Le implicazioni dei nuovi standard contabili OIC nella valutazione del merito creditizio Pietro Buzzi Perugia – Terni, 21 marzo 2017.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le modifiche al Codice Civile
Advertisements

LETTERA di ATTESTAZIONE Bettina Campedelli - Revisione aziendale e sistemi di controllo 1 è un documento che deve essere rilasciato al revisore da parte.
Scuola di Specializzazione delle Professioni Legali Lezione del 22 giugno 2016.
Pag. 1 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione Robert N. Anthony, Leslie Breitner, Diego M. Macrì © The McGraw-Hill Companies, Srl., 2004 Punti.
IL BILANCIO D’ESERCIZIO Il bilancio d’esercizio è un documento di derivazione contabile, redatto al 31/12, che consente accertare in modo chiaro, veritiero.
ANALISI DELLE PRINCIPALI NOVITA’ DEL BILANCIO
DIRETTIVA 34/UE/2013: Le novità sui bilanci 2016 introdotte dalla nuova Direttiva Contabile Il Rendiconto Finanziario: Le Modifiche Al Principio Contabile.
OIC 32 - Strumenti finanziari derivati
Commissione di Studio sul bilancio - ODCEC Pistoia
Le principali novità al bilancio chiuso al
Introduzione al modelling standard.
Il Bilancio d’esercizio
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Bilancio consuntivo al 31/12/2016 Relazione del Revisore
Bilancio Unico di Ateneo di esercizio Anno 2016 Renato Camodeca
BILANCI, PRINCIPI CONTABILI ED ESCLUSIONE
Valutazione delle rimanenze
Il Rendiconto finanziario
Bilancio e partecipazioni valutazione
Documentazione Tenuta dei libri e scritture dell’impresa commerciale
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Bilancio Consolidato Relatore: Dott. Cuzzola Vincenzo.
Esempi di costo ammortizzato e attualizzazione
VALUTAZIONE DEI TITOLI Art. 2426
Valutazione dei debiti
STATO PATRIMONIALE 2009 ATTIVO 31/12/2009 PASSIVO IMMOBILIZZAZIONI
VALORI MISURATI IN VALUTA ESTERA
Programmazione e controllo A.A. 2016/2017
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
(SCHEMA CRITERIO FINANZIARIO) Importi in migliaia di €
NOTE SUL RENDICONTO FINANZIARIO
BILANCIO UNICO D’ATENEO DI ESERCIZIO AL
La funzione informativa del bilancio
Dai conti al bilancio “una mappa per amico”.
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
IL RENDICONTO FINANZIARIO (ART ter c.c., OIC 10) «Dal rendiconto finanziario risultano, per l’esercizio a cui è riferito il bilancio e per quello.
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
COMMISSIONE PROBLEMATICHE FISCALI
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
Bilancio Unico di Ateneo di esercizio Anno 2017 Renato Camodeca
TORINO 9 GIUGNO 2012 REGGIO CALABRIA 11 GIUGNO 2012
Le modifiche al Codice Civile
(SCHEMA CRITERIO FINANZIARIO) Importi in migliaia di €
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA (art bis c.c.)
CAMBIAMENTI DI PRINCIPI CONTABILI OIC 26
NOTE SUL RENDICONTO FINANZIARIO
Il progetto di scissione
LA RELAZIONE SULLA GESTIONE
I conti e le scritture dell’impresa
AUDIT FOCUS Caro Collega,
Il rendiconto finanziario
IL PATRIMONIO NETTO Damiana Lucentini, PhD, Dottore Commercialista, Revisore Legale.
COMMISSIONE PROBLEMATICHE FISCALI ODCEC DI ANCONA
1I profili della comunicazione economico-finanziaria
Stato patrimoniale e Conto economico
LE DISPONIBILITÀ LIQUIDE E I DEBITI VERSO BANCHE
AFFITTO D'AZIENDA Aspetti contabili
Programmazione e controllo
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1)
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
07/03/2019 Dott. Valerio Teofili
Pietro Paolo Biancone Fabio Sansalvadore
Corso in Prof. Luca Bartocci
Quadro Normativo Prof. Fabrizio Di Lazzaro
FRAMEWORK Prof. Fabrizio Di Lazzaro
Il Rendiconto finanziario
Quadro Normativo Prof. Fabrizio Di Lazzaro
Transcript della presentazione:

Le implicazioni dei nuovi standard contabili OIC nella valutazione del merito creditizio Pietro Buzzi Perugia – Terni, 21 marzo 2017

Aree gestionali valutate Il merito creditizio – valutazioni generali Aree gestionali valutate Redditività Struttura Patrimoniale / Indebitamento Gestione del circolante / Liquidità Analisi Andamentale

Il merito creditizio – modifiche apportate dalla normativa Redditività Fatturato /Valore della produzione Margine operativo Oneri e proventi finanziari Risultato di esercizio

Il merito creditizio – modifiche apportate dalla normativa Struttura Patrimoniale / Indebitamento Patrimonio netto Immobilizzazioni immateriali Leasing Debiti consolidati Totale attivo

Il merito creditizio – modifiche apportate dalla normativa Gestione del circolante / Liquidità Totale attivo a breve Liquidità Fatturato /Valore della produzione Passivo a breve

Il merito creditizio – modifiche apportate dalla normativa Analisi Andamentale Rotazione affidamenti Sconfinamenti / impagati Centrale rischi

Principi di redazione Rilevanza Art. 2423 C.C. dispone che «non occorre rispettare gli obblighi in tema di rilevazione, valutazione , presentazione e informativa quando la loro osservanza abbia effetti irrilevanti ai fini di dare una rappresentazione veritiera e corretta. Rimangono fermi gli obblighi in tema di regolare tenuta delle scritture contabili. Le società illustrano in nota integrativa i criteri con i quali danno attuazione alla presente disposizione» Il bilancio di esercizio è un documento di sintesi periodica da cui non è possibile pretendere perfezione e verità assoluta ma solo attendibilità Il vigente OIC 11 cita: «….solo quelle informazioni che hanno un effetto significativo e rilevante sui dati di bilancio o sul processo decisionale dei destinatari…»

Ma cosa intendiamo veramente per sostanza economica? Principi di redazione l’art. 2423 bis C.C. numero 1-bis introduce il principio della prevalenza della sostanza sulla forma rendendo di fatto superato quello della «funzione economica dell’elemento dell’attivo o del passivo considerato» introdotto in precedenza dalla riforma del diritto societario nel 2013 Sostanza Economica Ma cosa intendiamo veramente per sostanza economica? L’OIC 11 la descrive come «l’essenza economica dell’evento o del fatto ossia la vera natura dello stesso». In numerose situazioni vi è concordanza tra l’aspetto sostanziale e formale del contratto in altre situazioni tale concordanza non si verifica. In questi casi si deve superare la lettura formale per sostituirla con quella economico-aziendale del fenomeno da rappresentare.

Non superati per due esercizi consecutivi due limiti Forme di bilancio Bilancio ordinario Bilancio Abbreviato Bilancio Micro Art 2424 e segg C.C Art. 2435 bis C.C Art. 2435 ter C.C Non superati per due esercizi consecutivi due limiti Attivo SP < 4,4 mil € Attivo SP < 175 k € A1C/E < 8,8 mil € A1C/E < 350 k€ Dip. Medi 50 Dip. Medi 5

Rendiconto Finanziario Rendiconto Finanziario Rendiconto Finanziario Schemi di bilancio Bilancio ordinario Bilancio Abbreviato Bilancio Micro Stato Patrimoniale Stato Patrimoniale Stato Patrimoniale Conto Economico Conto Economico Conto Economico Rendiconto Finanziario Rendiconto Finanziario Rendiconto Finanziario Nota Integrativa Nota Integrativa Nota Integrativa Informazioni in calce

Bilancio Abbreviato - differenze rispetto all’ordinario Stato Patrimoniale semplificato Comprende solo le voci dell’art. 2424 C.C. contrassegnate con lettere maiuscole e numeri romani Accorpamento voci Possibilità di accorpare alcune voci dello SP (es. A-D in voce C.II) e del CE Esonero dal Rendiconto Finanziario Le società che redigono il bilancio in forma abbreviata (par. 8 OIC 12) sono esonerate dal redigere il rendiconto finanziario anche laddove dichiarino la conformità dei conti annuali ai principi contabili nazionali Ridimensionato lo spessore dell’informativa obbligatoria. Nota Integrativa ridimensionata Qualora si forniscano in NI le informazioni richieste da n.3 e 4 art 2428 C.C (azioni proprie e partecipazioni reciproche) il redattore è esonerato dalla predisposizione della relazione sulla gestione Esonero dalla relazione sulla gestione E’ data facoltà di iscrivere i titoli al costo di acquisto, i crediti al valore di presumibile realizzo e i debiti a valore nominale Costo ammortizzato opzionale Nessuna deroga Derivati

Bilancio Micro - differenze rispetto all’Abbreviato Esonero dalla predisposizione della Nota Integrativa Purché in calce allo stato patrimoniale risultino le informazioni di cui ai numeri 9 e 16 art. 2427 C.C. (impegni, garanzie e passività potenziali, compensi, anticipazioni e garanzie verso amministratori e sindaci) Le note in calce possono accogliere anche le informazioni richieste da n.3 e 4 art 2428 C.C (azioni proprie e partecipazioni reciproche) a base dell’esenzione dalla redazione della relazione sulla gestione Non è possibile derogare alle regole civilistiche allorquando risultassero incompatibili con la rappresentazione veritiera e corretta Non applicabilità disposizioni art. 2423 C.C Non applicabile la disciplina relativa agli strumenti finanziari derivati Non applicabilità disposizioni art. 2426 comma 1) lett 11 bis

Probabile distribuzione bilanci per forma Micro Imprese Medie Imprese Grandi imprese Bilancio di riferimento Micro Abbreviato Ordinario Numero 537.434 319.831 32.428 % su totale 60,41% 35,95% 3,64% Fonte: relazione accompagnatoria schema D.Lgs 139/2015 – dati su bilanci 2013 Il 60% dei bilanci diverrebbe , dall’esercizio 2016, «MICRO» con evidente ridimensionamento delle qualità complessiva della comunicazione finanziaria nazionale

Il merito creditizio – l’asimmetria informativa Nel mercato del credito i casi di asimmetria informativa dominano la contrattazione tra le parti. Il concetto di asimmetria informativa si riferisce alle differenze esistenti tra i due attori (banca e cliente) nella disponibilità delle informazioni rilevanti al fine della valutazione del cliente, del suo comportamento, dei suoi progetti. Un elemento che concorre in maniera determinante alla configurazione del rapporto contrattuale è la ripartizione iniziale del potere contrattuale tra le parti. La spiegazione di questo sta nel fatto che, in generale, la banca vorrebbe selezionare i progetti meno rischiosi ma non possiede gli strumenti informativi sufficientemente precisi per determinarlo oppure tali strumenti comportano costi eccessivamente elevati.

Il merito creditizio – I temi della comunicazione finanziaria A prescindere dalle modifiche introdotte dai nuovi standard contabili la corretta valutazione del merito creditizio non può limitarsi alla componente informativa individuata dalla normativa. I livelli di disclosure raggiunti nella comunicazione non dovranno essere condizionati dalle previsioni della normativa. La consapevolezza delle dinamiche economico / patrimoniali deve rappresentare un valore aggiunto che non dovrebbe essere limitato al perimetro normativo di volta in volta esistente. Tanto più lo scambio di informazioni tra impresa e banca sarà improntato alla profondità quantitativa e temporale, tanto più le valutazioni di merito saranno complete e sostenibili.

GRAZIE PER L’ATTENZIONE