Gli incontri che faremo di diritto dell’informatica nascono da una buona idea delle vostre insegnanti di integrare la vostra preparazione specialistica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I diritti della personalità
Advertisements

Francesco Campagnol Sabrina Ceretti. Indice degli argomenti  Definizioni  Cosa sono i furti d’identità?  Perché nei social network?  Tecniche  Aspetti.
Un Sikh si presenta ai controlli di sicurezza dell’aeroporto indossando il turbante. Non si sottrae ovviamente al passaggio sotto il metal detector, ma.
Fonti del diritto amministrativo
FACEBOOK attualmente, è il social network più famoso al mondo dove, a disposizione dell’utente, esiste uno spazio per la creazione di IN CUI POTER INSERIRE.
COMUNICARE SUL WEB! La prima cosa da sapere per scrivere sul web è riconoscere che internet non ha lettori tradizionali: l’80% dei navigatori non legge.
Irene BEATRICE SIGNORINO
Statistica a scuola. Esperienze condivise
La storia del Telefax Ricerca di Boattini Viola Anno Scolastico
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
Licenze Creative Commons
I principi fondamentali
SCELTE DI FINE VITA Lo sviluppo tecnico-scientifico comporta possibilità di intervento anche nei momenti estremi della vita umana, che divengono campo.
Social Media Governance
La comunicazione scritta
I bambini fantasma Neonati che non hanno nome e identità. Peggio, che per la legge non esistono.In una parola, invisibili. Accade oggi e qui, nella democratica.
Diritto Costituzionale
LO STATO V. Conte, Cittadinanza e Costituzione © Zanichelli editore 2010.
Diritti reali e la proprietà
Profili giuridici delle nuove tecnologie didattiche:
FONTI DEL DIRITTO.
DAL BROADCASTING AL PODCASTING
I DIRITTI DELLA PERSONALITA’ NELLA NUOVA ERA DELLE COMUNICAZIONI
Le persone e i diritti La capacità giuridica La capacità di agire
LICEITA’ DEL TRATTAMENTO SANITARIO
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6)
Tutela della privacy e atti scolastici
Diritto Il Governo.
Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino 1789 Art. 1 – Gli uomini nascono e rimangono liberi e uguali nei diritti. Le distinzioni sociali.
Idoneità alla registrazione
Diritti della Personalità
IL DIRITTO E LE NORME GIURIDICHE
insieme delle norme giuridiche= DIRITTO
FONTE DISPOSIZIONE NORMA
Amministrazione e ordinamenti
Definizione di patto sociale
FONTI DEL DIRITTO.
FONTI DEL DIRITTO.
Cittadinanza e Costituzione
Le banche dati digitali per la storia dell’arte
Struttura della Costituzione
IL RAPPORTO GIURIDICO E LE SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE.
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
Legge 29 maggio 2017 n. 71 "Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo"
La cittadinanza digitale
29 novembre 2016 Dr. Giovanni SCHETTINO
GDPR – IL COME R.EU 2016/679 Andrea Chiozzi, Warrant Group
Diritti della personalità
Sempre sulle caratteristiche delle leggi
Prevenzione e contrasto del fenomeno del cyberbullismo
LE NORME GIURIDICHE E IL DIRITTO
Unlocking Children’s Rights
Bullismo e cyberbullismo Obblighi ed iniziative previsti dalla legge per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno da parte delle Scuole.
Il principio di trasparenza ha incontrato un crescente interesse nei suoi confronti da parte della normativa, particolarmente accentuato negli ultimi anni.
eTandem Tandem via Internet Nuovi mezzi Differenza Difficoltá
Informazione & comunicazione
Circoli e Responsabilità Civile Nuova polizza assicurativa F.I.S.E.
Indicazioni: Usare queste diapositive e note per creare il progetto.
Corso per diventare cittadini «Digitali»
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
LE FONTI INTERNAZIONALI
FONTI DEL DIRITTO.
Protezione dei dati Sexting – è permesso?

Tutto ciò che c’è da sapere….
AMMINISTRAZIONE, FONTI E ORDINAMENTI
ORDINAMENTO GIURIDICO
DIRITTO PUBBLICO DELL’ECONOMIA
Software : i diritti “patrimoniali ” d’autore
Mini - training SCRITTI di Magistratura 2019
Transcript della presentazione:

Gli incontri che faremo di diritto dell’informatica nascono da una buona idea delle vostre insegnanti di integrare la vostra preparazione specialistica con alcune informazioni e spunti di riflessione di carattere giuridico che rilevano in questa materia. Si è pensato di cominciare prendendo in considerazione gli aspetti della personalità che caratterizzano la persona umana, come la vita, l’integrità fisica, le libertà, l’onore, la reputazione, l’immagine, la riservatezza. Questo perché il diritto, vale a dire il sistema giuridico, pone al centro del suo interesse la persona umana. E la sua prima preoccupazione è quella di riconoscere e tutelare gli aspetti che caratterizzano la sua personalità. I diritti della personalità sono riconosciuti e garantiti nel nostro ordinamento, come in molti altri, proprio perché sono alla base della riflessione giuridica e normativa. E poiché il diritto è dinamico e segue le esigenze della società che evolve e si trasforma, anche nel caso dei diritti della personalità si assiste oggi a una loro «nuova vita» per il fatto di essere venuti a contatto con le nuove tecnologie informatiche. Questi nuovi mezzi, se da un lato hanno contribuito allo sviluppo dei diritti della personalità, nel senso che hanno creato le condizioni per ampliare le possibilità di esercizio, dall’altro sono strumenti che si prestano a una loro aggressione. Da qui la necessità di una normativa specifica che vale la pena di conoscere. Il titolo che si è pensato di dare a questo nostro studio è quindi:

I DIRITTI DELLA PERSONALITA’ NELLA NUOVA ERA DELLE COMUNICAZIONI La PERSONA UMANA è il VALORE CARDINE del nostro sistema normativo. In particolare la nostra Costituzione prende in considerazione i diversi ambiti della personalità affermando il divieto di ledere questa sfera di garanzia del soggetto umano.

diritti della personalità ART. 2 COST. La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità. Questa norma apre la strada al riconoscimento e alla tutela dei diritti della personalità

I DIRITTI DELLA PERSONALITA’ COME DIRITTI ESSENZIALI DELLA PERSONA UMANA DIRITTI ASSOLUTI CHE TUTTI I SOGGETTI HANNO (RAPPORTABILE ALL’EVOLUZIONE DEI NOSTRI TEMPI)

ASPETTI FONDAMENTALI DELLA PERSONA UMANA RICONOSCIUTI E TUTELATI DALL’ORDINAMENTO GIURIDICO COME DIRITTI DELLA PERSONA VITA E INTEGRITA’ FISICA ONORE – REPUTAZIONE – DECORO LIBERTA’ NOME Sono questi i BENI , gli INTERESSI , che i diritti della personalità assicurano al suo titolare

I diritti della personalità sono: CARATTERI CHE CONTRADDISTINGUONO I DIRITTI DELLA PERSONALITA’ dal punto di vista giuridico I diritti della personalità sono: 1) INTRASMISSIBILI 2) INDISPONIBILI 3) IMPRESCRITTIBILI 4) INESPROPRIABILI 5) IRRINUNCIABILI 6) INALIENABILI

FONTI NORMATIVE DI RIFERIMENTO per i DIRITTI DELLA PERSONALITA’ COSTITUZIONE della Repubblica Italiana; CARTA dei diritti fondamentali dell’ Unione Europea del 2000 (trasfusa nella Costituzione Europea del 2004); Convenzione Europea sui diritti dell’uomo; Codice Civile (artt. 6-10, art. 32 e ss.); Leggi speciali; Codice Penale (delitti contro la persona); Decisioni dei giudici (giurisprudenza).

I DIRITTI DELLA PERSONALITA’ della NUOVA ERA DELLE COMUNICAZIONI tutelati dalla nostra Costituzione Proprio la norma costituzionale dell’art. 2 che riconosce e tutela i diritti inviolabili dell’uomo Rende possibile comprendere quei diritti della personalità rapportabili all’evoluzione dei nostri tempi e che possono subire aggressioni derivanti dallo sviluppo delle nuove tecnologie informatiche

AGGRESSIONI dei diritti della personalità nella nuova era Possono derivare da SVILUPPO DI TECNOLOGIE INFORMATICHE CREAZIONE DI BANCHE DATI In cui organizzazioni private e pubbliche accumulano per le proprie finalità enormi quantità di informazioni relative a un grandissimo numero di persone

Vediamo QUALCHE ESEMPIO Inviolabilità del domicilio (art. 14 Cost. e norme del DIRITTO PENALE). Tutela del rispetto della vita privata e familiare e quindi norme che puniscono penalmente le sue violazioni. ( https://youtu.be/vSlUr2c4-34 ) Quali violazioni possono essere commesse attraverso l’utilizzo del sistema informatico? ?

DELITTI CONTRO L’INVIOLABILITA’ DEL DOMICILIO CON L’USO DEL SISTEMA INFORMATICO ART. 615, ter, quater, quinquies, CODICE PENALE ACCESSO ABUSIVO ad un sistema informatico DETENZIONE O DIFFUSIONE ABUSIVA di codici di accesso DIFFUSIONE DI APPARECCHIATURE – DISPOSITIVI - PROGRAMMI INFORMATICI

QUALCHE ALTRO ESEMPIO Libertà e segretezza della corrispondenza (art. 15 Cost. e norme del DIRITTO PENALE) Vengono garantiti affermando che sono: INVIOLABILI così come anche ogni altra forma di COMUNICAZIONE POSTA ELETTRONICA Oggi la e-mail è considerata a tutti gli effetti corrispondenza

ATTENZIONE La garanzia si applica al MITTENTE al DESTINATARIO Si tratta della libertà di comunicare con altri a mezzo lettera, in senso tradizionale oppure con altri mezzi e Libertà di tenere celato il contenuto della comunicazione (a tutti coloro che non siano i destinatari)

Alcune considerazioni in relazione ai rapporti con le necessità di giustizia o di sicurezza pubblica, ricordando che la norma costituzionale precisa che sono possibili limitazioni, ma solo per atto motivato del giudice e con le garanzie stabilite dalla legge. (es. casi di rifiuto delle proprietarie delle piattaforme informatiche di fornire dati relativi a comunicazioni telematiche dei loro clienti, crittografia…)- http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2015-12- 17/whatsapp-bloccato-brasile-100-milioni-utenti-offline-zuckerberg- giorno-triste-115733.shtml?uuid=AC8fWLvB http://www.corriere.it/tecnologia/16_maggio_02/brasile-giudice- ordina-blocco-whatsapp-72-ore-d1bf0ccc-107a-11e6-aba7- a1898801ab6b.shtml Alcune considerazioni sull’utilizzo della posta elettronica sui luoghi di lavoro (posta elettronica aziendale).

LIBERTA’ DI MANIFESTAZIONE DEL PENSIERO art. 21 Cost LIBERTA’ DI MANIFESTAZIONE DEL PENSIERO art. 21 Cost. e norme del Codice Penale Libertà di tutti di manifestare il proprio pensiero attraverso la parola oppure con l’utilizzo di ogni altro mezzo di comunicazione. Lo sviluppo delle nuove tecnologie informatiche ha contribuito a rendere la presenza di questo diritto peculiare nella nostra società. INTERNET ha dato nuova vita a questo diritto, dilatandone i confini e concedendo a tutto il mondo e ognuno di noi può in ogni momento inserire scritti, immagini, video, che rappresentano la nostra opinione e quindi il nostro pensiero, sui siti internet, oppure utilizzare i social network ove è possibile pubblicare. INTERNET è principalmente destinato alla PUBBLICAZIONE

IL MONDO DELLA TELEMATICA e IL MONDO DELLA STAMPA INTERNET è da sempre destinato alla pubblicazione delle idee. ? Il mondo della telematica è realmente assimilabile a quello della stampa, ai fini perseguimento degli illeciti a mezzo stampa ? (Si pensi, ad esempio, alla responsabilità del direttore di una testata telematica il quale si renda responsabile di omesso controllo qualora venga commesso il reato di diffamazione). Possibile risposta: Legge 47/1948 Disposizioni sulla stampa e reati a mezzo stampa: Art.1 ci offre la definizione di stampa o stampato come «riproduzione tipografica» Per cui l’editoria di tipo telematico non risulta rientrare inequivocabilmente in questa descrizione

Conseguenze: Assenza di un definivo regime giuridico da seguire; La giurisprudenza interviene attraverso l’interpretazione «costituzionalmente orientata» delle regole che sono alla base dell’informazione telematica

DIRITTO ALL’INTEGRITA’ FISICA E AZIONI AUTOLESIVE IN INTERNET Fonti normative a garanzia e tutela del diritto alla vita e all’integrità fisica: Art. 32 Cost. diritto alla salute: diritto primario e assoluto «La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività». Art. 575 cod.pen.: punisce l’omicidio, prevede altri delitti contro la vita e l’incolumità individuale; Art. 5 cod. civ.: vieta gli atti di disposizione del proprio corpo, qualora cagionino una diminuzione permanente dell’integrità fisica

IN CHE MODO IL DIRITTO ALL’INTEGRITA’ FISICA SI PUO’ RAPPORTARE AL MONDO DEL WEB? AUTOLESIONISMO E DIPENDENZA DA INTERNET Secondo uno studio di ricercatori giapponesi e australiani si è giunti alla conclusione che i teenager dipendenti da internet presentano una maggiore propensione verso comportamenti autolesivi. Sta diventando estremamente allarmante la presenza in rete di siti web in cui i giovani si incontrano per scambiarsi consigli e trucchi su come suicidarsi nel modo migliore.

Progetto destinato all’utilizzo sicuro delle tecnologie per la tutela dell’integrità fisica, mentale e morale bambini

Tutto questo per sottolineare che le nuove forme di comunicazione rappresentano certamente una grande risorsa e hanno modificato progressivamente la nostra società, il nostro modo di rapportarci con gli altri. La loro potenza, tuttavia, se mal gestita, è in grado di influenzare giovani menti verso comportamenti di emulazione che molto probabilmente non consentiranno loro di vivere serenamente la propria vita. Necessità di limiti e restrizioni per evitare queste gravi conseguenze.

IL DIRITTO AL NOME NELLA NUOVA ERA DELLE COMUNICAZIONI È uno degli elementi fondamentali che servono per identificare un soggetto. Costituisce un vero e proprio segno distintivo. Per tale ragione il codice civile prevede alcuni importanti strumenti di tutela del nome, sia nell’interesse di chi porta il nome, sia nell’interesse generale all’identificazione delle persone. AZIONE di RECLAMO si tutela il diritto della persona a usare il proprio nome contro chi contrasti tale uso; AZIONE di USURPAZIONE ci si oppone all’uso indebito e pregiudizievole del proprio nome ad opera di terzi.

RAPPORTI TRA DIRITTO AL NOME e NUOVE TECNOLOGIE di COMUNICAZIONE Quasi sempre accade che chi accede ad INTERNET lo fa usando un nome del tutto inventato che sfrutta per farsi riconoscere all’interno della rete (c.d. nickname) ? Ebbene questo nickname è da tutelare, considerando che lo pseudonimo può ricevere la stessa tutela del nome solo se abbia acquistato la stessa importanza del nome. Occorre anche tenere presente che di solito il soggetto in internet offre un’immagine di sé ben diversa da quella reale. Anzi spesso si nasconde per celare la propria vera identità.

? E’ evidente che sorge un problema: Un soggetto attraverso la rete potrebbe presentare anche più personalità e quindi più identità. Si tratta davvero di un interesse meritevole di tutela da parte del diritto? ?

Un altro fenomeno in rete si lega al diritto al nome. c. d Un altro fenomeno in rete si lega al diritto al nome. c.d. DOMAIN NAME SYSTEM registrazione del nome a dominio Il richiedente può chiedere la registrazione del nome a dominio e gli verrà concesso l’elemento distintivo del nome www. + nome (scelto dal richiedente) . + sigla della nazione di emissione

C’è una organizzazione che si occupa di assicurare L’ UNICITA’ DEI NOMI A DOMINIO ICANN ( internet Corporation Assigned Names and Numbers) Vale questa regola «first come, first served» Chi vuole la registrazione potrà ottenerla solo se non scelga un nome a dominio già registrato Molto spesso del nome a dominio si fa un uso commerciale dove rappresenta un vero e proprio MARCHIO distintivo dell’azienda Si applica quindi il d.lgs. 30/2005 Codice della proprietà industriale

IL DIRITTO ALL’IMMAGINE: utilizzo e diffusione nei SOCIAL NETWORK Il diritto all’immagine tutela l’interesse di ciascun individuo a che il proprio ritratto non sia diffuso o esposto pubblicamente. L’immagine costituisce un segno distintivo della persona, una rappresentazione della sua personalità specialmente nel rapporto con gli altri. Progetto Safer Internet delle classi del corso Informatico

FONTI NORMATIVE Art. 10 C.C. Legge 633/1941 art. 96, sul DIRITTO d’ AUTORE Principio del consenso necessario Il ritratto di una persona non può essere esposto, riprodotto o messo in commercio senza il consenso di questa, salvi i casi previsti dalla legge. (es. non è richiesto il consenso se la riproduzione dell’immagine è giustificata dalla notorietà del soggetto, o se ci si trovi in presenza di situazioni di necessità, giustizia, polizia, scopi scientifici o didattici, culturali, o se l’immagine sia collegata a fatti o avvenimenti svoltisi in pubblico…..). Non devono comunque essere immagini lesive dell’onore, della reputazione o del decoro della persona.

Risulta quindi fondamentale che prima di pubblicare l’immagine che ritrae una persona è doveroso da parte nostra, per la tutela del diritto all’immagine, avere il consenso della persona in questione, salve le eccezioni al principio del consenso necessario di cui si è detto sopra. Ma vi è di più…. Occorre tenere presente…..

E’ bene adottare un comportamento responsabile nell’utilizzo e nella divulgazione delle immagini proprie e altrui Per tutela della nostra persona Spesso anche della nostra reputazione. Per evitare di essere coinvolti in situazioni poco gratificanti per tutela altrui Ricordiamoci che in caso di danni c’è il rischio di incorrere nel risarcimento del danno.

Dobbiamo distinguere tra: Ci chiediamo allora: « in quale modo si possono utilizzare liberamente le immagini di altri all’interno della rete ? » Dobbiamo distinguere tra: “opere fotografiche creative” “semplici immagini, Vale a dire quelle in cui l’autore semplici fotografie” non si è limitato a riprodurre esse devono riportare il nome del la realtà ma vi ha apportato fotografo, l’anno di produzione, il nome elementi nuovi secondo il suo estro. dell’autore dell’opera fotografata. Con la precisazione che se anche queste indicazioni dovessero mancare, È obbligatorio chiedere formale autorizzazione all’autore dell’opera nel rispetto della legge. l’utilizzazione non è abusiva, salvo la malafede del riproduttore.

Con i social network il diritto all’immagine ha trovato particolare difficoltà nell’essere rispettato: infatti attraverso di essi viene data la possibilità ai gestori del servizio di usare il materiale che vi viene inserito, perdendo in questo modo il controllo sulle informazioni che immettiamo. Proprio i social network sono il mezzo più diffuso attualmente per lo scambio di foto. Per questa ragione, vista la vastità di soggetti che potrebbero prenderne visione, è bene astenersi dal pubblicare fotografie che ritraggono soggetti in situazioni ridicole, imbarazzanti, sconvenienti, oppure in situazioni che potrebbero ledere la loro sfera legata al decoro e all’onore.

IL DIRITTO D’AUTORE E LA SIAE: le opere dell’ingegno in internet Il diritto d’autore ha come finalità quella di proteggere quel particolare rapporto personale/patrimoniale che si instaura tra AUTORE e la sua CREAZIONE INTELLETTUALE A delineare il contenuto di questo diritto ci pensano gli artt. 1-5 della legge speciale 633/1941 sul diritto d’autore, che offrono una dettagliato elenco delle opere dell’ingegno che rientrano

ARGOMENTI DEI PROSSIMI INCONTRI - La libertà di espressione – comunicazione e informazione Diritto all’onore – reputazione – decoro Diritto all’identità personale e il trattamento dei dati personali Diritto alla riservatezza e privacy – tutela dei dati personali.