Esperienza di supporto psicologico individuale e di gruppo Dott.ssa Patrizia Francescon Dott.ssa Sonia Marcato 23 e 24 Settembre 2016 Palazzo del Bo, AULA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Una tra le aziende europee leader nella produzione di protettori e relay La rete d’impresa per il welfare aziendale.
Advertisements

Aspetti psicologici. “malattia neurodegenerativa ad esito infausto ”
LA FAMIGLIA CONTESTO DELLA PERSONA DISABILE, L’ISTITUZIONE RISORSA PER LA FAMIGLIA Sabato 8 ottobre 2011, ore 8.30 –
Il fattore genere nel recupero cognitivo Silvia Savazzi Rimini, 8 maggio 2016.
M ASTER UNIVERSITARIO DI P RIMO LIVELLO « Educare in Ospedale »
Educazione Mediale e Gioco L’importanza dei Serious Games per un uso consapevole della Rete.
DIRITTI A SCUOLA TIPO C ORIENTATORE dott.ssa M.URSO.
"Dalla ricerca alla clinica. I molti volti della sfida contro la SLA" IL CASE MANAGEMENT dr.ssa Marta Ballabio Case manager Centro regionale malattie neuromuscolari.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Integrazione Ospedale-Servizi territoriali nel curare e prendersi.
Il valore della vita emotiva
L’influenza dell’attaccamento e della sensibilità diadica genitoriale sullo sviluppo psicomotorio del bambino nato pretermine Franco Baldoni1, Elisa Facondini1,
Relazione fraterna E’ la relazione destinata a durare più a lungo di tutti i legami familiari: si sarà fratelli e sorelle più a lungo di quanto si sarà.
Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata
Sanità 2.0 Negli ultimi dieci anni è cresciuta in modo esponenziale anche in Italia la percentuale di chi cerca in rete informazioni di tipo sanitario.
Progetto “SUPPORTO PSICOLOGICO AI MALATI DI SLA E AI LORO FAMILIARI”
Titel.
“Circoli viziosi e circoli virtuosi”
Evolvo S.r.l..
I DISTURBI DELL’UMORE IN ONCOLOGIA Ospedale Maggiore di Lodi
UVG Unità di Valutazione Geriatrica
ISTITUTO PONTI in collaborazione con CENTRO CONTROMOSSA
Fatigue-Depressione- Fine vita-Lutto del caregiver formale
CONVEGNO Il Nucleo Alzheimer RSA come comunità che si prende cura
L’approccio EY per una sostenibilità a 360°
LA CAPACITA’ CONVERSAZIONALE
L’AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI L’esperienza della
Accettazione del paziente
Organizzazione Aziendale
Il ruolo dell’Infermiere nell’umanizzazione del processo di cura
«Valutare il bisogno della persona con disabilità.
dr.ssa palma del zompo Dott. Giuseppe romani
IL RECOVERY NELL’AMBITO DELLA SALUTE MENTALE
Donne in Neuroscienze 2 DICEMBRE 2017
SOSTEGNO RUOLO DEL DOCENTE DI SOSTEGNO COMPITI DEL DOCENTE DI SOSTEGNO
Riunione A cura della Dott.ssa Colombo-Dott. Binfarè.
Brain storming 15/12/ Comprendere l’altro capire ciò che dice
L’assistenza infermieristica al paziente oncologico
MONITORAGGIO E VALUTAZIONE TITOLO: LEA - spesa sanitaria - PNE
4° incontro COPPIE IN COMUNIONE IL CICLO DI VITA.
SCOMPENSO CARDIACO 26/05/2018.
Formazione del caregiver e dell’équipe di assistenza domiciliare
Dott. Stefano Oliva Psichiatra e Psicoterapeuta
COSTRUTTORI DI SOLIDARIETÀ
DOCENTI REFERENTI: SFORZA GERMANA - LAURA COREA
ARTICOLAZIONE DEI CRITERI
Organizzazione Aziendale
Le leggi che governano la salute mentale, i diritti delle persone.
PROGRAMMA DI FORMAZIONE COMPORTAMENTALE CAPO SQUADRA PORTALETTERE
IL Progetto “Comunic/Azione” Ragioni e prospettive
LA GESTIONE DEI GRUPPI DI UTENTI NEI DISTURBI DI ANSIA
Studiare con metodo per riuscire a migliorare
per un Apprendimento di qualità
Definizione delle priorità del paziente e degli obiettivi
Attività di vita: morte
L’APPROCCIO FAMILIARE NEL CLUB
Dr.ssa Marilena Paggiato
Ravenna 13 ottobre 2018 Antonella Cerchierini - Miriam Di Federico
Il bilancio delle competenze
Infermiere Case Manager: importante Agente di cambiamento
ATTIVITA’ FORMATIVE PRATICHE, A. A
per un Apprendimento di qualità
Rete Locale Cure Palliative: Gestione Infermieristica
Servizio Adozioni Nazionali ed Internazionali
D. Tassinari UO Oncologia
Attività Laboratoriale
Malattie Neuromuscolari
Rosalinda Cassibba Università degli Studi di Bari «Aldo Moro»
Dr.ssa Maria Rosa Rizzi Hospice Centro Nazaret OSMC Mestre-Venezia
progetto Legal MENTE giovane
Progetto ‘‘Il benessere nella comunità scolastica’’
Transcript della presentazione:

Esperienza di supporto psicologico individuale e di gruppo Dott.ssa Patrizia Francescon Dott.ssa Sonia Marcato 23 e 24 Settembre 2016 Palazzo del Bo, AULA NIEVO Dalla ricerca alla clinica. I molti volti della sfida contro la SLA

PROGETTO: Supporto Psicologico a Domicilio Presa in carico psicologica domiciliare dei pazienti affetti da SLA e dei loro familiari, residenti nelle province di Padova e Rovigo, e afferenti alla Clinica Neurologica di Padova. SCOPI DEL PROGETTO Promuovere l’ elaborazione della diagnosi e l’accettazione della malattia; Aiutare i pazienti a riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni ; Evidenziare e potenziare le abilità residue del paziente; Fornire strumenti per la riorganizzazione della quotidianità e il mantenimento di un ruolo attivo del paziente nel suo ambiente; Favorire un nuovo equilibrio nella relazione con il/la compagno/a e rinforzare la rete sociale. Esperienza di supporto psicologico individuale e di gruppo 2

PROGETTO: Supporto Psicologico a Domicilio CRITERI DI INCLUSIONE PAZIENTI Diagnosi entro i 3 anni dall’inizio dei colloqui; No presenza di compromissione cognitiva, comportamentale o sintomatologia psicologica grave; No presa in carico da parte di altri psicologi/psicoterapeuti. ITER DI INCLUSIONE ALLO STUDIO Presa in carico in Clinica Neurologica dopo comunicazione diagnosi; Valutazione Neuropsicologica; Colloquio Psicologico; Report al supervisore per discutere inclusione (dott.ssa Palmieri); Proposta supporto domiciliare al paziente; Pazienti partecipanti : 27 (ritirati: 6; deceduti: 2). Esperienza di supporto psicologico individuale e di gruppo 3

PROGETTO: Supporto Psicologico a Domicilio COLLOQUI PAZIENTE Esperienza di supporto psicologico individuale e di gruppo 4 4° questionario3° questionario2° questionario 1° questionario 1° colloquio3° colloquio 2° colloquio4° colloquio5° colloquio 1 mese 6 mesi

PROGETTO: Supporto Psicologico a Domicilio QUESTIONARI Amyotrophic Lateral Sclerosis Specific Quality of Life–revised ( ALSSQoL-r ; Simmons et al., 2006; Pagnini et al., 2010); Five-items ALS Assessment Questionnaire ( ALSAQ-5, da ALSAQ-40, Jenkinson et al., 2001; Palmieri et al., 2010); Hospital Anxiety and Depression Scale ( HADS ; Zigmond & Snaith, 1983); Cognitive Reserve Index questionnaire ( CRIq ; Nucci, Mapelli, & Mondini, 2012) Griglia di Dipendenza (Fransella, Bell, & Bannister, 2003; Kelly, 1955); Esperienza di supporto psicologico individuale e di gruppo 5

PROGETTO: Supporto Psicologico a Domicilio SVOLGIMENTO COLLOQUI 1° COLLOQUIO: Intervista semi-strutturata (Kvale, 1996) al fine di esplorare l'esperienza della persona relativamente alla patologia 2° - 5° COLLOQUIO: utilizzo del Metodo del COUNSELING (Rogers, 1951), Supervisione: dott.ssa Palmieri Evoluzione verso ‘integrazione e minor conflittualità’ CONGRUENZA (discrepanza tra ‘essere la malattia’ e sentirsi vivo) ACCETTAZIONE (atteggiamento non giudicante rispetto ai vissuti del paziente, spesso caratterizzati anche da rabbia e senso di ingiustizia, per accompagnare il paziente a portare anche verso se stesso questo atteggiamento non giudicante) EMPATIA (muoversi nel mondo interno di sofferenza del paziente) Esperienza di supporto psicologico individuale e di gruppo 6

PROGETTO: Supporto Psicologico a Domicilio TEMI PRINCIPALI Emozioni negative legate alla diagnosi (rabbia, sgomento, rassegnazione); Preoccupazione per il carico assistenziale di cui si fa carico il coniuge e/o i figli; Preoccupazione riguardo l’avanzamento della patologia ; Racconto di come erano prima e come sono cambiati a causa della patologia; Informazioni in merito alla richiesta degli ausili e degli interventi legati alla patologia (PEG, Tracheo); Focus sull’affetto dei familiari, la rete sociale, le capacità residue, gli obiettivi raggiungibili Esperienza di supporto psicologico individuale e di gruppo 7

PROGETTO: Supporto Psicologico a Domicilio RISULTATI I livelli di ansia, depressione e qualità della vita si mantengono sostanzialmente stabili (p>0.05) a sei mesi post-trattamento; Analizzando l’ ALSAQ-5, misura della qualità di vita, emerge un miglioramento a sei mesi, che risulta evidente dai grafici seppure non raggiunge la significatività. Esperienza di supporto psicologico individuale e di gruppo 8

PROGETTO: Supporto Psicologico a Domicilio COLLOQUI CAREGIVER Caregiver partecipanti: 23 (14 donne e 9 uomini) Esperienza di supporto psicologico individuale e di gruppo 9 4° colloquio pz 1° colloquio cg 2° colloquio cg 3° colloquio cg 4° colloquio cg Intervista semistrutturata cg 2/3 mesi Griglia di riferimento cg

PROGETTO: Supporto Psicologico a Domicilio TEMI PRINCIPALI Rabbia relativa alla malattia ed al suo progressivo aggravarsi; Necessità di esprimere le proprie emozioni ; Bisogno di allargare la rete sociale per la presa in carico del paziente, alleviare almeno in parte il peso dell’assistenza e ridurre lo stress del caregiver principale; Criticità relative alle difficoltà di comunicazione ; Difficoltà di gestione degli ausili, tra cui comunicatore oculare; Esigenza di informazioni in caso di necessità di ricorrere ad interventi come PEG e tracheostomia; Interventi attivati/attivabili dai servizi, oppure non presenti nel territorio, nonché le “ battaglie ” sostenute con i servizi territoriali per ottenere quanto dovuto a favore dei diritti e della dignità della persona ammalata. Esperienza di supporto psicologico individuale e di gruppo 10

PROGETTO: Gruppi di Sostegno Gruppi Svolti: gruppo Coniugi e gruppo Figli Numero sedute: 10 Durata seduta: 1,5 ore Cadenza Sedute: trisettimanale Tempo complessivo: 9 mesi Conduzione: dott. Pirotto e dott.ssa Francescon (supervisone: dott.ssa Cipolletta) Obiettivi Generali: garantire la possibilità di confronto, scambio, condivisione di aspetti rilevanti riguardanti la malattia del proprio familiare e la sua gestione, comprendere le dinamiche emotive e socio-relazionali che la malattia impone come cambiamento nell’ambito familiare. Esperienza di supporto psicologico individuale e di gruppo 11 STRUTTURA GRUPPI

PROGETTO: Gruppi di Sostegno GRUPPO CONIUGI Partecipanti: 4 mariti e 1 moglie (56-70 anni) FASE 1 : ricerca di un nemico esterno; impotenza rispetto all’insorgenza di una patologia incurabile; acquisizione di nuovi ruoli (infermiere, badante, medico); ruolo preponderante della negazione (cure, miracoli…); confronto con la possibile morte del coniuge FASE 2 : pensiero sul versante depressivo (solitudine, compatimento da parte degli altri, isolamento sociale); fatica a riconoscersi un diritto alla vita e alla felicità; senso di colpa nel delegare; angoscia dell’impossibilità d’immaginare un futuro FASE 3 : possibilità di ritrovare un rapporto di coppia; imparare a far partecipe il coniuge rispetto alla gestione della quotidianità; rispettare gli spazi decisionali del coniuge e promuovere le autonomie personali; riscoprire il piacere di riservarsi tempo per se stessi; possibilità di riattivare la propria vita relazionale e sociale Esperienza di supporto psicologico individuale e di gruppo 12

PROGETTO: Gruppi di Sostegno GRUPPO FIGLI Partecipanti: 5 donne e 1 uomo (30-40 anni) TEMI PRINCIPALI Condivisione : necessità di non sentirsi soli e di poter condividere le proprie emozioni con i pari che vivono situazioni simili alla loro Sostegno ai genitori : bisogno di mantenere una comunicazione significativa con il genitore malato, aiutandolo a conservare i rapporti sociali con l’esterno; necessità di proteggere i genitori da visite inopportune Rivisitazione del rapporto con il genitore malato : necessita di ripensare al rapporto con il genitore; ammirazione verso la capacità del genitore di affrontare la patologia Angoscia per la morte : pensiero per quando il genitore non riuscirà più a comunicare; possibilità di pensare alla futura assenza del genitore; spazio di elaborazione del lutto vissuto Esperienza di supporto psicologico individuale e di gruppo 13

PROGETTO: Gruppi di Sostegno RIFLESSIONI GENERALI Importanza della selezione dei partecipanti al gruppo (esigenze diverse nel gruppo coniugi vs gruppo figli); Rilevanza della cadenza delle sedute rispetto ad un contenimento emotivo e psicologico più continuativo; Evidente necessità dei gruppi di sostegno al fine di costruire una rete e dei punti di riferimento per i familiari dei pazienti; Rilevanza dei gruppi di sostegno per favorire un primo riconoscimento della propria situazione difficilmente accettabile, permettendo così un prezioso movimento dall’iniziale condizione di inadeguatezza e di insostenibile solitudine, alla possibilità di una nuova riconsiderazione del proprio essere come di quello del familiare malato, aprendo cosi a nuove risignificazioni. Esperienza di supporto psicologico individuale e di gruppo 14

GRAZIE DELL’ATTENZIONE! Esperienza di supporto psicologico individuale e di gruppo 15 Dalla ricerca alla clinica. I molti volti della sfida contro la SLA