Il mio viaggio Il mio percorso ha tre mete: / ↓ \ Francia Austria Grecia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il mare è azzurrissimo… …le spiagge dorate… …invogliano a fare un bel tuffo!
Advertisements

Parigi.
VACANCES BONHEUR NEIGE AMOUR … JOIE CHAMPAGNE VACANCES BONHEUR NEIGE AMOUR PÈRE NO ЁL BOUGIES PÈRE NO ЁL BOUGIES NAISSANCE DE JÉSUS NAISSANCE DE JÉSUS.
VIAGGIO VIRTUALE A PARIGI
TOUR EIFFEL La torre Eiffel (in lingua francese Tour Eiffel) è il monumento più famoso di Parigi ed è conosciuta in tutto il mondo come simbolo della.
GITA IN EUROPA.
LA CLASSE 5C PRESENTA ANNO SCOLASTICO 2015\ 2016.
Beata colei che ha creduto! In cammino con Maria per incontrare il Figlio di Dio.
“...non sono un musicista. Se proprio vuole una definizione, sono un artigiano della musica...”
Le ipotesi formulate sull’ opera scultorea sono : Che arrivasse da altri luoghi Che fosse importato il marmo dalla Grecia Che fosse una copia di una statua.
POSIZIONE GEOGRAFICA E DATI UTILI Bruxelles è la capitale del Belgio, ed è sede delle principali istituzioni dell'Unione europea: la Commissione europea,
Assisi: la Basilica di San Francesco
ITALIANO 3 Viola Ardeni UCLA Spring 2016.
Expo Milano 2015 “Nutrire il pianeta, energia per la vita”
Parigi Fondata nel III secolo a.C. dai Galli e in seguito conquistata dai Romani, nel Medioevo Parigi visse un periodo di espansione e grande prosperità,
Praga Praga, capitale della Repubblica Ceca, esisteva già nel IX sec. sotto forma di alcuni centri sorti separatamente sulle rive del fiume Moldava, che.
LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO ANTICO.
Suore Scolastiche Francescane di Cristo Re
( Sant’Angelo dei Lombardi )
Madrid Madrid, capitale della Spagna, esisteva già nel X sec., quando si trovava sotto il dominio musulmano. Conquistata definitivamente dai cristiani.
La Grecia PENISOLA BALCANICA ORDINAMENTO POLITICO= Republica (UE)
ATTIVITA’ DIDATTICHE:
L’ARTE ROMANICA.
A voi, miei cari amici di Internet ! 02/12/2007.
Popolazione, città e società Pagine
San Pietroburgo San Pietroburgo, capoluogo della provincia russa omonima, fu fondata dallo zar Pietro il Grande all’inizio del XVIII sec. in un territorio.
LUCA E L’ISOLA DEL TESORO
GIOCOLERIA NELLA MATEMATICA
12.00.
Materiali didattici Questi strumenti didattici sono stati sviluppati nell'ambito del progetto Ethika: Ethics and Values Education in Schools and Kindergartens.
CI e Ne.
La Torre di Pisa 1.
Preferisco Genova a tutte le città che ho abitato
DANIMARCA La Danimarca è un paese che fa parte dell'Unione Europea. La Danimarca è situata a nord della Germania ed è il paese più meridionale dei paesi.
UN DIO SENZA FRONTIERE ! B E L L A N O T I Z I A
XV Domenica del Tempo Ordinario
LE DONNE ….
ESEMPI DI RISTORAZIONE vigevano
N O S LUSSEMBURGO confini Belgio Germania Belgio E Geografia politica
Fine L'acropoli di Atene Questa è l'Acropoli di Atene.
basIlica pontificia dI san miCHelE
XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
La musica nell’antica Grecia
QUARTA SETTIMANA: ELISABETTA,
DUOMO di MILANO.
“ TOUR IN TOWN “ di: Nome Cognome Classe Nome Cognome Classe Nome
IL SEGRETO DI UN ….
GERMANIA La Germania è un ampio paese posto al centro dell’Europa.
Fare Spese a Milano Stacey Montoya
Un viaggio a ALUNNI: …………………………………………...
Il territorio FRANCIA La Francia è uno degli stati europei più estesi.
Gli Impressionisti principali e le loro caratteristiche
Alto corso: dalla sorgente a Bratislava
Viaggiare Ioanna Tyrou
LA GRECIA, L’URBANISTICA: LA DIVISIONE DELLA CITTA. L’ACROPOLI
A voi, miei cari amici di Internet ! 02/12/2007.
L’Arte Greca di M.L..
La Parabola della Matita.
The dance La danza………. La danza è vita,la danza amore,la danza è emozione,la danza è tutto!!!!!!!!
VIAGGIO A VIENNA.
Mons. Pierangelo Sequeri Vocazione.
VIAGGIO IN ROMANIA LAVORO DI GIULIA LANZAFAME CLASSE 2G: prof. C
Fare ricerca mai così facile!
Le particelle Ci (Vi), Ne Τα μόρια
Fare ricerca mai così facile!
Fare ricerca, mai così facile!
A caccia di immagini Monumenti Di che monumento si tratta?
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI DOMENICHE
A caccia di immagini Monumenti Di che monumento si tratta?
Transcript della presentazione:

Il mio viaggio Il mio percorso ha tre mete: / ↓ \ Francia Austria Grecia

Partenze e Arrivi: ● Milano: partenza in macchina e, passando dalla Svizzera, arrivo in Francia. ● Francia: da Parigi, sempre in macchina, vado in Austria attraversando la Germania. ● Attraverso Croazia, Bosnia e Montenegro per arrivare in Grecia da dove torno in aereo a Milano

Le strade da percorrere!! Parigi Vienna Atene Milano

Cosa porto in valigia??

Turismo a Parigi!! La cattedrale di Notre-Dame di Parigi, spesso chiamata semplicemente Notre-Dame (Nostra Donna) è la cattedrale cattolica dell'arcidiocesi di Parigi e Basilica minore dal 1805.Parigi cattedralecattolicaarcidiocesi di ParigiBasilica minore E' situata nel cuore della capitale francese, nella piazza omonima, Notre-Dame, e rappresenta una delle costruzioni gotiche più celebri del mondo ed uno dei monumenti più visitati di Parigi. francesepiazza omonimagoticheParigi La Torre Eiffel è il monumento più famoso di Parigi ed è conosciuta in tutto il mondo come simbolo della città stessa e della Francia. Fu chiamata così dal nome del suo progettista, l'ingegnere Gustave Eiffel.ParigiFranciaingegnereGustave Eiffel

I cibi tipici di Parigi: “Ti consiglio di provare il buonissimo caffè, le ostriche, lo champagne e il foie gras”

“La danse d'Helene” je mets le doigt devant Je mets le doigt derrière Je mets le doigt devant Je fais de tous petits ronds Je fais le boogie woogie Je fais le tour de moi même Et je vais en avant Je mets la main devant Je mets la main derrière Je mets la main devant Je fais de tous petits ronds Je fais le boogie woogie Je fais le tour de moi même Et je vais en avant La la la la la la Je mets le coude devant Je mets le coude derrière Je mets le coude devant Je fais de tous petits ronds Je fais le boogie woogie Je fais le tour de moi même Et je vais en avant Je mets le genou devant Je mets le genou derrière Je mets le genou devant Je fais de tous petits ronds Je fais le boogie woogie Je fais le tour de moi même Et je vais en avant La la la ecc.

Turismo a Vienna!! ● Questa è la cattedrale di Santo Stefano a Vienna. ● La facciata dell'ingresso principale è costituita dal Portale del gigante e dalle due torri gemelle dette Torri dei Pagani. ● Le torri sono chiamate "dei pagani" perché si ergono sul luogo in cui nell'antichità sorgeva un tempio pagano. ● L'imponente volta sostenuta da alte colonne riccamente decorate dà all'interno dell'edificio un tocco di semplice grandiosità.

I cibi tipici di Vienna: “troverai tante caffetterie specializzate dove assaggiare la tipica e dolcissima sacher e lo strudel. di norma ci si porta sempre a casa come souvenir una scatola di cioccolatini, le ''palle di Mozart'.”

Lo Jodel!! In Austria è tipico cantare, soprattutto sulle Alpi Svizzere, lo jodel. Per cantarlo basta cantare in voce piena ed usare bene il falsetto, basta abbinare le due cose, passando da una qualità all'altra. Ma per fare ciò devi saper cantare e per imparare di solito ci vuole un maestro.

Turismo ad Atene!! Il Partenone ( Parthen ṓ n) è un tempio greco di ordine dorico dedicato alla dea Atena, che sorge sull'Acropoli di Atene.tempio grecoordine doricoAtenaAcropoli di Atene Questo tempio è il più famoso reperto dell'antica Grecia; è stato lodato come la migliore realizzazione dell'architettura greca classica e le sue decorazioni sono considerate alcuni dei più grandi elementi dell'arte greca.antica Greciaarchitettura greca classicaarte greca Il Partenone è un simbolo duraturo dell'antica Grecia e della democrazia ateniese e rappresenta senz'altro uno dei più grandi monumenti culturali del mondo. democrazia ateniese

Cibi tipici di Atene: Oggi la cucina greca, oltre ai normali ingredienti (principalmente pane, vino e olio, considerati simboli di vita e che non mancano mai a casa di un greco), contiene dosi di generosità, ospitalità ed entusiasmo.

Il Sirtaki!! ● Il Sirtaki è una danza tipica della Grecia; é una danza di gruppo e si balla tenendosi per mano in cerchio. ● La danza inizia con movimenti più lenti e armoniosi, con passi che non si distaccano molto dal suolo ma che si trasformano gradualmente in azioni più veloci, spesso anche salti e balzi.

Grazie per l'attenzione! Lavoro di Flora Dazzo Geografia II°E (=(=(=