LA NUOVA LINEA DI SERVIZI ONLINE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I modelli di impresa a rete per la razionalizzazione del sistema Specialistica ambulatoriale.
Advertisements

principali aree di business mission
Il Welfare di categoria La polizza sanitaria per gli Associati Il servizio di accesso alla rete odontoiatrica di Blue Assistance Napoli, 22 giugno 2016.
L’offerta Aci Rent. Con il noleggio a lungo termine ogni cliente affida la gestione del proprio veicolo ad un team di specialisti. Su indicazione del.
1 Intervento Anti-Crisi Pacchetto del Comune di Parma 20/03/2009.
FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Prof. Nicolino Castiello Spesa Sanitaria E Controllo Facoltà di medicina e chirurgia C d L.
Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro (Trento, 9 settembre 2016)
IL SOFTWARE GESTIONALE PER LE PMI DEL SETTORE MODA.
PREMESSA L’idea di Carta Salute Più nasce da un’attenta osservazione del Sistema Sanitario Nazionale e Regionale che impoverisce sempre di più l’offerta.
Il Pronto Soccorso di Riccione in NUMERI
giancampo.it | country food & bio
4 nuovi bandi per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
Convenzione FIEPET-SCF
Cosa è? Lo sportello è una iniziativa promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Reggio Calabria per creare punto di «ascolto» e prima assistenza.
HYSTRIX Dario BRUNO protects your network Cisco ID: CSCO
MALATTIA DI HIRSCHSPRUNG: Dalla Parte Del Bambino III Ed
Smart HMS: Smart Health Management System
Start up innovativa Start up innovativa START UP INNOVATIVA.
XXXI^ Assemblea Federale 2016
Conferenza stampa: «Busta arancione»
Convegno Triveneto ICT Privacy e tutela dei dati in sanità
Sanità 2.0 Negli ultimi dieci anni è cresciuta in modo esponenziale anche in Italia la percentuale di chi cerca in rete informazioni di tipo sanitario.
Presentazione Piano sanitario CIPAG Dott.ssa Claudia Di Serio
Consuntivo attività.
Nuovo modello assistenziale territoriale
CRISI ECONOMICHE E REDDITI DEGLI ITALIANI
EUROPA DONNA Coalizione Europea di lobby per la prevenzione
RBM vs UNISALUTE Cosa è cambiato? Gruppo di lavoro TTA - UNISALUTE
Sistemi Sanitari a confronto: rapporto pubblico-privato
LA SPEZIA LA SMART CITY ALLA SFIDA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Maurizio De Scalzi Presidente Sezione Case di Cura Confindustria - FI
Aspetti tecnologici e impiantistici
Posta Insurance Ipse lorem …...
TAVOLO TEMATICO Epidemiologia.
A.I.U.C. ASSOCIAZIONE ITALIANA ULCERE CUTANEE ONLUS Regione Lazio
Bernardino Casadei, segretario generale Assifero
Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA)
P I M O S rogetto taliano edico dontoiatrico ociale
Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria
il welfare comunale in un’epoca di crisi
1 Tutto quello che eQuote può fare per il tuo business.
Chi Siamo «All you need when you need it»
Quello che vedrai è una serie di cliniche dentistiche Le piu’ quotate
Centro Residenziale Anziani Umberto Primo
Bando Voucher Digitalizzazione
Scuola autonoma a Modena da quest’anno, un posto all’anno
Modulo 10 – Moduli ad hoc su salute e salute dei minori
Silvia Pagliacci Presidente Sunifar 2 dicembre 2017
la spesa per i servizi sociali
Gli investimenti «ad impatto» Dal grant al crowdfunding
Direttore Generale Area Sanità e Sociale
MONITORAGGIO E VALUTAZIONE TITOLO: LEA - spesa sanitaria - PNE
BookingApp La tecnologia di domani – già oggi In collaborazione con.
Il protocollo elettronico (e altri servizi informatici)
CARTA CARBURANTE UTA EDENRED
IL COSTO SOCIALE DELLA SCLEROSI MULTIPLA IN ITALIA NEL 2011
ricetta veterinaria elettronica
Tirocini formativi all'estero
Convenzione Ltc cipag Novità 2017 Roma, 23 novembre 2017.
A.F.A.: esperienza di Forli
Le Reti di Patologia ed i modelli di Cure condivise
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA
a disposizione di tutte le imprese
Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
MUTUA MIA, UN PARTNER AFFIDABILE PER I LAVORATORI E LE IMPRESE UGL
Manuale di primo accesso al sito
Rete Locale Cure Palliative: Gestione Infermieristica
LA QUOTA MODULARE DELLA PENSIONE
FAreANCE Il registro della FA dei cardiologi del territorio
SCOPO DEL PIANO Individuare le misure necessarie a garantire tempi di attesa congrui con la classe di priorità indicata dal medico prescrittore, attraverso.
Transcript della presentazione:

LA NUOVA LINEA DI SERVIZI ONLINE A fronte di più di 700.000 nuclei familiari raggiunti in due anni con il servizio di accesso al network odontoiatrico “Dr Smalto”, Blue Assistance amplia la propria offerta e presenta LA NUOVA LINEA DI SERVIZI ONLINE DI ACCESSO AI PROPRI NETWORK SANITARI CONVENZIONATI Studiata per rispondere ai crescenti bisogni di tutela della salute delle famiglie Strutturata in modo modulare per soddisfare con flessibilità esigenze diverse Fruibile in modo semplice, autonomo e totalmente web-based attraverso un unico sito e un unico PIN Il servizio di accesso al network di FISIOTERAPISTI convenzionati con Blue Assistance per le prestazioni terapeutiche e riabilitative manuali e strumentali Il servizio di accesso al network di CENTRI ODONTOIATRICI convenzionati con Blue Assistance per le prestazioni di prevenzione e le cure dentarie Il servizio di accesso al network di CLINICHE E POLIAMBULATORI convenzionati con Blue Assistance per gli accertamenti diagnostici e le indagini specialistiche ambulatoriali

LA RISPOSTA DI MYNET.BLUE I BISOGNI DEL MERCATO LA RISPOSTA DI MYNET.BLUE Aumentano le necessità sanitarie delle famiglie, la morsa della crisi si stringe e Forte di più di 20 anni di rapporto diretto con il mondo medico-sanitario e l’affidabilità delle convenzioni con i network MOLTE PRESTAZIONI AMBULATORIALI DIVENTANO OFF-LIMITS BLUE ASSISTANCE OFFRE ACCESSIBILITA’ ALLE MIGLIORI CURE garantendo DEFICIT E SCOPERTURE DEL SERVIZIO PUBBLICO SPESE OUT-OF-POCKET TROPPO ELEVATE II 2013 registra 27 miliardi di spesa privata delle famiglie corrispondenti ad una media di 1.100 € all’anno per singolo nucleo (Rapporto OASI 2014 Cergas Bocconi) BISOGNI ANCORA DA SODDISFARE CON L’ALTO POTENZIALE DELLE COPERTURE INTEGRATIVE DESTINATE A CRESCERE NEL PROSSIMO FUTURO RISCHI DELLE PRESTAZIONI LOW COST IL CRESCENTE FENOMENO DI UNDERTREATMENT Nel 2013 il 53% degli italiani ha razionalizzato le spese per la salute (Quotidianosanità.it - gennaio 2015) QUALITÀ e SICUREZZA GRAZIE ALL’ATTIVITA’ DI MONITORAGGIO E CONTROLLO DA PARTE DI UN TEAM INTERNO SPECIALIZZATO ED AI RAPPORTI COSTRUITI CON I RAPPRESENTANTI PIU’ VIRTUOSI DEL MONDO MEDICO-SANITARIO SOSTENIBILITA’ ECONOMICA GRAZIE AGLI ACCORDI TARIFFARI, FRUTTO DEL VALORE DELLA COLLABORAZIONE NEL TEMPO CON LE RETI CAPILLARITA’ e VICINANZA GRAZIE ALLA DISTRIBUZIONE DEI NETWORK IN TUTTE LE REGIONI ITALIANE ED ALLE POSSIBILITA’ DI PERSONALIZZAZIONE A SECONDA DELLE ESIGENZE A LIVELLO LOCALE E/O NAZIONALE

LA MODALITA’ WEB-BASED Un sito, www.mynet.blue, dedicato e user friendly con un PIN personale unico per effettuare il login, creare online il proprio profilo e scegliere a quale servizio sottoscritto accedere. Accessi illimitati durante il periodo di validità del servizio. Libertà di scelta del professionista di volta in volta più adatto con ricerca tramite geolocalizzazione. Stampa rapida e immediata dalla stampante di casa di un voucher di riconoscimento da presentare al professionista o al centro sanitario per il riconoscimento dei benefici garantiti dal servizio.

Il servizio Il network Il tariffario L’accesso web based Il beneficiario può ricevere le cure dentarie specifiche per le sue esigenze scegliendo di volta in volta tra i CENTRI ODONTOIATRICI CONVENZIONATI CON BLUE ASSISTANCE più adatti e più vicini Qualita’ garantita da realtà medico-sanitarie altamente selezionate e costantemente monitorate Il servizio Capillarita’ e vicinanza Distribuzione delle strutture in tutte le regioni italiane La rete è composta da PIU’ DI 1.240 CENTRI ODONTOIATRICI convenzionati in tutta Italia Il network Risparmio fino al 70% rispetto al mercato grazie a tariffe fisse e preconcordate per ogni singola prestazione Trasparenza Le tariffe sono sempre consultabili online L’intero network applica un TARIFFARIO UNICO sull’intero territorio nazionale Il tariffario Il servizio è fruibile in modo semplice e totalmente web-based attraverso il SITO DEDICATO www.mynet.blue e il PIN PERSONALE con cui effettuare il login E bastano pochi click … per selezionare la struttura e stampare il voucher da presentare al professionista L’accesso web based

Il Nomenclatore – tariffe e risparmio Prezzo medio di mercato Tariffa network convenzionato Percentuale di risparmio Ablazione semplice del tartaro (detartrasi) € 80,00 € 35,00 56% € 100,00 € 65,00 35% Otturazione in composito o amalgama € 277,00 € 200,00 28% Devitalizzazione molare € 30,00 € 12,00 60% Radiografia endorale € 900,00 € 400,00 55% Protesi parziale definitiva in resina o ceramica € 35,00 € 15,00 57% Applicazione topica di fluoro (fluoroprofilassi) € 93,00 € 25,00 73% Sigillatura (per ogni dente) € 90,00 € 50,00 40% Estrazione semplice di dente o radice € 150,00 € 60,00 60% Riparazione protesi € 100,00 € 60,00 40% Corona protesica provvisoria semplice in resina o armata I dati riportati a fondo blu sono certificati da una ricerca di Altroconsumo. Le restanti voci riportano il confronto tra i costi medi di mercato e le tariffe fisse applicate dal network convenzionato

Il Network - distribuzione Dettaglio della distribuzione 166 259 10 61 15 62 28 53 24 183 60 27 6 42 3 47 2 Il network di odontoiatri convenzionato è composto, ad oggi, da PIÙ DI 1.240 PROFESSIONISTI, distribuiti sull’intero territorio nazionale. Il numero è in costante aumento grazie al continuo ampliamento della rete Tre nuovi medici odontoiatri convenzionati ogni settimana

Il servizio Il network L’accesso web based Tempi rapidi di prenotazione, esecuzione e consegna referti Libertà di scelta del professionista all’interno delle strutture Il beneficiario può effettuare tutti gli accertamenti diagnostici e le prestazioni specialistiche di cui ha bisogno accedendo alle CLINICHE e ai POLIAMBULATORI convenzionati con Blue Assistance. Il servizio Accessibilità alle migliori cure private grazie alle agevolazioni economiche concordate con il network Capillarita’ e vicinanza grazie alla distribuzione delle strutture in tutte le regioni italiane La rete è composta da PIU’ DI 1.120 STRUTTURE SANITARIE convenzionate e opera in regime di qualità controllata. Il network Il servizio è fruibile in modo semplice e totalmente web-based attraverso il SITO DEDICATO www.mynet.blue e il PIN PERSONALE con cui effettuare il login. E bastano pochi click … per selezionare la struttura e stampare il voucher da presentare al professionista L’accesso web based

Il servizio – perché è una risposta a bisogni reali I bisogni La risposta I TEMPI DI ATTESA DEL SERVIZIO PUBBLICO Mammografia 14 mesi TAC 12 mesi Ecodoppler 10 mesi Risonanza Magnetica 9 mesi Eco ed elettro-cardiogramma 9 mesi Ecografia 8 mesi Visita Cardiologica 7 mesi (Cittadinanzattiva - Rapporto PiT Salute 2014 – 30/09/2014) SPESE OUT-OF-POCKET TROPPO ELEVATE II 2013 registra 27 miliardi di spesa privata delle famiglie corrispondenti ad una media di 1.100 € all’anno per singolo nucleo (Rapporto OASI 2014 Cergas Bocconi) RISCHI DELLE PRESTAZIONI LOW COST In continua crescita ed effettuate da centri o reti di recente costituzione IL CRESCENTE FENOMENO DI UNDERTREATMENT Nel 2013 il 53% degli italiani ha razionalizzato le spese per la salute (Quotidianosanità.it - gennaio 2015) Il network di CASE DI CURA e POLIAMBULATORI convenzionati con Blue Assistance è frutto di più di 20 anni collaborazione diretta con il mondo medico-scientifico. PRENDERSI CURA DELLA PROPRIA SALUTE CON I TEMPI DELLA SANITA’ PRIVATA E LA QUALITA’ DI STRUTTURE AFFIDABILI

Il network – distribuzione Dettaglio della distribuzione 104 254 9 48 12 100 63 92 21 146 38 24 43 7 19 59 4 Il network è composto da piu’ di 1.120 tra CLINICHE e POLIAMBULATORI distribuiti capillarmente in tutte le regioni italiane. Tale numero è in costante aumento grazie al continuo ampliamento della rete. A seconda delle specifiche esigenze è possibile personalizzare il network a livello locale e/o nazionale.

Prevenire è meglio che curare Prevenzione Check-up Servizi Aggiuntivi: L’offerta Dr.ssa Diagnosi si compone di un servizio aggiuntivo che prevede la costruzione di pacchetti di prevenzione in collaborazione con l’OMS (organizzazione mondiale della sanità) con esami e visite specialistiche ad-hoc in base ad età e sesso da effettuare presso le cliniche e i poliambulatori convenzionati con Blue Assistance a tariffe agevolate.

Il servizio Il network L’accesso web based Accessibilità alle migliori terapie - fisiche, manuali e strumentali - effettuate con le tecniche più innovative Vicinanza e domiciliarità grazie alla capillarità nazionale e alla possibilità di effettuare prestazioni al domicilio Il beneficiario può effettuare le cure fisioterapiche e riabilitative, manuali e strumentali, di cui ha bisogno rivolgendosi ai FISIOTERAPISTI convenzionati con Blue Assistance. Il servizio Risparmio grazie alle agevolazioni concordate con il network e un risparmio minimo garantito del 25% sulle prestazioni principali Trasparenza e libertà di scelta con la possibilità di consultare online le prestazioni in cui ogni fisioterapista è specializzato, e le relative tariffe, per individuare il professionista più adatto La rete è composta da FISIOTERAPISTI convenzionati che operano in regime di qualità controllata. Il network Il servizio è fruibile in modo semplice e totalmente web-based attraverso il SITO DEDICATO www.mynet.blue e il PIN PERSONALE con cui effettuare il login. E bastano pochi click … per selezionare il fisioterapista e stampare il voucher da presentare al momento delle terapie L’accesso web based

Il servizio – perché è una risposta a bisogni reali I bisogni Le risposte PREVENIRE E CURARE TEMPESTIVAMENTE LE CONSEGUENZE DELL’ETA’ MEDIA IN AUMENTO incremento di patologie degenerative e muscolo-scheletriche perdita di funzionalita’ e autosufficienza UNA VITA LUNGA e DI QUALITA’ MIGLIORARE LO STILE DI VITA, SENZA TEMERE I “PICCOLI INFORTUNI” DI PERCORSO fitness e esercizio fisico in aumento propensione ad abitudini di vita più sane e dinamiche SPORT e ATTIVITA’ FISICA IN TUTTA SERENITA’ ACCEDENDO IN MODO SEMPLICE E TEMPESTIVO A PRESTAZIONI FISIOTERAPICHE E RIABILITATIVE PRIVATE, INNOVATIVE, ECONOMICAMENTE TRASPARENTI E SOSTENIBILI EFFETTUATE DAI PROFESSIONISTI PIÙ ADATTI ALLE SPECIFICHE ESIGENZE INTEGRANDO LE RESTRIZIONI del SERVIZIO PUBBLICO limitazioni per patologie, fasce di età, numero di sedute; esclusioni di molte prestazioni innovative (Ministero della Salute - LEA Livelli Essenziali di Assistenza) CONTENENDO GLI ESBORSI PRIVATI la “fuga” degli italiani verso la sanità privata riguarda, per il 36%, le prestazioni di riabilitazione (2014 – dati Censis)

LE OPPORTUNITA’ COMMERCIALI Differenziare la propria offerta per implementare il business Generare Welfare aziendale con benefit sostenibili e fiscalmente vantaggiosi Arricchire i benefici di appartenere a specifiche categorie Fidelizzare i propri Dipendenti/Clienti/Soci Disporre di un’offerta welfare smart entry level Integrare o offrire un’alternativa a coperture sanitarie integrative LA FLESSIBILITA’ COMMERCIALE MASSIMA MODULARITÀ NELL’ABBINAMENTO DEI SERVIZI Singolo utente O estensione al nucleo famigliare Flessibilità della definizione della durata