UA9: relazione dei referee A. Cardini, A. Ghigo, R. de Sangro.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Richieste RICH – sommario (Dalla Torre) kEuro sblocco s.j. Progetto C.A. cons. trasp TOTALE CLAM (attuale) (s.j. settembre) nuove.
Advertisements

3/07/2006Catania CSN11 LHCf: referee Cambio di geometria (e di numero di sensori) tra Novembre ad oggi minimo di perplessita’ per cambio prestazioni (e…..)
CSN1, 22/9/2004A. Cardini R. Parodi1 Situazione del Toroide Barrel di ATLAS e del Solenoide di CMS Commenti e Proposte dei Referee Incontro dei referee.
Verso UA9 in CSN1: commenti e osservazioni di un referee A. Cardini, CERN & INFN Cagliari.
CSN1 - CMS Referee Report P.Giannettii - INFN / Pisa Ferrara, 20 maggio 2007 CMS - Relazione dei Referee G. Bruni, A. Cardini, P. Giannetti, M. Grassi,
L’ufficio ILO presso la Sezione di Padova Cristina Miletti – INFN Segreteria Ufficio ILO.
P. Cenci P. Morettini S. Passaggio 30/3/ CSN1 - MEG Referee.
P. Bagnaia, P. Branchini, P. Cenci Richieste di COMPASS. La tabella fornisce la scedula ed il personale necessario per le differenti operazioni, distinguendo.
CSN1 - Ferrara 14/09/2009 P-SuperB proposte finanziarie Referee: M. de Palma, B.Gobbo, C. Luci, D.Pedrini, C.Troncon.
Attività PRIN STOA a Cagliari Alessandro De Falco Università/INFN Cagliari.
ATLAS / CMS /RD-FASE2 M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni M.Grassi D.Pinci F.Marchetto, R.Bellazzini.
COMPASS Relazione dei referee P. Cenci P. Branchini M. Sozzi.
2015-AUGER Relazione dei referee Mosè Mariotti, Paolo Piattelli, Maurizio Spurio, Fernando Liello.
Report dei referee sulle richieste di DARKSIDE F. Bellini, C.Brofferio, P.Sapienza Incontro a Roma il 20 Luglio 2015 e a Torino l’8 Settembre PRESENTE:
COMPASS relazione referee CSN1 30/6/2008. milestones 1.RICH−1: disegno della nuova scheda di front−end equipaggiata con C−MAD (prototipo) 1/1/08:100%
TOTEM referee C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi. Considerazioni generali - I 2011 anno molto positivo per TOTEM: – fine installazione rivelatore – primi risultati.
RELAZIONE REFEREE SU OPERA COMMON FUNDS S.Bottai per i referee  NOTEVOLE PASSO IN AVANTI SULLA STRADA DELLA TRASPARENZA DA PROSEGUIRE IN VISTA DI FUTURE.
1.Il pontile galleggiante, grazie ad un elicottero, viene calato in mare 2.Il pontile galleggiante, avendo il suo peso minimo, si immerge di 1,5 metri.
Riunione CSN1, Torino, Settembre 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Bilancio 2011  Bilancio 2012 F. Bedeschi Torino, Settembre.
µ-RWELL(task-1): SBLOCCO s.j.
D. Martello, F. Ricci, F. Ruggieri
Tesi di Laurea e di Dottorato
CI e Ne.
MEG Relazione dei referee
Titolo del bisogno individuato
Alternanza scuola-lavoro Boxe Parma
M.Biasini, P. Checchia 23 Settembre Riunione CSN1
INFN-ITSupgrade meeting CERN, 13 Novembre 2013
R. Cerulli, M. Pavan e P. Sapienza CSN2 – Catania 18 settembre 2017
C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi 18/09/2008
Richieste di upgrade dei link di accesso alla rete Geografica
Riunione marzo Presidenza INFN- Roma 19/03/2012.
LHCB : proposte dei referees
Considerazioni generali
Gruppo di lavoro sulla valutazione - GLV
BANCA DEL TEMPO di VINOVO Progetto “Spazio Compiti”
RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar
Resoconto CSN1 – Settembre 2015
relazione referee settembre 2009 p. branchini, s.ragazzi, m.sozzi
MC-INFN.
grande sforzo dove le risorse umane ed
UA9 Relazione dei Referee
Riunione CSN1: comunicazioni Roma 19 settembre 2016
KLOE: referee* Stato dell’arte (da Aprile ad oggi)
UA9 Relazione dei Referee
Relazione e proposte finanziarie
TOTEM: rapporto dei referee
ORISTANO EST La storia in Italia dei piani complessivi
Introduzione Francesco Forti INFN e Università di Pisa
P-ILC F. Bedeschi INFN-Pisa P-ILC Preventivi 2012 Preventivi 2012
Le Origini dell’intervento di Cinzia
Tesi di Laurea e di Dottorato
ATLAS Relazione dei referees
La Statistica si occupa dei modi
Sommario Riunione CSN1 Bilancio 2011 Bilancio 2012 Questioni aperte
SuperB Richieste 2010 Francesco Forti Università e INFN, Pisa
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
Analisi Statistica dei Dati
Il progetto di ricerca Obiettivi ed organizzazione delle attività
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004
CHE NOVITA‘ ALL’orizzonte?
NOME PROGETTO NOME ORG E LOGO
obiettivo strategico_2
NA62: Possibile nuovo esperimento
CROWDFUNDING: questo sconosciuto.
Report dei referee di Kloe
CSN aprile Comunicazioni
PROGETTO “Gente di Cuore”
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
Transcript della presentazione:

UA9: relazione dei referee A. Cardini, A. Ghigo, R. de Sangro

Padova, 18 maggio 2009I referee2 Considerazioni generali Si sono visti i primi dati con il fascio che ha circolato nell’SPS  molto bene! Sono stati pianificati i prossimi interventi per completare il setup sperimentale  richieste consumo Sono stati fissati i periodi di presa dati e le modalita’ di lavoro  richieste Missioni Estere

Padova, 18 maggio 2009I referee3 Missioni Estere Totale = 28 k€  si ritiene congrua tale richiesta

Padova, 18 maggio 2009I referee4 Missioni Estere Fascio Estratto Era previsto, per la fine del 2009, un periodo di test ai fasci estratti nella North Area Questo periodo (45 gg.) e’ stato anticipato e si va a sovrapporre al periodo di presa dati all’SPS I gruppi italiani ritengono che non ci siano le forze per partecipare a tutto questo periodo di test, anche in assenza di un chiaro piani di lavoro Visto che NTA ha gia’ finanziato una minima parte di questo test beam, UA9 ha ritirato la richiesta di 254 gg. di missioni estere

Padova, 18 maggio 2009I referee5 Test al FNAL FNAL ha chiesto a Vincenzo Guidi di mettere un cristallo italiano al Tevatron Questo impegno e’ stato stimato a 11k€ di missioni estere Si ritiene che questa attivita’ vada oltre gli obiettivi di UA9, non se ne propone il finanziamento

Padova, 18 maggio 2009I referee6 Consumo Rispetto alle richieste inserite nel DB, UA9 ha rivisto le cifre riducendo le richieste, anche rimandando alcune richieste al 2010 I referee ritengono congrue le richieste di cui sopra, per un totale di 29 k€

Padova, 18 maggio 2009I referee7 Riassumendo... Con questi finanziamenti (esclusa la parte GEM di Roma1, 19-7=12 k€, rimandata al 2010), si conclude l’acquisizione dell’hardware necessario per l’esperimento da parte dei gruppi italiani

Padova, 18 maggio 2009I referee8 E per finire... Originariamente UA9 era previsto runnare solo nel 2009, ma le attivita’ continueranno anche il prossimo anno Futuro di NTA/HCCC? Ovviamente c’e’ la voglia di del gruppo di continuare l’R&D – c’e’ tanta carne al fuoco – Guidi sta indagando sulla possibilita’ di continuare questa attivita’ all’interno della CSN5 (e magari lo invitiamo a fare un seminario in CSN1 prossimamente) L’attivita’ UA9 e lo sviluppo dei cristalli sono ovviamente legate tra loro, e i referee si impegneranno in modo che sia garantito un utilizzo ottimale delle risorse comuni

Spare Slides

Padova, 18 maggio 2009I referee10 Finanziamenti da NTA per 2009