REAZIONI ALDOLICHE. GENERALITA’ 1.Metodo di formazione di legami C-C.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Alogeno derivati : : R - X : X = F, Cl, Br, I
Advertisements

ALDEIDI e CHETONI Gruppo carbonilico
ISOMERIA Isomeri costituzionali Stereoisomeri Nomenclatura
Principali reazioni da ricordare ( con meccanismo):
Chimica Organica Lezione 1.
REATTIVITA’ DEI LEGAMI
Aldeidi e chetoni.
La reazione di addizione elettrofila
Reazioni degli Alogenuri Alchilici
ALDEIDI E CHETONI Aldeidi
Isomeri isomeri di struttura stereoisomeri.
CORSO DI LAUREA IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA Descrizione dell’insegnamento Insegnamento: Chimica organica Settore Scientifico- Disciplinare: CHIM/06 CFU:
Aldeidi e chetoni sono composti organici il cui gruppo funzionale è il carbonile (CO), un atomo di carbonio legato tramite un doppio legame ad un atomo.
REAZIONI DIASTEREOSELETTIVE NELLO STATO DI TRANSIZIONE SI SVILUPPANO DUE (O PIU’ CENTRI STEREOGENICI): CICLOADDIZIONI DI DIELS ALDER REAZIONI ALDOLICHE.
STEREOCHIMICA ORGANICA. 6 CFU/48 ore LEZIONI FRONTALI ALLA LAVAGNA/POWER POINT ESAME: ORALE RICEVIMENTO: SU APPUNTAMENTO PRESSO STUDIO.
Le reazioni di idrogenazione
REAZIONI DI ALCHENI-1 CICLOADDIZIONI DI DIELS ALDER: Formazione di composti ciclici con 2 o più stereocentri da substrato e reagenti achirali: Stereochimica.
Le reazioni di idroformilazione E’ una reazione a tre componenti, in cui si ha la rottura di tre legami e la formazione di tre legami; Consiste nell’addizione.
© Paolo Pistarà © Istituto Italiano Edizioni Atlas CAPITOLO 19 1 Indice 1.Idrolisi dei saliIdrolisi dei sali 2.Soluzioni tamponeSoluzioni tampone 3.Reazioni.
Fondamenti di chimica organica Janice Gorzynski Smith Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl 1 Fondamenti di chimica organica Janice Gorzynski.
Altri Esempi: Cosa è un piano di simmetria Rotazione di 180° Identiche OGNI MOLECOLA HA UN’IMMAGINE SPECULARE!!! SOLO SE QUESTE NON SONO SOVRAPPONIBILI.
1 REAZIONI DI SOSTITUZIONE C è detto “gruppo entrante” B è detto “gruppo uscente” A – B + C  A – C + B - -
1,3-Butadiene. 1,4-Pentadiene Legami formati per sovrapposizione di orbitali sp3.
il benzene e i suoi derivati
ATOMI BIOLOGICAMENTE IMPORTANTI:
REAZIONI DI COMPOSTI CARBONILICI: ADDIZIONI NUCLEOFILE AL CARBONILE
Capitolo 11 Alchini Fondamenti di chimica organica
ALCHENI Sono composti in cui esistono almeno 2 C legati mediante un doppio legame. Se consideriamo ad es. il butano, avremo i corrispondenti alcheni:
Fondamenti di chimica organica
Capitolo 10 Alcheni Fondamenti di chimica organica
Le reazioni tra acidi e basi
13/11/
DUE TIPI DI SELETTIVITA’ IN CHIMICA
IL GRUPPO FUNZIONALE E' UN TRIPLO LEGAME C≡C
Alogenuri alchilici Derivano formalmente da un alcano in cui un idrogeno è stato sostituito da un alogeno, il quale quindi è legato ad un C sp3 Nomenclatura.
Metodi per lo studio della chiralità, 4CFU o
Copertina 1.
REAZIONI DI ALCHENI-2 ADDIZIONI AL DOPPIO LEGAME C=C.
Cinetica Chimica.
ENZIMI Catalizzatori specifici dei sistemi biologici.
REAZIONI DI ENOLATI con ELETTROFILI: 1
REAZIONI DI ALCHENI-1 CICLOADDIZIONI DI DIELS ALDER: Formazione di composti ciclici con 2 o più stereocentri da substrato e reagenti achirali: Stereochimica.
Reazioni chimiche Ossidi, anidridi..
IL VERBO I modi & I tempi.
BENZENE E COMPOSTI AROMATICI
L’acido benzenecarbossilico (acido benzoico) è più forte dell’acido acetico, a causa della maggiore risonanza che ha l’anione benzenecarbossilato rispetto.
OPERAZIONI ed ELEMENTI di SIMMETRIA
Il composto rappresentato
ALDEIDI E CHETONI Aldeidi
Chimica organica: alcani, alcheni, alchini
Alogenuri alchilici Formula generale: R-X
73056-Metodi per lo studio della chiralità
Chimica organica: alcani, alcheni, alchini
Alcoli Proprietà fisiche Tioli.
Alogenuri alchilici Formula generale: R-X
1.
Alcoli Proprietà fisiche Tioli.
1.
Test simile all’esame finale che conterrà n
1.
REAZIONI DI SOSTITUZIONE
Chapter 10 Lecture Outline
Chapter 11 Lecture Outline
1. I limiti della teoria di Lewis
Stereoisomeria ottica
Lo schema mostra le due varianti generali della reazione di addizione nucleofila, ad aldeidi e chetoni, in funzione del nucleofilo Il meccanismo superiore.
Acidi e basi.
STEREOISOMERIA.
Transcript della presentazione:

REAZIONI ALDOLICHE

GENERALITA’ 1.Metodo di formazione di legami C-C

GENERALITA’

FORMAZIONE DI ENOLATI E DI LORO EQUIVALENTI

CHETONI NON SIMMETRICI NaOH: enolizzazione non completa

REAZIONI ALDOLICHE SOTTO CONTROLLO TERMODINAMICO Il composto carbonilico viene trattato con una base o con un acido in H 2 O o in alcol (es: 2% NaOH in H 2 O/EtOH), troppo debole per permettere la conversione completa nell’enolo o nell’enolato. In questo modo è possibile la formazione di un solo prodotto solo per motivi di simmetria o perché una delle posizioni  è bloccata, oppure per motivi termodinamici (coniugazione, etc) REAZIONI ALDOLICHE SOTTO CONTROLLO CINETICO Uno dei due componenti è convertito completamente in un enolato, (in un suo equivalente specifico) mediante l’utilizzo di una base forte in eccesso, e combinato solo successivamente con il partner elettrofilo.

REAZIONE ALDOLICA – CONTROLLO DELLA STEREOCHIMICA RELATIVA 2 carboni chirali 2 diastereoisomeri 1.Metodo di formazione di legami C-C 2. Si possono formare due nuovi centri stereogenici 3. Substrato e reagenti achirali, Formazione di composti aciclici via SdT cicl

REAZIONE ALDOLICA – CONTROLLO DELLA STEREOCHIMICA RELATIVA

aldolo sin (±) diastereoisomero prevalente aldolo anti (±) ENOLATO CIS

REAZIONE ALDOLICA – CONTROLLO DELLA STEREOCHIMICA RELATIVA STATI DI TRANSIZIONE DI ZIMMERMANN TRAXLER REAZIONE ALDOLICA – CONTROLLO DELLA STEREOCHIMICA RELATIVA STATI DI TRANSIZIONE DI ZIMMERMANN TRAXLER ENOLATO TRANS aldolo anti (±) diastereoisomero prevalente aldolo sin (±)

ENOLATI DI LITIO CONTROLLO DELLA STEREOCHIMICA DEGLI ENOLATI 95% 98%

ENOLATI DI LITIO CONTROLLO DELLA STEREOCHIMICA DEGLI ENOLATI Con i litio enolati è importante la dimensione di R

BORO ENOLETERI CONTROLLO DELLA STEREOCHIMICA DEGLI ENOLATI Et3N Si può controllare la geometria dei boroenoleteri scegliendo l’opportuno composto del boro 9-BBN 9-borabiciclononano Sostituente ingombrato Forza l’enolato in trans configurazione

REAZIONE ALDOLICA - STEREOCHIMICA Esercizio

CONTROLLO DELLA STEREOCHIMICA ASSOLUTA NELLE REAZIONI ALDOLICHE 1. STRATEGIA DELL’AUSILIARIO CHIRALE: INDUZIONE ASIMMETRICA BASATA SUL SUBSTRATO

REAZIONI ALDOLICHE CON AUSILIARI CHIRALI Problema: formazione di un solo enantiomero

REAZIONI ALDOLICHE CON AUSILIARI CHIRALI Con i boroenolati diastereoselettività migliori che con i litio enolati

REAZIONI ALDOLICHE CON AUSILIARI CHIRALI Inizialmente si forma il boro enolato chelato Quindi si coordina l’aldeide attraverso l’ossigeno L’ausiliario subisce variazione conformazionale per minimizzare le repulsioni L’aldeide approccia l’enolato dalla parte opposta dell’isopropile Si (aldeide) Re (enolato)

REAZIONI ALDOLICHE CON e SENZA AUSILIARIO CHIRALE EQUIVALENTI PREVALENTE Re (enolato) Si (aldeide) Si (enolato) Re (aldeide) Si (enolato) Re (aldeide)

REAZIONI ALDOLICHE CON AUSILIARI CHIRALI Diastereoselettività invertita Stato di transizione APERTO con l’acido di Lewis Et2AlCl L’aldeide è coordinata all’alluminio piuttosto che al boro

REAZIONI ALDOLICHE CON REAGENTI CHIRALI Strategia alternativa: gruppo chirale (iosopinocanfenile) legato al Boro. Minimizzate le interzioni steriche nello stato di transizione

REAZIONI ALDOLICHE CON CATALIZZATORI CHIRALI REAZIONE ALDOLICA DI MUKAIYAMA E’ la reazione di un sililenoletere con un aldeide Richiede un acido di Lewis come catalizzatore Acido f Acido di Lewis derivato dal triptofano Bis-ossazolina

REAZIONI ALDOLICHE DIRETTE Tutti gli esempi visti finora: preparazione dell’enolato prima della reazione REAZIONE ALDOLICA DIRETTA più conveniente Catalizzatore binucleare bifunzionale Enolato dell’acetone

ADDIZIONI CONIUGATE 1. Primo centro stereogenico C-Nu 2. Secondo centro stereogenico C-E intrappolando l’enolato intermedio con un elettrofilo La configurazione relativa dei due centri sterogenici può essere controllata Reazione tandem 1 centro stereogenico 2 centri stereogenici

ADDIZIONI CONIUGATE Controllo della stereochimica relativa ADDIZIONI CONIUGATE Controllo della stereochimica relativa A sistemi coniugati ciclici Configurazione trans racemo

Alchilazione sulla faccia meno ingombrata ADDIZIONI CONIUGATE Controllo della stereochimica relativa Centro stereogenico sul substrato ADDIZIONI CONIUGATE Controllo della stereochimica relativa Centro stereogenico sul substrato

ADDIZIONI CONIUGATE Controllo della stereochimica assoluta ADDIZIONI CONIUGATE Controllo della stereochimica assoluta

ADDIZIONI CONIUGATE Controllo della stereochimica assoluta ADDIZIONI CONIUGATE Controllo della stereochimica assoluta Canforsultame di Oppolzer. BuLi S-trans sfavorita s-cis favorita - Chelazione

ADDIZIONI CONIUGATE Controllo della stereochimica assoluta ADDIZIONI CONIUGATE Controllo della stereochimica assoluta Tandem Nu-/ E+ L’elettrofilo attacca la faccia opposta al ponte