Rete di imprese per sviluppo locale. O GGETTO Accrescere la capacità innovativa e la competitività sul mercato nazionale ed internazionale delle organizzazioni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LO STRUMENTO DI AGGREGAZIONE: IL CONTRATTO DI RETE Avv. Fabio Di Battista STUDIO LEGALE DI BATTISTA.
Advertisements

Agevolazione fiscale in favore delle imprese aderenti a un contratto di rete Articolo 42 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni.
Disabilità: risorse e opportunità in Valle di Susa A cura della dr.ssa Valeria Romano Referente di Ente per la Diversa Abilità 7 giugno 2016 Bussoleno.
Sportello StartUPiacenza: ACCOGLIENZA E ORIENTAMENTO UTENTE CONTATTA SPORTELLO SI FISSA UN COLLOQUIO CON AUTOIMPRENDITORIA PER ORIENTAMENTO SPECIALISTICO.
IN MODALITA’ IMPRESA FORMATIVA SIMULATA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO.
Città bene comune: cultura e commercio per la valorizzazione e la rigenerazione urbana Mantova, 24 marzo 2014.
Azienda E’ un organizzazione di persone e beni economici che mira al soddisfacimento dei bisogni umanibisogni umani.
1 Direzione Generale Competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze Settore politiche orizzontali di sostegno alle Imprese Le agevolazioni.
…allo scopo di soddisfare i bisogni delle persone che li compongono Sin dall’antichità, l’uomo per soddisfare i suoi bisogni si è associato con altre persone.
LA COMUNICAZIONE DEI MUSEI VERSO UNA RETE INTEGRATA PER LA PROMOZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE Mattia Morandi | Ministero dei beni e delle attività culturali.
4 nuovi bandi per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese
Eurosportello del Veneto
Il bilancio delle aziende no profit
Sii Imprenditivo di te stesso: mettiti alla prova
Il progetto “Nella Pancia o nella Terra”:
Strumenti per le imprese
Direttore Generale OBI Antonio Corvino
FONTI DEL TURISMO.
RETE INTERNAZIONALE PER LE PMI INTERNATIONAL NETWORK FOR SMEs
Organizzazioni collettive
Credito e Finanza Confindustria
ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI
FONTI DEL TURISMO.
Workshop IntFormatevi
GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2016
Le energie rinnovabili nel programma Intelligent Energy Europe Filippo Mazzariol Unioncamere del Veneto - Eurosportello.
PROSPEX CNA ROMA LAZIO FOOD PASSPORT
Vuole affiancare l’universo dei Servizi Innovativi a quello della Manifattura Va incontro all’evoluzione del settore manifatturiero: da una logica.
PROGETTO FaciliTOxTO mira a sostenere lo sviluppo di progetti imprenditoriali innovativi, creativi, generatori di impatti positivi sul versante sociale,
Outsourcing Approfondimento
Innovazione e Internazionalizzazione:
In collaborazione con Fiavet Lazio
Agritech & Agrifood - Incoming Cile
Politiche di internazionalizzazione
Nuovo disciplinare Spin Off INFN
Categorie di imprenditori
IL RAPPORTO GIURIDICO.
DIRETTORE GENERALE Segreteria tecnica e coordinamento con gli organi
COMUNITARIE.
Il contratto di rete Avv. Gian Domenico Mosco
POR-FESR Perugia, 18 ottobre 2017.
Brevi cenni introduttivi sul marketing dei beni industriali
RETE PER L’INTEGRITA’ E LA TRASPARENZA
L’attivita’ dell’ICE a sostegno del
Corso di Economia Aziendale
Il Sistema informativo e la ricerca di Marketing Maria De Luca
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
Cosa è la Progettazione partecipata
IL LAVORO SI FORMA OBIETTIVO CRESCERE INSIEME LE ADESIONI: IL TERRITORIO LE IMPRESE I LAVORATORI AREA PROMOZIONE ROMA, 9-10 LUGLIO.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda Elementi costitutivi dell’azienda L’azienda di produzione L’azienda come sistema L’azienda.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
IL SITO DEI PIANI DI SETTORE
Dai Distretti verso le Reti d’Impresa
per fare incoming esperienziale in Veneto
ReteConfidi2020 mettere in rete i Confidi aderenti Confartigianato per il loro rafforzamento e la valorizzazione del brand.
L’idea progettuale Il progetto (che si legge anche Puglia) parte dal riutilizzo di scarti dell’agricoltura per realizzare un prodotto tecnologico.
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
Il PO per la competitività regionale
Istituto Tecnico Economico
Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a
diamo valore alla qualità
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
Codice Progetto: PON02_00153_
“VIAGGIO A MAUTHAUSEN”
Proposte per l’utilizzo del Sardex per l’inserimento lavorativo dei migranti Giovanni Gravina Area Economia sociale e solidale e Integrazione economica.
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
IL CONTRATTO DI RETE 20 settembre 2017 Gian Domenico Mosco
Avvio programmazione europea
I Tipi di società 1. Società semplice Società Commerciali Art. 2249: oggetto limitato ad attività non commerciali Distinzione in base alla natura della.
Transcript della presentazione:

Rete di imprese per sviluppo locale

O GGETTO Accrescere la capacità innovativa e la competitività sul mercato nazionale ed internazionale delle organizzazioni che utilizzano i beni confiscati alla criminalità organizzata, perseguendo “l'interesse generale della comunità alla promozione umana e all'integrazione sociale dei cittadini” e incrementando capitale sociale nella legalità C OME Collaborando e/o coordinando le proprie attività ad essi complementari e/o scambiandosi informazioni e prestazioni di natura industriale, commerciale, tecnica o tecnologica e/o ad esercitare in comune una o più attività rientranti nell’oggetto della propria impresa C OSA Realizzare gli obiettivi strategici del programma comune di rete PROGRAMMA COMUNE DI RETE Contratto di Rete

FONDOPATRIMONIALECOMUNE SISTEMA DI TRACCIABILITÀ VIAGGIO SU LE TERRE DI DON DIANA R UOLO DEGLI IMPRENDITORI PROGRAMMA COMUNE DI RETE AGENZIA COMUNICAZIONE SOCIALE A GROENERGIE

O BIETTIVI STRATEGICI Promuovere e sostenere un incubatore/acceleratore di start-up d’imprese a vocazione sociale impegnate nel riutilizzo dei beni confiscati Realizzare, promuovere e tutelare il marchio collettivo “R.E.S. - Rete di Economia Sociale - Le Terre di don Peppe Diana” Realizzare una piattaforma di e-commerce Promuovere la costituzione di una Fondazione di Comunità per la gestione del Fondo di Solidarietà-Fondo patrimoniale comune Promuovere e sviluppare filiere settoriali, in particolare dell’agroalimentare sociale, del turismo responsabile, della comunicazione sociale, delle energie da fonti rinnovabili ed altre funzionali all’uso dei beni confiscati PROGRAMMA COMUNE DI RETE Contratto di Rete

O RGANO DI G ARANZIA Verifica rispetto del disciplinare marchio valuta le richieste di adesione O RGANO C OMUNE L’O RGANO C OMUNE ha il compito di coordinare l’attività degli aderenti, verificando e misurando l’avanzamento periodico verso gli obiettivi prefissati dal contratto. I L S ISTEMA DI G OVERNANCE

Contratto di Rete I L S ISTEMA DI G OVERNANCE La responsabilità dell'attuazione delle singole attività previste dal programma di rete è affidata, prioritariamente, ad organizzazioni che utilizzano beni confiscati alla criminalità organizzata, scelte dagli aderenti al contratto, in base alla compatibilità dell’oggetto della loro impresa ed all’effettiva possibilità e capacità di realizzarle. La scelta dell’impresa cui affidare la responsabilità dell'attuazione delle singole attività previste dal programma di rete è attuata a maggioranza assoluta degli aderenti la rete, sentito il parere dell’Organo di Garanzia. Le imprese retiste hanno obblighi di collaborazione e trasparenza e diritti a fruire dei benefici delle attività del programma comune di rete.