ALARO – corso di formazione RELAZIONE D’AIUTO e COMUNICAZIONE NELLA PRATICA PROFESSIONALE E NEL PROPRIO VIVERE QUOTIDIANO Rita Vitrano 5 giugno 2016 –

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ALARO – corso di formazione RELAZIONE D’AIUTO e COMUNICAZIONE NELLA PRATICA PROFESSIONALE E NEL PROPRIO VIVERE QUOTIDIANO” Rita Vitrano 14/15 marzo 2015.
Advertisements

IL SIGNIFICATO E I SEGNALI DEL DOLORE NEL BAMBINO Come comunicare in emergenza Antonella Ippolito Psicologa Volontaria C.F. C.R.I.
SCUOLA DELL’ INFANZIA STATALE denominazione PREGIATO VIA A. SALSANO Frazione Via/Piazza.
Concetto di Salute e Malattia - Corso Operatore Socio-Sanitario OSS - Dr. Mario Esposito.
Il valore della vita emotiva
Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica Breve Docente: Tiziana SOLA
Musicoterapia per l’ alzheimer
LA RELAZIONE EDUCATIVA COME COMPETENZA TRASVERSALE
Photolangage.
Dopo il diario di salute…
Comunicazione esterna
MUOVERSI PER STARE IN FORMA
PIA FONDAZIONE DI CULTO E RELIGIONE CARD. G
Freud e la psicoanalisi
6°Lezione Il paziente multietnico
Salute Definizione dell’OMS
La persona disabile Non è corretto parlare di disabile in modo generico dal momento che tanti sono i tipi di disabilità e tanto varie sono le esigenze.
MUOVERSI PER STARE IN FORMA
Sociologia della Salute
La vita è comunicazione: noi ci rapportiamo ad altri comunicando
Assiomi della comunicazione
11.00.
Lo strumento dell’intervista qualitativa
LA PRAGMATICA DELLA COMUNICAZIONE UMANA
CHI E' L'UOMO?.
Il ruolo dell’Infermiere nell’umanizzazione del processo di cura
Quali caratteristiche ha una relazione “educativa” ?
Anita D’Agnola Vallan e Daria Mingarelli
11.00.
Cura Armonia Benessere
ALCUNI PRESUPPOSTI DI BASE metamappa delle caratteristiche
Modulo 8 - La comunicazione efficace
L’alienazione del lavoro. Il materialismo storico
Il materiale verbale nello spettacolo
La promozione dell’attività fisica attraverso il teatro dei gruppi di cammino ATS BERGAMO Giuliana Rocca, Giorgio Barbaglio, Paolo Brambilla, Lucia Fontana,
22 Febbraio 2014 III anno IDIPSI Fabiana D’Elia
La competenza tecnica è importantissima, ma non basta
All.PrQ21 Scheda di Valutazione alunni di 5 anni
L’Operatore dell’accoglienza
Presentazione e Obiettivi dott. Antonio Verginelli
COSTRUTTORI DI SOLIDARIETÀ
Che cos’è la psichiatria?
La relazione educativa dall’infanzia all’adolescenza
Le Malattie del Fumo E i Ragazzi Fumatori.
Unità didattica 2 - Strutture e configurazioni delle organizzazioni
peppe dell'acqua dsm trieste master
Aperti al mondo: il bilinguismo nelle scuole dell’infanzia come sguardo ecumenico e di accoglienza dell’altro Asti 22 settembre 2018 B.rossi.
Sociologia dott.ssa Bernardeschi
L’IMPORTANZA DELLA FAMIGLIA E DELLA SOLIDARIETA’ NEL CLUB E NELLA VITA
L’APPROCCIO FAMILIARE NEL CLUB
Dr.ssa Marilena Paggiato
1.- Cammina da 10 a 30 minuti tutti i giorni. Mentre cammini, sorridi.
1.- Cammina da 10 a 30 minuti tutti i giorni. Mentre cammini, sorridi.
MUSICA E MUSICOTERAPIA
INCONTRARSI Laboratorio per il benessere con sé e con l’altro
1.- Cammina da 10 a 30 minuti tutti i giorni. Mentre cammini, sorridi.
LA COMUNICAZIONE E’ un’attività eminentemente sociale
Come comunicare come porsi in una relazione come porsi in un gruppo
Dopo il diario di salute…
CdS Scienze dell’Educazione e della Formazione Terzo Indirizzo Pedagogia della Gestione dei Conflitti II semestre Prof.ssa Silvia Guetta.
Concludendo…..
SPORTELLO DI ASCOLTO PER GENITORI
I BISOGNI Il concetto di “bisogno” non è oggetto di studio esclusivo della psicologia, tuttavia può essere definito come “ un’esigenza biologica dell’organismo”
Elementi della relazione
L’IDENTITA PERSONALE E LA RELAZIONE EMPATICA
SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE
Definizioni Problemi Metodi
Sociologia della Salute
1.- Cammina da 10 a 30 minuti tutti i giorni. Mentre cammini, sorridi.
PERCORSO 24 CFU A.A Prof.ssa Maria Anna Formisano EMOZIONI.
Transcript della presentazione:

ALARO – corso di formazione RELAZIONE D’AIUTO e COMUNICAZIONE NELLA PRATICA PROFESSIONALE E NEL PROPRIO VIVERE QUOTIDIANO Rita Vitrano 5 giugno 2016 – 1° anno

Premessa….

Con il termine “Salute” intendiamo uno “stato di completo benessere fisico, psichico e sociale, e non la semplice assenza di malattia”. Definizione tratta dal testo dell’Oms, 1948

L’essenza dell’uomo è spirituale e l’energia del corpo e della psiche è l’anima di questa essenza. L’insorgere della malattia non è un errore della Natura, segue invece le sue leggi, considerando alla base i principi di risonanza e dissonanza.

La risonanza provoca interferenze di onde costruttive e impedisce l’entropia, mentre la dissonanza porta a interferenze di onde distruttive, causando l’abbassamento della vitalità e l’aumento dell’entropia, che favorisce l’insorgere della malattia.

Risonanza e dissonanza si muovono nei campi elettromagnetici, in continua interazione fra l’essenza dell’energia dell’individuo e l’energia degli organi, dei tessuti e delle cellule. Continua perché non c’è interruzione, senza estraneità fra i campi e l’energia della materia fisica.

Nonostante la non possibilità di separatezza fra la psiche e il corpo, la medicina occidentale tende il più delle volte a dividere queste due espressioni energetiche vitali, e solo negli ultimi decenni il legame fra stress e malattia fisica ha iniziato a essere preso più seriamente in considerazione nella diagnosi e nella cura.

Ne consegue con chiarezza: - che il contesto, l’esterno, l’ambiente, la Relazione con il Tutto, hanno un ruolo non estraneo al benessere dell’individuo. Infatti, per ristabilire equilibrio in caso di mancanza o eccesso di energia è fondamentale apportare miglioramenti nello stile di vita: relazioni affettive, alimentazione, contatto con la natura, esperienze di bellezza e gentilezza, apertura mentale, accrescimento culturale, ecc…

- che l’operatore che si occupa di relazione d’aiuto, all’interno di questa visione unitaria dell’Essere, si muove verso l’assistito ponendo la persona, e non i sintomi o la malattia, al centro del suo approccio.

Egli sostiene la persona verso la guarigione tenendo presente che la salute non è una condizione statica della vita, ma rappresenta un equilibrio di flusso con processi di regolazione biologica ed energetica, che tendono al benessere fisico, mentale e emozionale. Questa dinamica di riequilibrio deve reagire (cor-rispondere) ai movimenti degli stimoli esterni e interni.

Ogni individuo ha un proprio mondo interiore e vive in un determinato luogo del mondo esteriore. La relazione in cui si pone con queste parti di sé, la percezione che ne ha, l’apertura nei confronti di se stesso e del proprio cammino esistenziale, le esperienze che accetta di elaborare responsabilmente, contraddistinguono la sua unicità e autenticità.

La cura di questa relazione con se stesso, la vitalità generata dall’attitudine istintuale a ricercare il proprio benessere e ricreare equilibro e armonia, sono parte integrante dell’energia della sua Essenza. Solo attraverso di esse l’individuo può stabilire benefiche e indispensabili relazioni con l’altro.

Tutto ciò è una precisa, imprenscindibile e creativa responsabilità individuale. Lo è ancor di più per colui che si trova a occuparsi di sostenere il cambiamento e il processo vitale dell’altro. Un operatore, in qualsiasi campo della relazione d’aiuto, non può rifuggire a questo complesso, a volte faticoso e misterioso, ma meraviglioso compito.

Questa premessa ci aiuta a sviluppare la traccia del nostro incontro di oggi…

“La levata, il tram, le quattro ore di ufficio o di officina, la colazione, il tram, le quattro ore di lavoro, la cena, il sonno e lo svolgersi del lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato sullo stesso ritmo… questo cammino viene seguito senza difficoltà la maggior parte del tempo. Soltanto, un giorno, sorge il “perché” e tutto comincia in una stanchezza colorata di stupore. “Comincia” questo è importante. La stanchezza sta al termine degli atti di una vita automatica, ma inaugura al tempo stesso il movimento della coscienza, lo desta e provoca il seguito, che consiste nel ritorno incosciente alla catena o nel risveglio definitivo”. Albert Camus, Il mito di Sisifo

Parliamo sempre di un PROCESSO, di un cammino. La Relazione è un processo perché è la manifestazione più sensibile e vera, momento per momento, della nostra vita. -Relazione con l’altro (processo di comprensione e trasformazione, integrato nello stato di salute) - Relazione con se stessi (autoconoscenza, attitudine naturale alla propria crescita)

La comunicazione passa attraverso la corporeità; attraverso il corpo stabiliamo un contatto con un altro essere. I nostri confini corporei ci permettono l’esperienza di vita in questa esistenza. Naturalmente non sono slegati dai confini della nostra psiche e della mente.

Le parole nascono dall’ascolto. L’ascolto nasce dal silenzio.

Mentre sentiamo un nostro stato interiore prendere voce e forma dal nostro interlocutore (Ascolto) SI MANIFESTA UNA NUOVA CATENA DI SIGNIFICATO

La comunicazione è fatta anche di: - PARAVERBALE (sospiri, espressioni vocali, suoni che non sono parole) - NON VERBALE: postura, gestualità, mimica, sguardo, prossemica (vicinanza e movimento nello spazio condiviso)

I tre canali della comunicazione La comunicazione è composta solo per il 7% da una parte verbale (CV), per il 55% da quella non verbale (CNV) e dal 38% dal paraverbale.

IOl’ALTRO La modalità espressiva io – l’altro

“E se non puoi la vita che desideri cerca almeno questo per quanto sta in te: non sciuparla nel troppo commercio con la gente con troppe parole in un viavai frenetico. Non sciuparla portandola in giro in balìa del quotidiano gioco balordo degli incontri e degli inviti, fino a farne una stucchevole estranea.” Costantinos Kavafis

LETTURE CONSIGLIATE (alcune...) - DETHLEFSEN T., DALKE R., Malattia e destino, Mediterranee Ed., MAY R., L’arte del Counseling, Astrolabio, ROGERS C., La terapia centrata sul cliente, ROGERS C., Un modo di essere, COLASANTI A. e MASTROMARINO R. (a cura di), Ascolto attivo. Elementi teorici ed esercitazioni per la conduzione del colloquio, IFREP, FERRUCCI P., La forza della gentilezza, Mondadori -TOLJA J., SPECIANI F., Pensare col corpo, 2010