Milano contro il gioco d’azzardo patologico Seminario di verifica 20 luglio 2016 CASA DEI DIRITTI - VIA DE AMICIS, 10.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PTOF 2016/2019 INDICE RAGIONATO  I) PRIORITA’ STRATEGICHE o Premessa: il percorso per la definizione del PTOF, composizione. o Analisi del contesto: Pero.
Advertisements

Firenze, Sala Monumentale di Villa Fabbricotti 30 Novembre 2015 La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere Seminario 1 Coordinamento.
Milano Numeri e azioni dell'Amministrazione Comunale Dott.ssa Paola Suriano Direttore Centrale Politiche Sociali e Cultura della Salute Milano, 2 dicembre.
Città bene comune: cultura e commercio per la valorizzazione e la rigenerazione urbana Mantova, 24 marzo 2014.
UniTO against Corruption. Nella Strategia di Europa 2020 la lotta alla corruzione è un presupposto per la costruzione di un'economia intelligente, sostenibile.
STRADASICURA Reporting Accidents Comune di Ferrara – Servizio Civile Volontario.
25 Marzo 2009 Centro Comunale Polivalente di San Mauro Torinese - Via 25 Aprile 66 Progetto Socialwiki : Modalità di pubblicazione.
Il ruolo della Regione Calabria nella Cooperazione Territoriale Europea
scuole primarie e secondarie di I grado
Il nuovo programma GIA anni
Gli esiti della sperimentazione
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
Titolo presentazione sottotitolo
Il progetto “Nella Pancia o nella Terra”:
The art of differences The art of differences
L’organizzazione territoriale per l’inclusione nella prospettiva della nuova governance prevista dalla Legge 107/2015 Torino 22 marzo 2016.
PRESENTAZIONE E FINALITA’
IL CTS DI LECCO.
Locandina Convegno Fragilità e Territorio (sabato 23 settembre 2017)
ABC analisi / diagramma di Pareto
Comitati Consultivi Misti
Poli Tecnico Professionali
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart»
LE RETI DEL VOLONTARIATO NEL NUOVO SISTEMA DEI PIANI INTERCOMUNALI DEI SERVIZI SOCIALI E SOCIO SANITARI.
APPROVAZIONE BANDO S.L.O
Dipartimento Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione
Forum partenariale Aosta, 17 gennaio 2011.
Bologna, 30 settembre Master Tecnologie e qualità della vita
Progetto Milano No-Slot Osserva e certifica
Il recupero e il riutilizzo degli edifici produttivi e rurali
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
Workstream 2: Workshop territoriali
Damiano Previtali – Presidente del Comitato Provinciale di Valutazione
Formez - Centro di Formazione Studi
C.I.F.A Comunicazione Informazione Formazione Anteas
Bergamo, 18 ottobre 2017 INVECCHIAMENTO ATTIVO
CABINA DI REGIA DELLO SPETTACOLO
Modulo 3 Costituzione del consorzio dei partner
Eurodesk Italy * Eurodesk Italy Il Comune di Reggio Calabria, in partenariato con l’Associazione “Prometeo”, ha aderito.
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
ART. 3 PRINCIPI PER LA PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI E DELLE RISORSE DEL SISTEMA INTEGRATO DI INTERVENTI E SERVIZI SOCIALI 1. Per la realizzazione degli.
Eurodesk Italy * Eurodesk Italy Il Comune di Reggio Calabria, in partenariato con l’Associazione “Prometeo”, ha aderito.
Il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR)
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR.
Progetto V.A.I. VaIorizzazione Accoglienza Integrata
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
Formazione DS e Referenti per l’Alternanza Scuola-Lavoro IIS «E
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
Fondi Europei diretti - Programmi tematici
Il nuovo Piano Territoriale degli Orari: il processo e i suoi contenuti Consiglio Comunale, 19 luglio luglio 2018.
RETE DI SCUOLE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
PRESENTAZIONE CSV DI VERONA 16 Marzo 2009
LA COMUNICAZIONE DEL PROGETTO ULTRANET
EUROPE DIRECT Rete di Informazione
Monica Cerutti Assessora ai Diritti civili, Immigrazione,
Perché un SUMMIT nazionale delle diaspore?
L’argomento di questa sera è:
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
Direzione centrale attività produttive
Attività di informazione alla popolazione,
[ [ LaborLab Academy Scuola di Alta Formazione per gli operatori delle politiche del lavoro Milano, 27 novembre 2008.
IMPACT - FAMI AVVISO 1/2018 – AZIONE 1
Formazione e ricerca scientifica
Osservatorio Scolastico Regionale permanente per il Veneto : coordinamento piano formazione regionale per la prevenzione e il contrasto del bullismo e.
Nell’alternanza scuola- lavoro
SISTEMA DI BUONE POLITICHE PER I CITTADINI
Le attività di comunicazione del progetto
diritto della comunicazione pubblica
COMUNE DI PARMA SETTORI – SERVIZI - STRUTTURE OPERATIVE
Transcript della presentazione:

Milano contro il gioco d’azzardo patologico Seminario di verifica 20 luglio 2016 CASA DEI DIRITTI - VIA DE AMICIS, 10

Il PROGETTO Commercio, SUAP e Attività Produttive (capofila di 1 progetto) Gabinetto del Sindaco Direzione Comunicazione (capofila di 1 progetto) Politiche Sociali e Cultura della Salute (capofila di 2 progetti) Educazione e Istruzione (capofila di 1 progetto) Regione Lombardia con il Decreto del Dirigente U. O. Strumenti per il Controllo del Territorio n del 13/3/2015 della Direzione Generale Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo indice bando per lo sviluppo ed il consolidamento di azioni di prevenzione e contrasto alle forme di dipendenza del gioco d’azzardo lecito – L.r. 8/2013 che prevede il finanziamento di progetti presentati dagli Enti Locali Decentramento e Servizi al Cittadino Sicurezza, Coesione Sociale e Volontariato Territorio Direzioni coinvolte

Partner attuatori Partners con e senza portafoglio Più di 30 soggetti Partner istituzionale: ATS Milano – Dipartimento Dipendenze – Comitato Rete Locale Prevenzione € Regione Lombardia - Direzione Generale Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo € ATS per Milano No Slot Educa e Forma € Comune di Milano quale quota di co-finanziamento in valorizzazioni Risorse finanziarie tempistica Dal 19 Ottobre 2015 al 19 Agosto 2016 (10 mesi) €

Strategia Complessiva Cabina di Regia Riunioni almeno 1 volta al mese: 1.Coordinamento fra azioni dei diversi progetti 2.Connessione con il progetto Comunicazione 3.Verifica/monitoraggio in itinere delle azioni 4.Costruzione della rete milanese a contrasto del gioco d’azzardo patologico 5.Realizzazione condivisa del convegno finale di restituzione dei dati rilevati 6.Riflessioni sul futuro: come dare continuità alle azioni intraprese? Quali bisogni non coperti?

Familiari di soggetti con problemi di dipendenza dal gioco d’azzardo patologico Azioni di ascolto, orientamento e consulenza Anziani Azioni di Informazione e sensibilizzazione Giovani e Studenti Azioni di prevenzione Soggetti a rischio Azioni di ascolto, orientamento ed accompagnamento Gestori di pubblici esercizi Cittadinanza in genere Informazioni, dati, occasioni di confronto e di riflessione Strategia Complessiva azioni Informazione e comunicazione Ascolto ed orientamento Consulenza e sostegno Mappatura territoriale partecipata Azioni no slot incentivanti per esercenti Formazione di docenti e famiglie ed interventi educativi su studentesse e studenti Target

ELEMENTI DI FORZA RETE NO SLOT MILANO Cabina di Regia elemento di innovazione e cooperazione tra Direzioni Centrali : 1.Trasversalità nelle azioni progettuali; 2.Confronto e scambio fra competenze e saperi diversi; 3.Definizione di una visione complessiva ed articolata del fenomeno; 4.Elaborazione di un approccio condiviso al problema; Cabina di Regia elemento di collaborazione tra Istituzioni e Terzo Settore: 1.Superamento della frammentazione, si è operato come un soggetto collettivo, e i partner dei progetto hanno fra loro dialogato e si sono confrontati superando anche diffidenze iniziali e radicali diversità; 2.Favorito la collaborazione tra Direzioni Centrali non abituate a forme di contatto con Cooperative Sociali ed Associazioni. I 5 progetti «Milano No Slot» insieme hanno permesso di intercettare target diversi con strumenti specifici e elaborati sulle differenti caratteristiche. Il finanziamento da parte di Regione Lombardia e di AST dei progetti ha consentito l’integrazione proficua e la sinergia delle risorse e delle diverse azioni progettuali.

La Rete e la sua articolazione, elemento di forza o eccessiva dispersione («troppo», «tanto»)? Le riunioni della Cabina di Regia avrebbero dovuto essere anche luoghi di elaborazione progettuale e confronto strategico: sarebbe stato necessario forse investire maggiori risorse lavorative sul coordinamento Individuare un Assessore capofila di progetto come riferimento politico istituzionale sia il Comune sia per l’esterno da Regione Lombardia a AST, da ANCI al Governo nazionale La partenza dei progetti è stata lenta in riferimento alla breve durata degli stessi (10 mesi) La progettualità a tempo è un grande problema: quali le prospettive per il futuro? Come dare continuità alle azioni attingendo da risorse proprie del Comune o accedendo a nuovi bandi regionali? Riflessione sulla comunicazione sull’utilizzo di immagini che richiamano il mondo del gioco (fiches, gratta e vinci) e su quanto sono efficaci nel raggiungere i diversi target ELEMENTI DI riflessione RETE NO SLOT MILANO

La comunicazione Digital e multimedia dal 16 novembre Lo spot e il web Outdoor dal 15 marzo al 15 aprile Obiettivo: rispondere ai molti problemi causati dal gioco in modo unitario e con 5 progetti, rivolti a differenti pubblici o target. Il concept creativo: il gioco d’azzardo si sovrappone alla tua persona e crea una nuova identità, quella del giocatore. Un numero, questa volta di telefono, ti aiuta a vincere per riprenderti la tua vera vita. Twitter e Facebook e siti web e portali del Comune di Milano (60,000 view) e dei 30 partner, News circuito metropolitana (46,000 view)e circuito case dell’acqua (21,000 view), web marketing sui siti dei partner Volantini distribuiti presso gli uffici aperti al pubblico del Comune e le sedi e gli eventi curati dai partner, 500 Locandine, Manifesti circuito cittadino e sulla rete Metropolitana Portale web dedicato (7,000 view), Social Network dedicati a Milano No-Slot (27,000 like e share), 2 «App» per Android e Iphone, 2 spot da 30 secondi l’uno (3,300 view youtube), Intranet Comune di Milano (3,000 view)

Visual e target Sito e Social Spot 1 Spot 2

La nuova mappatura Maggio 2015 Localizzazione luoghi « sensibili » Localizzazione esercizi SLOT Copertura: circa il 70% del territorio di Milano

Metodo 1: Partire da chi e’ minacciato …» Mappatura e censimento delle ubicazioni dei negozi SLOT situati in prossimita’ dei luoghi sensibili

Metodo 2: partire dalla minaccia …» Mappatura e censimento dei luoghi sensibili nel raggio di 250 mt dal negozio SLOT

Pianificazione Esito delle indagini – uso dei dati raccolti per migliorare le strategie d’azione