#Futuro Presente Anno associativo 2017-2018 Insieme da 150 anni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Orientamenti dellAC per il triennio Ecco ora il momento favorevole (2 Cor 6, 2)
Advertisements

L ABORATORIO DI PROGETTAZIONE ASSOCIATIVA M ONTORSO - 16 GIUGNO 2008 Azione Cattolica Italiana Delegazione regionale delle Marche Delegazione regionale.
PRESENTA. LA RISPOSTA DELL'UOMO A DIO LA FEDE Dio invisibile ha voluto comunicare con gli uomini per ammetterli alla comunione con sé.
B OLLA DI CONVOCAZIONE DEL G IUBILEO S TRAORDINARIO DELLA M ISERICORDIA.
DIOCESI DI SAN MINIATO RELAZIONE SUL DOCUMENTO ASSEMBLEARE Persone nuove in cristo Gesù corresponsabili della gioia di vivere da parte della Presidente.
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER L'INIZIAZIONE CRISTIANA E LA CATECHESI UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA IV Giornata di formazione.
COMITATO PRESIDENTI PARROCCHIALI Centro diocesano, 30 settembre 2013 Azione Cattolica Italiana DIOCESI DI ANCONA - OSIMO.
53a Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni Incontro Sacerdoti, Consacrate e Consacrati “Ecco la chiesa che amo” Sentieri di gratitudine per un.
Custodi di un legame LO STILE E IL METODO DELLA PROMOZIONE ASSOCIATIVA.
{ L’amore è sempre nuovo… Il cammino formativo per l’anno
Incontro nazionale dell’Azione Cattolica con Papa Francesco
Riunione del Consiglio Pastorale per la Presentazione delle
Fraternità secolare Delle figlie dei Sacri Cuori -VI
La proposta formativa per gli adulti per l’anno
I sussidi del settore giovani Anno associativo 2007/08
Il processo di maturità attraversa diverse fasi secondo le diverse
Incontri sul Vangelo per adulti.
Dalla terra dei fuochi alla terra della fraternità
Come ri-generare l'adulto alla vita di fede?
11.00.
Grazie. Grazie. Grazie a tutti voi e a tutte le autorità
11.00.
ANNO ASSOCIATIVO 2016/2017.
Credo la CHIESA.
ORIENTAMENTI PER IL TRIENNIO
Parrocchia di San Silvestro a Tobbiana
Parrocchia Santa Lucia – Ruvo
Per annunciare il fratello che viene
“…COLTIVA E CUSTODISCI…”
Assemblea regionale animatori
10.00.
Parola di Vita Gennaio 2006.
Lavoro Realizzato all’interno della 2C
11.00.
9.00.
13.00.
Le settimane Per “una vita associativa consistente e visibile”
Le due dimensioni fondamentali del lavoro comune delle Équipes: 1
9.00.
Compagnidistrada Sussidio per gli animatori adulti AC
« Dio vide che era cosa buona »
LA PAROLA “ENTUSIASMO” DERIVA DAL GRECO ANTICO “EN” E “THÈOS” E SIGNIFICA “AVERE QUALCOSA DI DIO DENTRO” L’ENTUSIASTA È COLUI CHE HA DENTRO DI SÉ LA.
ANNO ASSOCIATIVO Una passione che rigenera
artigiani delle relazioni
Formazione dei MODERATORI di UPM
Guidagiovani 2018| |30anni Presentazione cammini formativi.
Programmazione annuale di Insegnamento Religione Cattolica a. s
11.00.
Le tre consegne L’eredità di Giovanni Paolo II
CAMPANAC + MODULO RESPONSABILI Cimacesta, 7/9 settembre 2018
Consiglio Pastorale Diocesano Una sintesi degli incontri di vicaria
9.00.
LA PACE, DONO DI DIO Dalle parole di Benedetto XVI e Giovanni Paolo II.
11.00.
Diocesi Vittorio Veneto
Famiglia luogo dell’Annuncio e della Corresponsabilità
Calendario 2008 Le mie fotografie.
Il sermig è é un luogo dove si sta insieme si aiuta la gente meno fortunata di noi. fanno servizio mensa e servizio notturno per i senza tetto.
10.00.
PER CRESCERE, IMPARARE E AMARE
«DIVENTA CIO’ CHE SEI» Traccia di riflessione per la catechesi dei fanciulli Parrocchia S. Maria Maggiore CSPT.
QUARESIMA 2019 V Via Crucis quaresimale € 2,70
La SFS è luogo di confronto e formazione.
IO SONO UNA MISSIONE #perlavitadeglialtri
Santissima Trinità Dio è Padre, è Figlio, è Spirito Santo.
Presentazione cammini formativi
ASSOCIAZIONE LAICI PIME
Sessione D.I.P. Domenica, 11 febbraio 2018
Credo la CHIESA.
AC Adesione Consapevole.
Transcript della presentazione:

#Futuro Presente Anno associativo 2017-2018 Insieme da 150 anni

aderiamo all’Ac dei 150 anni! #Futuro Presente: aderiamo all’Ac dei 150 anni! Di strada, in centocinquant’anni, ne abbiamo fatta tanta. Anno dopo anno, attraverso la storia della Chiesa e del Paese, abbiamo camminato a fianco degli uomini e delle donne di ogni tempo, dagli anni dell’Unità d’Italia ai giorni nostri. E allora, lo possiamo dire, c’è forse un filo di emozione a pensare che anche quest’anno rinnoveremo l’adesione a un’associazione che ha vissuto l’ordinarietà della vita delle persone per così tanto tempo, favorendo il protagonismo di ciascuno e accompagnandone le diverse stagioni della vita.

L’Adesione 2018 dovrà essere, però, anche l’occasione per realizzare ancora più intensamente il desiderio del Papa che ci chiede di far sì che ogni iniziativa, ogni proposta, ogni cammino sia esperienza missionaria, destinata all’evangelizzazione, non all’autoconservazione. “Cari ragazzi, giovani e adulti di Azione cattolica – ci ha detto papa Francesco: andate, raggiungete tutte le periferie! Andate, e là siate Chiesa, con la forza dello Spirito Santo. Questo sarà il modo migliore per far festa quest’anno; ma sarà anche il modo giusto per aprire l’Ac al futuro che ci attende, cogliendo le sfide degli anni a venire e facendo di ogni complessità un’opportunità di bene e di novità.”

IL TESTO PERSONALE DELL’ANNO Per essere laici discepoli-missionari, è necessario tenere alta la misura della vita spirituale, ricercando nuove forme e strumenti per alimentare una spiritualità che non si confonda con “alcuni momenti religiosi che offrono un certo sollievo”(EG79), ma diventi passione per gli altri e impegno nel mondo. (dagli Orientamenti per il triennio 2017-2020) TUTTO QUANTO AVEVA PER VIVERE …di Domenica in Domenica Un aiuto per la preghiera di ciascuno: è un testo " personale“ Uno strumento per la condivisione della fede, a partire dal cammino liturgico: di Domenica in Domenica Un esempio di comunione ecclesiale: frutto del contributo di più di venti aggregazioni laicali . ...perché la vita si confronti con la Parola; perché la Parola illumini la vita

Settore Adulti RACCONTARE, ESISTERE “La vita di una persona consiste in un insieme di avvenimenti di cui l’ultimo potrebbe cambiare il senso di tutto l’insieme”   La scommessa oggi, con gli adulti, è la possibilità di proporre loro percorsi formativi che mirino al cuore delle questioni centrali della vita. La proposta formativa riparte dal cambiamento che riguarda il mettere la nostra vita al centro connettendo la dimensione del racconto alla dimensione dell'esistenza e facendo incontrare questa con il Vangelo.

Settore Adulti ATTRAVERSO “A te si giunge solo attraverso te” Il percorso degli adulti, quest’anno, ci invita a metterci alla sequela di Gesù che, come noi, attraversa luoghi, incontra persone e da queste si “lascia attraversare”. Si lascia provocare, si lascia toccare, si lascia cambiare. Un percorso proprio dentro i luoghi della nostra vita che parlano di Vangelo: il tempio, la città, la casa, la strada, la tomba vuota COMPAGNI DI STRADA É uno strumento consegnato alla passione e alla creatività degli animatori dei gruppi Adulti, a cui si è voluto dedicare una particolare attenzione offrendo spunti e possibili percorsi per la loro formazione.

Settore Giovani Tutto ciò che hai è il sussidio per i gruppi giovani. Prende le mosse dall’episodio dell’obolo della vedova e ci permette di incontrare una storia di affidamento totale, di fiducia che va oltre la ragionevolezza. Il suo esempio invita tutti i giovani a imparare a scommettere, a puntare in alto, anche di fronte agli imprevisti e alle battute d'arresto. Motore di ricerca è il sussidio per i gruppi giovanissimi. Ci accompagna a scoprire ciò che permette di donare tutto ciò che si ha senza preoccuparsi delle conseguenze: la passione che coinvolge tutta la persona, diventa motore delle sue azioni, spinge a cercare l’orizzonte alto della vita.

Ma non finisce qui! Settore Giovani …c’è ancora dell’altro! L’attenzione al Sinodo! Nel corso dell’anno che ci apprestiamo a vivere, la nostra attenzione sarà più volte richiamata al Sinodo sui Giovani, in programma per ottobre 2018. Sunday Sharing è il tempo per la preghiera personale per i giovanissimi. Con una grande novità: quest'anno diventa un calendario in cui per ogni domenica dell'anno è proposto un segnalibro da staccare e portare con sé per tutta la settimana. Fragilità è bellezza. La resilienza come risorsa è il fascicolo di approfondimento per gli educatori, aiutandoli ad entrare in una delle esperienze più ricorrenti per l’uomo – e per il giovane – di ogni tempo: la fragilità.

ACR È importante, specie per i ragazzi, essere riconosciuti e associati a un nucleo di appartenenza. “Sei tutto tua madre”, “sei uguale a tuo fratello”, “hai gli occhi di tuo padre...". TI SOMIGLIO? Il cammino di sequela chiama a vivere un'esperienza di osservazione e imitazione di Cristo. Sequela è scegliere di somigliare sempre di più a Gesù, amico e maestro. SEQUELA L'immagine fotografica può permetterci di andare oltre la realtà rappresentata, catturando sguardi che esprimono relazioni, fissando scenari che rimandano ad esperienze significative. FOTOGRAFIA

(Lectio, Ritiro Avvento Le guide d’arco ACR percorso famiglie formazione educatori Campo Scuola Schema (Lectio, Ritiro Avvento e Week end 12-14) Avvento Quaresima sussidi personali

La Proposta Formativa di sostegno alle attività organizzate nelle scuole si compone di 6 schede: Rappresentanza negli Organi Collegiali, Scrittura del progetto “C’è bisogno di scuola”, Migrazione e l’accoglienza, Reati ambientali, Disoccupazione giovanile, Diritto alla mobilità. In questo primo anno del triennio proveremo a comprendere come si può utilizzare in ogni diocesi il nuovo “Fine grande cercasi!” per poter avviare in tutte le diocesi percorsi di Primo annuncio caratterizzate da esperienze di servizio. Vorremmo essere strumento del Sinodo per portare la voce dei giovani al Sinodo dei Vescovi con la nostra presenza in un luogo di frontiera come i banchi di scuola.

EVENTI Modulo nuovi Vice Presidenti Giovani e Segretari Msac, dal 3 al 5 novembre a Roma, occasione di formazione sulla responsabilità associativa. Weekend di Spiritualità per studentesse e studenti a Spello, guidati da don Michele Pace, Assistente nazionale del Msac. Ritornano i CIPS, i Campi Interregionali Per Studenti, rivolti a giovanissime e giovanissimi, studentesse e studenti, quest’anno in una collocazione nuova, dal 9 all’11 marzo 2018 . Gli appuntamenti estivi ci vedranno impegnati con i Campi nazionali!

Dal Congresso di Lamezia 5 parole chiave: Educazione Condivisione Testimonianza Attenzione realtà Progettualità La progettazione sociale in Ac è attività chiave per tutta l'associazione e per qualche gruppo MLAC.

Appuntamenti: Da approfondire insieme: Enciclica Laudato si’ Dottrina Sociale Chiesa Appuntamenti: 1 Settembre Giornata per la custodia del creato 7 Ottobre Seminario sul lavoro dignitoso ROMA 27- 29 Ottobre Settimana sociale dei Cattolici CAGLIARI Festa di San Giuseppe REGIONALE tema: “Lavoro E’ persona” Veglia 1 Maggio Giornate di progettazione sociale (Fine Gennaio) a Roma

Il 27 e il 30 aprile Papa Francesco ci ha incoraggiati a essere fedeli al carisma dell’Ac e a rinnovarlo con la Evangelii Gaudium. Azione Cattolica deve essere Passione Cattolica: in uscita, incarnandovi concretamente nella Chiesa diocesana e in parrocchia. Allargate il vostro cuore!

Attraverso alcuni appuntamenti le Ac del mondo condividono impegni comuni: 1 novembre: i santi la nostra carta di identità 1 gennaio: giornata mondiale e mese della pace 8 febbraio: preghiera contro la tratta di persone Venerdì santo: raccolta per la Terra Santa 8 giugno: un minuto per la pace 1 settembre: preghiera per la cura del creato