ORIENTAMENTO CONOSCENZA DELLE OFFERTE FORMATIVE SCUOLE SUPERIORI E LABORATORI INCONTRI CON LO PSICOLOGO DELLA SCUOLA CONOSCENZA E PADRONANZA DELL’AMBIENTE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Via Bondanello, 30 - CASTEL MAGGIORE (BO) Tel web:
Advertisements

ORIENTAMENTO classi seconde CONOSCERE E CONOSCERSI PER SCEGLIERE.
Report Esito questionario consultivo delle azioni formative Solo per Istituti Comprensivi Anno scolastico 2014/2015 A cura di: Dott. Alessandro Gallo Area.
DIARIO DI BORDO II°B LA DESCRIZIONE DEL PROGETTO Il progetto industriamoci aiuta i ragazzi a scegliere con consapevolezza la strada per il loro futuro.
Alunni stranieri e valutazione degli apprendimenti Elio Gilberto Bettinelli.
Dopo la terza media AIUTARE I PROPRI FIGLI A SCEGLIERE LA SCUOLA SUPERIORE Metodologie ed Esperienze per l’Evoluzione e la Transizione Dott.ssa Silvia.
Anno Scolastico DOCENTI  Gradimento delle attività formative  Monitoraggio e valutazione finale progetti POF  Scheda di rilevazione dati.
2° I. C. O.M.CORBINO – AUGUSTA A. SCOL. 2016/17. Accoglienza: l’azione e il modo di ricevere un ospite Per una scuola vuol dire predisporre ambienti ed.
IL VIAGGIO DEL LICEO CLASSICO…
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
Liceo Linguistico 2017/2018 Il percorso del Liceo Linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente.
Ingegneria Industriale
Progetto Esagono AFOL METROPOLITANA
ISTITUTO COMPRENSIVO 1° POLO GALATINA Anno Scolastico 2016/2017
CdL in Educazione Professionale
con i seguenti percorsi:
Cosa offre l’Istruzione Professionale alla società
Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate
La valenza formativa e tecnica nel sostegno alla numeracy
Poli Tecnico Professionali
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
EDUCAZIONE PROFESSIONALE Dott.ssa Cleta Sacchetti
PERCORSO TRIENNALE PER RAGAZZI/E IN USCITA DALLE MEDIE
A B C D E E “IL FUTURO SCOLASTICO… PROFESSIONALE”
Materiali tratti dall’ incontro informativo
Sintesi e spunti di riflessione
Ipotesi di materiali di lavoro a supporto dell’applicazione
LICEO ECONOMICO SOCIALE
Il percorso di Antonino
DOCENTI neo-assunti Incontro iniziale
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
IIS “ G.G.Trissino “ di Valdagno
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Profilo culturale, educativo, professionale Indicazioni Nazionali
l’Ambiente e il Territorio
verso il futuro Daniele il mio percorso di orientamento 27/12/2018
La strada che ho deciso di seguire…
Progettazione educativa e didattica
Scuola primaria e secondaria
Il Percorso Di Daniele Il percorso di orientamento Autore:F. D.
per un Apprendimento di qualità
Orientamento post Diploma
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Non è sufficiente sapere, ma saper fare qualcosa con quello che si sa
Percorso di orientamento
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Indagine Internazionale
Nelle prossime lezioni…
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
PROGETTO ORIENTAMENTO
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
per un Apprendimento di qualità
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
Nelle prossime lezioni…
PTOF.
SUSTAINABLE DEVELOPMENT SCHOOL Collegio Vergini di Gesù
PCTO (percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento)
ORIENTAMENTE.
La grande decisione Il percorso di orientamento Autore: A.B.
SMS T.TASSO di Zanica - a.s. 2004/ 2005
Il mio percorso di orientamento
ORIENTAMENTO IN USCITA A.S ISTITUTO COMPRENSIVO CESSANITI
SE’ A.S.P.E. METODO LUOGO VALORI – OBIETTIVI ATTITUDINI / CAPACITA’
l’indirizzo delle SCIENZE UMANE
Tedesco… perché? Warum Deutsch?
Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” Borgo San Lorenzo (FI)
Orientamento ESITI DELLE CLASSI PRIMA SUPERIORE A.S. 2017/2018
DOCUMENTAZIONE DI COLLABORAZIONE ALLA RICERCA DIDATTICA A.S. 2016/2017
Transcript della presentazione:

ORIENTAMENTO CONOSCENZA DELLE OFFERTE FORMATIVE SCUOLE SUPERIORI E LABORATORI INCONTRI CON LO PSICOLOGO DELLA SCUOLA CONOSCENZA E PADRONANZA DELL’AMBIENTE CONOSCENZA DEI PROPRI VALORI, INTERESSI PASSIONI INFORMAZIONI ED OPPORTUNITA’ SCOLASTICHE MOTIVAZIONI ED AUTOSTIMA CONSAPEVOLEZZA DEI PROPRI LIMITI,CAPACITA’ E COMPETENZE ACQUISIZIONE ABILITA’ SOCIALI E RELAZIONALI INFORMAZIONI MERCATO DEL LAVORO CONOSCENZA E PADRONANZA DI SE’ STUDENTE PERCORSI… EDUCAZIONE E FORMAZIONE NEL TERRITORIO

ORIENTAMENTO…………… ALLA SCELTA INCONTRI CON LE SCUOLE SUPERIORI ISTRUZIONE PROFESSIONALE ISTRUZIONE LICEALE ISTRUZIONE TECNICA

Che cosa faremo in futuro? Una delle tante domande che ci chiediamo spesso... Abbiamo svolto due incontri con il Dott.D’Ascanio, lo psicologo della scuola per farci conoscere meglio, per capire quali sono le nostre attitudini e scelte future e a quale scuola superiore siamo più adatti.

ORIENTAMENTO E FORMAZIONE PERSONALE

GLI INCONTRI Nel primo incontro abbiamo svolto un questionario dove erano elencati circa 200 lavori e bisognava scegliere quelli che piacevano di più e altre curiosità sull’aspetto personale. Il foglio di rilevazione degli interessi personali era diviso Nel secondo incontro lo psicologo ci ha reso i risultati dei questionari e la rilevazione delle tendenze professionali……. Interessi Scientifici: Attività all’aperto Attività meccaniche Scienze fisiche Scienze biologiche Attività statistico - amministrative Interessi Umanistici Attività assistenziali Attività persuasive Attività letterarie Attività artistiche Professioni musicali

Le nostre conclusioni…… Molti di noi hanno scoperto che la scuola che pensavano di frequentare non era quella indicata dal test……..quindi abbiamo riflettuto sui condizionamenti che nascono quando siamo di fronte a delle scelte….condizionamenti, come per esempio scegliere la stessa scuola dell’amica/o, oppure scegliere per il volere dei genitori…… Spesso i condizionamenti ci possono spingere a fare scelte sbagliate.