Prof.ssa Laura Bosisio. L’OCCHIO E I SUOI DIFETTI: “DISABILITÀ VISIVA”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
«Il Signore veglia sul cammino dei giusti dice 11 salmo primo, che apre il libro del Salterio, che parla delle due vie, delle due possibilità opposte che.
Advertisements

-BIMBI DI 4 ANNI DELLE TRE SEZIONI- A.S SCUOLA DELL’INFANZIA DI MAZZÉ LABORATORIO DELLE STORIE INS. DANIELA BENEDETTO E CLAUDIA CORDERA 1.
Sono anche ragazzi che usano quotidianamente il computer, internet…..e tutti i social network….. pensate sono circa tra bambini e ragazzi.
ILLUSIONI Asia Bertelli (classe prima liceo Veronica Gambara Brescia) MATERIA: scienze umane ARGOMENTO: psicologia
COMUNICARE SUL WEB! La prima cosa da sapere per scrivere sul web è riconoscere che internet non ha lettori tradizionali: l’80% dei navigatori non legge.
Fondazione Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni”
DOVE ABITA IL CUORE IV Settimana - DESIDERIO DESIDERIO La Passione
Il valore della vita emotiva
IL CORPO UMANO Il progetto si svolge settimanalmente, nei momenti di compresenza, vede coinvolti tutti i campi di esperienza in modo particolare l’aspetto.
Cosa nascondono i numeri naturali? N Loretta Ferrante.
Autismo e disturbi pervasivi dello sviluppo
La cultura tecnologica nella scuola del domani
Dall’ homo Sapiens all’uomo tecnologico: La scoperta degli esopianeti
SICURI IN RETE MODULO C.
“Perché non scrivere qualcosa per il giorno dopo la cerimonia?”
Parole sante II "Ricco non è colui che possiede,
Scale di riduzione, tipi di carte
Coding unplugged e con il PC nella scuola primaria
GIOCOLERIA NELLA MATEMATICA
Imparare a muoversi … … è un gioco da bambini
LA POLITICA DEI VOUCHER PER I NIDI D’INFANZIA I risultati della missione valutativa Bologna 24 ottobre 2012.
ISTITUTO STATALE LICEALE “S.PIZZI”. «DIMMI E IO DIMENTICO; MOSTRAMI E IO RICORDO; COINVOLGIMI E IO IMPARO.» (BENJAMIN FRANKLIN)
Cosa ha da fare lo Sputnik con la pedagogia?
Una ragazza stava aspettando il suo volo nella sala d'attesa
Siedi vicino. Siedi il più vicino possibile all'insegnante.
Didattica speciale : codici del linguaggio logico e matematico
Paolo Asteriti (presidente OA Crotone)
Ouverture della Cantata 61 di Avvento (Bach)
Robot che vivono in un mondo incerto
METODO DI STUDIO.
LA MORTE SCIENTIFICA DI GESÙ
Devi studiare! Cioè?!?.
Quali caratteristiche ha una relazione “educativa” ?
Cari genitori e amici del nostro blog, sapevate che oggi, 20 novembre, è la giornata mondiale dei diritti dei bambini? Ebbene sì, anche noi bambini.
Gli input della didattica speciale... a servizio della didattica
IL CODING e il Pensiero Computazionale
IL SEGRETO DI UN ….
All.PrQ21 Scheda di Valutazione alunni di 5 anni
LE PERSONE PARLANO TRA LORO PER SCAMBIARSI EMOZIONI, IDEE, PER RACCONTARSI… COMUNICARE ATTRAVERSO IL LINGUAGGIO E’ LA COSA PIU’ DIFFUSA SU TUTTA LA TERRA.
Telefono Elettromagnetico
Situazione problematica con le tessere della Matematòca algebrica
Tempistica: CLASSE PRIMA.
Statistica descrittiva
1.3 Dama matematica-gioco da tavolo
Gli Istituti professionali: quale possibile matematica?”
Nuove Tecnologie e Disabilità
Programmare.
La relazione educativa dall’infanzia all’adolescenza
Si può fare! Anna Contardi Anna Contardi.
Scuola Primaria «Collodi»
Racconto di Paulo Coelho
Clicca qui per visualizzare la versione originale inglese
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
Credo in Gesù concepito per opera dello Spirito Santo
La Parabola della Matita.
PROPONI UN TITOLO ALLA CONFIGURAZIONE
CODICI SIMBOLICI ALTERNATIVI: LINGUA ITALIANA DEI SEGNI
Saluto: benvenuto, RAGAZZI, protagonisti, triangolo, prima vera scelta, son grandi Scopo serata: dare info pratiche ma anche consigli per facilitare compito.
PRECETTO CINESE SUL DENARO
COME RICONOSCERE LA DISLESSIA?……
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano in cascine separate, ma un giorno…
Corso per diventare cittadini «Digitali»
Cosa ha da fare lo Sputnik con la pedagogia?
Fare ricerca mai così facile!
Practical Methodology for Teachers working with CLIL
Clicca qui per visualizzare la versione originale inglese
IL MIO DIARIO DI VIAGGIO
PREMESSA Il progetto educativo ha come filo conduttore il tema della Bellezza, tema nato dalla condivisione di una riflessione proposta dalla rivista.
Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
I vari tipi di percezione
Transcript della presentazione:

prof.ssa Laura Bosisio

L’OCCHIO E I SUOI DIFETTI: “DISABILITÀ VISIVA”

L’OCCHIO E I SUOI DIFETTI “DISABILITÀ VISIVA” TRA I PROBLEMI DELL’OCCHIO C’È LA CECITÀ CHE PROVOCA DISABILITÀ FISICO - SENSORIALE

L’OCCHIO E I SUOI DIFETTI “DISABILITÀ VISIVA” UN BAMBINO CIECO NON VEDE CHI GLI STA INTORNO, PER QUESTO NON IMPARA I MOVIMENTI ED A MUOVERSI IN MODO CORRETTO NELLO SPAZIO GUARDANDO SONO I GENITORI O ALTRI ADULTI CHE LO AIUTANO AD IMPARARE COME MUOVERSI ( MODELING ) E COME STARE CON GLI ALTRI (VI SONO DIFFICOLTÀ DA SUPERARE)

L’OCCHIO E I SUOI DIFETTI “DISABILITÀ VISIVA” UNA PERSONA NON VEDENTE SVILUPPA GLI ALTRI SENSI PER “VEDERE” IL MONDO ESTERNO. SENSO PRIVILEGIATO “IL TATTO”.

L’OCCHIO E I SUOI DIFETTI “DISABILITÀ VISIVA” LA CECITÀ HA PIÙ LIVELLI 1. VISIONE PARZIALE (IPOVEDENTI) 2. CECITÀ TOTALE TARDIVA (QUANDO SOPRAGGIUNGE AD UNA CERTA ETÀ MA VI È COMUNQUE IL RICORDO DI QUANDO SI VEDEVA) 3. CECITÀ TOTALE CONGENITA (DALLA NASCITA, GENETICA)

“IL TATTO”

PER VEDERE CON LE MANI IL MONDO OCCORRE IMPARARE COME FARE PER CREARE UNA MAPPA NELLA PROPRIA MENTE DEGLI SPAZI, DEGLI OGGETTI E DEL MONDO ESTERNO CHE STA INTORNO AD UNA PERSONA NON VEDENTE. OCCORRE QUINDI UN TATTO ATTIVO - CHE RICERCA - CONOSCE - ANALIZZA IN UN CERTO ORDINE

“IL TATTO” ORDINE: 1. TOCCARE PER CAPIRE CHE C’È QUALCHE COSA ED AVERE LE PRIME SENSAZIONI 2. TOCCARE PER ESPLORARE PIÙ VOLTE IN MODO ORDINATO E NEI PARTICOLARI CON CONCENTRAZIONE (OCCORRE SEMPRE AVERE UN PUNTO ZERO, UN PUNTO DI PARTENZA STABILITO) 3. TOCCARE PER CONOSCERE L’OGGETTO IN TUTTE LE SUE DIMENSIONI E CARATTERISTICHE (FORMA, DIMENSIONE, POSIZIONE...)

“IL TATTO” MA, PER “VEDERE” NELLA REALTÀ COSE TROPPO GRANDI O TROPPO PICCOLE ? SI RICORRE A MODELLINI IN SCALA.

“IL TATTO” UN CIECO NON VEDE SE STESSO PER QUESTO VA AIUTATO E IL LINGUAGGIO È IMPORTANTE PER DESCRIVERE PARTICOLARI PER ANTICIPARE COSA SI STA PER FARE, COSA STA PER ARRIVARE O SUCCEDERE PER RICORDARE, SPIEGARE UNA COSA NUOVA RIEVOCANDONE UNA Già CONOSCIUTA

“IL TATTO” ATTENZIONE UN CIECO NON VEDE LA MIMICA FACCIALE PER CUI QUELLO CHE DICO CORRISPONDE ALLA REALTÀ NO MIMICA FACCIALE NO DOPPI SENSI NON OMETTERE DESCRIZIONI NON ABBRACCIARE IMPROVVISAMENTE NO OCCHIOLINO NON COGLIERE ALLA SPROVVISTA NON OMETTERE PARTICOLARI NO GESTI CON GLI OCCHI O ALTRE PARTI DEL CORPO

“VEDERE” CON LE MANI

“VEDERE” CON LE MANI COME “VEDERE” UN AMBIENTE CON LE MANI: A 1°ESPLORAZIONE - DALLA PORTA INDIVIDUARE IL PUNTO ZERO DI PARTENZA E LA DIREZIONE, TOCCARE LA PORTA CON LA MANO; UNA MANO LEGGE, L’ALTRA CERCA OSTACOLI - SI TOCCA CIÒ CHE C’È MA NON CI SI SOFFERMA, L’OBIETTIVO È CAPIRE IL PERIMETRO CONOSCENZA PERIMETRALE DELL’AMBIENTE

“VEDERE” CON LE MANI 2°ESPLORAZIONE - DETTAGLIATA PER SAPERE COSA C’È ALLA PARETE 3°ESPLORAZIONE - DISEGNARE SU UN PARTICOLARE SUPPORTO IL PERIMETRO E GLI OGGETTI CHE CI SONO - AD OGNI ANGOLO SI SPIEGA CHE OCCORRE FARE UN CAMBIO DI DIREZIONE RISPETTO ALLA LINEA CHE SI STA PERCORRENDO FINO AL PUNTO DI PARTENZA

“VEDERE” CON LE MANI B - PARTENZA DALL’ANGOLO CONOSCERE L’AREA DEL LOCALE E LA SUPERFICIE - CI SI MUOVE PERPENDICOLARMENTE ALL’ANGOLO OPPOSTO - LE DUE MANI SARANNO ENTRAMBE IN DIFESA E NON IN ESPLORAZIONE

“VEDERE” CON LE MANI - SI PERCORRERÀ COSÌ TUTTA LA SUPERFICIE RITORNANDO AL PUNTO DI PARTENZA PER CAMBIARE DIREZIONE - SI PROCEDE POI ALL’ANALISI DEGLI OGGETTI INCONTRATI - SI DISEGNERÀ POI LA SUPERFICIE COME VERIFICA USANDO DEI SIMBOLI

porta finestra Partenza angolo per esplorazione B Partenza porta per esplorazione A Angoli per forma geometrica Oggetti ed ordine di collocazione Perimetro forma Reticolato esplorazione

SUPPORTI PER NON VEDENTI

SUPPORTI PER NON VEDENTI BRAILLE

SUPPORTI PER NON VEDENTI BRAILLE PER LEGGERE E SCRIVERE BARRA BRAILLE TASTIERE BRAILLE STAMPANTE BRAILLE TRASCRIZIONE TESTI IN BRAILLE

SUPPORTI PER NON VEDENTI SUPPORTI IN 3D TAVOLETTE BRAILLE PER PC PROGRAMMI NON BASATI SULLE IMMAGINI SINTESI VOCALI (ANCHE PER SMARTPHONE) ALTRI ACCORGIMENTI TECNICI E NON PER LA VITA DI OGNI GIORNO (bastone bianco – cani guida …)

SUPPORTI PER NON VEDENTI STORIA DEL BRAILLE Un giorno, un bambino s'introdusse di soppiatto nella bottega di suo padre per giocare. Aveva spesso osservato suo padre mentre faceva le scarpe e decise di provare anche lui ad imitare il padre. Prese un punteruolo, un arnese sottile, appuntito, usato per fare i buchi nel cuoio. Mentre si piegava, non calcolando la vicinanza tra punteruolo ed occhio, il punteruolo scivolò e gli trapassò un occhio, causandoci cosi la perdita dell’occhio. Qualche tempo dopo, anche l'altro occhio s'infettò ed egli perse completamente la vista. Louis Braille era nato a Coupuray, un paese nei pressi di Parigi, nel Nonostante la disabilita, da ragazzo frequentò la scuola del paese, coi suoi amici vedenti, per due anni. Alla fine, divenne chiaro che non sarebbe riuscito a imparare molto di più, soprattutto perché non poteva leggere né scrivere. Senza un'educazione, probabilmente sarebbe finito a mendicare per le strade, come molti altri ciechi. A dieci anni, ebbe la fortuna di essere mandato a una scuola per ragazzi ciechi, a Parigi, una delle prime al mondo. Le condizioni nella scuola erano molto dure: l'edificio era umido e insalubre, e la disciplina severa. Gli allievi negligenti venivano picchiati e rinchiusi a pane raffermo e acqua. Gli insegnamenti miravano allo sviluppo di abilità pratiche, come la costruzione di sedie o ciabatte, che consentissero ai ragazzi di guadagnarsi di che vivere una volta lasciato l'istituto. Si insegnava loro anche a leggere, ma non a scrivere. Le lettere che si utilizzavano erano in rilievo (ma simili a quelle del "normale" alfabeto). Era molto impegnativo leggerle, perché risultava difficile separare le lettere l'una dall'altra. Le lettere erano stampate pressando un filo di rame su un lato della carta, per formare un rilievo sull'altro.

SUPPORTI PER NON VEDENTI Dato che ciascuna lettera doveva essere forgiata separatamente e poi stretta alla carta con una pressa, molto difficilmente i non vedenti erano in grado di scrivere da soli. Un giorno del 1821, un militare di nome Charles Barbier fece visita all'istituto. Egli aveva portato con sé il sistema da lui inventato, chiamato "scrittura notturna", originariamente destinato a permettere ai soldati di scambiarsi informazioni lungo le trincee di notte, senza parlare e senza abbandonare la posizione. Esso consisteva di dodici punti in rilievo che si potevano combinare per rappresentare suoni differenti. Sfortunatamente, il sistema si dimostrò troppo complesso per i soldati e fu pertanto scartato dall'esercito. Il giovane Louis Braille capì subito l'utilità che il sistema avrebbe potuto avere, a patto di semplificarlo. Nei mesi seguenti egli sperimentò diversi sistemi e combinazioni, finché ne trovò uno ideale che faceva uso di sei punti. Continuò a lavorare sullo schema per vari anni, sviluppando codici separati per la matematica e la musica. Nel 1827 venne pubblicato il primo libro in braille. Il nuovo sistema non attecchì immediatamente. I vedenti non ne compresero l'utilità e alcuni docenti ne vietarono addirittura l'uso nelle scuole. Ciò sembrò avere l'effetto di stimolare i ragazzi a impararlo in segreto. Alla fine, anche i normovedenti cominciarono a capire i benefici del sistema braille. I non vedenti potevano ora non solo leggere, ma anche scrivere da soli usando un semplice stilo. Per la prima volta essi cominciarono a diventare realmente indipendenti e padroni della propria vita. Louis Braille divenne docente nella scuola dove era stato studente, ora ammirato e rispettato dai suoi allievi. Sfortunatamente, non visse abbastanza da assistere al successo del suo sistema. Egli era sempre stato di salute malferma e nel 1852, a 43 anni, morì di tubercolosi.

SUPPORTI PER NON VEDENTI BRAILLE CODICE BASATO SU SEI PUNTI IN RILIEVO CON IL QUALE SI POSSONO CREARE 64 COMBINAZIONI PER L’ INFORMATICA SI USANO 8 PUNTI PER IL BRAILLE OCCORRE ORDINE ED OCCORRE GUIDARE ENTRAMBE LE MANI PER LEGGERE OGNI RIGA ORDINATAMENTE

ISTITUTO CIECHI MILANO FONDATO NEL 1840 DA MICHELE BAROZZI