Definizione Gli interferenti endocrini, secondo il regolamento REACH, appartengono alla categoria di sostanze “estremamente preoccupanti” REACH: sai cosa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sistema endocrino anno accademico Corso di laurea in Scienze delle Attivit à Motorie e Sportive.
Advertisements

Processi regolati dal sistema endocrino
Sistema endocrino ghiandole ormoni
Sistema endocrino Serve per coordinare le diverse attività dell’organismo Costituito da ghiandole che producono ormoni, molecole segnale per tessuti lontani,
Il POLICARBONATO, o policarbonato da BPA, è caratterizzato da:
Dott.ssa Désirèe Miceli.
IL PANCREAS GD.
GLI INTERFERENTI ENDOCRINI
Pancreas endocrino.
Il sistema endocrino. Le funzioni del sistema endocrino Ormoni: sono i messaggeri chimici che liberati nei liquidi corporei esercitano gli effetti ricercati.
FISIOLOGIA DEL CONTROLLO GLUCIDICO
Anche le cellule respirano… …. Respirazione La respirazione è il processo che consente gli scambi gassosi e include la respirazione interna ed esterna.
13/11/
L’omeostasi. L’omeostasi L’omeostasi La termoregolazione è un esempio di mantenimento dell’omesotasi È determinata da meccanismi fisiologici e comportamentali.
Cosa indica Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. Dove.
LA NUOVA ERA DEL «TABLEWARE»
EDUCAZIONE ALIMENTARE
Apparato endocrino.
13/11/
Proteine: funzioni Strutturale Di Trasporto Immunitaria Ormonale
Bersagli molecolari dei farmaci
Comunicazione intercellulare
13/11/
1.
13/11/
GHIANDOLE ENDOCRINE.
Tessuti Epiteliale rivestimento Muscolare striato scheletrico Nervoso
Cibo come nutrimento…”
ORGANIZZAZIONE DELL’ORGANISMO UMANO
13/11/
Modulo di Chimica e Biochimica
A.
OMEOSTASI È la capacità di mantenere le fluttuazioni dell’ambiente interno entro limiti entro limiti ristretti. La vita di un organismo si fonda sulla.
13/11/
utilizzano la stessa via di trasduzione o gli effettori
SCIENZA DEGLI ALIMENTI CLASSI PRIME Prof. Molinu Silvia
Il metabolismo ATP concetti di base e disegno generale.
Tiroide S. Beninati.
La plastica di Siria, Salvatore, Luigi e Ismet,3C.
13/11/
Isotopi radioattivi.
13/11/
IL PANCREAS ENDOCRINO.
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
L’organizzazione. Gruppo: Carbonara Giorgia, Ottomano Camilla, Santamaria Ilaria. II C A.S. 2017/2018 Istituto Comprensivo Zingarelli.
FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA
Sintesi di glucosio a partire da precursori
Il diabete autoimmune dell’adulto (LADA)
RISCHIO CARDIO METABOLICO
Enzimi coinvolti nel metabolismo dei farmaci (Fase I e Fase II)
1.
1.
PLACCHE DI PEYER: LE PLACCHE DI PEYER VENGONO CONSIDERATE ATTUALMENTE, SULLA BASE DELLA LORO STRUTTURA ANATOMICO-ISTOLOGICA, COME LUOGHI PREFERENZIALI.
LE PARTI DEL CORPO UMANO
Regolazione ormonale a retroazione (feedback)
Canali ionici come bersagli molecolari dei farmaci
Il metabolismo dei glucidi: la posizione centrale del glucosio
1.
Le proteine Dopo l’acqua le proteine sono il principale componente del nostro organismo. Esse svolgono numerosissime funzioni. Si trovano in molti dei.
Regolamenti REACH e CLP: Aspetti applicativi ed adempimenti per le PMI
INSULINA E’ un ormone prodotto dalle cellule β del pancreas. La molecola è costituita da 2 catene polipeptidiche (21 e 30 a.a.). Viene sintetizzata.
1.
regolazione endocrina
L’EPITELIO GHIANDOLARE
Conservazione degli alimenti
13/11/
Anno scolastico Dott.ssa Chiara Zanichelli
Biochimica clinica e Biologia Molecolare clinica
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II
Transcript della presentazione:

Definizione Gli interferenti endocrini, secondo il regolamento REACH, appartengono alla categoria di sostanze “estremamente preoccupanti” REACH: sai cosa sono gli interferenti endocrini? Quali sono le sostanze “estremamente preoccupanti” Sono le sostanze cancerogene, mutagene e tossiche per la riproduzione, le sostanze bioaccumulabili e infine quelle che perturbano il sistema endocrino.

REACH: sai cosa sono gli interferenti endocrini? Il sistema endocrino nell'uomo Sistema di ghiandole, ognuna delle quali secerne un diverso tipo di ormone nel sangue al fine di indurre una risposta funzionale nei tessuti bersaglio. insulina Riduzione dei livelli di glucosio nel sangue Il meccanismo di azione Cellula

REACH: sai cosa sono gli interferenti endocrini? Gli interferenti endocrini possono agire a diversi livelli: 1. simulando l'azione degli ormoni prodotti dal sistema endocrino e inducendo quindi reazioni biochimiche anomale; 2. bloccando i recettori delle cellule che riconoscono gli ormoni (recettori ormonali) e impedendo la normale azione degli ormoni prodotti dal sistema endocrino; 3. interferendo sulla sintesi, sul trasporto, sul metabolismo e sull'escrezione degli ormoni naturali, alterandone così la concentrazione.

REACH: sai cosa sono gli interferenti endocrini? Come funzionano

Un esempio: il Bisfenolo A Il Bisfenolo A è una sostanza organica che viene utilizzata per preparare materiali di imballaggio degli alimenti e contenitori che vengono a contatto con bevande: biberon, contenitori di plastica, rivestimento interno delle lattine, stoviglie, lenti a contatto, otturazioni dentali ecc.. BCF = Co/Cw [L/Kg]

La direttiva 2011/8/UE del 278 gennaio 2011 vieta la fabbricazione e l'immissione sul mercato di biberon in policarbonato conteneti BPA. Un esempio: il Bisfenolo A Per approfondire: Echa, consultazione classificazione Bisfenolo. Echa, consultazione classificazione Bisfenolo Echa, consultazione classificazione Bisfenolo