TECNOPOLIS CSATA www.tno.it. Tecnopolis CSATA è una società consortile a responsabilità limitata, senza fini di lucro, con sede a Valenzano - Bari, controllata.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Regione Veneto Regione Autonoma della Sardegna La Comunità professionale dei Responsabili delle Risorse Umane.
Advertisements

Ict e Conoscenza per la competitività internazionale dell’area metropolitana di Bari – Area PIT3 – January 2008 Tecnopolis CSATA Scrl Attuazione dell’E-Government.
Anno scolastico Direzione didattica “Don Lorenzo Milani” di Riesi Corso di Formazione Interno PNSD per i docenti della Scuola primaria “ Innovazione.
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. PROSPETTIVE DEI SISTEMI STATISTICI La produzione di statistiche basate sugli archivi amministrativi 1 PROSPETTIVE.
1 3° Osservatorio ICT nella Pubblica Amministrazione.
IMPRESE X INNOVAZIONE = I 3 Nucleo Ricerca ed Innovazione 1 Le opportunità di finanziamento agevolato: gli strumenti Comunitari, nazionali e regionali.
1 PIANO DI COMUNICAZIONE ED IN-FORMAZIONE PIANO DI COMUNICAZIONE ED IN-FORMAZIONE.
Le competenze di ricerca e industria in tema di cyber-security michele piana pro-rettore alla ricerca e al trasferimento tecnologico università di genova.
4 nuovi bandi per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese
Gruppo di lavoro Digitalizzazione PA
Il ruolo della Regione Calabria nella Cooperazione Territoriale Europea
Smart HMS: Smart Health Management System
Attuazione POR FESR Angelita Luciani Autorità di Gestione POR FESR
ESONDAZIONI POSITIVE: I BENEFICI DELLE RETI POTENZIALTE
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
Dott.sa Michela Oliva Eurosportello del Veneto
Smart TMS: Smart Tourism & Mobility Solution
DIT Relazione situazione economico-finanziaria
IGI BLUEPRINT LAVORI IN CORSO
Gian Luca Bagnara Lecce, 30 marzo 2007
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart»
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE POR FESR
RISULTATI Gabriella Salvo Referente di Piano.
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
FUTURO SUPERIORE: LA RETE DEGLI ITS DELL’EMILIA-ROMAGNA
La piattaforma di servizi unificati
Formez - Centro di Formazione Studi
Le PMI della provincia di Ferrara: quale domanda di innovazione?
Gestione documentale - 1
OCP: AA nel capitolato.
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
RURAL4UNIVERSITà2017 Investire nello sviluppo rurale e sui giovani
Confindustria Bari e BAT
2015.
Antonio Mosca Public Sector Practice Manager
Giunta Regionale d’Abruzzo
Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete
Programma Competitività ed Innovazione:
PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Dai Distretti verso le Reti d’Impresa
Smart City.
SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING.
AIIC Associazione Italiana Ingegneri Clinici
 PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione e il Ministro della Giustizia per l’ innovazione digitale.
Gianluigi Viscardi Presidente Intellimech
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
Contributo del Dipartimento Tecnologie Energetiche al progetto ES-PA
Il PO per la competitività regionale
Stato e trend della digitalizzazione in Italia
… titolo presentazione …
GENOVA SMART WEEK Genova, 20 novembre 2018
Applicazioni ambito PA
INCONTRI DI ORIENTAMENTO SCUOLA APERTA Settore Tecnologico
PROTOCOLLO D’INTESA tra Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione e Il Sindaco del Comune di Milano per la realizzazione di un programma.
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a
La rivoluzione del BIM e del BMS nella progettazione impiantistica
Poli Formativi Tecnologici
Da Roma a Lisbona: Piano per l’Innovazione la Crescita e l’Occupazione
«Autonomia regionale differenziata»
Forum P.A Sanità Premio Speciale CNR-ITB
Progetto di Start up Ingegneria Informatica e dell’ Automazione
Trasformazione digitale
POR MOLISE Piano di Comunicazione
Nuovo modello organizzativo
diritto della comunicazione pubblica
PIANO STRATEGICO D’ATENEO
Piano Nazionale Scuola Digitale
Transcript della presentazione:

TECNOPOLIS CSATA

Tecnopolis CSATA è una società consortile a responsabilità limitata, senza fini di lucro, con sede a Valenzano - Bari, controllata dalla Regione Puglia e partecipata dalla Università di Bari e da altre Istituzioni pugliesi. Tecnopolis CSATA, nata nel 1969, ha promosso nel 1984 la nascita del Parco Scientifico e Tecnologico Tecnopolis.

Storia CSATA Centro Studi e Applicazioni in Tecnologie Avanzate 19 settembre 1969 CSATA Centro Studi e Applicazioni in Tecnologie Avanzate 9 dicembre1984 Parco Scientifico e Tecnologico

Oggi L’assetto societario Regione Puglia 66% Università di Bari 33 % La società è sotto il controllo della Regione Puglia Capitale Sociale € Valore della produzione 2006 € Addetti tecnici – 23 staff Tecnopolis Csata

Il Parco Tecnopolis A. Laboratori e Centro di elaborazione dati B. Uffici C. Sede ARTI D. Centro Conferenze - Bar - Mensa E. Aule F. Uffici G. Edificio lavoro cooperativo e ricerca H. Edificio incubatore I. Centro Laser J. Parcheggi R. Reception mq. Coperti mq. tra laboratori ed uffici Bar, mensa, vigilanza, rete telematica, videoconferenza, centro convegni TECNOPOLIS

Il Parco Tecnopolis Le organizzazioni ospitate TECNOPOLIS CSATA s.c.r.l. che gestisce il PARCO SCIENTIFICO E TENOLOGICO TECNOPOLIS ARTI Agenzia Regionale Tecnologie e Innovazione - Regione Puglia AUTORITÀ DI BACINO - Regione Puglia ARPA Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale - Regione Puglia (prossimo insediamento ) CENTRO LASER S.C.r.l. CENTRO RICERCHE FIAT s.c.p.a. IST. SCIENT. RTM BREDA S.p.a. ADSP s.r.l AESSE s.a.s. AGRITEST S.r.l. ALTACOM NETGROUP s.r.l. CM CONSIT S.p.A. DIVA ERIS s.a.s. DIVULGA LANGUAGES EDITORIALE 41 s.r.l. EMMEGIESSE S.p.A. ENGINEERINGSANITA’ Enti Locali S.p.A. GEOKARST ENGINEERING GRIFO MULTIMEDIA S.r.l. HALLEY SUD-EST S.r.l. I.N.E.A. Ing. PRETE INTERIM 25 S.p.a. ORACLE PLASMA SOLUTION s.r.l. SERVIZI INFORMATICI s.r.l. SHORELINE soc.coop. STRADE s.r.l. TECHNOREL S.r.l. TECKNET S.r.l. TE.CO S.r.l. TOP-REL S.p.A. TXT E-solution S.p.A. VALENTE & ASSOCIATI S.r.l VILLAGGIO GLOBALE S.r.l. Circa 450 addetti

l’Innovation Relay Centre IRIDE TECNOPOLIS CSATA gestisce per conto della Regione Puglia l’Innovation Relay Centre IRIDE promosso dalla Unione Europea. IRC IRIDE IRC IRIDE opera in Puglia, Basilicata, Campania e Molise, con l’obiettivo di garantire la diffusione e l’utilizzo dei risultati della ricerca co-finanziata a livello comunitario, stimolando e agevolando azioni di trasferimento di conoscenze e tecnologie tra tutti i paesi dell’Unione, i nuovi stati membri e i Paesi candidati. Innovation Relay Center

TECNOPOLIS CSATA Società dell’Informazione e della Conoscenza ha la missione di curare l’attuazione degli interventi regionali in materia di Società dell’Informazione e della Conoscenza contribuendo all’innovazione della Regione Puglia e del sistema pubblico regionale

Società dell’informazione e della conoscenza dell’Accordo di Programma Quadro in materia di e-government e Società dell’Informazione in Puglia TECNOPOLIS CSATA è uno dei soggetti attuatori dell’Accordo di Programma Quadro in materia di e-government e Società dell’Informazione in Puglia, sottoscritto tra la Regione Puglia e il governo. infrastruttura di reti e servizi per l’e-government nella regione L’accordo prevede la realizzazione di una efficace infrastruttura di reti e servizi per l’e-government nella regione, che hanno reso e renderanno più efficace l’azione dell’amministrazione pubblica pugliese.

APQ - Società dell’informazione in Puglia SPC RUPAR2 - Sistema Pubblico di Connettività Larga Banda RUPAR WIRELESS - Ampliamento della Componente Regionale del SPC a Larga Banda NSISR – Nuovo Sistema Integrato Sanitario Regionale RMMG - Rete dei Medici di Medicina Generale Sistema d'accesso unificato dei Servizi Sanitari per il Cittadino SIT - Estensione dei Servizi Informativi Integrati per la Gestione del Territorio ICAR - Infrastruttura per la Cooperazione Applicativa fra le Regioni Realizzazione di una Rete a Larga Banda nell'area del Pit 2 Puglia PUGLIA-TGOV – Digitale Terrestre Infrastrutture

APQ - Società dell’informazione in Puglia CAPSDA - Centri di accesso pubblico ai servizi digitali avanzati CAT - centro territoriale per l'aggrega-zione dei processi d'acquisto degli enti locali pugliesi CST - centri servizi territoriali per l'e-gov nei piccoli e medi comuni OSDI - osservatorio società dell'informazione Progetto pilota “Procura della Repubblica di Lecce" IRESUD - giustizia digitale in puglia DDTA - distretto digitale della filiera produttiva tessile e abbigliamento SAX - sistemi avanzati per la connettività sociale SERVIZI ICT per gli studenti delle università pugliesi Progetto “Digitalizzazione della filiera agro-alimentare” ICT per rinnovare il vantaggio competitivo della componentistica auto barese Innovazione di prodotto e di processo del distretto calzaturiero attraverso l’ICT Rafforzamento del progetto CRC nella Regione Puglia Servizi

i progetti Per la Regione Puglia, Tecnopolis inoltre cura progetti pilota di innovazione volti alla sperimentazione di tecnologie, metodologie e processi amministrativi avanzati; collaborazioni tecnico-scientifiche con Università, enti pubblici e privati di ricerca, altri enti tecnici regionali, nazionali ed europei su temi di innovazione di interesse regionale; progetti di specifica rilevanza regionale per i quali l’amministrazione regionale per ragioni di più generale interesse pubblico ritenga necessario mantenere il pieno controllo; attività di assistenza tecnica nell’attuazione e monitoraggio del POR Puglia e del Documento Strategico Regionale , sullo sviluppo dell’e-government e della società dell’informazione e della conoscenza; attività di supporto assistenza e formazione per la stabile adozione delle soluzioni introdotte dai progetti innovativi, e per attuare strategie che diano impulso e valore aggiunto alle potenzialità della pubblica amministrazione.

i progetti Principali sviluppi in corso Infrastrutture per la PA e la Società dell’informazione Piena copertura della regione con una infrastruttura di trasporto a banda larga (via cavo e wireless) Introduzione di servizi di comunicazione mobile e wireless per applicazioni di e- government Allestimento di una infrstruttura di TV digitale per servizi della PA (T-Gov) Realizzazione di un nodo di interscambio Internet per gli operatori di TLC Applicazioni e Centri Servizi Sistema Informativo Territoriale Regionale Centro di servizi di e-government per la PA regionale Centro di servizi di e-procurement per la PA regionale Automazione della Procura di Lecce Osservatorio regionale per la società dell’informazione Rete regionale dei medici di base Call centre informativo sulla sanità regionale

i progetti Ulteriori sviluppi Nuovo Sistema Sanitario Regionale Automazione del servizio sanitario “118” Sistema informativo della protezione civile regionale Servizi di interoperabilità per le applicazioni della PA gestite da differenti Regioni (es. anagrafi, servizi sanitari, …).

i centri di competenza Regione Puglia, Tecnopolis CSATA e Oracle Centro di Competenza Oracle per l’innovazione della PA in Puglia aumentare il livello di efficienza e innovazione della pubblica amministrazione Sud Sistemi e il Comune di Bari strumenti di eDemocracy per il Piano Strategico dell'Area Metropolitana di Bari Svimservice e l’Azienda Unità Sanitaria Locale BAT1 creazione di un sistema per l’analisi di dati sanitari ai fini epidemiologici e di monitoraggio della spesa sanitaria Amt Services e SINCON sul fronte delle aziende e l’Acquedotto Pugliese e il Comune di Bari Repository centralizzato delle identità aziendali per la sicurezza dei sistemi informativi Evolvit e il Consorzio AREA SISTEMA di Casarano e Comuni Associati filiera di produzione, distribuzione e gestione di servizi applicativi DTT servizi di eGovernment e eDemocracy ( T-Government)

TECNOPOLIS CSATA