G+S nel corso monitori.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
News G+S 2014 Macolin, 1 o ottobre Bundesamt für Sport BASPO Jugend+Sport Contenuti Formazione dei quadri G+S Allenatore delle giovani leve Moduli.
Advertisements

G+S nel corso monitori. 2 Ufficio federale dello sport Gioventù+Sport Temi Il panorama dello sport elvetico UFSPO Swiss Olympic Disciplina sportiva Formazione.
News G+S 2015 Macolin, 1 o ottobre Ufficio federale dello sport UFSPO Gioventù+Sport Contenuti Formazione dei quadri G+S -Tema modulo perfezionamento.
Informazioni G+S 2015 Modulo di perfezionamento G+S per monitori pallacanestro.
News 2015 G+S Sport per i bambini Macolin, settembre 2014.
Sport per gli adulti Svizzera esa News esa 2016/2017.
Laboratorio Valutazione in Promozione della Salute Torino, 18 maggio 2006 Pillola Formativa Costruzione di alleanze per la salute 51° INCONTRO PROGETTO.
1 Il contesto Da circa un decennio, in Italia sono stati attivati molti progetti ed iniziative a livello locale sul tema del casa-scuola - è una questione.
“Tell me, what is it you plan to do with your one wild and precious life?” Mary Oliver.
I Principi del C.A.S. Art:1 Codice di autoregolamentazione dello sport -lealtà, correttezza e onestà -dignità e rispetto della persona -salvaguardia della.
News 2017 Sport per i bambini G+S Settembre 2016.
Imparare per la vita Agosto 2016 | éducation21 | Giornata SM Stabio.
Formazione docenti a.s. 2016/2017
Novità G+S Le principali informazioni per i monitori G+S sui temi
News 2017 Sport per i bambini G+S
Sport PLUS Positive Learning Using Sport
le nuove sfide dell’educazione giovanile
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Quarta A.
Il Corso Istruttori Minibasket
La pianificazione nello sport
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
PIANO PER L’ACCESSO DEI GIOVANI AL LAVORO, LA CONTINUITÀ DEI RAPPORTI DI LAVORO, IL SOSTEGNO E LA PROMOZIONE DEL FARE IMPRESA STATO DI ATTUAZIONE.
La Società svizzera degli insegnanti di matematica e fisica e le sue commissioni VSMP-SSPMP-SSIMF.
News 2018 Sport per i bambini G+S
Sport per gli adulti Svizzera esa
CONNESSIONI E SINERGIE A SOSTEGNO DELLA DISABILITA’
Corso di Laurea Magistrale in
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Divini Orienta Anno scolastico 2006/2007.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria
Sociologia della Salute
Wordpress web communicator
EDUCAZIONE PROFESSIONALE Dott.ssa Cleta Sacchetti
Attributi distintivi di una professione
Gioventù + Sport CONCETTO PEDAGOGICO
Scuola autonoma a Modena da quest’anno, un posto all’anno
VALUTARSI ALL’INTERNO DEL SISTEMA DELLE SCUOLE ASSOCIATE ALLA FISM
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
“Giocare a crescere” gli allenatori come educatori in adolescenza
CONCETTO DELLA MOTRICITÀ SPORTIVA
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
Ambiente Stradale 20/09/2018 by paolini by paolini.
Debate Modulo 1– Didattica Innovativa: Debate. Sant’Angelo dei Lombardi, maggio 2017.
NUOVO RUOLO DEL R.S.P.P PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
News G+S sport per i bambini 2019
La Riforma: obiettivi e strumenti
Unità didattica 2 - Strutture e configurazioni delle organizzazioni
Sociologia della Salute
Le nostre lauree magistrali
I.P. A.DA SCHIO - Vicenza 24 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Unlocking Children’s Rights
Bullismo e cyberbullismo Obblighi ed iniziative previsti dalla legge per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno da parte delle Scuole.
Consiglio Pastorale Diocesano Una sintesi degli incontri di vicaria
Proposte di educazione ambientale
News coach G+S 2019 Macolin, settembre 2018
Sociologia della Salute
Perché un Master in Management dello Sport ?
Corso per diventare cittadini «Digitali»
I.T. A.DA SCHIO - Vicenza 11 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Educare alla cura di sé degli altri dell’ambiente Marco Ingrosso.
Cittadinanza e Integrazione in Veneto degli Immigrati Stranieri
Benvenuti nell’Istituto Comprensivo di Pignola
CORSO METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
Novità G+S sport per i bambini 2020
S.A.T. SCUOLA ADDESTRAMENTO TENNIS
Sociologia della Salute
LE REGOLE DELLA ECM PER I PROFESSIONISTI SANITARI
Transcript della presentazione:

G+S nel corso monitori

Temi Il panorama dello sport elvetico Disciplina sportiva UFSPO Swiss Olympic Disciplina sportiva Formazione dei quadri G+S Formazione G+S dei bambini e dei giovani (promozione dell’offerta) Comunicazione Altri temi Swiss Olympic UFSPO / G+S JES = Jugend- & Erwachsenensport Formazione dei quadri G+S Formazione G+S dei bambini e dei giovani (promozione dell’offerta) Comunicazione Altri temi

La concezione dello sport elvetico Le organizzazioni attive nello sport svizzero poggiano su due pilastri: Partner di diritto privato Swiss Olympic Association Federazioni sportive con associazioni, club, sezioni Partner di diritto pubblico Confederazione elvetica, segnatamente il DDPS con l’Ufficio federale dello sport UFSPO Cantoni e comuni

Organigramma Swiss Olympic Swiss Olymic Association Federazioni nazionali Associazioni cantonali/regionali Associazioni sportive, club Evtl. auch Organigramm

UFSPO: promuovere la pratica dello sport durante tutta la vita 2 Programmi promozione sport – 3 Ruolo del monitore – 3 Destinatari 5 10 20 (40) (60) Sport bambini G+S G+S Sport per gli adulti Svizzera Entrambi i programmi (G+S e esa) hanno basi legali diverse e si focalizzano su due ruoli diversi del monitore per programmi e contenuti della formazione come pure su due gruppi diversi di destinatari. In G+S il monitore ha una responsabilità di tipo educativa per incitare bambini e giovani a fare sport regolarmente. Per offrire un programma completo il sovvenzionamento legale della Confederazione comprende sia l’attività di formazione che di perfezionamento e anche lo svolgimento dell’offerta stessa. In esa il monitore è un coach e un motivatore che accompagna l’attività sportiva di un adulto. Per esa la Confederazione sovvenziona solo la formazione e il perfezionamento. Sulla base di queste due basi legali e sullo sfondo dei diversi ruoli di monitore l’obbligo di perfezionamento del monitore o dell’esperto va soddisfatto separatamente per ogni programma, ossia il conseguimento di un modulo perfezionamento di G+S non è valido per soddisfare l’obbligo di perfezionamento esa e viceversa. Integrare nel quotidiano movimento e sport Fare sport e movimento … per tutta la vita Responsabilità educatore Responsabilità individuale Promuovere lo sviluppo, aumentare la prestazione Promuovere la salute Mantenere la capacità di prestazione

Organigramma SGA

Gioventù+Sport Gioventù+Sport è il programma con il quale la Confederazione promuove lo sport. Gioventù+Sport … gestisce e promuove lo sport a misura di giovani e bambini consente a bambini e giovani di praticare lo sport nella sua globalità e di collaborate attivamente sostiene lo sviluppo e l’esteriorizzazione di bambini e giovani dal punto di vista pedagogico, sociale e della salute. - Aiutare bambini e giovani a scoprire le proprie capacità ed a svilupparle in modo globale. - Dare a bambini e giovani valide basi per la pratica dello sport e rafforzarle. - Portare bambini e giovani ad un approccio armonioso con il proprio corpo. - Inculcare in bambini e giovani il fairplay come atteggiamento di fondo sia nello sport che nella vita quotidiana. - Sostenere l’impegno sportivo regolare di bambini e giovani nell’ambito di una comunità sportiva. - Passo dopo passo avviare bambini e giovani verso l’assunzione di determinate responsabilità, un’attività da monitore o altre funzioni. - Accompagnare bambini e giovani che vogliono affrontare nuove sfide nel campo dello sport, adatte ai bisogni tipici dell’età.

Gioventù+Sport Confederazione e Cantoni gesscolo l’istituzione G+S collaborando come partner insieme alle federazioni. G+S si fonda sul fairplay sportivo e sull’onestà, anche per quanto riguarda il rispetto delle regole.

Piano direttivo G+S Pratica regolare Qualità Consistenza Sussidiarità Capitolo 1 manuale 9

Prestazioni G+S Ufficio federale dello sport Organizzatore offerta sportiva Formazione Materiale in prestito Contributi To do: Zahlen verifizieren (Notizen) Die Hauptleistungen G+S sind: Aus- und Weiterbildungsangebote Direkte finanzielle Unterstützung Lehrunterlagen, Leihmaterial Leihmaterial Unterstützung von Sportarten, in denen Material Einstiegshürde ist Lagersport / Trekking, Bergsteigen, Skitouren, Langlauf CHF 70 Mio. pro Jahr Ca. CHF 10 Mio. in leistungsorientierte Nachwuchsförderung (NWF) Ca. CHF 40 Mio. in den breitensportorientierten Jugendsport Ca. CHF 20 Mio. in den Kindersport (5-10)

Circa 75 discipline sportive Ersetzen durch Photos oder ….. Aussage: Sportartenvielfalt

La rete G+S COACH ASSOCIAZIONE MONITORE RETE LOCALE COMUNE SCUOLA ESPERTO FORM. QUADRI CAPODISCIPLINA CANTONE FEDERAZIONE MACOLIN BAMBINI e GIOVANI

Piano direttore e intenzioni La rete G+S Coach Associazione Monitore

Monitore G+S Il monitore G+S … … ha una propria personalità … si identifica con Gioventù+Sport … trasmette uno sport adeguato all’età. … consente di vivere esperienze indelebili … lascia spazio a divertimento e gioco … intrattiene i contatti con rispetto … fa sì che i giovani si sentano più legati allo sport … consente di ampliare le proprie competenze. «Ogni monitore è un esempio da seguire.»

Coach G+S Il coach G+S … … provvede a creare buone condizioni per i monitori … segue e assiste i monitori G+S … avvicina bambini e giovani allo sport affidando loro delle responsabilità … appoggia la società … rappresenta la società nei confronti di G+S.

Associazione Le associazioni … … offrono delle prestazioni preziose per la società in generale attraverso il loro impegno per bambini e giovani, per i monitore e per i coach G+S … conducono dei gruppi d’allenamento impostati sulle esigenze e cooperano con altre organizzazioni … impiegano i contributi finanziari della Confederazione per lo sport giovanile.

SGA in cifre 2012 Monitori Esperti Coach Participanti Sport dei bambini 25 723 838 14 353 199 947 Sport dei giovani 111 195 4 749 668 805 esa 9 610 727 7 371 Quadri con riconoscimento Partecipanti di vari gruppi di destinatari Evtl. zukünftig auch NWT erfassen Evtl. auch Sportarte-/Disziplinenstatistik im Vergleich präsentieren http://www.jugendundsport.ch/internet/js/fr/home/ueber_j_s/statistiken/statistik_2012.html

www.gioventuesport.ch Da menzionare: Formazione dei quadri Struttura della formazione Guida formazione quadri Iter della carriera Piano dei corsi (disciplina sportiva, sport per i bambini, moduli interdisciplinari) ecc. Promozione dell’offerta Download Contatti

Formazione dei quadri G+S Indice Struttura della formazione Giuda formazione quadri Iter della formazione Piano dei corsi Moduli interdisciplinari

Percorsi di formazione Formazione di base: 5-6 giorni Formazione continua 1: 5-8 giorni Formazione continua 2: 3-8 giorni Specializzazione Esperto: 8-9 giorni Allenatore giovani leve: 3-6 giorni Dal 1° ottobre 2012 tutti i percorsi di formazione rientrano in questo schema che elenca i giorni d’obbligo ai lari livelli che, oltre ad altre condizioni, sono una premessa per accedere al livello seguente.

Struttura della formazione Mettere a disposizione (stampato) struttura della formazione e corso  spiegare l’iter e le opzioni www.gioventuesport.ch  Discipline sportive  scegli la tua disciplina  Struttura della formazione  pdf struttura e guida

Piano dei corsi G+S www.gioventuesport.ch Discipline sportive  Scegli la tua disciplina  Piano dei corsi Discipline sportive Sport per i bambini Moduli interdisciplinari L’iscrizione ai corsi e moduli G+S deve essere fatta dal tuo coach G+S. Dal 1° ottobre 2012 tutti i percorsi di formazione rientrano in questo schema che elenca i giorni d’obbligo ai lari livelli che, oltre ad altre condizioni, sono una premessa per accedere al livello seguente.

Moduli interdisciplinari (moduli I) Moduli «azione preventiva» www.gioventuesport.ch Disciplina sportiva Piani dei corsi Moduli interdisciplinari e di prevenzione I moduli interdisciplinari sono aperti a tutti i monitori G+S sport per i giovani: physis, psiche, comunicazione, video. Con il modulo Physis basi il monitore G+S ottiene il riconoscimento aggiuntivo «Physis» e può esercitare nell’allenamento della condizione di tutte le discipline G+S. Con il modulo Psiche basi il monitore G+S ottiene il riconoscimento aggiuntivo «Psiche» e può esercitare nell’allenamento della psiche di tutte le discipline G+S. Il monitore che frequenta uno dei moduli I prolunga il riconoscimento per i gruppi di destinatari sport per i giovani con stato „valido“ e „scaduto“. Oltre ai moduli interdisciplinari esistono anche i moduli di prevenzione (v. lucido 8). Chi frequenta un modulo di prevenzione (dipendenze, violenza, integrazione, molestie sessuali, sport senza doping) prolunga solo il riconoscimento del gruppo di destinatari sport per i giovani con riconoscimento „valido“.

SIP Sicurezza Integrazione Prevenzione www.gioventuesport.ch  Accenti Accenti: standard di sicurezza in tutte le discipline G+S Integrazione Accenti: multiculturalità e sport per persone affette da disabilità Prevenzione Accenti: dipendenze, violenza, molestie sessuali, sport senza doping Dal 2013 esiste un’unità SIP che si occupa di temi intersettoriali sia per i quadri G+S-Kader (monitori esperti, allenatori giovani leve, coach) sia per i partecipanti a corsi e campi. Le informazioni sono reperibili nel sito www.gioventuesport.ch > Accenti > Sicurezza/Integrazione/Prevenzione I moduli di prevenzione propongono contenuti specializzati e trattano questioni che rilevano dalla pratica. Riguardo all’integrazione va sottolineata la nuova possibilità di integrare in un corso regolare persone affette da disabilità 8grazie alla nuova legge sulla promozione dello sport, v. lucido seguente. I moduli azione preventiva prolungano solo i riconoscimenti con statuto „valido“.

Obbligo di perfezionamento Frequentare un modulo ogni 2 anni Ogni 2 anni il monitore G+S sport per i giovani e sport per i bambini deve frequentare un modulo di perfezionamento. Il riconoscimento viene prolungato anche dopo una formazione di base o una formazione continua. Il perfezionamento va fatto in un corso per il gruppo di destinatari scelto. Chi non soddisfa l’obbligo di perfezionamento ha un riconoscimento «scaduto ». Durante 4 anni ha la possibilità di riottenere uno stato «valido» se frequenta un corso di perfezionamento. Se non fa un perfezionamento in questi 4 anni (ossia dopo un totale di 6 anni) il riconoscimento diventa «scaduto e archiviato». Per rivalidare il riconoscimento a questo punto il monitore deve frequentare un modulo di reintegrazione e poi un modulo di perfezionamento della disciplina sportiva.

Formazione dei bambini e dei giovani (promozione dell’offerta)

Guida alle offerte G+S Ev. inserire guida della disciplina in questione www.gioventuesport.ch  Discipline sportive  Scegli la tua disciplina  Download  Guida della tua disciplina

Pianificazione G+S-Logo aktualisieren Il motitore ha l’obbligo di stilare una pianificazione. Ev. inserire quaderno d’allenamento della disciplina in questione

SPORTdb – Controllo delle presenze Pflicht einer Leiterperson ist es, eine Anwesenheitskontrolle zu führen.

SPORTdb – Biografia G+S Pflicht einer Leiterperson ist es, eine Anwesenheitskontrolle zu führen.

Indennità per offerte G+S Forfait di base a seconda della grandezza del gruppo Indennità ore/partecipanti Indennità giorni di campo Indennità competizioni www.gioventuesport.ch  Coach G+S  Guida per il coach G+S

Gruppi di destinatari Sport per i bambini: 5-10 anni Sport per i giovani: 10-20 anni Cambiare gruppo di destinatari G+S distingue 2 gruppi di destinatari: sport per i bambini e sport per i giovani Per dirigere delle offerte che riguardano entrambi i gruppi (ad es. Bambini in età 8-12 anni) occorre possedere entrambi i riconoscimenti. Cambiare gruppo di destinatari: da sport per i giovani allo sport per i bambini. Corso introduttivo G+S sport per i bambini per monitori G+S sport per i giovani: conseguire il riconoscimento sport per i bambini G+S. Condizione d’ammissione: monitore con riconoscimento G+S valido in una disciplina dello sport per i giovani. Durata: 2 giorni Il perfezionamento va fatto separatamente per entrambi i gruppi di destinatari.

3 varianti per l’attuazione nello sport per i bambini

Amministrare un’offerta Il coach è il coordinatore ed è responsabile dei dati che inoltra (processo amministrativo).

Comunicazione  www.facebook.com/jugendundsport  www.gioventuesport.ch  www.facebook.com/jugendundsport  www.twitter.com/jugendundsport  plus.google.com/u/1/+jugendundsport  www.youtube.com/ Gibt es noch weitere?

Altri temi mobilesport.ch Tema del perfezionamento 2013/2014: Apprendimento nello sport Scuola in movimento Rete locare di movimento e sport … To do: Informationsfolien hinterlegen und verlinken Evtl. fakultativ Folien zu den einzelnen Themen zur Verfügung stellen www.mobilesport.ch - la piattaforma elettronica per la pratica dedicata all’allenamento e all’insegnamento di educazione fisica a scuola. Propone esercizi, lezioni e allenamenti modello, approfondimenti e ausili per più di 70 discipline sportive e temi interdisciplinari. Tema del perfezionamento www.scuolainmovimento.ch, il programma con il quale la Confederazione promuove il movimento a scuola per implementarlo nel quotidiano degli allievi. Offerta: materiale per insegnare e fare movimento in tre lingue (D, F, I) Attuazione: fare ogni giorno 20 minuti di movimento durante un semestre o più al di fuori delle lezioni di educazione fisica seguendo il modello della scuola in movimento www.ufspo.ch/sportnetz - sportnetz@baspo.admin.ch - Rete locale di movimento e sport Formazione per coordinatore sportivo: Modulo di base sport per gli adulti 3 giorni /monitore di sport per gli adulti Modulo per gruppo di destinatari 3 giorni Praticantato 6 giorni  Modulo metodologico 3 giorni  Lavoro di progetto