ITALIANO Lezione prima

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Formato da: 16 consonanti 5 vocali
Advertisements

Parliamo di… CARATTERE di SCRITTURA dott.ssa M. Merola.
Lavorare con i suoni duri e dolci
AID- La scuola fa bene a tutti-
PAROLIAMO… IN LABORATORIO PROGETTO DI CONSOLIDAMENTO E POTENZIAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA CLASSI II A-B A.S INS.: SELLITTO G. LUONGO.
APPRENDIMENTO L’APPRENDIMENTO È UN PROCESSO NATURALE ATTIVO CHE IMPEGNA LA VOLONTÀ ED È MEDIATO INTERNAMENTE. È UN PROCESSO DI COSTRUZIONE DI SIGNIFICATI.
Parliamo italiano.
(dal greco ORTHOS, ‘corretta’
Il alfabeto.
Italian pronunciation
-Com’e’ differente da quello inglese? -Come si pronunciano le lettere?
ITALIANO Lezione prima Benvenuti! ☻ ottobre, 2o14 Moodle.f.bg.ac.rs Strani jezici Italijanski jezik 1.
L’alfabeto Italiano autunno A (ah) albero Automobile.
L’ALFABETO ITALIANO & LA PRONUNCIA. A artista B bandiera C casa D dado.
Ciao, sono Federica. Sono una studentessa di Biologia e vivo a Milano. Oggi voglio presentarvi la mia città e proporvi un gioco… Ma prima di tutto vi chiedo….
Buon giorno, classe! Oggi è il 7 di settembre 2016 Oggi è il sette di settembre duemilasedici.
LE DOMANDE Revisione.
Oggi è giovedì il dodici settembre 2013
Parliamo italiano?? Lingua e terminologia teatrale
Se dico ITALIA ... a cosa pensate?.
Viaggio nel territorio della Grammatica…
I COMPLEMENTI DI LUOGO 1.
Indefinite Articles – Gli articoli indeterminativi
L’accento Istruzioni per l’uso.
I POSSESSIVI I Sottolinea di rosso gli aggettivi possessivi .
  Singolare Esempi Plurale Femminili  -a  casa, finestra, porta  -e
ITALIANO Lezione prima
Pronomi diretti – Esercizi
L’ALFABETO ITALIANO.
Singolare al plurale.
Sandro Pietrini e Francesca Cafisse
RICORDO DI ALBERTO SORDI
  Singolare Esempi Plurale Femminili  -a  casa, finestra, porta  -e
L’ALFABETO ITALIANO.
1. Usa le parole per creare i superlativi relativi.
1. Usa le parole per creare i superlativi relativi.
Fate la concordanza degli aggettivi.
Ciao 1. ciao 2 ciao 3 ciao 4.
Fare Spese a Milano Stacey Montoya
Школа итальянского языка в Москве
Benvenuti, studenti! Nome insegnante.
Ciao.
Italijanski jezik 1 prof. Bojana Prodanović Đorđević 26.mart 2018
Pronomi Relativi Ioanna Tyrou
Vocaboli per l’abbigliamento, i tessuti e i colori
Vocaboli per l’abbigliamento, i tessuti e i colori
scopriamo che cosa non va…
DIAMO I NUMERI? CANTIERI 2018 Foligno 3-6 luglio 2018
COME DECIDERE CON CHI SPOSARSI? (Domanda fatta ai bambini)
PREPOSIZIONI SEMPLICI E ARTICOLATE
Vocaboli per l’abbigliamento, i tessuti e i colori
Sottosopra DIAMO I NUMERI??? Genova 5-8 luglio 2016
Italia amministrativa
Il Regno d’Inghilterra
Parliamo di prossimità
ITALIANO 3 Predmetni nastavnik: Darija Lunić
La negazione Che cosa non fai?.
L’articolo.
Preposizione articolate
Школа итальянского языка в Москве
R O B.
Ciao Mi chiamo mario. Tutto bene?
Ciao Mi chiamo mario. Tutto bene?
gli orecchini il cappotto azzurro la borsetta il vestito celeste
Alfabeto PAROLE BISILLABE.
UN FUMETTO IN TEDESCO.
Transcript della presentazione:

ITALIANO Lezione prima Benvenuti! ☻ ottobre, 2o16 ddjorovi@f.bg.ac.rs Moodle.f.bg.ac.rs Strani jezici Italijanski jezik 1

Free template from www.brainybetty.com L’alfabeto italiano A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z +J(i lunga) K (cappa) W (doppia vu) X (ics) Y(ipsilon/i greca) 1.DOPPIA Svi suglasnici osim H u italijanskom mogu biti udvojeni (doppia) i tada se izgovaraju pojačano. 2. AKCENAT Uobičajeni akcenat u italijanskim rečima pada na drugi slog od kraja i ne obelažava se grafički. Osim u rečima naglašenim na poslednjem slogu gde je akcenat obeležen : tribù, città, virtù...Akcenat se takođe uvek beleži kod nekih jednosložnih reči: sì, là... 10/10/2017 Free template from www.brainybetty.com

Neke osobenosti italijanske ortografije i fonetike C se izgovara ili velarno [k] ili palatalno [č] C + a,o,u = [ka,ko, ku] casa, cosa, cura C + e, i, = [če,či] centro, cinema C + i + a, o,u = [ ča, čo, ču ] ciao, bacio, ciuffo C + h + e, i = [ ke, ki ] che, chi 10/10/2017 Free template from www.brainybetty.com

Free template from www.brainybetty.com Dettato camicia, cuore, capo, ricchi, pacco, cibo, cubo, cena, caccia, chiave come, vecchio, cucina, poco, anche, lancia, chiedere, chicco 10/10/2017 Free template from www.brainybetty.com

Free template from www.brainybetty.com G - [g] / [dž] G kao velarno [g] ili kao palatalno [dž] G + a, o, u = ga, go, gu gatto, gola, gusto G + e,i = dži, dže giro, gente G + i + a,o, u= dža, džo, džu giardino, gioco, giù G + h + e,i = ge, gi funghi, righe 10/10/2017 Free template from www.brainybetty.com

Free template from www.brainybetty.com Leggi! giovane, giro, giorno, ghiaccio,gamba,giornale, ghepardo, pagina, lunghi, gomma, giusto, cugino, giacchetta Giacomo, Genova, Chigi, Giorgio, Lugano, Ginevra, Giappone, Giuseppe, Praga, Inghilterra 10/10/2017 Free template from www.brainybetty.com

Free template from www.brainybetty.com G + ? G tvori digram GN[nj] montagna,Bologna, Spagna G tvori trigram GLI [lj] famiglia, figlio, Puglia (N.B. GL = gl globo) 10/10/2017 Free template from www.brainybetty.com

Free template from www.brainybetty.com Dettato maglietta, moglie,sogno, gloria, signora,castagna, figlio, Puglia, Cagliari, Siviglia, Romagna, Spagna 10/10/2017 Free template from www.brainybetty.com

Free template from www.brainybetty.com H….Q H služi kao grafički znak za velarno [k] i [g], NE ČITA SE. Primer: ho, hai, ha, hanno Q uvek se nalazi uz U questo, quadro, Udvaja se kao cq: acqua, acquistare, a izuzetak je reč soqquadro 10/10/2017 Free template from www.brainybetty.com

Free template from www.brainybetty.com S kao bezvučno [s] 1. Na početku reči S + samoglasnik (a,e,i,o,u) sale , Sicilia, somma, sicuro 2. S + bezvučni suglasnici (c,p,t,f,qu) scarpa, squadra, spero, stamattina 3. suglasnici l, m, n, r + S borsa, università, polso, insieme 4. udvojeno izmedju dva vokala –ss- rosso, Russia, stesso 10/10/2017 Free template from www.brainybetty.com

Free template from www.brainybetty.com S kao zvučno [z] 1. S + zvučni suglasnici (b,d,g,l,m,n,r,v) slavo, sbaglio, Bosnia, Slovenia 2. S izmedju dva vokala, intervokalno – s – rosa, Pisa, casa, viso 10/10/2017 Free template from www.brainybetty.com

Free template from www.brainybetty.com Leggi! stella, slancio, sussurare, sostenere, conversare, svegliare sentire, sradicare, polso, corso, spesso, filosofo, sociologo,storico Masaccio, Mussolini, Vasco, Seneca 10/10/2017 Free template from www.brainybetty.com

SCI SCE SCIA SCIO SCIU [š] S tvori trigram SCI, SCE [š] sciroppo, scena, fascismo SCI+A, SCI+O, SCI+U [š] Brescia, sciopero, conosciuto uscio, scintilla,Sciascia,prosciutto, sciamano, lasciare 10/10/2017 Free template from www.brainybetty.com

Free template from www.brainybetty.com Z? Z se moze čitati kao [c] pizza, grazie, pezzo, piazza, ili [dz] zero, zebra, mezzo, zingaro 10/10/2017 Free template from www.brainybetty.com

Troviamo i pronomi e le forme del verbo ESSERE! Marco: Ciao, io sono Marco. E tu sei...? Anna: Piacere. Io mi chiamo Anna. Chi sono loro? Marco: Lei è una mia amica, Delia. Lui è il professore. Il professore: Buon giorno, ragazzi. Voi siete i nuovi studenti? Marco, Anna, Delia: Si, noi siamo al primo anno. 10/10/2017 Free template from www.brainybetty.com

Free template from www.brainybetty.com ESSERE IO SONO NOI SIAMO TU SEI VOI SIETE EGLI/LUI È LORO SONO ESSA/LEI 10/10/2017 Free template from www.brainybetty.com