INALAZIONE CORPO ESTRANEO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SICUREZZA IN AMBIENTE DOMESTICO
Advertisements

INALAZIONE CORPO ESTRANEO
Ostruzione delle vie aere
La vita umana prima meraviglia Per aggiungere alla diapositiva il logo della società: Scegliere Imagine dal menu Ierisci Individuare il file con il logo.
“LA SICUREZZA DALLA A ALLA ZETA” percorso formativo sulla prevenzione consapevole del rischio CD ROM ADATTO ANCHE PER LIM Il percorso è progettato sotto.
Da sospettare se:  Episodio testimoniato  Insorgenza improvvisa di tosse, dispnea  Anamnesi sospetta: pasto, gioco con oggetti di piccole dimensioni.
Piramide alimentare dieta mediterranea 2 porzioni di frutta al giorno Pane, pasta, riso e cereali tutti i giorni più volte al giorno Latte e yogurt 1-2.
La salute dei bambini ci sta a cuore: alimentiamoli bene Dott. Pio Russo Krauss dott.ssa Maria Luisa Marra dott. Giuseppe Rivieccio ASL Napoli 1 Centro.
Da dove vengono i rifiuti? Una presentazione su consumo, «littering», rifiuti e riciclaggio.
SOFFOCAMENTO DA OSTRUZIONE DELLE PRIME VIE AEREE MANOVRA DI HEIMLICH
SOFFOCAMENTO DA OSTRUZIONE DELLE PRIME VIE AEREE MANOVRA DI HEIMLICH
Lo sviluppo psicofisico del bambino: dai 2 ai 6 anni
Le Quattro Foche presentano...
SCUOLA INFANZIA di MONCRIVELLO: ORDINE E DISORDINE: “maestra non trovo più la mia scarpa.” Risolvere in modo creativo situazioni problematiche, utilizzando.
Vocabolario: Il corpo umano
di Andrea Bugatti e Giacomo Focante
INALAZIONE CORPO ESTRANEO
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di Dati, Mc-Graw Hill
OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE DA CORPO ESTRANEO
Gestione delle assenze: i vantaggi per le aziende
OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE DA CORPO ESTRANEO
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning
MAMMA MI RACCONTI INTERNET?
SCUOLA INFANZIA di MONCRIVELLO
Fattori che determinano il rapporto con il cibo
(Basic Life Support & Defibrillation)
Ricciolino soccorso dal dottor Zampa
PONIAMO IL CASO CHE SIANO LE 18:30 DI UN NORMALE GIORNO LAVORATIVO
Come funziona il riciclaggio?
CORSO MINI SUB 2016 MINIARA 1 STELLA.
CORSO MINISUB 2014.
L’Istruttore Riflessioni.
CORRENTE ELETTRICA E ELETTRICITA’
il possessivo in italiano ha sempre l'articolo, ma attenzione
ALLENARE LA MENTE E LA MEMORIA
PERCHE ALIMENTARSI? La nostra alimentazione e a cosa serve
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
PONIAMO IL CASO CHE SIANO LE 18:30 DI UN NORMALE GIORNO LAVORATIVO
Vivono nell’acqua sia dolce che salata.
TRAUMA APPROFONDIMENTI
GLI ANIMALI. SI NUTRONO DI 1: Vegetali Erbivori 2: Altri animali: carnivori 3:Animali e vegetali: onnivori
CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO
Dimensione "Avalutativa"
IL TUMORE AI POLMONI Il tumore del polmone si può sviluppare nelle cellule che costituiscono bronchi, bronchioli e alveoli e può costituire una massa che.
Il bambino di fronte al trauma della separazione
SCUOLA INFANZIA VERDELLINO 16-17
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate
OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE
Certificazione Regionale Soccorritore Esecutore
Cosa c’è in copertina? Un bambino che si chiama Roberto e il … mago dei numeri.
PONIAMO IL CASO CHE SIANO LE 18:30 DI UN NORMALE GIORNO LAVORATIVO
PONIAMO IL CASO CHE SIANO LE 18:30 DI UN NORMALE GIORNO LAVORATIVO
Risolvere un’espressione di primo grado
Il moto rettilineo uniformemente accelerato
A LEZIONE DI PRIMO SOCCORSO
SPRECO IN MENSA nei primi 10 giorni di ottobre
TEORIA DEL MOVIMENTO UMANO PARTE SECONDA
Tante grazie, signora. Lei è molto gentile.
CORSO ALLA POPOLAZIONE CONSIGLI per il «SONNO SICURO» e
A LEZIONE DI PRIMO SOCCORSO
PERCHE’ SIAMO QUI ? « AIUTO! C’E’ UNA PERSONA INCOSCIENTE»
Un progetto di <Inserire qui tutti i collaboratori del progetto>
Corso di Sociologia Generale a. a
Giulio è una verdura.
CONOSCIAMO E MIGLIORIAMO IL NOSTRO AMBIENTE
L’ ARIA Scuola Primaria G.B.Cittolini-Cittiglio
L’ARIA Scuola Primaria G.B. Cittolini-Cittiglio
INDICAZIONI PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA
FATTO DA : ANDREA SCEVOLA 2G PROF. BELLASSAI
Transcript della presentazione:

INALAZIONE CORPO ESTRANEO Dott.U.Grasso Corso S. Gottardo 89 Chiasso tel: 0916824020 info@pediatriaortodonzia.ch

PERCHE’ SUCCEDE? 1)Spesso e’ l’adulto che non sa valutare il rischio. Bisogna sapere che il concetto di pericolo inizia a comparire dopo i 5 anni.

per i piccoli e poi li condividono con loro PERCHE’ SUCCEDE? 2)Molto spesso sono i fratellini piu grandicelli che usano giochi pericolosi per i piccoli e poi li condividono con loro

Mancata coordinazione tra deglutizione e chiusura glottide PERCHE’ SUCCEDE? Mancata coordinazione tra deglutizione e chiusura glottide Soprattutto quando si parla o si corre mangiando

3)Fino ai 3-4 anni “assaggiare” e’ PERCHE’ SUCCEDE? 3)Fino ai 3-4 anni “assaggiare” e’ il primo modo di conoscere ed ingestione ed inalazione sono spesso associati

4) I bambini spesso hanno l’’abitudine di giocare e correre mentre PERCHE’ SUCCEDE? 4) I bambini spesso hanno l’’abitudine di giocare e correre mentre stanno mangiando o comunque tenendo un oggetto tra le labbra o in bocca

gusci di uova, pezzi di carne, pezzi di formaggio Cosa piu spesso viene inalato? Caratteristiche corpo estraneo Vegetali, caramelle, arachidi frammenti di giocattoli, piccoli oggetti, monetine, spille, perline, biglie, frammenti di vetro, schegge, porzioni di cibo, frammenti di ossa di pollo, noccioline, caramelle, pezzetti di carota, gusci di uova, pezzi di carne, pezzi di formaggio

Maggioranza in sede pre-ospedaliera 3000 decessi /anno (USA) Maggioranza in sede pre-ospedaliera Età <15 anni Incidenza max. 1-3 anni

Vista la struttura dell’albero polmonare,solitamente il corpo estraneo si ferma prima della prima biforcazione bronchiale dando in questo caso un quadro iperacuto

Ostruzione parziale o completa

Quando intervenire e come?

Cosa cerchiamo di fare con le nostre manovre?

Le manovre della nonna

Dobbiamo usare la stessa pressione del polmone per espellere il corpo estraneo. Un po come ….un palloncino

Se schiaccio dove ci sono le freccie dove si scarca la pressione?

QUI!!!!

MANOVRA DI HEIMLICH NEL LATTANTE

Dunque sara’ la stessa pressione interna al polmone ostruito ad espellere il corpo estraneo