Alessandro Rossi ANCI Emilia Romagna – Energia, innovazione e sviluppo sostenibile Newsletter.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Politiche Locali Ricostruzione e nuove fragilità ambientali Alessandro Rossi ANCI Emilia Romagna – Energia, innovazione e sviluppo sostenibile
Advertisements

Incontro pubblico di avvio Il Patto dei Sindaci per ridefinire il quadro delleconomia locale Alessandro Rossi ANCI Emilia Romagna – Energia, innovazione.
Incontro pubblico di avvio
Presentazione di FORUM PA 2006 – Palazzo Vidoni 24 gennaio 2006 FORUM PA 2006 FARE INSIEME rete Le pubbliche amministrazioni in rete per la competitività
Alessandro Rossi ANCI Emilia Romagna – Energia, innovazione e sviluppo sostenibile Newsletter.
Alessandro Rossi ANCI Emilia Romagna – Energia, innovazione e sviluppo sostenibile Newsletter.
Corso NECOBELAC T1. - Roma ottobre 2010 RISULTATI DELLA RICERCA IN SANITÀ PUBBLICA: processo editoriale e open access Roma,
Alessandro Rossi ANCI Emilia Romagna – Energia, innovazione e sviluppo sostenibile Newsletter.
Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna Con il sostegno di: Servizio Energia ed economia verde II Incontro 2015.
Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna Con il sostegno di: Servizio Energia ed economia verde T.O. Sportello.
Gli effetti della Spending review nella sanità dell’Emilia Romagna Bologna, 19 dicembre 2012.
Povertà energetica: soft policy di mitigazione Alessandro Rossi ANCI Emilia Romagna – Energia, innovazione e sviluppo sostenibile
Gruppo di Lavoro Energia delle associazioni degli Enti Locali dell’Emilia Romagna Con il sostegno di: Servizio Energia ed economia verde T.O. Sportello.
Alessandro Rossi ANCI Emilia Romagna – Energia, innovazione e sviluppo sostenibile Newsletter.
Con il supporto di: Servizio Energia ed economia verde Gruppo di Lavoro Energia degli Enti Locali - 27 novembre 2015 – 1° incontro del GdL Energia per.
POR-FESR 2014 – 2020 asse 4: Low Carbon Economy Riqualificazione edifici pubblici Alessandro Rossi ANCI Emilia Romagna – Energia, innovazione e sviluppo.
Consultazione dei Comuni Sintesi dei contributi ricevuti Alessandro Rossi ANCI Emilia Romagna – Energia, innovazione e sviluppo sostenibile
P r o g e t t o Governance PERCORSI PER LA COOPERAZIONE ISTITUZIONALE Lavello, 26 giugno 2003.
Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema FSE ASSE E: Capacità istituzionale - Obiettivo specifico 5.5: Rafforzare ed integrare.
Partecipazione civica e Terzo Settore in Piemonte. Il questionario Di Consorzio Sociale Abele Lavoro in collaborazione con Forum Terzo Settore in Piemonte.
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. PROSPETTIVE DEI SISTEMI STATISTICI La produzione di statistiche basate sugli archivi amministrativi 1 PROSPETTIVE.
Fonti del diritto amministrativo
PSR della Toscana ed energie rinnovabili Andrea Pruneti – Francesco Lisi 28 marzo 2008.
Title Sub-title PLACE PARTNER’S LOGO HERE European Commission Enterprise and Industry La Enterprise Europe Network e le sue competenze Bologna, 13 luglio.
ROMA 23 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 3. INNOVAZIONI E SPERIMENTAZIONI Competenze e ruolo del data scientist INNOVAZIONI E SPERIMENTAZIONI Competenze e ruolo.
A cura di Franco Bontadini Bovisio Masciago, 27 febbraio 2009 Gli Spazi Infoenergia.
Eurosportello del Veneto
IV Giornata di formazione politica
Internazionalizzazione – Ricerca – Innovazione - Sviluppo
La Localizzazione Industriale
Federazione ANIMA Roma, 16 settembre 2015
Madonie Aree Interne (Preliminare di Strategia)
La riforma della disciplina dei contratti pubblici
Progetto South East Europe Network (SeeNet)
L’organizzazione amministrativa Sussidiarietà verticale e orizzontale, amministrazioni generali e di settore, la competizione tra apparati pubblici.
Alessandro De Felice Presidente
A cura di Alessandro Hinna
POLITICHE SOCIOASSISTENZIALI
LE RETI DEL VOLONTARIATO NEL NUOVO SISTEMA DEI PIANI INTERCOMUNALI DEI SERVIZI SOCIALI E SOCIO SANITARI.
Laboratorio Fisp Enti locali e istituzioni: poteri e processi
I servizi educativi 0-6 anni e la loro transizione
Capitolo 1 Il settore nonprofit
Le energie rinnovabili Sono le fonti di energia che si rigenerano
La Cittadinanza Globale le sfide, gli strumenti, le opportunità
Formez - Centro di Formazione Studi
C.I.F.A Comunicazione Informazione Formazione Anteas
Il taylorismo: un modello in transizione
IL CONSORZIO CHE VOGLIAMO
FASCISMO E CONSUMI, TRA ECONOMIA, POLITICA E CULTURA
Le politiche di innovazione dell’Unione Europea Anna Vagnozzi CREA
PNSD D.M. 762/2014 LAVORARE CON I DISPOSITIVI DESTINATI ALLA FRUIZIONE COLLETTIVA DI CONTENUTI IN SITUAZIONI DI DIDATTICA FRONTALE E COLLABORATIVA Corso.
“Il ruolo dell’Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale”
Scenari di mercato della professione tecnico ingegneristica
M0001K-IT.RM0 Kick-off Qualificazione Responsabili Magazzino e Officina Formazione Manageriale Responsabile Officina, Responsabile Magazzino Acquisire.
CONFINI NATURALI CATENE MONTUOSE => in realtà unicum culturale (Tirolo) / Cile e Argentina FIUMI: - se navigabili => confine segue linea massima profondità.
FORMAZIONE DEL MIDDLE MANAGEMENT E NUOVE SFIDE ORGANIZZATIVE
Innovazione e pagamenti pubblici: il ruolo del Sistema informativo sulle operazioni degli enti pubblici (SIOPE+) Roma, 19 Dicembre 2017.
POR-FESR 2014 – 2020 asse 4: Low Carbon Economy Riqualificazione edifici pubblici Alessandro Rossi ANCI Emilia Romagna – Energia, innovazione e sviluppo.
Una Politica Digitale per l’economia
La Farnesina e il ruolo di Ambasciate e Consolati
evoluzione dei paradigmi di funzionamento della PA
La formulazione di un Progetto Integrato Locale
«La Repubblica si riparte in Regioni, Provincie e Comuni».
IL RUOLO DELLE UNIONI NELLA FUTURA CITTA’ METROPOLITANA Lo sviluppo presente e futuro dell’Unione Reno Galliera Evoluzione del quadro normativo giovanni.
Forum P.A Sanità Premio Speciale CNR-ITB
Programma 2019 La Palestra del Professionista digitale
L'esperienza dei Gruppi Operativi in Emilia-Romagna
La legge n. 287 del 1990 l’art. 1: Il richiamo all’art. 41 della Costituzione il divieto delle intese restrittive e le deroghe (artt. 2 e 4) Il parallelo.
First Consolidation Training in Florence June 2019
Esperienze di Team tra aziende
Transcript della presentazione:

Alessandro Rossi ANCI Emilia Romagna – Energia, innovazione e sviluppo sostenibile Newsletter energia : Cartelle web del GdL Energia Cartelle web del GdL Energia  1GPP - ER Canale youtube ANCI-ER Cartella Google Drive GdL Energia Slideshare ANCI ER 6/11/2013 GPP e Comuni Una spending review conveniente

6/11/2013GPP - ER2

Una visione integrata 6/11/2013GPP - ER3 Fonte:

Una visione integrata 6/11/2013GPP - ER4 Fonte:

Siamo in transizione Da un modello monodimensionale – in cui la dimensione economica prevale su tutto A un modello pluridimensionale – in cui le dimensioni di cui tenere conto sono molteplici 6/11/2013GPP - ER5

Ruolo doppio della PA nel GPP Incidere sul proprio funzionamento Facilitare la transizione del sistema produttivo 6/11/2013GPP - ER6

In un momento…. Instabilità normativa Scarsità risorse Emergenza sociale 6/11/2013GPP - ER7 Ma… “chi non cambia perde”

Spunti per il sostegno al percorso GPP negli enti locali Unioni di comuni (e stazioni appaltanti associate) – Concentrare e far crescere le competenze nei luoghi deputati Formazione non basta: serve sostegno continuativo – Sussidiarietà – Rete orizzontale e verticale (da far funzionare) Self Accountability – Sostegno alle certificazioni (14001 – EMAS) – Strumenti integrati (accesso alle fonti nazionali) Governance: aumento di consapevolezza – Manageriale – Politica Dalle politiche di settore a nuove politiche integrate 6/11/2013GPP - ER8

EMAS 6/11/2013GPP - ER9 Link

6/11/2013GPP - ER10 Studio su cui è basata la decisione 2013/131/UE

Re-economy GPP come sostegno ad un ridisegno dell’economia 6/11/2013GPP - ER11

Alessandro Rossi ANCI Emilia Romagna – Energia, innovazione e sviluppo sostenibile Newsletter energia : Cartelle web del GdL Energia Cartelle web del GdL Energia  12GPP - ER Canale youtube ANCI-ER Cartella Google Drive GdL Energia Slideshare ANCI ER 6/11/2013 GPP e Comuni Una spending review conveniente