Conferenza stampa, Cesena 4 aprile 07 A cura del Settore Sviluppo Commerciale ATR Interviste ai clienti di Cesena e territorio extraurbano Atr Indagine.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CUSTOMER SATISFACTION AUDIT PER ACT
Advertisements

A cura dellUfficio Statistica e Tempi della Città Indagine sul grado di soddisfazione della: Piscina coperta di Bolzano Presentazione dei risultati Bolzano,
A cura dellUfficio Statistica e Tempi della Città Indagine sul grado di soddisfazione del servizio: Soggiorni termali e marini per anziani Presentazione.
La Rete Unica della Provincia di Torino
CUSTOMER SATISFACTION AUDIT PER ACT (Azienda Consorziale Trasporti di Reggio Emilia) Quarta rilevazione, 2008 Presentazione dei dati di sintesi Diego Girelli.
MICROPROPOSTE PER FACILITARE LA MOBILITA' GIOVANILE
Le indagini di Customer Satisfaction effettuate sui clienti dei call center italiani Le modalità di analisi e i risultati ottenuti.
Cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo.
1 Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali LORO CI VEDONO COSI.
QUESTIONARIO PERSONALE ATA ISTITUTO COMPRENSIVO 2 SINISCOLA ANNO SCOLASTICO 2013/2014.
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2011 Locazioni web SIRIA.
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2011 Locazioni web IRIS.
QUESTIONARIO COLLABORATORI SCOLASTICI ISTITUTO COMPRENSIVO 2 SINISCOLA ANNO SCOLASTICO 2013/2014.
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2014 servizi web Informazioni generali.
COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITA’ – SERVIZIO UFFICIO TRAMVIA/INTERVENTI TAV E AUTOSTRADE VIA MANNELLI, 119/i – FIRENZE.
QUALITÁ E RELAZIONI CON IL CLIENTE
Corso di Qualità e Relazioni con il cliente. 1.Dimensioni della qualità 2.Customer Satisfaction 3.Customer Loyalty 4.Analisi del comportamento 5.Analisi.
Report Indagine face to face on board 1° rilevazione – Aprile 2012 CUSTOMER SATISFACTION UTENTI TPL Rapporto redatto per: Rapporto n
Direzione Centrale Gestione Tributi Customer Satisfaction 2015 RLI web.
1 Customer Satisfaction 2011 Sintesi indagine. 2 Obiettivi dell’indagine  Rilevare la qualità del servizio percepita dall’utenza, in base a predefiniti.
Conferenza stampa, Forlì 4 aprile 07 A cura del Settore Sviluppo Commerciale ATR Interviste ai clienti di Forlì e territorio extraurbano Atr Customer Satisfaction.
1 Indagine sui fattori di Qualità Erogata e Percepita dei servizi autofiloviari di TPL per conto di SMTP PRESENTAZIONE ALLA STAMPA RISULTATI CAMPAGNA 2009.
LA CUSTOMER SATISFACTION NEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE La qualità nel del servizio di TPL: la carta della mobilità Corso di Progettazione dei Sistemi di.
IL NUOVO CONTRATTO DI SERVIZIO. Il servizio ferroviario in Toscana La Toscana è la seconda regione in Italia per livello di servizio  km di linee.
INAUGURAZIONE STAZIONE FS DI SUSA INTESA COMODATO D’USO STAZIONI SUSA, 12 DICEMBRE 2011.
Misurazione e Controllo della Customer Satisfaction Simona Balbi.
CUSTOMER SATISFACTION NEI SERVIZI E IL SERVQUAL
1 Il contesto Da circa un decennio, in Italia sono stati attivati molti progetti ed iniziative a livello locale sul tema del casa-scuola - è una questione.
I SERVIZI NEL MARKETING DEL TURISMO Sonia Ferrari Marketing del Turismo.
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
PICCOLE CITTA’ E INNOVAZIONE Qualche spunto su Como Lecco Varese
Conferenza stampa di fine anno
Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale:
Osservatorio civico Amministrazione comunale di Langhirano
best practice Interviste
Le azioni di comunicazione del servizio sul territorio
Reggio Calabria, 29 settembre 2006
Mezzi facilitanti nel processo di maturità umana..
Customer Satisfaction CDI 2016 (Questionario ASL – Servizio Fragilità)
COMUNICAZIONE EFFICIENTE ED EFFICACE
SERVIZIO RISORSE UMANE E QUALITA’
Il controllo della gestione della linea tramviaria T1 di Firenze
PROBLEMILANDIA.
PRO - MUOVERE L’attività fisica a scuola: strumenti e opportunità
INDAGINE SULLO STATO DI SALUTE DELLA CITTÀ SURVEY ANONIMO 7 OTTOBRE 2017 VIGEVANO PLAC! Polo Laico Associazione Culturale.
Comune di Verona - Ufficio di Statistica
Abbiamo ascoltato i cittadini e...
PREZZI ORARI per NON-ABBONATI
Palazzo Ducale, sala Minor Consiglio Genova, 19 gennaio 2018
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING Capitolo 17
Customer Satisfaction CDI 2015 (Questionario ASL – Servizio Fragilità)
CRM per PMI Attualmente, molte PMI italiane non utilizzano strumenti a supporto del processo di Customer Relationship Management (CRM), rendendo non strutturata.
RISULATATI DI SINTESI A.S
19 maggio 2018, Convegno al teatro «Duse», Bologna
I mezzi di trasporto urbano (Urban means of transportation)
INAUGURAZIONE STAZIONE FS DI SUSA INTESA COMODATO D’USO STAZIONI
INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO DISABILI
UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE
CUSTOMER SATISFACTION
L’arte dell’accoglienza
CUSTOMER SATISFACTION
Prevenzione primaria di MST e IST ed educazione sessuale
M2 Formazione generale Del Personale scolastico ISTITUTO
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
Nuove grafiche monitor di bordo Frecciarossa e Frecciargento
Giornata Nazionale per la sicurezza nelle scuole
La penna che scrive da sola!
Immagine AZIENDALE Home.
Prolungamento linea 75 Lunedì 28 aprile.
PEDIBUS PER… Promuovere la CITTADINANZA ATTIVA attraverso esperienze significative che educano a prendersi cura di se stessi, degli altri e dell’ambiente.
Transcript della presentazione:

Conferenza stampa, Cesena 4 aprile 07 A cura del Settore Sviluppo Commerciale ATR Interviste ai clienti di Cesena e territorio extraurbano Atr Indagine di Customer satisfaction anno 2006

Indagine di Customer Satisfaction Servizio urbano Città di Cesena

Microfattori con punteggio più alto CESENA2006 Documenti di viaggio Reperibilità degli abbonamenti6,3 Facilità di munirsi di biglietto6,3 Esistenza di biglietti e abbonamenti personalizzati6,2 Media6,3 Il personale e le informazioni Informazioni precise date dal personale di giuda6,1 Chiarezza delle campagne di informazione5,5 Capacità di risolvere i problemi (Punto Bus/Ufficio Info)5,8 Cortesia e rispetto (Punto Bus/Ufficio Info)5,7 Comportamento idoneo dei controllori ATR5,2 Media5,7 Attenzione alle esigenze dei clienti Orari adeguati alle esigenze del cliente5,3 Informazioni di facile reperibilità e senza errori5,6 Capacità di giuda dell'autista5,4 Cortesia e rispetto dimostrati verso il cliente dagli autisti5,9 Media5,6 Il cuore del servizio Rispetto delle corse stabilite5,8 Rispetto delle fermate stabilite5,9 Puntualità delle corse4,8 Frequenza delle corse5,1 Media5,4

Aspetti su cui occorre puntare l’attenzione in futuro CESENA2006 Accessibilità del servizio Comodità del mezzo5,7 Posizione delle fermate sul territorio5,5 Coincidenza tra mezzi ATR5,4 Affollamento dei mezzi5,0 Facilità nel salire e nel tenersi a bordo5,1 Modernità dei mezzi5,6 Sicurezza alle fermate5,7 Sicurezza personale a bordo dei mezzi5,6 Media5,4 Aspetti visibili del servizio (l'autobus) Aspetto e comodità delle pensiline4,9 Aspetto degli autobus5,4 Pulizia all'interno dei mezzi4,9 Presenza degli autobus durante tutta la giornata5,3 Presenza degli autobus su tutto il territorio5,5 Media5,2 Attenzione all'ambiente Utilizzo dei mezzi puliti e non inquinanti5,8 Rumorosità dei mezzi5,0 Azioni di comunicazione per l'ambiente5,8 Media5,2

Indagine di Customer Satisfaction Servizio extraurbano

Microfattori con punteggio più alto EXTRAURBANO2006 Documenti di viaggio Reperibilità degli abbonamenti5,1 Facilità di munirsi di biglietto5,4 Esistenza di biglietti e abbonamenti personalizzati5,2 Media5,3 Il personale e le informazioni Informazioni precise date dal personale di giuda5,3 Chiarezza delle campagne di informazione4,7 Capacità di risolvere i problemi (Punto Bus/Ufficio Info)5,1 Cortesia e rispetto (Punto Bus/Ufficio Info)5,1 Comportamento idoneo dei controllori ATR5,0 Media5,2 Attenzione alle esigenze dei clienti Orari adeguati alle esigenze del cliente4,7 Informazioni di facile reperibilità e senza errori5,0 Capacità di giuda dell'autista5,2 Cortesia e rispetto dimostrati verso il cliente dagli autisti5,3 Media5,1 Il cuore del servizio Rispetto delle corse stabilite5,2 Rispetto delle fermate stabilite5,2 Puntualità delle corse4,9 Frequenza delle corse4,7 Media5,0

Aspetti su cui occorre puntare l’attenzione in futuro EXTRAURBANO2006 Accessibilità del servizio Comodità del mezzo5,1 Posizione delle fermate sul territorio4,9 Coincidenza tra mezzi ATR4,7 Affollamento dei mezzi4,2 Facilità nel salire e nel tenersi a bordo4,8 Modernità dei mezzi5,0 Sicurezza alle fermate5,0 Sicurezza personale a bordo dei mezzi5,0 Media4,9 Aspetti visibili del servizio (l'autobus) Aspetto e comodità delle pensiline4,7 Aspetto degli autobus4,9 Pulizia all'interno dei mezzi4,6 Presenza degli autobus durante tutta la giornata4,8 Presenza degli autobus su tutto il territorio5,0 Media4,8 Attenzione all'ambiente Utilizzo dei mezzi puliti e non inquinanti4,7 Rumorosità dei mezzi4,2 Azioni di comunicazioni per l'ambiente4,4 Media4,5

Indagine di Customer Satisfaction Matrice di rilevanza/soddisfazione

La rilevanza (importanza) dei fattori di qualità del servizio urbano ed extraurbano ATR