BILANCIO DI PREVISIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1. LA MANOVRA DEI COMUNI 17 MILIARDI IN 8 ANNI LA MANOVRA DEL COMPARTO COMUNALE ANNI 2007 – 2015 Valori in milioni di euro Totale Cumulato 2007 – 2015.
Advertisements

Bilancio 2011 Sintesi dei dati consuntivi e della gestione finanziaria.
COMUNE DI PIANEZZE Provincia di Vicenza PRESENTAZIONE DEL BILANCIO PER L’ESERCIZIO 2013.
Elena Pasini24/06/2016 Dal patto di stabilità all’equilibrio di bilancio.
Manovra di bilancio settembre 2012 Linee guida. Entrate 2012 Tributarie€ ,50 Extratributarie€ ,66 Contributi e trasferimenti€ ,05.
RENDICONTO DI GESTIONE 2015 “Presentazione al Cittadino” Comune di Civate (Lc) Residenti al : M 1.944, F Famiglie anagrafiche: n.
COMUNE DI CIVATE BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2012 “ Sintesi per il Cittadino”
La finanza degli enti territoriali tra: 1. Unione europea 2. Federalismo fiscale Maggiore esigenza di coordinamento della finanza pubblica.
Quali vincoli per il raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica nel bilancio degli EE.LL.? Dal Patto di Stabilità Interno all’Equilibrio di Bilancio.
Rendiconto della Gestione
BILANCIO di Previsione
COMUNE DI CASTELNOVO DI SOTTO BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019
Bilancio di previsione 2017_2019
Il bilancio 2017/2019 per gli enti locali
Assessorato al Bilancio
Bilancio di previsione 2016 Principali indicatori E TENDENZE
BILANCIO DI PREVISIONE 2017
BILANCIO DI PREVISIONE 2016
COMUNE DI FANO BILANCIO DI PREVISIONE
BILANCIO 2017/2019.
a cura del Dott. Alfonso Di Sabatino Martina
CONSUNTIVO 2016.
Comune di Porto Mantovano
CONTO DI BILANCIO 2010 COMUNE DI CIVITA CASTELLANA
CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011
CITTA' DI PAVIA PRESENTAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO 2006
Bilancio Previsionale 2017
BILANCIO CONSUNTIVO 2016 COMUNE DI CASTELNOVO DI SOTTO.
BILANCIO DI PREVISIONE 2010
RENDICONTO DI GESTIONE 2016
Provincia di mantova IL BILANCIO DI PREVISIONE 2013.
BILANCIO DI PREVISIONE 2011
RENDICONTO DI GESTIONE 2015.
COMUNE DI SANT’ILARIO D’ENZA BILANCIO DI PREVISIONE 2017
BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2011
CONTO DI BILANCIO 2010 COMUNE DI CIVITA CASTELLANA
RENDICONTO DI GESTIONE 2016.
COMUNE DI MAZZE’ IL BILANCIO
Rendiconto dell'esercizio 2016
Comune di Marcallo con Casone
IL BILANCIO DELLA CITTA' DI CHIERI
CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011
AVANZO DI AMMINISTRAZIONE: 3,1 MILIONI (8,3 nel 2006)
Crisi e risanamento della finanza pubblica: l’impatto sui Comuni
Il bilancio del mio Comune
Un quadro della finanza pubblica in Italia
BILANCIO DI PREVISIONE
BILANCIO DI PREVISIONE 2017
Bilancio 2011 Consiglio Comunale
SINTESI BILANCIO 2010 Comune di Padova
Comune di Breda di Piave
COMUNE DI MASSA MARITTIMA ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO ANNO 2011
RENDICONTO 2016 COMUNE DI SIZIANO.
Comune di Marcallo con Casone
Rendiconto della gestione 2016
Rendiconto della gestione
CITTA’ DI PIAZZOLA SUL BRENTA
Rendiconto dell'esercizio 2017
BILANCIO SEMPLIFICATO
BILANCIO SEMPLIFICATO
Un quadro della finanza pubblica in Italia
Il bilancio del mio comune
BILANCIO DI PREVISIONE 2019
BILANCIO DI PREVISIONE 2019 CITTÀ DI NARNI
BILANCIO DI PREVISIONE 2019 CITTÀ DI NARNI
RENDICONTO RENDICONTO 2017 ENTRATE 1. Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa € ,53 2. Trasferimenti.
BILANCIO DI PREVISIONE 2019/2021
RENDICONTO DI GESTIONE 2018.
CONTO CONSUNTIVO 2018 CITTÀ DI NARNI
RISORSE FINANZIARIE E UMANE
Transcript della presentazione:

BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 CONSIGLIO COMUNALE 18 GENNAIO 2017

BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 LEGGE DI STABILITA' 2017 N. 232 DELL'11.12.2016 Comune di Bussero

ATTENUATA STAGIONE DEI TAGLI, MA LASCIA UNA PESANTE EREDITÀ Comune di Bussero

ATTENUATA STAGIONE DEI TAGLI, MA LASCIA UNA PESANTE EREDITÀ LA STRETTA DI PARTE CORRENTE CONTINUA DAL 2016 PER EFFETTO DELL’ARMONIZZAZIONE CONTABILE IL FCDE RICHIEDE ACCANTONAMENTI IN RAGIONE DELLE ENTRATE NON RISCOSSE(2,5 MLD A LIVELLO MACRO) LE RISORSE NECESSARIE AI COMUNI PER L’ESPLETAMENTO DELLE FUNZIONI FONDAMENTALI RISCHIANO PERTANTO DI NON ESSERE GARANTITE Comune di Bussero

CADUTA TRASFERIMENTI STATALI AI COMUNI (IN MLD €) Comune di Bussero

CADUTA TRASFERIMENTI STATALI AL COMUNE DI BUSSERO (IN MLN €)

I COMUNI ALL’INTERNO DELLA P.A.: IL DEBITO NEL 2010-2015 IL DEBITO DELLA P.A. AUMENTA DI 321 MLD DI EURO (+17,4%) NELLO STESSO PERIODO IL DEBITO DEI COMUNI DIMINUISCE DEL 14,4% Comune di Bussero

I COMUNI ALL’INTERNO DELLA P.A. – LE SPESE TOTALI (2015) Comune di Bussero

I COMUNI ALL’INTERNO DELLA P.A. – L’INDEBOITAMENTO NETTO Il saldo tra entrate e spese totali è il contributo dei singoli comparti al deficit nazionale Nel 2015 il saldo dei comuni è di 1,5 miliardi di € (+2,3% delle loro entrate) Lo Stato presenta un deficit di 48,4 miliardi di € (-11,3% delle sue entrate finali) Comune di Bussero

In buona sostanza dal 2010 al 2016 … I Comuni hanno assicurato un rilevante contributo al risanamento della finanza pubblica, come riconosciuto da Istat, Bankitalia, Corte dei Conti: PATTO E NUOVA CONTAB. 2.305 TAGLI ALLE RISORSE 9.043 TOTALE MANOVRA 11.348 Comune di Bussero

LEGGE DI STABILITÀ 2017 (L. 232 dell’11 dicembre 2016) VENGONO CONFERMATI: ABOLIZIONE TASI/IMU 1^ CASA BLOCCO ALIQUOTE SUI TRIBUTI, TRANNE LA TARI SOSTITUZIONE DEL PATTO DI STABILITÀ’ CON IL NUOVO SALDO DI COMPETENZA POTENZIATA LIMITI DI ASSUNZIONE DEL PERSONALE MAGGIORE ATTENZIONE ALLE FUSIONI ED UNIONI DEI COMUNI (60 MLN LORO DESTINATI) Comune di Bussero

Fondo solidarietà comunale La quota del FSC da distribuire ai Comuni viene fissata in € 1.885,6 mln. Il FSC è alimentato dal 22,43% della quota IMU di spettanza ai Comuni, che nel 2014 e 2015 era di 4.717,9 mln. € e dal 2016 in avanti è pari ad 2.768,8 mln. Il FSC dal 2016 risulta ridotto di 1.949,1 mln. € (4.717,9 – 2.768,8) Comune di Bussero

Fondo svalutazione crediti Le entrate di dubbia e difficile esigibilità debbono essere interamente accertate per il loro ammontare. Per tali crediti viene effettuato un accantonamento al F.S.C. considerando la media del rapporto incassi/accertamenti degli ultimi 5 anni. Comune di Bussero

… una stretta sulla spesa corrente (dal F.do Sv. Cred.) 2017: € 151.295 2018: € 167.644 2019: € 197.228 Comune di Bussero

LEGGE DI STABILITÀ 2017 (L. 232 dell’11 dicembre 2016) Dal 2016 al patto di stabilità è subentrato un nuovo vincolo VINCOLO DEL PAREGGIO DI BILANCIO Comune di Bussero

Nuove regole del pareggio di bilancio (L. 164/2016 L.243/2012) I saldi da rispettare passano da 4 (saldo non negativo, in termini di competenza e cassa, tra entrate finali e spese finali, nonché fra entrate correnti e spese correnti) a 2: Sancito l’obbligo di conseguire un bilancio in equilibrio, in previsione e a consuntivo, in termini di competenza e cassa. Comune di Bussero

EQUILIBRIO DEL BILANCIO DI UN ENTE PUBBLICO I COMUNI DEVONO CONSEGUIRE UN SALDO NON NEGATIVO , IN TERMINI DI COMPETENZA, FRA ENTRATE FINALI E SPESE FINALI. OSSIA ENTRATE FINALI- SPESE FINALI ≥ 0 Comune di Bussero

Le sanzioni per mancato rispetto del saldo Riduzione del FSC in misura pari allo scostamento registrato Impegni di spese correnti ridotti dell’1% se superiori rispetto a quelli dell’anno precedente Divieto di assunzioni, tranne a t.d. entro il tetto fino al 31.12 per le funzioni di protezione civile, polizia locale, settore sociale, istruzione pubblica Riduzione del 30% delle indennità degli amministratori Comune di Bussero

Gradualità sanzioni per non rispetto saldo per importo < 3% entrate finali accertate Il limite agli impegni di parte corrente è pari all’importo dei corrispondenti impegni anno precedente Il divieto di assumere è riferito solo alle assunzioni a tempo indeterminato La riduzione agli amministratori è nel limite del 10% Comune di Bussero

EQUILIBRIO DEL BILANCIO DI UN ENTE PUBBLICO Per gli anni 2017-2019, nelle entrate e nelle spese finali in termini di competenza è considerato il FPV, di entrata e di spesa, al netto della quota riveniente dal ricorso all’indebitamento. Ciò, comunque, avverrà, non in via automatica, ma con la legge di bilancio, compatibilmente con gli obiettivi di finanza pubblica Dal 2020, tra le entrate e spese finali, è invece incluso il FPV, finanziato dalle entrate finali. Non dovrà, cioè, essere generato da entrate da indebitamento o avanzi di amministrazione. Comune di Bussero

NOTA BENE Le risorse accantonate nel FPV di spesa dell’esercizio 2015 per le procedure di affidamento già attivate, se non utilizzate, lo possono essere nel 2016 (essere conservate nel FPV di spesa 2016), purché si disponga del progetto esecutivo e a condizione che si approvi il bilancio di previsione entro il 31.01.2017. Comune di Bussero

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PRO MEMORIA FONDO PLURIENNALE VINCOLATO È IL SALDO FINANZIARIO FRA ENTRATE ACCERTATE E SPESE IMPEGNATE LA CUI ESIGIBILITÀ SI MANIFESTA IN ESERCIZI SUCCESSIVI. Comune di Bussero

“CONTRIBUTO” STATALE AGLI INVESTIMENTI LOCALI 700 MLN € ANNUI (2017-2019) DI CUI ALMENO 300 PER EDILIZIA SCOLASTICA E 400 MLN. PER ALTRE TIPOLOGIE (ADEGUAMENTO/MIGLIORAMENTO SISMICO, EDILIZIA SCOLASTICA NON SODDISFATTA DAI 300 MLN., PREVENZIONE RISCHIO IDROGEOLOGICO. TALI INVESTIMENTI LOCALI VENGONO FINANZIATI CON AVANZI DI AMMINISTRAZIONE O RICORSO AL DEBITO RICHIESTE: ENTRO IL 20 FEBBRAIO 2017 CHIUSURE: ENTRO IL 15 MARZO 2017 Comune di Bussero

BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 LINEE GUIDA 2017 Comune di Bussero

Linee guida 2017 Garantire i servizi pubblici essenziali Tutelare le fasce più deboli Mantenere inalterata la fiscalità e le tariffe Investire sul recupero energetico ed il decoro urbano/abbatt. barriere a. Garantire centralità a scuola e cultura Comune di Bussero

Linee guida 2017 Promuovere la cultura della legalità e della sicurezza Migliorare le procedure amministrative Promozione azioni sinergiche con altri comuni Comune di Bussero

Azioni strategiche di sviluppo 2017: ambiente, assetto terr Azioni strategiche di sviluppo 2017: ambiente, assetto terr. viabilità lenta Realizzazione pista ciclabile per Cernusco Efficientamento energetico patrimonio pubblico Gara raccolta rifiuti Comune di Bussero

Azioni strategiche di sviluppo 2017: LEGALITÀ E SICUREZZA Videosorveglianza Controlli Polizia municipale (“Bussero sicura”) Ausuliario del traffico Controllo di vicinato Investimenti rischio idrogeologico Volontari civici del traffico Comune di Bussero

Azioni strategiche di sviluppo 2017: URBANISTICA/OPERE PUBBLICHE AVVIO 2^ PLESSO EDILIZIA CONVENZIONATA AVVIO COMPLETAMNTO CENTRO POLIFUNZIONALE Comune di Bussero

BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 I NUMERI DEL BILANCIO Comune di Bussero

EQUILIBRIO ENTRATE FINALI - SPESE FINALI (€) A) F.P.V. di entrata p/ sp. Corr. 37.888 B) F.P.V. di entrata p/ sp.c/ cap 542.545 C) Entrate Titoli 1, 2, 3, 4 e 5 5.566.533 D) TOTALE MENO 6.146.966 E) Spese Titoli 1, 2 e 3 6.O77.111 F) SALDO Entr – Spese fin. 69.855 Comune di Bussero

BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019: LE ENTRATE (2017) ENTRATE TRIBUTARIE 3.702.325 T2 TRASF. STATO, REG., …. 297.781 T3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE 1.051.427 TOTALE ENTRATE CORRENTI 5.051.533 T4 ENTRATE IN C/TO CAPITALE 515.000 T6 ACCENSIONE PRESTITI T7 ANTICIPAZ. DI TESORERIA 670.000 T9 ENT. PER C/TO TERZI P/GIR 1.464.700 TOTALE ENTRATE 7.701.233 Comune di Bussero

BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019: LE ENTRATE (2017) RIPORTO TOT. ENTRATE 7.701.233 F.DO PLUR. VINC. P/ CORR. 37.888 F.DO PLUR. VINC. P/ CAPITALE 542.545 AVANZO DI AMMINISTRAZ. 105.000 TOTALE GENER. ENTRATE 8.386.666 Comune di Bussero

BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018: LE SPESE (2016) T1 SPESE CORRENTI 5.317.251 T2 SPESE C/ CAPITALE 917.545 T4 RIMBORSO PRESTITI 17.170 T5 ANTICIPAZIONI TESORERIA 670.000 T7 SP. P/ C/TO TERZI P/GIRO 1.464.700 TOTALE GENERALE SPESE 8.386.666 RIEPILOGO TOTALE GENER. ENTRATE Comune di Bussero

DETTAGLIO ENTRATE TITOLO1 ANNO 2017 (€) Imu abitazione principale 3.000 Imu non abitaz. Principale 750.000 Recupero evasione 2.000 Addizionale Irpef 1.100.00 Tosap 65.100 Imposta pubblicità 16.500 Diritti pubbliche affissioni 7.500 Comune di Bussero

DETTAGLIO ENTRATE TITOLO1 ANNO 2017 (€) Tasi – Servizi Indivisibili 4.500 Addiz. prov su rifiuti/servizi 42.525 Tari 851.000 Recupero evasione Tia/Tasi 13.700 Fondo Solidarietà comunale 846.500* TOTALE 3.702.325 Comune di Bussero

SPESE CORRENTI 2017 LE SCELTE DELLA AMMINISTRAZIONE Comune di Bussero

SUDDIVISIONE SPESA CORRENTE PER PRINCIPALI MISSIONI 1 Serv. ist.,gen.,gest/cont 3 Ord, pubbl/sicurezza 4 Istruzione e diritto stud. 6 Politiche giovanili 8 Ass. territor. edil.abitat. 9 Svil. sost. tutela territorio 10 Trasporti e mobilità 12 Diritti, polit. Soc. famigl. 20 Fondi e accanton. vari 29,6% 2,7% 8,5% 1,3% 19,4% 7,7% 22,3% 3,8% 1.576.847 143.442 454.260 67.100 145.413 1.030.860 408.580 1.186.533 201.611 Comune di Bussero

PESO % PER PRINCIPALI MISSIONI Comune di Bussero

NOTA: UTILIZZATI: € 150.000 di OO.UU. per spesa corrente € 105.000 di avanzo di amministrazione Comune di Bussero

SPESE CORRENTI PER MACROAGGREGATI (€) PERSONALE 1.424.196 IMPOSTE E TASSE 167.770 ACQ. BENI E SERVIZI 3.226.862 TRASFERIM. CORR. 293.912 INTERESSI PASSIVI 5.700 RIMBORSI POSTE COR 137.050 ALTRE SPESE CORR. 221.401 Comune di Bussero

PESO % PER MACROAGGREGATI Comune di Bussero

ANDAMENTO DEL DEBITO Comune di Bussero

ONERI FINANZIARI Comune di Bussero

DEBITI A CONFRONTO AL 31.12.2016 Debito medio di un cittadino busserese: € 11 Debito medio di un cittadino italiano (busserese incluso): € 36.660 dato da: 2.224.000.000.000 Debito pubblico 60.665.551 Popolazione Comune di Bussero

IL BILANCIO DI PREVISIONE 2017: Coerente e rispettoso vincoli/equil. F.P. Riduce i costi sugli appalti in scadenza Prosegue nell’azione recupero crediti Contrae sensibilmente i debiti e gli oneri finanziari Realizza progetti innovativi (video sorv., energia, sportello telematico) Programma investimenti di grande interesse per: Comune di Bussero

IL BILANCIO DI PREVISIONE 2017: La realizzazione pista ciclabile per Cernusco Manutenzione patrimonio edilizio Avvio abbattimento barriere stazione MM e ciclofficina Costruzione loculi cimiteriali Manutenzione strade, scuole e verde pubblico Avvii edilizia convenzionata e completamento Centro polifunzionale Opportunità di lavoro che ne conseguono Comune di Bussero

IL BILANCIO DI PREVISIONE 2017: APPENDICE Comune di Bussero

PER TUTELA E SALVAGUARDA DI: MQ. 3.218.000/4.597.920 MQ. 250.000 - 5 PARCHI MQ. 1.086.000 AREE AGRICOLE MQ. 1.881.000 PARCO MOLGORA Comune di Bussero

BUSSERO: IL TERRITORIO mq. 4.597.920 AREE INTERESSE PUBBLICO/INFRA. MQ. 473.920 AREE PRODUTTIVE MQ. 193.000 AREE RESIDENZIALI MQ. 713.000 5 PARCHI COMUNALI MQ. 250.000 AREE AGR. TUTELA PAESAGGISTICA MQ. 1.086.000 PARCO MOLGORA MQ. 1.882.000 Comune di Bussero

LA POPOLAZIONE BUSSERESE ANNO ITAL. STRAN TOTAL INCID. 2013 8.162 466 8.628 5,4% 2014 8.123 471 8.594 5,48% 2015 8.093 489 8.582 5,70% 2016 8.031 475 8.506 5,58% Comune di Bussero

N° FAMIGLIE E COMPOSIZIONE A BUSSERO AL 31.12.2016 Numero nati: 48 Numero morti: 71 Saldo - 23 Numero famiglie: 3.588 Numero famiglie con almeno uno straniero: 245 Comune di Bussero