della flipped classroom in un percorso didattico Susanna Sancassani METID – Learning.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
بسم الله الرحمن الرحيم خوش آمديد.
Austerità espansiva Alberto F.Alesina and Silvia Ardagna (2009) «Large changes in fiscal policy: taxes versus spending» NBER working paper Olivier.
La prenotazione Copyright © 2015 Clitt
RISCHIO SISMICO E GESTIONE DELLE EMERGENZE
Perché un’esperienza all’estero? Il futuro dei giovani è sempre più proiettato verso scambi culturali e di lavoro fuori dalla propria nazione. Imparare.
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITO
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
Docimologia Corso di laurea EPC Anno accademico II Semestre
La scelta degli strumenti
Lezione N° 6 L’organizzazione
“INDAGINE DI CLIMA E BENESSERE ORGANIZZATIVO”
La scelta degli strumenti
Attività proposte A.S. 2018/2019 Bowling – Proposte allenamenti e gare
Lezione N° 6 L’organizzazione
IL TIROCINIO CURRICULARE OBBLIGATORIO
Responsabile Politiche Cambiamento Climatico
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
Fabbrica Creativa Toscana
Fare ricerca mai così facile!
CROWDFUNDING: questo sconosciuto.
CONSULTA 5As Nichol, Silvia, Rosa, Coumba.
Orario Ricevimento: venerdì 13:00 – 15:00
Lezione N° 6 L’organizzazione
di Sofia Bernardini, Carlo Cottarelli, Giampaolo Galli, Carlo Valdes
Lezione N° 6 L’organizzazione
  ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CUNARDO Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria I° grado Via Vaccarossi , Cunardo (VA) Codice.
PIANO STRATEGICO D’ATENEO
… una riflessione sulle possibili implicazioni
Transcript della presentazione:

Public Consultation: vediamo che cos’è Marco Re- Francesca Romeo , EDUCAFE, METID – Politecnico di Milano

Cosa ti intende per…. Processo in cui viene richiesta partecipazione al pubblico su questioni che lo riguardano con l'obiettivo di migliorare efficienza trasparenza e coinvolgimento su processi di larga scala (es : leggi e policy). E' spesso usato in United Kingdom, Canada, New Zealand or Australia

Può essere gestito: 1)Modalità remota ( online 1)Come work shop 2)Miste (alterna parti online/presenza)

Modalità di valutazione della partecipazione È uno strumento frequentemente utilizzato per comprendere il livello di partecipazione del pubblico è la scala di Arnstein: vediamo il gruppo successivo? Caso esempio: ex_en.html publication_filter_option=consultations