Phrases III Transposition techniques. Common transpositions Eng > Ita 1. NP with premodification NP with pre- and postmodification NP with post-modification.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Raffaele Cirullo Head of New Media Seconda Giornata italiana della statistica Aziende e bigdata.
Advertisements

Ergo : what is the source of EU-English? Standard British English? Standard American English? Both!!!! See morphology (use of British.
Chistmas is the most loved holiday of the years. Adults and children look forward to Chistmas and its magical atmosphere. It is traditional to decorate.
Le politiche della Commissione Europea sull'accesso aperto. Il ruolo delle biblioteche accademiche Salone del libro di Torino, 10 maggio 2012 Maddalena.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE. Corso di Laurea Interfacoltà in.
Consumerconsumatore Smoothregolare, scorrevole, facile, ben congegnato Operationfunzionamento, gestione, conduzione European single market mercato unico.
Acquisizione cespiti tramite capitalizzazione diretta
Il ruolo dell'innovazione di packaging nella riduzione delle perdite e degli sprechi alimentari Luciano Piergiovanni Milano, 26 Giugno 2014.
EMPOWERMENT OF VULNERABLE PEOPLE An integrated project.
Aurora M. 4thB, I.T.A. G. Garibaldi1. Aurora M. 4° B, I.T.A. G. Garibaldi2 DRIVING QUESTION + ANSWER METHODS DRY FARMING AGRO-ENERGY PHOTO GALLERYWATER.
How can wineries in our region save water and energy? By: Leonardo.M.
Un problema multi impianto Un’azienda dispone di due fabbriche A e B. Ciascuna fabbrica produce due prodotti: standard e deluxe Ogni fabbrica, A e B, gestisce.
Accoppiamento scalare
Mobilità tra i Paesi del Programma KA103 A.A. 2014/2015 (KA103) Mobility Tool+ e il Rapporto Finale Claudia Peritore Roma luglio 2015.
Pianificazione ricavi SAP Best Practices. ©2013 SAP AG. All rights reserved.2 Finalità, vantaggi e passi fondamentali del processo Finalità  Pianificare.
Gestione trasferte SAP Best Practices. ©2013 SAP AG. All rights reserved.2 Finalità, vantaggi e passi fondamentali del processo Finalità  Fornire una.
© Crown copyright 2011, Department for Education These materials have been designed to be reproduced for internal circulation, research and teaching or.
LE PREPOSIZIONI. Le Preposizioni semplici (Simple prepositions) A preposition describes a relationship between other words in a sentence. In itself, a.
Clauses. Follow up lesson 10 Check your translation Commission Communication — EU best practice guidelines for voluntary certification schemes for agricultural.
Buon giorno, ragazzi oggi è il quattro aprile duemilasedici.
Ci and ne. Ci Ci is used to replace nouns or expressions that refer to places or locations that have just been mentioned. Ci is roughly equivalent to.
Phrases III Transposition techniques. Common transpositions Eng > Ita 1. NP with premodification NP with pre- and postmodification NP with post-modification.
PROGETTO COMENIUS Partenariato Scolastico Multilaterale Anno 2012/2013 CIRCOLO DIDATTICO S.G. BOSCO- BIANCAVILLA- CT.
Titolo evento Luogo, data Seminario INSPIRE Bologna, luglio 2012 Profili, strumenti ed implementazioni dei metadati Antonio Rotundo Agenzia per l’Italia.
ORGANISATION OF THE EDUCATION SYSTEM IN ITALY 2010/2011.
LACO 2013_14 Laboratorio di costruzione dell’‘architettura Prof. arch Umberto Caturano Prof. arch Claudio Battista a/20 La casa “certificata”. Il marchio.
Fonti del diritto internazionale (art. 38 Statuto CIG)
Aggiornamento attivita’ gruppo Windows Gian Piero Siroli, Dip. di Fisica, Università di Bologna e INFN CCR, ottobre 2007.
Silvia Minardi, Pavia 14 December maps and directions hours.
MSc in Communication Sciences Program in Technologies for Human Communication Davide Eynard Facoltà di scienze della comunicazione Università della.
Management e Certificazione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri.
Una progetto che offre formazione gratuita, orientamento e consulenza sui temi dell’agricoltura e dello sviluppo rurale. Un progetto che offre formazione.
 APRE Daniela Mercurio - APRE LUMSA Finanziamenti europei a sostegno della digitalizzazione in Europa.
Do You Want To Pass Actual Exam in 1 st Attempt?.
Dalle politiche agricole alle politiche alimentari
La certificazione della qualità nel sistema agro-alimentare
Organizzazione aziendale
The industrial revolution
La Politica Agricola Comune (PAC)
1. SUCCESSI E FALLIMENTI DEL MERCATO (CAP
WRITING – EXERCISE TYPES
Il Programma ENI CBC Bacino del Mediterraneo
I cambiamenti climatici
ITEM – PERCORSI FORMATIVI obiettivi e contenuti
di combustibili fossili
Dichiarazione dei servizi di sito nel GOCDB
PROGETTO SOCRATES Dante Alighieri Primary School Classes 2A-B-C GENERAL OBJECTIVES: -To increase the motivation and the pleasure for reading -To pass.
Jobs and occupations What do they do?
Diritto europeo dell’immigrazione
Prof. Stefano Zambon Università di Ferrara e WICI
L’imprenditorialità e l’avvio di un’impresa
Cos' è l'Augmented Reality? Perchè è diversa dalla Virtual Reality?
TOPIC 1 :: La comunicazione ::
TOPIC 1 :: Filiera e logistica ::
X. Specifications (IV).
Transposition techniques
18/09/ /09/2018.
LA PSICOLOGIA DEL MARKETING Strategie di marketing Pubblicità ingannev ole Influencer Social Network Italo Svevo – La Psicoanalisi Mihaela Pirlog – A.S.
Textbook Language to Language, 2009, Christopher Taylor
Proposal for the Piceno Lab on Mediterranean Diet
Service Level The Service Level is defined as the percentage of orders cycles in which inventory is sufficient to cover demands, or.
La certificazione della qualità nel sistema agro-alimentare
I materiali metallici sono perfetti?
Transposition techniques
Accesso al corpus it. / ing. parola cercata sintagmi preposizioni.
LITHIUM BATTERIES.
Pieni poteri Article 7 of Vienna Convention
Wikipedia Wikipedia è un'enciclopedia online, collaborativa e libera. Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia ad ora è disponibile.
TITLE [CENTURY GOTHIC, 35] TITLE [CENTURY GOTHIC, 35]
Group B – Gucci profile part II
Transcript della presentazione:

Phrases III Transposition techniques

Common transpositions Eng > Ita 1. NP with premodification NP with pre- and postmodification NP with post-modification 2. AP NP 3. Preposition + VP ing PP Ita > Eng 1. NP with postmodification NP with pre- and post Modification NP with premodification 2. NP AP 3. PP Preposition + VP ing

Common transpositions Eng > Ita[1] NP with premodification NP with pre- and postmodification The continuing post-industrial transformation Le continue trasformazioni avvenute nel/del periodo post-industriale

Eng to Ita [2] AP > NP Improved work-life balance Un miglioramento del rapporto fra il lavoro e la qualità della vita successful surgery successo dell’intervento chirurgico

Eng to Ita [3] Preposition + VP ing PP – By setting up clusters of SMEs… – Attraverso la creazione di agglomerati di PMI… – In providing essential public services – Nella fornitura dei servizi essenziali

Other common transpositions Eng > Ita 4. V + NP NP Have questions? have problems? Please try our Internet … Domande? Problemi? Contattate… 5. Preposition + VP lexical preposition + VP empty verb + PP In carrying out its job, the IMF reflects… Nel portare a compimento 6. VP ing NP Registering your product Registrazione del prodotto

Other common transpositions Ita> Eng 7. NP + PP VP + NP La copertura di queste minori entrate To cover these costs… 8. PP Preposition + Vp to-infinitive Per il raggiungimento di questi obiettivi In order to achieve these objectives

Which transpositions are needed here? EU farm policy – the common agricultural policy – serves many purposes: helps farmers produce sufficient quantities of food for Europe helps them invest in modernising their farms protects the environment and animal welfare. EU farm policy has evolved considerably in recent decades to help farmers face new challenges and also in response to changing public attitudes. Certification schemes by definition employ third-party attestation

Which transpositions can you identify here? KEY NP_post La politica agricola dell’UE, la politica agricola comune, ha numerosi obiettivi: NP_post aiuta gli agricoltori a produrre quantità di cibo sufficienti per l'Europa PP li aiuta a investire nell'ammodernamento delle loro fattorie NP_post tutela l'ambiente e il benessere degli animali. Pre_NP EU farm policy – the common agricultural policy – serves many purposes: pre_NP_post helps farmers produce sufficient quantities of food for Europe Prep + VP ing helps them invest in modernising their farms P re_NP protects the environment & animal welfare.

Which transpositions can you identify here? KEY EU farm policy has evolved considerably in recent decades to help farmers face new challenges and also in response to changing public attitudes. [Pre_NP] Certification schemes by definition employ third-party attestation. [Pre_NP] La politica agricola UE si è evoluta in maniera considerevole negli ultimi decenni per aiutare gli agricoltori ad affrontare nuove sfide e anche in risposta ad un cambiamento nell’opinione pubblica [NP + PP] / mutato atteggiamento dell’opinione pubblica [pre_NP + PP] I regimi di certificazione, per definizione, utilizzano un'attestazione rilasciata da terzi NP+VP+PP

Translation task 1. identify technical terms and expressions Commission Communication — EU best practice guidelines for quality- labelling schemes for agricultural products and foodstuffs 1. INTRODUCTION Recent years have seen substantial growth in voluntary certification schemes for agricultural products and foodstuffs. An inventory compiled for the Commission in 2010 lists more than 440 different schemes, most of which were established during the last decade. Certification schemes for agricultural products and foodstuffs provide assurance (through a certification mechanism) that certain characteristics or attributes of the product or its production method or system, laid down in specifications, have been observed. They cover a wide range of different initiatives that function at different stages of the food supply chain (pre- or post-farm gate; covering all or part of the food supply chain; affecting all sectors or just one market segment, etc.).

Translation task 1. identify technical terms and expressions Commission Communication — EU best practice guidelines for quality- labelling schemes for agricultural products and foodstuffs 1. INTRODUCTION Recent years have seen substantial growth in voluntary certification schemes for agricultural products and foodstuffs. An inventory compiled for the Commission in 2010 lists more than 440 different schemes, most of which were established during the last decade. Certification schemes for agricultural products and foodstuffs provide assurance (through a certification mechanism) that certain characteristics or attributes of the product or its production method or system, laid down in specifications, have been observed. They cover a wide range of different initiatives that function at different stages of the food supply chain (pre- or post-farm gate; covering all or part of the food supply chain; affecting all sectors or just one market segment, etc.).

Identify useful equivalents 1 Commission Communication — EU best practice guidelines for voluntary certification schemes for agricultural products and foodstuffs 1. INTRODUCTION Recent years have seen substantial growth in voluntary certification schemes for agricultural products and foodstuffs. An inventory compiled for the Commission in 2010 lists more than 440 different schemes, most of which were established during the last decade. Certification schemes for agricultural products and foodstuffs provide assurance (through a certification mechanism) that certain characteristics or attributes of the product or its production method or system, laid down in specifications, have been observed. They cover a wide range of different initiatives that function at different stages of the food supply chain (pre- or post-farm gate; covering all or part of the food supply chain; affecting all sectors or just one market segment, etc.). Comunicazione della Commissione — Orientamenti UE sulle migliori pratiche riguardo ai regimi facoltativi di certificazione per i prodotti agricoli e alimentari 2010/C 341/04 1. INTRODUZIONE Negli ultimi anni si è assistito a un notevole aumento dei regimi facoltativi di certificazione per i prodotti agricoli e alimentari. Un inventario elaborato per la Commissione nel 2010 elenca oltre 440 diversi regimi, la maggior parte dei quali istituiti nell'ultimo decennio. Mediante un apposito meccanismo, i regimi di certificazione per i prodotti agricoli e alimentari garantiscono il rispetto di un certo numero di caratteristiche o di attributi, del prodotto oppure del metodo o del sistema di produzione, specificato in un disciplinare. Detti regimi comprendono una vasta gamma di iniziative diverse che operano a diversi livelli della filiera alimentare (prima o dopo l'uscita dall'azienda, su tutta o su parte della filiera alimentare, in tutti i settori o soltanto in un determinato segmento di mercato, ecc.).

Identify useful equivalents 2 Altri aspetti importanti sono: aiutare i consumatori a fare scelte informate in campo alimentare attraverso marchi di qualità volontari* dell'UE. Questi marchi, che garantiscono l'origine geografica o l'uso di ingredienti o metodi tradizionali (compresi quelli biologici), contribuiscono anche alla competitività sui mercati mondiali dei prodotti dell'UE promuovere l'innovazione nella produzione e nella lavorazione degli alimenti (attraverso progetti di ricerca dell'UE) per accrescere la produttività e ridurre l'impatto ambientale, ad esempio utilizzando sottoprodotti e prodotti di scarto agricoli per produrre energia Rafforzare la posizione degli agricoltori nella filiera alimentare. *also Marchi di qualità / regimi volontari di certificazione Other important aspects are: helping consumers make informed choices about their food, through EU quality- labelling schemes.These labels – indicating geographical origin and the use of traditional ingredients or methods (including organic farming) – also help make EU farm products competitive on world markets promoting innovation in farming & food processing (aided by EU research projects) to increase productivity and reduce environmental impacts, e.g. using crop by- products and waste products to produce energy Strengthening farmers’ position in the food chain.

Marchi di qualità vs marchi di qualità volontari I marchi di qualità Le imprese agroalimentari che intendono garantire la qualità del loro prodotto possono ricorrere all'utilizzo dei Marchi di qualità. In tal caso i produttori devono assoggettarsi ad una serie di regole e controlli tali da garantire la conformità del prodotto a determinati requisiti. Sebbene l'adozione del marchio sia sempre un atto volontario da parte dell'azienda, non prescritto dalla legge, è possibile distinguere tra marchi di qualità volontari e marchi di qualità regolamentati. Il Marchio di qualità "volontario" o Certificazione di Prodotto (CDP) attesta la conformità del prodotto a determinati requisiti, riguardanti sia le caratteristiche del prodotto sia le modalità di produzione e commercializzazione. Detti requisiti sono definiti in un disciplinare tecnico che è frutto esclusivo di un accordo privato tra aziende e/o organismi privati che vogliono valorizzare le caratteristiche specifiche del loro prodotto. Un esempio di marchi di qualità volontari è dato dai marchi collettivi privati. Il Marchio di qualità "regolamentato" è un marchio a garanzia pubblica a cui si accede sempre per scelta volontaria, ma per ottenere il quale è necessario possedere determinati requisiti, inerenti le caratteristiche del prodotto, le modalità di produzione o di trasformazione, stabiliti da regole cogenti sancite da norme italiane o comunitarie, le quali disciplinano anche i sistemi di controllo e di certificazione. Un esempio di marchi di qualità regolamentati è rappresentato dai marchi D.O.P. e I.G.P.

Identify useful equivalents 3 They can operate at business- to-business (B2B) level (where the supermarket or processing business is the intended final recipient of the information) or at business-to-consumer (B2C) level. They can use logos although many, especially the B2B schemes, do not. While certification schemes by definition employ third-party attestation, there are other schemes in the market which operate on the basis of a label or logo (often registered as a trademark) without involving any certification mechanism. Le iniziative possono agire a livello business-to-business (B2B, ovvero da impresa a impresa, in cui il destinatario finale dell'informazione è la catena di distribuzione o l'impresa di trasformazione) o a livello business-to-consumer (B2C, ovvero da impresa a consumatore). Possono utilizzare dei logo anche se in numerosi casi, soprattutto a livello B2B, non lo fanno. Mentre i regimi di certificazione, per definizione, utilizzano un'attestazione rilasciata da terzi, sul mercato esistono altri regimi che operano sulla base di un'etichetta o di un logo (spesso registrato come marchio), senza prevedere alcun meccanismo di certificazione.

Identify useful equivalents 4 Adherence to these schemes is done by self-declaration or through selection by the scheme owner. In line with the definitions provided in Section 2, these schemes will be referred to as ‘self-declaration schemes’. The use of certification is most appropriate when the undertakings made are complex, laid down in detailed specifications and checked periodically. Self-declaration is more appropriate for relatively straightforward (single-issue) claims. L'adesione a detti regimi avviene con un'autodichiarazione o tramite una selezione operata dal gestore del sistema. In linea con le definizioni elencate nella sezione 2, questi regimi sono denominati «regimi di autodichiarazione». L'uso della certificazione è auspicabile soprattutto quando gli impegni assunti sono complessi, indicati in disciplinari dettagliati e verificati periodicamente. L'autodichiarazione è più adatta per indicazioni relativamente semplici, concernenti un solo aspetto.