GIST: EZIOPATOGENESI L’eziopatogenesi dei GIST non è ancora ben definita. Si ritiene che le cellule di “Cajal” che sono situate nelle pareti del tubo digerente.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Tumori neuroendocrini (NET)
Advertisements

CISTI DEL PANCREAS.
Gist del tenue e approccio laparoscopico:
GIST:DIAGNOSI ENDOSCOPICA
TRATTAMENTO CHIRURGICO DEL TUMORE DI VANEK
Scienze Chirurgiche e Gastroenterologiche
GOBLET CELL CARCINOIDE DELL’APPENDICE
Tumori stromali gastrointestinali (GIST)
TUMORI MALIGNI DELL’OVAIO
PATOLOGIA DELLA MUCOSA GASTRICA
CARCINOMA DEL COLON EPIDEMIOLOGIA
La diagnostica per immagini Angelo Vanzulli
Raro caso di melanoma della fossa nasale
108° Congresso Nazionale SIC Roma ottobre 2006
TUMORE DELLO STOMACO.
Microcarcinoma tiroideo: fattori prognostici e trattamento Up to date carcinoma della tiroide 2 ottobre2015 Monselice U.O.C. DI CHIRURGIA.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DIVISIONE DI CARDIOCHIRURGIA Direttore: Prof. Mario Viganò Vincenzo VIGNA.
Corso Integrato di Pediatria Generale e Specialistica
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA CATTEDRA DI UROLOGIA Prof. Giampaolo Bianchi LEIOMIOMA VESCICALE: ANALISI DI UN NUOVO CASO E REVISIONE.
Processo “Sindrome Metabolica: requiescat in pace?” … L’accusa … Prof.ssa Maria Del Ben I Clinica Medica Dipartimento di Medicina Interna e Specialità.
Interventi assistenziali rivolti alla persona diabetica
DEGENERAZIONE MACULARE SENILE
TUMORI NEUROENDOCRINI (NET)
MALATTIA DI CAROLI DEFINIZIONE: malformazione congenita caratterizzata dalla dilatazione multifocale delle vie biliari intraepatiche distali o segmentarie.
Epidemiologia della psoriasi a placche
13/11/
Candidata Filomena Filosa Matr. 584/31
( la febbre che ritorna………………)
FATTORI AMBIENTALI Prevalenza variabile nelle popolazioni migranti
Direttore Prof. Bruno Galletti
Meccanismi di resistenza alle terapie “targeted”
PRIMARY HYPEREOSINOPHILIC SINDROMES AND IMATINIB THERAPY: A RETROSPECTIVE ANALYSIS OF 38 CASES Orofino N1, Cattaneo D1, Intermesoli T2, Spinelli O2, Reda.
Apparato digerente 2a parte.
Leucemia.
La comunicazione fra le cellule: Segnalazione cellulare e trasduzione del segnale.
Corso di Medicina di Laboratorio
A.
13/11/
• • • • • • • • • • • • Nefrologia - Programma
SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA
UOC Pediatria Generale e Malattie Infettive Ospedale Bambino Gesù-Roma
XI CONGRESSO ORTOMED Firenze, Dicembre 2016
IL PANCREAS ENDOCRINO.
TERAPIA CHIRURGICA DEI TUMORI DIFFERENZIATI DELLA TIROIDE
Neoplasie dello Stomaco.
Malattie da espansioni di triplette
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
Definizioni il travaglio di parto.
Le eccezioni delle Leggi di Mendel
Cancro del pancreas: considerazioni e dati
Helicobacter pylori E’ un batterio, presente nello stomaco, scoperto da 2 scienziati australiani che hanno preso il premio Nobel per la Medicina 2005.
INDAGINI ENDOSCOPICHE
SCOMPENSO CARDIACO 26/05/2018.
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
IL TUMORE AI POLMONI Il tumore del polmone si può sviluppare nelle cellule che costituiscono bronchi, bronchioli e alveoli e può costituire una massa che.
Il ruolo della genetica e il rapporto con la familiarità
IL CONSULTORIO GENETICO
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
L’APPARATO CIRCOLATORIO
Chemioterapia inattiva se gene p21 attivo
Caso clinico 3 Psicologa Dott.ssa Angela Proto
PATOLOGIA NEOPLASTICA DEL TRATTO GASTROENTERICO
LA CLASSIFICAZIONE DEI TUMORI FINALIZZATA AL SERVIZIO DI PSICONCOLOGIA
Biologia.blu C - Il corpo umano
Screening Oncologici: aggiornamenti
Reazioni del sistema immunitario contro i costituenti self
Immunodeficienze.
Maria Chiara Zatelli Section of Endocrinology & Internal Medicine
Biochimica clinica e Biologia Molecolare clinica
Patologia della via escretrice
Transcript della presentazione:

GIST: EZIOPATOGENESI L’eziopatogenesi dei GIST non è ancora ben definita. Si ritiene che le cellule di “Cajal” che sono situate nelle pareti del tubo digerente e che ne permettono la sua contrazione autonoma possano andare incontro a mutazioni geniche responsabili della induzione verso la neoplasia. “KIT” o “CD117” chiamata anche “c-KIT” che sono i recettori delle tirosin- chinasi e sono proteine che trasmettono all’interno della cellula segnali di proliferazione cellulare. Nella maggior parte dei GIST la proteina KIT è attiva in modo anomalo a causa di una mutazione genica. 5-8% dei GIST la mutazione è presente a livello del gene PDGFRα, anch’esso un recettore tirosin-chinasico che, a causa di una mutazione spontanea, trasmette all’interno della cellula tumorale una serie di informazioni che avviano la sua moltiplicazione incontrollata.

LOCALIZZAZIONE

CLASSIFICAZIONE DELLO STADIO E VALUTAZIONE DEL RISCHIO -Limiti della TNM -Classificazione in base al rischio basata su SEDE DEL TUMORE – DIMENSIONI - CONTA MITOTICA secondo la Armed Forces Institute of Pathology.

GIST WILD TYPE E’ un gruppo eterogeneo di GIST con diverse mutazioni oncogeniche 10-15% assenza di mutazioni per KIT o PDGFRA Colpisce qualsiasi tratto del GI Mutazioni a carico di BRAF V600E nel 13% e di HRAS <10%. KIT può presentare alte concentrazioni perché è attivato tramite meccanismo sconosciuto

EGISTs Sono GIST KIT negativi e con espressione della mutazione del gene PDGFRA Frequentemente di origine omentale, con bassa attività mitotica

PRESENTAZIONE CLINICA Spesso non clinicamente evidenti Si individuano in modo casuale : - a livello ileale possono presentare un quadro di OCCLUSIONE INTESTINALE - a livello gastrico EMATEMESI E MELENA Sintomi ASPECIFICI associati meno frequentemente: anemia, affaticamento, massa palpabile addominale, dispepsia.

SINDROMI ASSOCIATE la Sindrome della Triade di Carney-Stratakis -> rara, colpisce la popolazione giovanile (circa 20 anni) caratterizzata da deficienza della succinato deidrogenasi e determina: GIST – PARAGANGLIOMA EXTRA SURRENALE – CONDROMI POLMONARI. Sono spesso GIST wild-type. Neurofibromatosi di tipo1 -> abbastanza frequente; caratterizzata da iperpigmentazione della cute e predisposizione a neoplasie fra cui GIST wild–type, spesso multicentrico e situato prevalentemente a livello ileale. GIST FAMILIARI -> nell’ambito della stessa famiglia si presentamo mutazioni germinali autosomiche dominanti di KIT, che presentano GIST multipli in età precoce; sono piuttosto rari.

GIST ILEALI 95% presentano mutazioni di KIT Spesso sono scoperti casualmente in occasione di OCCLUSIONE INTESTINALE -> è indicato l’intervento chirurgico d’urgenza con resezione ileale. Altri sintomi possono essere EMORRAGIA e STIPSI. Chirurgia prevede resezione della massa con margine di sicurezza di 2-5cm

NEOPLASIE NEUROENDOCRINE Le neoplasie neuroendocrine originano dal sistema neuroendocrino diffuso e, pertanto, possono insorgere in qualsiasi distretto corporeo. Nei due terzi dei casi nascono nel tratto gastroenteropancreatico. La definizione del profilo di produzione ormonale (insulina, glucagone, somatostatina, polipeptide intestinale vasoattivo, gastrina, serotonina, calcitonina) è un utile complemento alla diagnosi (soprattutto per i tumori pancreatici e duodenali).

NET: CLASSIFICAZIONE LINEE GUIDA AIOM 2014 Classificazione morfologica e grading (Bosman 2010)

NET GASTRICO NET GASTRICO DI I TIPO -> più frequenti 70-80%; origina dalle cellule enterocromaffini (ECL); associato a gastrite cronica atrofica del corpo-fondo NET GASTRICO DI II TIPO -> 5%; origina dalle cellule enterocromaffini (ECL); associate a Zollinger-Ellison e come parte di quadro clinico di MEN1. NET GASTRICO DI III TIPO -> sporadico; maggiormente riscontrabile a livello dell’antro ed associate a comportamento clinico aggressivo con presenza di M a distanza nel %.

NET GASTRICO TRATTAMENTO ENDOSCOPICO/CHIRURGICO NET GASTRICO DI I TIPO -> trattamento endoscopico e conseguente follow-up con 100% di sopravvivenza. NET GASTRICO DI II TIPO -> trattamento chirurgico del gastrinoma e follow-up o endoscopico sulle lesioni gastriche, che possono regredire dopo exeresi del gastrinoma primitivo NET GASTRICO DI III TIPO -> gastrectomia totale e linfoadenectomia loco-regionale; cht neoadiuvante come primo step in casi di tumori molto avanzati

GASTRIC MUCOSAL ASSOCIATED LYNPHOID TISSUE (MALT) Si sviluppa in seguito a stimoli infiammatori a livello della mucosa gastrica che determinano la formazione dei FOLLICOLI LINFATICI Primo fattore eziologico H.Pylori -> MALT LINFOMA di tipo B a basso grado di malignità

GASTRIC MALT – NUMEROSI QUADRI ENDOSCOPICI POSSIBILI

GASTRIC MALT : ANN ARBOR AND TNM STAGING SYSTEMS