L’abitazione 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L'ABITAZIONE L’uomo ha sempre operato perché spinto da un bisogno. L’abitazione nel corso dei secoli è stato uno dei bisogni primari che l’uomo ha dovuto.
Advertisements

Una Casa per Studiare e per Vivere
COMO Villa indipendente in classe A via Bellinzona – via dei Villini.
LAGLIO Villa indipendente parzialmente arredata.
Ovvero dove trascorrere un fine SETTIMANA O UNA VACANZA APPARTAMENTO IN CONDOMINIO.
Istruzioni per la determinazione delle superfici catastali
La APPARTAMENTO BIANCA HRONCICH.
SPAZI SOTTRATTI ALLA RESIDENZA Febbraio, 2008 SISTEMA snc INDAGINE STRUTTURE RICETTIVE EXTRALBERGHIERE Assessorato alle Politiche della Residenza del Comune.
VILLETTA A SCHIERA, PERFETTA, CON OTTIMA VISTA MARE Finale Ligure, zona residenziale di S.Bernardino, appartamento a schiera su due livelli. Al piano terra.
Lessico morfologia, principio insediativo, tessuto, tipologia edilizia
Esercitazione sulla tipologia l grafici e i testi degli studenti riportati di seguito lo sono a solo titolo esemplificativo e contengono errori ed imperfezioni.
2° I. C. ″O. M. CORBINO″ - AUGUSTA Gianino Francesco, classe 3 D.
Requisiti igienico-sanitari abitazioni - Dr. Mario Esposito - Lecce
IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NEL PROGETTO DI ARCHITETTURA “Progettazione dei Sistemi Costruttivi”
San Giuliano Milanese - Via Risorgimento 14
LA CASA.
Residence Palm Mar Tenerife.
DIAMO CASA AI VOSTRI SOGNI
Il Rifugio Escursionistico è situato all’interno del Vivaio Forestale Pian dei Corsi, dotato di circa 30 posti letto con riscaldamento, acqua calda e servizio.
NUOVO OSPEDALE DI SAN GAVINO MONREALE
Presentazione programma a.s. 2008/2009
Via Martiri di Cefalonia 2,San Donato Mil MAIL
Ricerche sui consumi: casa e salotto
Perché acquistare questo immobile:
Contenuti informativi: edifici, alloggi e famiglie
Elementi di Economica Microstruttura e Macrostruttura
LA TERRA IL NOSTRO PIANETA.
A qualcuno di loro sarà venuto in mente di dividere ulteriormente i triangoli per accorgersi che quelli più piccoli sono.
LE CONICHE.
Andamento demografico e patrimonio abitativo:
Utilizzo razionale di un vasto numero di ricevitori GPS
LA COSTRUZIONE DI UN EDIFICIO
SETTORI FUNZIONALI La strutturazione dell’ospedale per settori funzionali consente di accorpare per macro-funzioni tutte le aree sanitarie e non sanitarie.
La mia casa.
Il pianeta terra.
LABORATORIO PROGETTUALE
Economia ed organizzazione aziendale 2
L’ORGANISMO EDILIZIO Un edificio è un organismo complesso, un insieme di parti interrelate, a ciascuna delle quali il progettista affida un compito preciso,
Calcolo della consistenza di un immobile
Sistemi per la Gestione Aziendale.
DIAMO CASA AI VOSTRI SOGNI
Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro   Modulo di Tecnica e Pianificazione Urbanistica Prof. Arch. Salvatore.
Le città, centri dell’economie
LE CAMERE D’ALBERGO Copyright © 2015 Clitt
LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA
Villa Mestre (Venezia)
Lavoro costruito con la classe 5^ dopo aver visitato il Museo Civico di Bologna. Ciascun alunno si è dedicato alla descrizione di una parte della Domus.
Appartamento signorile Como
IL NUOVO OSPEDALE DELLA VALDICHIANA SENESE
Muoversi nello spazio L'uomo per muoversi nello spazio ha bisogno di fissare dei punti di riferimento. Quando camminiamo per la nostra città, anche se.
COME PROTEGGERSI Ing. Massimiliano Zuffi
Le regole per comunicare al front office
Piccole lezioni di geometria
Villa unifamiliare Como
Seminario di preparazione all’Esame di Stato
Le case dell’epoca romana
LA RETTA.
Piano di progetto Social Housing
Lezione N° 6 L’organizzazione
Processo di urbanizzazione e di inurbamento
TIPOLOGIE DI ABITAZIONI
Urbanistica e territorio
Un autentico resort nel cuore della spiaggia di Patong
Strutturare gli spazi e dotarsi di strumenti didattici
GENERALITA’ Qualsiasi bene immobile può appartenere in proprietà esclusiva a una sola persona, fisica o giuridica, oppure contemporaneamente a più persone.
LA TERRA AURORA MANGIAAPIA.
Corso di Tecnologia dell’Architettura (B) Prof.ssa Caterina Frettoloso
Le Corbusier - Une petite maison Questo piccolo libro racconta la storia della casa che Le Corbusier ha costruito nel 1923 ai bordi del lago Léman (vicino.
UN FUMETTO IN TEDESCO.
LE STRUTTURE DEGLI EDIFICI.
Transcript della presentazione:

L’abitazione 1

L’abitazione Oggi: le case che noi abitiamo sono progettate con criteri razionali e funzionali alle attività svolte al loro interno (mangiare, studiare, dormire, lavarsi, vedere la TV, ecc). 2

L’abitazione Ieri: i vari ambienti della casa erano di rappresentanza ed esprimevano lo status di colui che la abitava. Molte delle comodità di oggi erano impensabili… 3

L’abitazione Tipologie edilizie Norme e criteri di progettazione Distribuzione interna degli alloggi 4

L’abitazione: le tipologie edilizie Per introdurre il concetto di tipologia edilizia dobbiamo spiegare cosa è il tessuto edilizio: per tessuto edilizio si intende la disposizione complessiva dei vari edifici su una certa porzione di territorio di una città (detta anche “aggregato urbano”) 5

L’abitazione: le tipologie edilizie Osservando queste immagini, siamo in grado di “leggere” il tessuto edilizio di un aggregato urbano e scoprire che... 6

L’abitazione: le tipologie edilizie …esistono principalmente due tipologie edilizie che danno luogo a: EDILIZIA AGGREGATA > composta di case a schiera, case in linea, case a torre, grattacieli, case a blocco, tutte separate da strade per il transito dei veicoli. Determina un’elevata densità edilizia (rapporto aritmetico tra la volume edificato su una data superficie di territorio) che dà luogo ad un’elevata densità abitativa. EDILIZIA NON AGGREGATA > composta da immobili come ville e villini (unifamiliari, bifamiliari, quadrifamiliari) indipendenti e generalmente circondati da un’area verde “di pertinenza”. Determina una bassa densità edilizia che dà luogo ad una bassa densità abitativa. 7

L’abitazione: edilizia aggregata Case a schiera: sono composte da una singola unità abitativa ripetuta uguale più volte. Sono edifici a sviluppo orizzontale Case in linea: sonoun aggregato di più unità immobiliari, ripetuto più volte. Sono edifici a sviluppo orizzontale 8

L’abitazione: edilizia aggregata Case a blocco: sono case in linea che occupano un intero isolato (porzione di terreno circondato su tutti i lati da una strada) e descrivono una forma chiusa con uno spazio interno, detto corte, che serve per organizzare l’accesso a tutte le parti del blocco edilizio. Sono edifici a sviluppo orizzontale. 9

L’abitazione: edilizia aggregata Case a torre: sono edifici a sviluppo verticale. Possono arrivare fino a 30 piani. Grattacieli: Sono edifici di vari decine di piani sostenuti da una struttura in acciaio e sistemi di controventatura. 10

L’abitazione: edilizia non aggregata Ville e villini: edifici generalmente circondati da una zona verde di pertinenza, cioè facente parte a tutti gli effetti dell’edificio, composti da un minimo di 1 ad un massimo (generalmente) di 6 appartamenti (unità immobiliari). 11

un laboratorio scientifico e tecnologico L’abitazione: un laboratorio scientifico e tecnologico L’architetto Le Corbusier considerava l’abitazione come una macchina. Noi, analogamente a lui, possiamo pensare la nostra casa come un laboratorio scientifico e tecnologico… 12

Norme e criteri di progettazione Per capire come sono progettare le abitazioni di oggi, dobbiamo tornare a Le Corbusier ed al suo Modulor, una scala antropometrica che mette in rapporto le dimensioni dell’uomo con le principali posizioni assunte per svolgere le sue attività. Su queste misure vengono progettate le prime abitazioni razionaliste… 13

Norme e criteri di progettazione … e quelle che abitiamo noi, dove le dimensioni degli spazi e degli arredi sono standardizzate e, appunto, modulari (ad esempio a partire dalla misura di 60 cm e considerando i sui sottomultipli 30 cm e 15 cm è possibile progettare una cucina, ecc…). 14

Norme e criteri di progettazione Le moderne abitazioni vengono progettate tenendo conto di determinati regolamenti: Standard abitativi > indice di affollamento pari a 1:1 > superficie lorda di 25 mq per ogni abitante Regolamento edilizio > superfici minime dei locali d’abitazione (camera singola 9 mq, camera doppia e soggiorno 14 mq, cucina 5 mq, bagno 3,5 mq) > rapporto di aeroilluminazione pari a 1/10 Orientamento delle abitazioni > camere da letto a est, soggiorno a ovest, cucina a sud, altri locali a nord Partendo da queste indicazioni, il progettista lavora alla distribuzione interna dei vari locali abitativi. 15

Distribuzione interna degli alloggi Monolocale di 25 m² È un appartamento composto da: - la zona ingresso generalmente con un armadio a muro e bagno a ventilazione forzata; - la stanza ha l’angolo cottura e accanto il tavolo da pranzo. 16

Distribuzione interna degli alloggi Bilocale di 50 m² È un appartamento diviso in zona giorno e zona notte: - la zona giorno è un grande spazio con il cucinotto, la zona pranzo e la zona soggiorno; - la zona notte ha la camera matrimoniale e il bagno. Le due zone sono collegate dal disimpegno. 17

Distribuzione interna degli alloggi Appartamento di 75 m² 18

Distribuzione interna degli alloggi Dopo aver analizzato queste planimetrie abbiamo scoperto che i moderni appartamenti sono divisi in zone funzionali: zona giorno, ovvero l’insieme di tutti gli ambienti dove vengono svolte le attività diurne (angolo cottura, zona pranzo, zona soggiorno, studio) zona notte, ovvero l’insieme di tutti gli ambienti dove vengono svolte le attività notturne (camere da letto, bagno ad uso delle camere da letto) zona servizi, ovvero la cucina separata dal soggiorno disimpegno, ovvero uno spazio di raccordo (cerniera) tra z. giorno e z. notte ed il bagno esterno alle camere da letto 19