Laboratorio Unico Provinciale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LUM CTSS 25 maggio 2009 Rif.Documento CTSS 7 febbraio 2007.
Advertisements

Programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità.
Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara Dipartimento medico ad Attività Integrata Cona, 26 Giugno 2014.
La Gestione del Rischio in Laboratorio:
1 La rete delle cure palliative nella provincia di Ferrara il gruppo interaziendale : Costituzione Obiettivi Maria Lazzarato 20 maggio 2009.
Corso di Aggiornamento Dal dato di laboratorio alla conoscenza medica Pisa, Ospedale di Cisanello 6 Maggio Giugno 2014 Aula p.t. - Edificio 10.
Laboratorio Unico Provinciale. Storia Settembre 2007: Acquisizione Esterni Copparo 2009 Nascita LUP (approvazione progetto organizzativo) Ottobre 2010:
PROPOSTA LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE SANITÁ CALABRESE PROGETTO DI RIORDINO DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE 1.
Obiettivi di Mandato Direzione Generale Istituto Ortopedico Rizzoli -IRCCS CTSS – 5 maggio 2015.
Azienda Sanitaria Locale Torino 3
Piano della formazione aziendale Linee strategiche triennio 2017/2019
CONFERENZA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE 28 SETTEMBRE 2016
Laboratorio di Sanità Pubblica
SCUOLA SPECIALE A.C.O.I. di CHIRURGIA PEDIATRICA
Smart HMS: Smart Health Management System
Centrale Dimissione e Continuità Assistenziale
nuovo ospedale della zona orientale di Napoli “ospedale del mare”
LICEO STATALE G. CESARE-M. VALGIMIGLI RIMINI.
Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement (UCAP)
Südtiroler Sanitätsbetrieb
Nuovo modello assistenziale territoriale
“Medicina di Laboratorio”
Un‘unica azienda per la provincia Gestione basata sulla partecipazione
Università degli Studi di Bologna Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di laurea in: Tecniche di Laboratorio Biomedico Prof. Gianandrea Pasquinelli.
Piano Regionale Demenze D.G.R. n. 55/2017
“EMERGENZE MEDICO - CHIRURGICHE Coordinatore: Prof. Mario DAURI
TAVOLO TEMATICO Epidemiologia.
LISTE ATTESA CHIRURGICHE
COBUS 9 FEBBRAIO 2017 ATTIVITA’ DI RACCOLTA.
SCUOLA SPECIALIZZAZIONE IN NEFROLOGIA
SETTORI FUNZIONALI La strutturazione dell’ospedale per settori funzionali consente di accorpare per macro-funzioni tutte le aree sanitarie e non sanitarie.
COLLEGIO DI DIREZIONE 24 ottobre 2017
Direzione delle Professioni Sanitarie
Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Bari
VIVAIO SUD Napoli, 22 Novembre 2014
SIOPE+ Il quadro normativo
Aspetti clinico assistenziali nel paziente in emergenza-urgenza:gestione dal MMG al Servizio di Pronto Soccorso e Medicina d’ Urgenza.
Dipartimento dei Laboratori - UOS di Microbiologia 18/06/2015 Dal vitro al vivo: l’esperienza dell’ Ospedale pediatrico La diagnostica microbiologica molecolare.
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DIABETICO
AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIO POLICLINICO DI MODENA Dipartimento di Oncologia Ematologia e Pneumologia.
Mission del Dipartimento
Giornata del cuore: PDTA SCOMPENSO
nell’emergenza - urgenza Sala riunione Uffici Amministrativi
Mission del Dipartimento
Emocomponenti di Gruppo Raro
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA
I percorsi clinico-assistenziali aziendali Ilaria Panzini
per l’autosufficienza
Classe di rischio in base alle lesioni rilevate all’esame TAC
Piano di iperafflusso AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI FERRARA
CENTRO EUROPEO DI STUDI DI NISIDA 8 NOVEMBRE 2018
RUOLO DELL'INFERMIERE NELLA GESTIONE DELLA T.A.O
Ruolo ed obiettivi delle AFT e UCCP
Corso teorico-pratico: Ecografia pleuro-polmonare In area critica
Progetto Trasferimento
Direzione delle Professioni Sanitarie
Corso di Aggiornamento
Piano di iperafflusso AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI FERRARA
Rete Locale Cure Palliative: Gestione Infermieristica
I master e i corsi di perfezionamento
D. Tassinari UO Oncologia
MOSTRA FOTOGRAFICA interaziendale
Servizio Comune Provinciale di Medicina Legale
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Proposta rimodulazione Aree di degenza Periodo Estivo 2018
nelle Case della Salute
Personale per Azienda Sanitaria – Periodo 2010/2017
SCOPO DEL PIANO Individuare le misure necessarie a garantire tempi di attesa congrui con la classe di priorità indicata dal medico prescrittore, attraverso.
Presentazione delle principali modalità di gestione del Personale delle Professioni Sanitarie nel Servizio Sanitario Regionale dott.ssa Allegrini
Transcript della presentazione:

Laboratorio Unico Provinciale LUP Laboratorio Unico Provinciale

Storia CONA 2009 Nascita LUP (approvazione progetto organizzativo) Settembre 2007: Acquisizione Esterni Copparo 2009 Nascita LUP (approvazione progetto organizzativo) Ottobre 2010: Acquisizione Esterni Cento/Bondeno Aprile 2011 Esame LCR e infortuni Ottobre 2011: Acquisizione Esterni Argenta/Portomaggiore CONA

Trasferimento Cona Aumento spazi a disposizione Potenziamento Linee Strumentali: Ematologia Coagulazione Chimica Elettroforesi Emoglobina Glicata

Trasferimento Cona Il progetto di consolidamento può riprendere Riorganizzazione orario segreteria Riorganizzazione orario Struttura Semplice Microbiologia Il progetto di consolidamento può riprendere

Ottobre 2012: Acquisizione Ricoverati Ospedale Copparo Ottobre 2012: Acquisizione Esterni Delta Novembre 2012: Acquisizione Esami di Microbiololgia di tutti pazienti ricoverati presso gli ospedali della provincia Novembre 2012: Acquisizione degli esami a bassa richiesta dei Pz ricoverati presso l’ospedale di Cento Dicembre 2012: Acquisizione degli esami a bassa richiesta dei Pz ricoverati presso l’ospedale del Delta Gennaio 2013: Acquisizione di tutti gli esami (escluse urgenze) dei Pz. Ricoverati presso l’ospedale di Argenta

ISES SISTEMA INFORMATICO Unico LIS nel Laboratorio HUB ed in quelli Spoke SAP (AO), GEDO/GALILEO (ASL) Interfacciati con il LIS Unico Sistema di Accettazione per Pazienti Esterni Ambulatoriali interfacciato con il LIS ISES

Informatico integrato Possibilità di richiedere Gruppi sanguigni ed altri esami eseguiti presso la banca del sangue Vantaggi Sistema Informatico integrato Possibilità di richiedere esami sui Broncolavaggi eseguiti durante broncoscopie effettuate a Cona

ATTIVITA’ LUP ESAMI PRODUZIONE ESTERNI 3.843.108 INTERNI 2.017.491 5.860.599 ESAMI ESTERNI € 17.392.108 INTERNI € 7.904.408 € 25.296.516 PRODUZIONE

TRASFERIMENTO ESAMI FINALIZZATI ALLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE TRASFERIMENTO ESAMI PER SCREENING COLON/RETTO

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA USL / AZIENDA OSPEDALIERO – UNIVERSITARIA DI FERRARA Cologna Pilastri Ariano Pontelagoscuro Bosco Mesola Casumaro Reno Centese Cona Renazzo Pontegradella Santa Maria Codifiume 2 Os.Co. 4 Ospedali 5 Case della Salute + 1 In Sviluppo Longastrino 10

Servizio Interaziendale Strutturale di Laboratorio Quadro attuale dei Laboratori sul territorio Il Territorio I Laboratori Laboratorio Analisi del S.Anna Laboratorio Analisi Ospedale di Cento Laboratorio Analisi Ospedale del Delta Laboratorio Analisi di Argenta (Solo POCT (Ex- Laboratorio Analisi di Copparo) Città e Provincia 2.630 kmq 346.000 abitanti 6 Ospedali Arcispedale S.Anna Ospedale del Delta Ospedale di Cento Ospedale di Argenta Ospedale di Copparo Ospedale di Comacchio Distanze dal centro Copparo/Ferrara Pilastri/Ferrara Argenta/Ferrara Cento/Ferrara Berra/Ferrara Lagosanto/Ferrara Comacchio/Ferrara Mesola/Ferrara 20 km 35 km 40 km 45 km 50 km 60 km

TRASFERIMENTO A CONA Percorso unificazione completato Nuova Struttura Modello esportabile Capacità recettiva che può essere aumentata Ci aiuterà a mantenere un’atonomia funzionale nell’ambito dell’AVEC ????

ORGANIGRAMMA Laboratorio Unico Provinciale UO Laboratorio Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia SDD Microbiologia SSD Specialistica ed Informatizzazione DOCUMENTO DOC-100-UMS Rev. 1 Pag. 1/1 data 15/11/2015 ORGANIGRAMMA Unità Operativa complessa SSD Microbiologia SSD Specialistica ed informatizzazione SSUO Biochimica e Ematologia 1 Coordinatore Pers. Amm.vo 2 CPSETSLB 6 Unità con funzioni amministrative 6 Dirigenti Medici 2 Dirigenti Biologi 5 Dirigenti Biologi 1 Dirigente medico 3 Dirigenti Biologi 1 Dirigete Medico 7 CPSI 16 OTASS Programma Ricerca e sviluppo Malattie autoimmuni e infiammatorie 20 TSLB 14 TSLB 11 TSLB Laboratorio Unico Provinciale UO Laboratorio Analisi Chimico Cliniche e Microbiologia SSD Microbiologia - SSD Specialistica ed Informatizzazione Via A.Moro, 8 – 44124 Cona (FE) | Tel. 0532 236250 Fax. 0532 236905| e-mail: segrlab@ospfe.it

Accettazione Settore Urgenze Tossicologia Emoglobinopatie Chimica Clinica Immunometria Sierologia Ematologia Coagulazione Urine/Feci Diagnostica molecolare Allergologia Autoimmunità RIA, Metabolismo osseo Elettroforesi