Sottostudio retrospettivo sulla gestione ottimale dell’emesi nelle pazienti in trattamento con trabectedina MITO 15E Marilena Di Napoli Oncologia Medica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nausea e vomito Lucilla Verna
Advertisements

57° Raduno Ferrara 3 dicembre. Perché questa relazione? I tumori del distretto cervico-facciale sono in costante aumento Letà dei nostri pazienti si sta.
Dott.ssa Chiara Della Pepa XXIV^ Riunione Nazionale MITO Pisa Dicembre 2014 STUDIO OSSERVAZIONALE RETROSPETTIVO SU OUTCOME E TERAPIA NELLE PAZIENTI.
Mito 9 : germinali TUMORI GERMINALI-CENTRI Oncologia Medica CRO, Aviano3 Ginecologia Ospedale Cannizzar9 III Clinica Ostetrica Ginecologica Bari (ex Bari.
MITO 21 PISA 4-5 DICEMBRE – STATO AVANZAMENTO. MITO 21 Studio retrospettivo multicentrico: correlazione tra genotipo e fenotipo e outcome clinico nei.
Moderno approccio alla terapia dell’ipertensione arteriosa essenziale Prof. Francesco Angelico CCLB I Clinica Medica.
Sottostudio retrospettivo sulla gestione ottimale dell’emesi nelle pazienti in trattamento con trabectedina MITO 15E Marilena Di Napoli Oncologia Medica.
CENTRITOT A.O.U. FEDERICOII - Napoli 5 III Clinica Ostetrica Ginecologica Bari (ex Bari I) 5 I Clinica Ostetrica Ginecologica Bari (ex Bari II) – Cormio.
MITO 9- AGGIORNAMENTO Dott.ssa Giorgia Mangili. TUMORI GERMINALI-CENTRITotale Oncologia Medica CRO, Aviano 6 Ginecologia Ospedale Cannizzaro 8 III Clinica.
Stefano Greggi, Cono Scaffa, Massimo Di Maio Chirurgia Oncologica Ginecologica Istituto Nazionale Tumori di Napoli Chirurgia di Intervallo Analisi retrospettiva.
Stefano Greggi Chirurgia Oncologica Ginecologica Istituto Nazionale Tumori di Napoli MITO 17 Studio retrospettivo sulla chirurgia citoriduttiva terziaria.
Dr.ssa Simona Losito A che punto siamo con la raccolta dei casi e con la revisione istologica ? S.C. Anatomia Patologica e Citopatologia Istituto Nazionale.
Data Manager / Infermieri di Ricerca report semestrale Nov 2014 DAL FINDINGS PRINICIPALI AUDIT/MONITORAGGIO Consenso informato utilizzato non sempre corretto.
STUDIO CLINICO CONTROLLATO Studio clinico controllato: un gruppo di pazienti riceve il TRATTAMENTO SPERIMENTALE, un altro gruppo - il gruppo di “CONTROLLO”-
ELEZIONI DIRETTIVO DICEMBRE CRITERI a) in ognuna delle prime 2 liste verranno eletti i 3 candidati che avranno ottenuto il maggior numero di voti.
Nuove frontiere diagnostico-terapeutiche nelle neoplasie polmonari, renali e nel melanoma 12 novembre 2016 Villa Andrea Centro Congressi Ville Ponti Piazza.
MITO 21 Lucia Borgato Oncologia Mirano VE
NAPOLI GIUGNO 2015– STATO AVANZAMENTO
MITO 9 Dott.ssa Giorgia Mangili Dott.ssa Alice Bergamini
  Per informazioni: Segreteria Didattica DIMI UNIGE, Tel: (+39)
Gynecologic Oncology Department
MITO SARC-1: STUDIO OSSERVAZIONALE RETROSPETTIVO SULL’ANDAMENTO CLINICO E TRATTAMENTO NELLE PAZIENTI AFFETTE DA SARCOMA UTERINO.
EXPRESSION IV OVAR Sondaggio pan-europeo tra le pazienti affetti da tumore alle ovaie, alle tube di Falloppio e al peritoneo via internet o in forma cartacea.
Evolvo S.r.l..
EUROPA DONNA Coalizione Europea di lobby per la prevenzione
Mito 22: obiettivi endpoint primari endpoint secondari
Il ruolo del Farmacista in ospedale e sul territorio
List of the Ethics’ Committees and respective centers
Dott.ssa Giorgia Mangili- Alice Bergamini
MITO 19 EPITHELIAL OVARIAN CANCER WITH BRAIN METASTASES.
MITO 21 Centro Coordinatore : Oncologia - Mirano VE
CARCINOMA PROSTATICO BASSO-MEDIO-ALTO RISCHIO Nino Dispensa
ENGOT-EN2-DGCG EORTC ENGOT-EN2-DGCG EORTC55102.
Potenza C.le Salerno Arr. Salerno Par. Napoli Arr. Napoli Par. Roma
IL PERCORSO DEL PAZIENTE AZOOSPERMICO
Clinica urologica di Ancona
Campobasso 21 Maggio 2007 X MITO meeting Sandro Pignata.
EMOCOMPONENTI E COAGULAZIONE IN SALA OPERATORIA E TERAPIA INTENSIVA
Anna Vittoria Ciardullo
SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA
MITO 9 Dott.ssa Giorgia Mangili Dott.ssa Alice Bergamini
OECI accreditation Model
Sindrome da Vescica Iperattiva
IRCCS ISTITUTO TUMORI “ GIOVANNI PAOLO II “
Terapia con antracicline e tossicità
Umberto Basso, IOV PADOVA
Medicina Fisica e Riabilitazione Coordinatore: prof. Adriano Ferrari
VIVAIO SUD Napoli, 22 Novembre 2014
Dott.ssa Giorgia Mangili- Alice Bergamini
Il controllo dell’emesi in oncologia
OREO : Centri Italiani Centro Principal Investigator status 1   Centro Principal Investigator status 1 Roma Ginecologia Oncologica Policlinico.
Lo sviluppo clinico di nab-paclitaxel Discussant: Fabio Puglisi
SVILUPPO CLINICO DEL NabPaclitaxel Studio NABUCCO
Allocazione delle risorse nella S.C. di Ematologia
La campagna PanCrea: il punto di vista dell’Oncologo e del Paziente
XALIA: studio prospettico osservazionale
Lo sviluppo clinico di nab-paclitaxel Discussant: Fabio Puglisi
Davide Tassinari UOC Oncologia Rimini Azienda USL della Romagna
Voto medio normalizzato (R)
a cura di Giorgia Margherita
L’impiego di nab-paclitaxel in II linea nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico Dott.ssa Maria Cristina Petrella/Sara Donati Oncologia.
MITO 9 Dott.ssa Giorgia Mangili Dott.ssa Alice Bergamini
Nab-paclitaxel nella paziente anziana con tumore metastatico della mammella: l’esperienza della Breast Unit degli Spedali Civili di Brescia R. Pedersini,
Tumori della Testa e del Collo
I master e i corsi di perfezionamento
Clinical Gastroenterology and Hepatology 2018;16:
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
Stimolazione vagale per il trattamento dell’epilessia farmacoresistente nell’adulto: esperienza dell’Ospedale di Careggi, dati di follow-up a lungo termine.
La valutazione del profilo di rischio individuale
Studio osservazionale
Transcript della presentazione:

Sottostudio retrospettivo sulla gestione ottimale dell’emesi nelle pazienti in trattamento con trabectedina MITO 15E Marilena Di Napoli Oncologia Medica Uro-Ginecologica Istituto Nazionale Tumori di Napoli Pisa, 4-5 dicembre 2014

Razionale dello studio  I dati degli studi clinici suggeriscono che la trabectedina sia un farmaco moderatamente emetogeno Jordan et al. The Oncologist 2007  Poche sono le evidenze sulla profilassi antiemetica ottimale  Nausea e vomito G3 sono stato osservati in meno del 10% degli studi clinici Demetri et al. J Clin Oncol 2009  Nel protocollo MITO 15 non era definita una terapia antiemetica precisa  Una raccolta dati retrospettiva potrebbe fornire delle indicazioni terapeutiche applicabili nella pratica clinica

Obiettivi & Metodi OBIETTIVI  Valutare la migliore terapia antiemetica nelle pazienti in terapia con trabectedina  Migliorare la gestione dell’emesi acuta e ritardata  Ridurre sovra- e sottotrattamento METODI  Raccolta di dati retrospettivi (terminata a Novembre 2014)  Compilazione CRF per ogni ciclo di trattamento  Termine previsto per l’analisi finale: gennaio 2015

Centro Principal Investigator Codice Centro Pazienti Mito 15 n Pazienti Mito 15E n Policlinico Gemelli Roma Giovanni Scambia00121 Istituto Nazionale Tumori Milano Francesco Raspagliesi00218 Ospedale Fatebenefratelli Roma Enrico Breda0041- A.O.U. Ferrara Antonio Frassoldati00911 A.O. Perugia Annamaria Mosconi01177 A.O.U. Modena Roberto Sabbatini0135- Ospedale San Raffaele Milano Giorgia Mangili01477 A.O. Mirano (VE) Grazia Artioli02144 CROB Rionero in Vulture (PZ) Michele Aieta0221- Istituto Nazionale Tumori Napoli Sandro Pignata03022 CRO Aviano (PN) Roberto Sorio03988 Policlinico Germaneto Catanzaro Pierosandro Tagliaferri04311 Ospedale SS Trinità Sora (FR) Teresa Gamucci0474- Totale10089 Stato avanzamento (raccolta dati novembre 2013-novembre 2014) Stato di avanzamento (raccolta dati novembre 2013-novembre 2014)

Modello di analisi  Analisi pilota condotta su 50 pazienti sulla base delle CRF analizzate e pervenute al centro di raccolta  301 Cicli di terapia  Numero medio di cicli effettuati dalle pazienti 4  Emesi acuta e ritardata per il primo ciclo di trattamento  Modifica della terapia antiemetica nei cicli successivi

Terapia Antiemetica Opzioni  Terapia A: aprepitant + desametasone  Terapia B: ondansetron + desametasone  Terapia C: palonosetron + desametasone  Terapia D: metoclopramide + desametasone  Terapia E: altro (almeno 6 diverse terapie)

Terapia per l’emesi acuta al primo ciclo

Terapia per l’emesi ritardata al primo ciclo

ANALISI PRELIMINARE PRIMI DATI  Circa il 20% delle pazienti cambiano la terapia antiemetica in corso di trattamento per rescue.  Eterogeneità di terapia antiemetica (particolarmente per l’emesi ritardata) NEXT STEPS  Inserimento delle rimanenti pazienti  Analisi della tossicità in relazione alla terapia antiemetica  Controllo dell’emesi nei cicli successivi

Grazie