Attività e proposte del Gruppo di lavoro “DATI” Web services e accesso a dati del CCA 19 Luglio 2007.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Internet Concetti e termini (7.1.1).
Advertisements

Registrare un nome a dominio spazio web - supporto PHP - MySql Registrazione di un sito web  Service Provider Tophost Aruba.....
TORINO CITTA’ UNIVERSITARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO - SUMMER SCHOOLS - Nome : Italian Programs Abroad at the Università degli Studi di Torino.
FSUG Padova – Serate a tema 2010 Serate a tema 2010 Introduzione alle serate del primo ciclo 2010: Software Libero per le PMI Free Software User Group.
1 14 marzo 2006 sommaruga andrea Fondazione Ordine Ingegneri di Milano VPN: Reti Private Virtuali VPN: RETI PRIVATE VIRTUALI LE POSSIBILITA' DI ACCESSO.
+ Test di Ingresso Cdl Scienze e tecniche psicologiche 1 Dipartimento di Psicologia Commissione test triennale De Piccoli, Gattino, Loera Settembre 2016.
Lite. FlowLine Flowline Lite e' il sistema integrato per la gestione di database di CV aziendali tramite web. Fornito in modalita' ASP (application service.
CORSO elementare su DATABASE Applicativo utilizzato OpenOffice 3.0.
Nuovo PLS e Azioni mirate a ridurre gli abbandoni Background (dati raccolti dal prof. Persico dal sito MIUR) Tra il I e II anno calo di iscritti, soprattutto.
Corso di laurea magistrale DIREZIONE E CONSULENZA D’IMPRESA
Valutazione proposte di corsi di formazione S. Arezzini, L
Biblioteca di Farmacia e Scienze degli Alimenti
Prof. Cesare Stefanelli
Resoconto delle attività del Gruppo di Lavoro DR
Preventivi e Assegnazioni 2008 Dataweb
Gruppo MD – PhD Questionario su Percorso di Eccellenza
Scienze Economiche e Statistiche
Crediti totali riconosciuti
Test di ammissione alla Scuola di Scienze AA
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
PROGETTO AGRICOLTURA L’architettura tecnologica Bologna : 11/04/02.
Psicologia della Comunicazione
Risorse accademiche ad accesso aperto in rete
Sistema informativo Carriere studenti
Sistemi e Applicazioni per l’Amministrazione Digitale
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
La sicurezza informatica
Piano di Formazione CCR per il 2018
Attività sistemistiche:
Presentazione domanda Laurea Magistrale
Esperienze di Indagini via Web con PhpSurveyor - -
Diritto d’accesso.
Un’università vuole raccogliere ed organizzare in un database
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
Sviluppo di un'applicazione web per l'utilizzo del framework SparkER
Internet.
Recupero polizze assicurative
Corso di Ingegneria del Web A A Domenico Rosaci 1
INIZIO LEZIONE DEL LEZIONE DEL
Il sistema informativo di ateneo “semplice”
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Artemisia e la meglio gioventùù Relazione FS ‘Attività connesse alla rete d’istituto’ Relazione progetto Intranet anno scolastico Paul Smith,
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Informatica 1 (Informatica Musicale - Informatica per la Comunicazione.
GESTIONE INFORMATIZZATA ATTREZZATURE E MATERIALI GASL
Informatica 2 (Informatica e SSRI) Università degli Studi di Milano
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Il servizio di Help desk
Università degli Studi dell'Aquila
Impresa Formativa Simulata
COME PROTEGGERSI Ing. Massimiliano Zuffi
Le nostre lauree magistrali
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
ADO Per gestire i database con tecnologia ASP si utilizzano strumenti ADO (ActiveX Data Objects): un'architettura che fornisce oggetti.
Corso di Laurea Specialistica/Magistrale in Farmacia
DATI ANAGRAFICI DEL PARTECIPANTE
D.M. n. 663/2016 La rete Toscana dei CPIA Tipologia B
Diritto d’accesso.
General Data Protection Regulation
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO SEDI FORMATIVE PROGRAMMAZIONE A BLOCCHI
L'indirizzo Sistemi Informativi Aziendali
Gestione dei Sistemi Alimentari di Qualità e della Gastronomia
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
Crediti totali riconosciuti
Sezione1: il futuro della didattica dei corsi di laurea in STPA
Corso di Laurea in Farmacia Dipartimento di Scienze del Farmaco
Le nostre lauree magistrali
Gentica e Biologia Molecolare
Cos’è un’Accademia e che differenza c’è con l’Università tradizionale?
Transcript della presentazione:

Attività e proposte del Gruppo di lavoro “DATI” Web services e accesso a dati del CCA 19 Luglio 2007

Obiettivi: Facilitare l'accesso ai dati del CCA Evitare duplicazioni e repliche Fornire dati su Studenti, Personale e Contabilità Fornirli quando servono

Come è possibile fornire i dati Business Objects Web Services Ftp Base dati locale Base dati remota

Perché è così difficile fornirli Chi ha diritto a cosa ? Chi è il responsabile ex L196/2003 ? Conviene replicare i dati o concentrare gli accessi ?

Business Objects Accesso e downloading interattivo di dati a scelta Le strutture decentrate accedono previo corso Possiamo organizzare corsi ad hoc per gli informatici

Cosa fa il nostro Data Provider Web Risponde a richieste transazionali Le richieste partono da server remoti Potrà evolvere come Web Service NON è fatto per il downloading

Web Provider RichiestaDatiRisultato HELP-- ANAGRAFICAMatricolaDati anagrafici generali dello studente ESAMIMatricolaTutti gli esami sostenuti dallo studente ISCRIZIONIMatricola Tutte le iscrizioni effettuate dallo studente ISCRIZIONI Matricola,Anno Accademico La iscrizione dell’ anno richiesto PINMatricola,Pin Risponde SI se il pin corrisponde, altrimenti NO LAUREAMatricolaTutti i dati di laurea, anche la Tesi RESIDENZAMatricola Dati di residenza, anche telefoni ed

Base dati remota Supporto per sviluppo remoto Accesso remoto ad una base dati centrale via sql Accessibile solo da server remoti Sicurezza dei server remoti (antivirus…) Solo in lettura Solo per dati non sensibili

Base dati locale Affiancata da Application Server locali che ospitano software sviluppato in remoto Separazione di ambienti di sviluppo e produzione Migliori possibilità di accesso