L’acquedotto augusteo nel contesto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’acquedotto augusteo nel contesto
Advertisements

SCAVI ARCHEOLOGICI PRESSO US NAVY GRICIGNANO RITROVAMENTO VILLAGGIO NEOLITICO DEL V-IV MILLENNIO a.C.
PERCORSI DI …..CLASSE II At II Bt anno scolastico Itinerari di classe Sperimentazione classi seconde TURISTICO.
Geografia Comprensione e uso del linguaggio
L’Aqua Augusta di Serino
2° I. C. ″O. M. CORBINO″ - AUGUSTA Gianino Francesco, classe 3 D.
LE CIVILTA’ DEL MEDITERRANEO a.C. I Fenici occupavano una striscia di terra lunga circa 250 chilometri compresa tra il mare Mediterraneo a.
ROMA ALLA CONQUISTA DELL’ITALIA STORIA DI UN’INARRESTABILE ESPANSIONE Prof.ssa Maria Laura Valente.
ARCHEOLOGIA CLASSICA Anno Acc
Quattro stili della pittura pompeiana.
La Favola.
IL MONACHESIMO NELL'ALTO MEDIOEVO.
Verona Romana.
LA NUOVA ZELANDA  "TERRA DI MARE".
Lo spazio urbano Sognare sugli atlanti.
Risorse dell’Egitto Antico e Medio Regno Nuovo Regno Società e cultura
PERCORSI DI STORIA E GEOSTORIA Autore: Luca Montanari
Santa Maria Capua Vetere
PONTE PIETRA Isacchini Fulgenzio Burati.
Inserisci il titolo qui.
Lavoro di Chiara Libertella 3B
Tipologia di azione pilota: A) Infrastruttura
VIA APPIA.
Le conseguenze immediate delle invasioni barbariche
La società di Antico regime
Arte etrusca.
La Mesopotamia e le civiltà dei fiumi
LA CHIESA DI SANTA MARIA DEL PRINCIPIO

I Nazca Jan Triberti.
© Pearson Italia spa 1 La civiltà egizia. © Pearson Italia spa La civiltà egizia 2 Il dono del Nilo L’Egitto è un “dono del Nilo” La civiltà egizia dura.
GREZZANA.
Ecumene. La storia e i luoghi dell’uomo – volume 1
La civiltà egizia © Pearson Italia spa.
L’antica Italia e le origini di Roma
Le civiltà fluviali Corso di Storia 1° anno
I PAESAGGI DELL’ITALIA ANTICA
Tells Italy Satya Marino.
La repubblica dominatrice
Gli Ebrei, che significa “gente senza dimora fissa”, erano un popolo di pastori nomadi originari della Mesopotamia; si stabilirono nella terra di Canaan,
Le città, centri dell’economie
Presentazione a cura degli alunni di quinta della scuola di Borghetto
Pisa Pisa fu un grosso porto marittimo romano. Nel 193 a.C. fu alleata di Roma contro i Liguri e, successivamente, divenne colonia latina svolgendo un.
Circonferenza e cerchio
Canada.
Noi e gli altri [Roma e il mondo] appunti di storia medievale (IV-XV secolo) Lez.1 c Un’invasione vera, i germani Prof. Marco Bartoli.
Il Danubio Sognare sugli atlanti.
DOVE SI TROVA IL QATAR LO STATO DEL QATAR È UN EMIRATO DEL VICINO ORIENTE. OCCUPA UNA PICCOLA PARTE DELLA PENISOLA ARABICA, CONFINA A SUD CON L’ARABIA.
Alto corso: dalla sorgente a Bratislava
Storia geografia Salerno.
LE LEGGI DELLE XII TAVOLE
Turismo di Roma.
I ROMANI La città di Roma è nata sulle rive del fiume Tevere, da lì la sua potenza è cresciuta e le ha permesso di fondare il più grande impero della.
Henry W. Longfellow e Montecassino; o “Lo spirito del Santuario”
I BABILONESI.
Le origini di Roma © Pearson Italia spa.
La Bibbia.
ROMA ALLA CONQUISTA DELL’ITALIA
TIPOLOGIE DI ABITAZIONI
LA FINE DELL’IMPERO ROMANO D’OCCIDENTE
Pechino Pechino, capitale della Cina, abitata già nel 1000 a.C., si sviluppò rapidamente fino al 1215, quando fu conquistata e rasa al suolo dall’imperatore.
L’arte dell’accoglienza
La storia di Grosseto Il capoluogo della Maremma è Grosseto, cittadina moderna che vanta molto verde, ed è cresciuta intorno alla medioevale cinta di Mura.
LA CONQUISTA DELL’ITALIA
LA ROMA: LE ORIGINI Unità 6 | L’Italia e Roma Lezione 13 1
La storia di Grosseto Grosseto è nata nel Medioevo e fu citata per la prima volta nell'803. Dopo la nascita dei comuni, nel 1204 venne scritta la carta.
Le origini di Roma © Pearson Italia spa.
Presenza di eruzione vulcanica in Italia
Puglia.
Tsunami del 26 dicembre 2004 Bianca Torrisi.
Transcript della presentazione:

L’acquedotto augusteo nel contesto IWA Regional Symposium on Water, Wastewater & Environment: Traditions and Culture 22-24 March 2014 Patras, Greece L’acquedotto augusteo nel contesto del sistema stradale e dell’urbanizzazione del territorio servito nell’Italia Meridionale Giacinto Libertini, Bruno Miccio, Nino Leone and Giovanni De Feo Marcus Vipsanius Agrippa, compagno fraterno di Augustus, pilastro principale del successo e del potere di Augustus, costruttore dell’acquedotto augusteo Imperatore Gaius Julius Caesar Octavianus Divi Filius Augustus

L’acquedotto augusteo (Aqua Augusta) era eccezionale come dimensione (il tronco principale lungo circa 103 km, le diramazioni circa 60 km). Esso serviva 13 città, il porto civile di Puteoli (uno dei due più importanti porti civili dell’Impero, l’altro era Alexandria in Aegyptus), il porto militare di Misenum (uno dei due più importanti porti militari dell’Impero, l’altro era Ravenna), e molte ville di importanti personaggi. Atella Acerrae Nola Neapolis Cumae Puteoli Palepolis Baia villae Herculaneum Bavli Misenum Oplontis Pompeii villae portus civilis (Puteoli) portus militaris (Misenum)

L’acquedotto augusteo è qui esaminato nel ricco contesto delle città e delle strade esistenti in epoca romana nell’area attraversata. Al tempo dei Romani (similmente ad oggi), la zona era molto fertile e densamente popolata. Molti antichi centri sono tuttora esistenti e molte antiche strade coincidono nel tracciato con strade moderne. Allifae Cubulteria Teanum Formiae Minturnae Suessa Trebula Telesia Cales Forum Popilii Caiatia Beneventum Sinuessa Urbana Casilinum Saticula Ad Octavum Capua Caudium Calatia Ad Novas Volturnum Vicus Feniculensis Suessula Atella Abellinum Acerrae Nola Liternum Ad Teglanum Cumae Neapolis Puteoli Palepolis Urbula Baia Bavli Herculaneum Pompeii Misenum Oplontis Nuceria Salernum Stabiae

Anche le centuriazioni esistenti nella stessa area sono state considerate. Poiché era (ed è) una zona assai fertile, essa fu suddivisa (“centuriata”) molte volte, creando una rete di strade di campagna (limites), i cui tracciati sono abbastanza spesso ancora conservati, permettendo la ricostruzione del reticolo di limites che sono antichi due millenni! Suessa Allifae Cubulteria Formiae Minturnae Teanum Trebula Telesia Cales Caiatia Forum Popilii Beneventum Sinuessa Urbana Casilinum Saticula Ad Octavum Capua Caudium Calatia Ad Novas Volturnum Vicus Feniculensis Suessula Atella Nola Abellinum Acerrae Liternum Neapolis Ad Teglanum Cumae Puteoli Baia Palepolis Urbula Bavli Herculaneum Misenum Pompeii Oplontis Nuceria Salernum Stabiae

Le centuriazioni (centuriationes), nella loro forma tipica, erano suddivisioni regolari di un territorio mediante una rete di strade di campagna non pavimentate (limites), che definivano una serie di aree quadrate, chiamate centuriae, in generale assegnate a veterani di guerra. La presenza di moderni tracciati stradali o di confini, posizionati a intervalli regolari e con orientamenti uniformi, permette la ricostruzione della griglia originaria di una centuriazione. ESEMPIO N. 1 Figura in alto: Persistenze correlate a due centuriazioni nella stessa area (Ager Campanus I, epoca gracchiana, in colore purpureo, e Ager Campanus II, epoca di Silla e Cesarea, in colore verde). Figura in basso: I due reticoli ricostruiti.

ESEMPIO N. 2 Figura in alto: L’area a nord dell’antica città di Suessula, dove solo scarse rovine sono reperibili Figura in basso: Parti dei reticoli ricostruiti di quattro centuriazioni (Suessula [giallo], Ager Campanus I [porpora], Ager Campanus II [verde], Acerrae-Atella I [viola]), le strade della zona [rosso], mura e anfiteatro di Suessula [giallo]

Le persistenze delle centuriazioni nell’area attraversata dall’acquedotto o vicine ad esso. I reticoli dedotti dalle stesse hanno limites lunghi complessivamente migliaia di chilometri! Allifae Suessa Cubulteria Formiae Teanum Minturnae Telesia Trebula Cales Caiatia Forum Popilii Beneventum Sinuessa Urbana Casilinum Saticula Ad Octavum Capua Caudium Calatia Ad Novas Volturnum Vicus Feniculensis Suessula Atella Abellinum Acerrae Nola Liternum Neapolis Ad Teglanum Cumae Puteoli Baia Urbula Palepolis Bavli Herculaneum Misenum Oplontis Pompeii Nuceria Salernum Stabiae

Breve descrizione dell’acquedotto augusteo e delle aree circostanti Primo segmento – Dall’origine alla "caduta della Laura" (inclusa) (371 -> 205 m sopra il livello del mare (“slm”); 18 km) Abellinum aqueduct of Beneventum fall of the Laura

Secondo segmento – Dalla “caduta della Laura” (esclusa) al tunnel del monte Paterno (incluso) (205 -> 70 m slm; 16,4 km) - Vicino alla città di Nuceria Alfaterna, la terza o quarta della Campania per popolazione (non servita dall’acquedotto) Ad Teglanum Terravecchia place fall of the Laura Urbula monte Paterno tunnel Nuceria

Terzo segmento - Dal tunnel del Monte Paterno tunnel (escluso) ai punti di diramazione per Nola e Pompeii (70 -> 50 m asl; 13,7 km) - Intorno alla valle del fiume Sarnum (Sarno), fino allo spartiacque con il bacino del Clanium (Regi Lagni) Nola Abellinum Mura d’Arce (today) Ad Teglanum fall of the Laura (1883) Urbula monte Paterno tunnel Oplontis Nuceria Pompeii

Diramazione per Nola (6,9 km) - Il grande Vergilius si lamentava che non aveva ottenuto il privilegio di un allacciamento privato dell’acquedotto per la sua villa in Nola Abella Nola Villa Augusti Ad Teglanum Tirone place

Diramazioni per Pompeii, Oplontis, Herculaneum (12,4 km fino alla sottodiramazione per Pompeii + 12,9 km da Pompeii a Herculaneum = 25,3 km) villa Augusti Ad Teglanum Urbula Herculaneum villa Poppaea Oplontis Pompeii Nuceria villa papyri castellum aquae

Pompeii Il reticolo dalla centuriazione Nuceria II è tutt’intorno al sito della città seppellita. Ciò dimostra che l’area fu nuovamente suddivisa e coltivata dopo l’eruzione del 79 DC castellum aquae Oplontis Pompeii villa Poppaea

great canal bridge (3.5 km) Quarto segmento - Dai punti di diramazione per Nola e Pompeii al punto di ditamazione per Acerrae (50 -> 47 m slm; 13,8 km) + Diramazione per Acerrae (6 km). - Villa Augusti “apud Nolam”, il luogo scelto da Augustus per i suoi ultimi giorni Acerrae Nola great canal bridge (3.5 km) villa Augusti Ad Teglanum

La villa Augusti nel suo contesto: - attorniata da città “clienti” e da centuriazioni assegnate a veterani di guerra di Augustus; - circondata dall’acquedotto augusteo con una vista sul grande ponte canale Urbana Casilinum Beneventum Ad Octavum Saticula Capua Caudium Ad Novas Calatia Vicus Feniculensis Suessula Atella Abella Acerrae Nola Liternum Abellinum villa Augusti Neapolis Ad Teglanum Cumae Baia Palepolis Puteoli Urbula Bavli Herculaneum Misenum Oplontis other (undefined) Augustan centuriations Nuceria Pompeii

L’entrata monumentale della villa di Augustus

great canal bridge (3.5 km) Quinto segmento – Dalla diramazione per Acerrae fino al punto di diramazione per Atella (47 -> 44 m slm; 4,5 km) Diramazione per Atella (8,8 km), famosa per le sue fabulae atellanae (commedie teatrali) Atella Acerrae great canal bridge (3.5 km) Villa Augusti

il cuore della Campania felix Una vista generale della zona di Capua, Atella, Acerrae, Suessula, Calatia, il cuore della Campania felix Casilinum Capua Saticula Calatia Ad Novas Vicus Feniculensis Suessula Atella Acerrae Nola Liternum

great canal bridge (3.5 km) Sesto segmento – Dalla diramazione per Atella ai “Ponti Rossi” (inclusi) (44 -> 41 m slm; 7,4 km) great canal bridge (3.5 km) Ponti Rossi Neapolis

Settimo segmento - Dai Ponti Rossi (esclusi) al tunnel per "Fuorigrotta" (incluso) (41 - > 40 m slm; 8 km) Prima diramazione per Neapolis (0,05 km fino alle mura); Seconda diramazione per Neapolis (0,7 km); Diramazione per Palepolis (Partenope) (0,5 km) Belisarius’ entry point (536 AD) Neapolis castellum aquae (destroyed in the 15th century) thermal baths Palepolis

villas of Lucullus and of Brutus (villa of Vedius Pollio) Diramazione per Pausylipon (la famosa villa di Vedius Pollio, lasciata in eredità a Augustus, 5,5 km); Diramazione per Nisida (5,2 km). Su questa piccola isola vi erano le ville di Lucius Licinius Lucullus, famoso per i suoi pranzi “luculliani” e di Marcus Iunius Brutus, uno dei principali uccisori di Cesare Palepolis villas of Lucullus and of Brutus thermal baths Nisida Pausylipon (villa of Vedius Pollio) Seiano grotto (770 m)

Ottavo segmento - Dal tunnel per “Fuorigrotta” (escluso) a Puteoli (40 -> 38 m slm; 7,8 km) - Puteoli aveva un porto civile assai importante, era la seconda città della Campania per popolazione, e aveva il terzo anfiteatro per dimensione (dopo Roma e Capua) in tutto l’impero romano local aqueduct thermae Puteoli piscinae Serapeum amphitheatrum

Cocceius military tunnel (1 km) Nono segmento - Da Puteoli al punto di diramazione per Cumae (38 -> 36 m slm; 5,5 km) - Cumae era pesantemente fortificata e vi era anche una larga galleria militare (grotta di Cocceius, lunga circa un chilometro) che la collegava con il lago Avernus, utilizzato per un certo tempo come porto militare Cumae local aqueduct Avernus lacus Arco Felice Puteoli Baia Cocceius military tunnel (1 km)

Decimo segmento – Dal punto di diramazione per Cumae alla cisterna Dragonara (36 -> 0 m slm; 8,4 km) Cumae local aqueduct Puteoli Baia portus civilis Cumae Bavli portus militaris Misenum piscina mirabilis cisterna Dragonara

Cumae, centro greco fondato nell’VIII secolo AC, era una città molto importante ed ebbe un ruolo chiave nelle origini della civiltà Occidentale. Cumae fondò Dicearchia (Puteoli), Partenope (Palepolis), Neapolis, e molti altri centri. Cumae sconfisse gli Etruschi di Capua nel 524 AC, poi – alleata con i Latini – di nuovo gli Etruschi nel 504 AC, liberando Roma dal dominio etrusco, e infine - alleata con Syracusae – la flotta etrusca nel 474 AC. L’alfabeto latino, l’alfabeto più largamente usato a livello mondiale, è praticamente l’alfabeto greco come era scritto e pronunziato a Cumae: esso fu adottato dai Romani con qualche piccola modifica.

Conclusione Spesso, studiando grandi strutture del mondo antico, come l’acquedotto augusteo, poca attenzione è dedicata all’inquadramento della struttura nel contesto generale delle civitates e dell’area servita.   Nel nostro caso, le tracce persistenti dei tracciati dei limites di molte centuriazioni (estesi complessivamente per migliaia di chilometri!) e di antiche strade sono quantitativamente assai notevoli e imponenti. In questo contesto, una struttura di servizio come l’acquedotto augusteo è evidente nel suo pieno significato quale elemento importante in una più generale e complessa organizzazione. Questa breve esposizione è certamente molto limitata in relazione alla ricchezza dell’argomento e indica chiaramente la necessità di uno studio più dettagliato. Questo è il potenziale preludio per ulteriori arricchimenti basati sulla razionale integrazione di dati di varia natura, non limitati a quelli provenienti da rinvenimenti archeologici o da fonti letterarie classiche.

Grazie per la vostra attenzione! Capua