Consolidated Model of Fire and Smoke Transport

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Table View. Problemi ricorrenti Una situazione ricorrente è quella in cui il controller potrebbe avere un’altezza superiore a quella dello schermo. In.
Advertisements

1 Fenomeni di Trasporto – Adimensionalizzazione eq. termica Analisi dimensionale delle equazioni di variazione L’analisi dimensionale consente: -L’introduzione.
1 Fenomeni di Trasporto - Trasporto di calore in tubi moto laminare Introduzione Un fluido a T 0 entra in un tubo di lunghezza L mantenuto a T 1 L T1T1.
Scopo di FOFEM 6 Il modello FOFEM è composto da due parti distinte, ciascuna delle quali si occupa di simulare rispettivamente: il consumo di combustibile,
Introduzione alla Termodinamica: terminologia Lezione N°1b.
CARICO DI INCENDIO DEFINITO in Kg di legna standard / m2.
MODFLOW simula la dinamica delle acque sotterranee e delle particelle di inquinanti in falda derivanti da contaminazione Andrea Grioni Mat: Ingegneria.
VGR 2016 Tavola rotonda FACCIATE VENTILATE: INNOVAZIONE E SICUREZZA
Università degli studi di Genova
USEtox® Software per analisi LCIA sugli impatti di composti chimici su uomo e ambiente Michael Montani
CALORIMETRIA DIFFERENZIALE A SCANSIONE
Numeri e grafici per capire la salute
“Vivere insieme” – Lezione4
Procedure di controllo di qualità del dato analitico
I Modulo Corso Istruttori I Livello
“Resin Impregnated Sponge Infusion”
Il modulo PM di SAP e la gestione delle attività manutentive
Introduzione alla fisica
1 Grandezze e unità 1.1 grandezza
PIANIFICAZIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO NEGLI ASILI NIDO:
Introduzione a Scratch!
Il nuovo Invito alla biologia.blu
Termodinamica La termodinamica è la scienza che studia il trasferimento e le trasformazioni dell’energia, nonché le connesse variazioni delle proprietà.
LA FISICA.
Convezione.
Condividere dati di Excel tramite l'esportazione in un sito di SharePoint
GPT Vs. MBR Vantaggi introdotti dalla formattazione con la tabella delle partizioni GPT.
MODELLAZIONE CFD DI MACCHINE VOLUMETRICHE DI TIPO SCROLL
Slides
Termodinamica classica:
La reazione inversa non è spontanea !!
Gli enti geometrici fondamentali
Operatori differenziali
Prof. ing. Almerinda Di Benedetto
Fisica: lezioni e problemi
Bilancio di energia o legge di conservazione dell’energia
Fenomeni di Trasporto - Trasporto di calore in tubi moto laminare
Algebra di Boole e sue applicazioni
PANORAMICA SULLE LANCE IN DOTAZIONE AL CNVVF
Mario Rippa La chimica di Rippa primo biennio.
MESCOLATRICI PLANETARIE
Una introduzione allo studio del pianeta
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
Modelli politropici.
RESIDUI & MRL GIOVANNI RE DVM, PhD, Dip.ECVPT
Esercitazione: Essiccamento di una fetta di pane
13/11/
“Noi, in quanto individui, siamo tenuti a fare qualcosa, anche se
Teorema del Viriale e stato fisico del gas stellare
DINAMICA DEGLI INCENDI IN LUOGHI CONFINATI
Giovanni Ungaro Relatore: Prof. Stefano Farné
Stati di aggregazione dal microscopico della materia al macroscopico:
Parti interne del computer
Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Caserta
-Agnese Pedrazzoli; Federica Iannucci-
Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica
Le centrali analogiche serie KSA700 Elementi del Loop Kilsen
Diagrammi di fase (o di stato)
"Quantitative Water Air Sediment Interaction" (Versione 3.10)
Cell Transmission Model (CTM)
Politecnico di Milano since 1863
Modellizzazione dei flussi nelle intersezioni stradali:
Presentazione del software SEMAFORO
Titolo presentazione sottotitolo
LandGEM Stima delle emissioni di gas di una discarica
AERMOD Breeze modeling system
Screening Tool for Inhalation Risk (STIR) Version 1.0
Dilution Models for Effluent Discharges
Presentazione: Stima Autonomia Bombola di Freon
CLOUD.
Transcript della presentazione:

Consolidated Model of Fire and Smoke Transport CFAST Presentazione modello Consolidated Model of Fire and Smoke Transport Federica Gaspari 827028 Modellistica e simulazione a.a. 2015/2016

Descrizione del modello CFAST è un modello a due zone capace di predire gli effetti di un incendio sulle temperature e sulle concentrazioni di gas in una struttura a compartimenti. Ogni compartimento viene suddiviso in due volumi di controllo detti upper (strato superiore) e lower gas layer (strato inferiore), al cui interno i parametri di temperatura, densità e concentrazione delle specie chimiche coinvolte si considerano uniformi. I due strati comunicano grazie ad una terza zona chiamata plume che rappresenta il flusso dei fumi dell’incendio. L’evoluzione delle temperature di quest’ultimo è descritta da una serie di equazioni differenziali ordinarie che caratterizzano le leggi fondamentali di conservazione della massa e dell’energia. Federica Gaspari 827028 - 2016

Il software può essere scaricato gratuitamente dal sito ufficiale del National Institute of Standards and Technology (NIST), agenzia del governo degli Stati Uniti con sede a Gaithersburg nel Maryland. http://www.nist.gov/el/fire_research/cfast.cfm La versione 7 di CFAST è stata sviluppata da Richard D. Peacock, Glenn P. Forney, Paul A. Reneke e Kevin B. Mc Grattan della Fire Research Division del NIST. La prima versione del software, curata da Walter Jones, è stata rilasciata nel giugno del 1990. Questo software necessita di Microsoft .NET framework 4 o di una versione successiva che generalmente è già inclusa in Windows 7 e nei computer più recenti. Federica Gaspari 827028 - 2016

Dati input richiesti Thermal Properties: in questa sezione vengono definite le caratteristiche (conducibilità termica, densità, emissività) dei materiali usati nella simulazione. Compartments: pagina in cui è possibile stabilire dimensioni, posizioni e materiali delle varie parti della struttura (max 30 compartimenti). Wall vents: spazio dove si stabiliscono posizioni e dimensioni di eventuali aperture nei compartimenti (porte, finestre). Ceiling/Floor Vents: sezione dedicata alla posizione, dimensione e forma degli sfiati tra compartimenti. Mechanical Ventilation: spazio in cui specificare le tipologie di ventilazione meccanica presenti nella struttura. Fires: pagina in cui inserire le caratteristiche degli incendi da simulare (compartimento di origine, composizione chimica, posizione..). Si possono specificare anche le proprietà dipendenti dal tempo. Targets: nella sezione indicata si possono stabilire le posizioni di oggetti che si possono surriscaldare tramite trasferimento di calore radiante e convettivo. Detection/Suppression: nella simulazione è possibile considerare anche dispositivi di rilevamento (spruzzatori, rilevatori di fumo). Surface connections: sezione in cui è possibile definire i trasferimenti di calore tra determinati compartimenti. Federica Gaspari 827028 - 2016

Compartments Wall Vents Fires Federica Gaspari 827028 - 2016

Dati output Al termine della simulazione di durata prestabilita si ottengono i seguenti dati: Temperatura (°C) nelle due zone (upper e lower gas layer). Lo strato superiore è sempre caratterizzato da un valore più elevato. Temperature (°C) stimate in corrispondenza di pareti, soffitti e pavimenti. Altezza (m) a cui si trova l’interfaccia tra i due strati. Potenza termica dell’incendio (kW). Valore della pressione (Pa) nei diversi compartimenti della struttura. Concentrazioni finali delle specie chimiche coinvolte (O₂, CO, CO₂, N₂) nei due layers. Tempi di attivazione dei rilevatori di fumo e degli spruzzatori d’emergenza. Federica Gaspari 827028 - 2016

Risultati ottenuti con differenti simulazioni Nel riquadro inferiore vengono visualizzati i tempi di attivazione dei diversi dispositivi di allarme posizionati all’interno dei compartimenti. Nel caso in cui la struttura considerata sia composta da più compartimenti, i risultati per ogni stanza vengono ben evidenziati ad ogni step di simulazione con l’inserimento in una tabella e possono essere confrontati per valutarne il grado di sicurezza. Federica Gaspari 827028 - 2016

Smokeview L’ultima versione di CFAST include Smokeview, un programma che permette di evidenziare i risultati della simulazione tramite un’animazione tridimensionale. Questa applicazione aggiuntiva sviluppata dal NIST facilita l’osservazione dell’evoluzione nel tempo delle temperature, i movimenti e le concentrazioni dei gas all’interno della struttura composta da più stanze. Federica Gaspari 827028 - 2016

Pregi e vantaggi L’interfaccia essenziale di cui è dotato facilita l’inserimento dei dati. La semplicità del modello permette di ottenere i risultati della simulazione in tempi di analisi relativamente rapidi. Il software è caratterizzato da risorse computazionali ridotte. L’utilizzo del modello è largamente diffuso grazie anche ai limitati requisiti di sistema richiesti per il funzionamento. Federica Gaspari 827028 - 2016

Difetti e limiti di CFAST Il modello è valido ed attendibile solo nel caso in cui l’incendio si sviluppi in spazi confinati caratterizzati da una geometria semplice. Secondo test condotti dallo stesso ente sviluppatore, CFAST sovrastima le temperature (dai 50 ai 150°C) degli strati superiori dei compartimenti. I risultati si possono considerare verosimili solo per incendi di potenze contenute (nell’ordine dei 4-5 MW). Per valori superiori a 35 MW, secondo prove sperimentali, il software non fornisce dati accettabili. Federica Gaspari 827028 - 2016