Assemblea nazionale TTA 8-9 giugno 2016 Trento.  Giuseppe Bestiani – rapp. TA Pavia  Rossana Chiaratti – rapp. TA Padova  Mario Musumeci –rapp. Tecnologi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Assemblea nazionale TTA 9-10 marzo 2016 Bari. Nuove elezioni rappresentanti Marina Ventura – rapp. TTA Pavia Elena Amadei – rapp. TTA Bologna Riccardo.
Advertisements

Assemblea nazionale TTA settembre Cagliari.
Il Circolo di Ascolto organizzativo 26/04/2016P. Lo Re M. R. Masullo1.
F.Profumo, “Riunione SA del 10 marzo 2010”, Vers. 5.3 del 1 aprile /11 Senato Accademico Seduta del 10 marzo 2010 ore
1/10“Riunione SA del 28 giugno 2012”, Vers. 4.1 Senato Accademico Seduta di Giovedì 28 giugno 2012 ore
 GL.AMM. Gruppo di Lavoro per le Procedure Amministrative e contatti con AC Assemblea RPTTA giugno Componenti: Elena AMADEI (BO) - coordinatrice.
D. Ferrucci G. Finocchiaro G. Leoni. o Esame del Piano Formativo in corso e indicazioni della CNF (Commissione Nazionale Formazione) o Breve esposizione.
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
QUALCHE AGGIORNAMENTO ORDINI
Dotazioni Gruppo 1 Milano, 11 luglio 2017
Assemblea dei Presidenti
Riunione Senato Accademico
Assemblea nazionale TTA giugno 2017 Sezione di Perugia
Assemblea dei Presidenti
Relazione utilizzo rete, proposte per banda e collegamenti extra GARR
Nuovo Polo della Salute di Padova
Direttiva Derivazioni
MODALITA’ DI AFFIDAMENTO
Unione industriale TORINO 25 ottobre 2016
Assemblea nazionale TTA marzo 2017 Sezione di Milano
Presentazione Patchwork sul DLgs
e i possibili futuri scenari dei consorzi socio-assistenziali
Funzione Pubblica Cgil Seminario Chianciano Giugno 2017
La Formazione nell’I.N.F.N
PROCEDURE ORDINARIE.
Procedura di designazione del
Aggiornamento informazioni alla Assemblea
CAMPAGNA COMMERCIALE POLIZZE POSTAPROTEZIONE PICCOLA IMPRESA (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Ufficio Ambiente Patrimonio
Gruppo di lavoro per i criteri per concorsi e selezioni
Assemblea nazionale TTA settembre 2016 Firenze
MiUR - prot. 25 del 23/1/08 Requisiti necessari di docenza (art. 4 del DM 31/10/2007 n. 544) Sintesi delle nuove disposizioni e delle modalità operative.
Note dalla Riunione CSN giugno ai LNF
Giovanni Batignani, Silvia Dalla Torre, Clara Troncon
Gruppo di lavoro sul Personale Tecnologo
Tiziano Ferro - Rappresentanti del Personale
MODALITA’ DI AFFIDAMENTO
Incontro con Direttore Generale 10/10/2012
Gianpaolo Carlino (coord)
Elezioni del Rettore ( )
Comunicazioni Due CD (25 e 28 Ottobre) + una riunione per discutere della valutazione (12/13 Ottobre) OPERA: esperimento ha ricevuto numerosi suggerimenti/obiezioni.
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
Nuovo Regolamento Concorsi Ricercatore Universitario
Resoconto CD 23/07/ Comunicazioni
Nuovo regolamento INFN
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
Pavia 20 e 21 settembre «Corso per Rappresentanti del Personale» - Augusto Leone Il Rappresentante del Personale Ruolo, contesto e regole Aspetti.
IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
Ministero dell'Interno - A. N. U. S. C. A
Comunicazioni dei rappresentanti TTA
L’organizzazione.
Dlgs 66/17 Guida alla lettura.
Riunione Senato Accademico
SISTEMA RECLUTAMENTO SCUOLA SECONDARIA D. lgs
MODALITA’ DI AFFIDAMENTO
Fonti Legge 30 novembre 2017, n. 179 (Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza.
La Valutazione della Didattica nell’Università di Pisa
Il Conflitto di Interesse negli Appalti
Piano di formazione e aggiornamento docenti
Resoconto CD 19/12/2007- Comunicazioni
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
Resoconto CD Comunicazioni
Resoconto CD 26/27 Luglio 2012 Assegnazioni ASDC, 2 K€ consumo, 62 K€ inventariabile. Pagamento MOF AMS02. Assegno di ricerca tecnologica ASI-ASDC. Accordo.
Resoconto CD Comunicazioni
Corso di Laurea in Economia dell’Impresa CLEI
L’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nella progettazione di interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici Dott. Giuseppe.
I PRINCIPALI ELEMENTI DI NOVITÀ
PROGETTO REVISIONE STATUTO E REGOLAMENTI ASSOLOMBARDA
What Next TTA L’ENTE CHE VORREI AMBITO AMMINISTRATIVO
REGOLAMENTO DI CONTABILITA’ E ATTIVITA’ negoziale : la ricerca di una semplificazione sostenibile Lamezia Terme , 27 settembre 2019 Piero Petrucci
Transcript della presentazione:

Assemblea nazionale TTA 8-9 giugno 2016 Trento

 Giuseppe Bestiani – rapp. TA Pavia  Rossana Chiaratti – rapp. TA Padova  Mario Musumeci –rapp. Tecnologi LNS  Cosimo Pastore – rapp. Tecnologi Bari  Francesco Rotondo – rapp. TA Torino  Domenico Riondino trasferito a Roma3 dal 1 giugno – nuove elezioni a LNF

 Riforma Statuto: ha terminato gli incontri per evidenziare punti critici e possibili proposte che verranno riportate alla discussione del CD  Disciplinare concorsi: lavoro concluso con approvazione del nuovo disciplinare contenuto in delibera all’ultimo CD  Lavoro istruttorio su Gruppi collegati: non ci sono informazioni sullo stato dei lavori

 Bari: Mauro De Palma (II mandato)  Disciplinare concorsi a tempo indeterminato Disciplinare concorsi a tempo indeterminato  Disciplinare elettorale Direttori ◦ Comitato di ricerca e valutazione manda al Presidente comm. Elettorale e non più al Direttore la lista dei candidati ◦ Modifica Ufficio Affari Generali con Ufficio Ordinamento ◦ Estensione dell’elettorato attivo ai TD con almeno un anno di servizio

 Nominata la CNF con disposizione del Presidente 22 aprile 2016 – riconfermati i componenti  Corsi di lingua: nuove regole ◦ la frequenza di almeno il 70 % delle lezioni ◦ il superamento di una prova finale di accertamento della conoscenza e di raggiungimento o meno del livello richiesto (sempre secondo gli standard europei di cui sopra, per cui gli esami sono effettuati presso istituzioni terze rispetto alle scuole che hanno erogato i corsi) ◦ in caso di mancato superamento della prova finale, la CNF valuterà se e come dare una seconda possibilità.  Corsi retribuiti per dipendenti docenti- discussione  Prossima riunione CNF e referenti: giugno LNGS

 Decreto delegato – bozzabozza ◦ Discussione specifica prevista nell’OdG Assemblea ◦ Lettera dei rappresentanti nazionali EPR ai Ministeri Lettera dei rappresentanti nazionali EPR ai Ministeri  Il CD ha autorizzato il presidente a bandire due concorsi relativi ai 73 nuovi posti di ricercatore finanziati dalla legge di stabilità: ◦ 15 posti nell'ambito della fisica teorica ◦ 58 posti nell'ambito della fisica sperimentale  Definita assegnazione numerica posti per 24 tecnologi alle Strutture: AC, CT, LNS, CNAF, SI,Mi(Lasa), FI,LNF, LNGS, LNL, NA, PD, PG, TIFPA, RM2, TS

 Bruno Quarta ufficialmente in carica dal 1 maggio 2016 Bruno Quarta  Interessato all’attività del gruppo di lavoro amministrativo ◦ Incontro con una delegazione del gruppo prima delle ferie estive in programma  Invitato alla prossima Assemblea di settembre a Firenze  Presentazione attività e linee guida

 AC una struttura di servizio per l’INFN con persone competenti a livello centrale  Obiettivo: riorganizzare la struttura che abbiamo a disposizione per poter lavorare al meglio  assegni, borsisti e collaboratori assimilati a redditi di lavoro dipendente non necessitano di associazione (376 persone)  Nuovo codice appalti 18 aprile 2016

 Recepisce le direttive europee e prevede l’abrogazione delle spese in economia dell’INFN. Rivoluzione sotto il punto di vista dell’anticorruzione.  Riduzione delle stazioni appaltanti; obbligo di programmazione per forniture e servizi; trasparenza; i dati devono essere tempestivamente pubblicati sul sito istituzionale  Il DG sottolinea la priorità della definizione di INFN come stazione appaltante; dobbiamo dimostrare di essere all’altezza di poter essere riconosciuti e il numero di RUP che abbiamo non ci aiuta.  I commissari di gara saranno selezionati da un albo dei commissari di gara; problema di disporre di commissari che siano in grado di risolvere la specificità di alcuni nostri acquisti. È stato segnalato all’ANAC il problema.

 Rafforzamento ruolo dell’ANAC in veste di vigilante dell’operato degli enti pubblici: ◦ potrà anche emanare direttive più o meno vincolanti che sono la soft low  Fase transitoria prevede 50 atti da emanare; in questo periodo e per i prossimi 4 mesi dovremo attuare aggiornamenti che costringeranno tutti ad una particolare attenzione a questo aggiornamento  Riorganizzazione RUP e uffici approvvigionamento

 Garantire la rotazione negli affidamenti delle procedure sotto soglia (209Keuro): ◦ affidamento diretto adeguatamente motivato fino a 40Keuro (occorre dimostrare di aver applicato tutti i principi del codice) ◦ hanno scelto di creare uno spazio avvisi per manifestazione interesse curato dal SI  Riorganizzazione riduzione RUP: gruppo studio ◦ tavolo direttori ◦ tavolo responsabili amministrativi ◦ gruppo lavoro avviato sulle procedure amministrative dell’Assemblea dei rappresentanti.

 “Sollevato in diversi CD il problema dello sbilanciamento delle PO verso i posti da ricercatore e penalizzate i profili di tecnologo ◦ il Presidente conviene e si impegna a mettere mano alla PO ◦ I 24 posti da tecnologo una prima risposta in questa direzione  La GE propone di assegnare i 5 posti di CTER disponibili privilegiando le sedi che nella tabella avevano più di tre posti: LNF, LNL e Pisa. Sentite poi le esigenze più urgenti delle sedi propone di assegnare gli altri due posti al CNAF (sistema informativo) ed a Genova (gruppo magneti).  Straordinari e turni ridotti di 100 Keuro complessivamente per la produttività nella definizione del salario accessorio

 Conclusione con accordo delle parti e deliberato all’ultimo CD il fondo per il trattamento accessorio 2015fondo per il trattamento accessorio 2015  Piano triennale fabbisogno del Personale Piano triennale fabbisogno del Personale  Delibera assunzioni chiamate dirette, art.13 del D.Lgs 213/2009 Delibera assunzioni chiamate dirette, art.13 del D.Lgs 213/2009

 Soppressione gruppo collegato Sanità: ◦ Personale esistente associato alla Sezione di Roma  Accertamento in entrata del bilancio del fondo CIPE per il progetto calcolo HPC-HTC 12,5 Meuro  Convenzione tra l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e l’Università degli Studi di Parma per l’attivazione di n 1 posto di professore straordinario a tempo determinato per le esigenze del settore scientifico disciplinare FIS/02 Fisica Teorica (Dott. Massimo Pietroni)  Il DG Quarta ad interim Direttore Coordinamento fondi esterni e Servizi alla Ricerca.  passaggio alla posizione successiva dei ricercatori e tecnologi, sulla base dell’accertamento della regolarità complessiva dell’attività, ai sensi dell’art.4 CCNL – biennio economico