SHAKESPEARE’S LIFE… Was born in 1564 in Stratford-upon-Avon

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Each student will be able to ask an adult or stranger: What do you like to do? and What dont you like to …?
Advertisements

In che epoca collochi il teatro elisabettiano?
BRISCOLA GO ON AVANTI. Storia I giochi di carte hanno le origini più disparate e vengono collocati in differenti epoche, la Briscola risale al La.
Amore, erotismo e sessualità
MERRY CHRISTMAS ! BUON NATALE ! Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo. (Gv 1,9) For the Light was coming into the world,the true.
La festa dei lavoratori è una festività celebrata il 1° maggio di ogni anno che intende ricordare limpegno sindacale ed i traguardi raggiunti in campo.
Enzo Anselmo Ferrari By Giovanni Amicucci. Di Enzo Questo è Enzo Anselmo Ferrari. Enzo compleanno è diciotto febbraio Enzo muore è quattordici agosto.
Go, tell it on the mountain
Stefano Rufini Tel
La vita Nato il 26/04/1564 a Stratford-on- Abon. Frequentò la Grammar School . Nei primi anni dell a sua giovinezza lavora con il padre. William.
Canta: Daniele Falaschi
Elementi di glossario 1 (terminologia critica) Imagery (vedi FILE PRONUNCE): Insieme di immagini, tra loro correlate, che ricorrono in un testo. E’ molto.
EMINEM CINDERELLA MEN Cinderella man Send the fellow Shady dang came to wrap the game up in cellophane, Raise hell from hell he came, But didn't come.
I Want To Hold Your Hand Beatles.
BOOTS OF SPANISH LEATHER – Written by Bob Dylan, performed by Nanci Griffith.
Rieti: The Medieval Walls. Fare la conta per formare le coppie per ballare e per individuare il bambino che ballerà con la scopa Do a count and make.
Sonetto 116 di Skakespeare. Non sia mai ch’io metta impedimenti.
Let It Be – Beatles When I find myself in times of trouble Mother Mary comes to me Speaking words of wisdom, let it be. And in my hour of darkness.
Come gestire e coinvolgere il gruppo e superare le relazioni oppositive S.O.S. CATECHESI Convegno Catechistico Diocesano Nuoro, 18 giugno 2016 Ufficio.
LA LETTERATURA STRANIERA NEL ‘600
Gstaad Some have heard of it – some haven’t. Gstaad is a little place in Europe located in the french part of Switzerland. With a population of 3,400 it’s.
Nessuno può servire due padroni:perché, o amerà l’uno e odierà l’altro oppure preferirà il primo e disprezzerà il secondo. Non potete servire Dio e i.
William Shakespeare By: Aurora Scotellaro.
La locandina che pubblicizza la rappresentazione al Theatre Royal Covent Garden di Londra della Beggar’s Opera di Gay, evento fondamentale anche per Fielding.
…il firmamento annunzia l’opera delle sue mani (Sal.19(18),2) …the firmament proclaims the work of his hands (Ps 19(18), 2) by Gaetano Lastilla.
CRISTO - CHRIST a.C. a.C. - UOMO UOMO della Storia Storia - d.C. B.C. B.C. - The Man of History -A.D. DIO DIO con noi !God with Us !
Teacher’s notes This lesson probably takes a good 1hr30 plus hwk time. A preparatory homework could be to find out who Jovanotti is. Learning objectives:
Lisabetta da Messina Giornata IV, novella V Amori infelici.
Comunicazione Teatrale
GRAZIA DELEDDA.
Ne parla Ubaldo Mastromatteo
Lettera del giugno 1944 alle giovani del Terz’Ordine
Un’estetica romantica
Il passato prossimo (con essere)
Nel blu dipinto di blu In blue painted of blue
21 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
La sua vita e le sue creazioni che hanno colpito tutto il mondo.
AL DI LÀ Emilio Pericoli.
P 3 “SIA FATTA” Gioca&Impara Come è successo a: Lucia – Italia
13 09 Il viaggio.
XXII Domenica del Tempo Ordinario
Un uomo venuto da molto lontano
Oltre la memoria.
DOMENICA 22° dell’Anno A Il “Pianto per il dolore” dello Stabat Mater di Pergolesi, ci fa partecipi del cammino di Gesù verso la morte.
UN NODO NEL LENZUOLO In una scuola, durante una riunione con i genitori degli alunni, la Direttrice metteva in risalto l’appoggio che i genitori devono.
La preghiera di un soldato russo
SECONDA SETTIMANA: GIUSEPPE,
Romeo Montecchi’s house
In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio
I DOMENICHE 4 quaresima B 2012 Regina.
Un’intervista con Eros Ramazzotti
Essa è costituita da tre parti.
Tu sei importante. Si, tu.. Tu sei importante. Si, tu.
WILLIAM SHAKESPEARE LA VITA E LE SUE OPERE
VI DOMENICA DI PASQUA ANNO B
Quando il cuore parla al cuore…
V DOMENICA DI QUARESIMA
Macbeth – Romeo and Juliet
Essa è costituita da tre parti.
Una produzione Bella storia!.
V DOMENICA DI QUARESIMA
Le parole di Gesù sulla croce
GIACOMO LEOPARDI – LA POETICA – SECONDA PARTE
Miti di metamorfosi.
LA VITA DI GESU’.
The Prayer Andrea Céline Bocelli Dion.
Una produzione Bella storia!.
Il mito I MITI COME ARCHETIPI.
Le parole di Gesù sulla croce
Il mito I MITI COME ARCHETIPI.
Transcript della presentazione:

SHAKESPEARE’S LIFE… Was born in 1564 in Stratford-upon-Avon Between 1593-1594, he wrote two narrative poems « Venus and Adonis » and « The rape of Lucrece » In 1598 he got an important role in the Globe Theatre in London and so he could become a famous dramatist. He wrote 154 sonets. Shakespeare died on 23 April 1616.

VITA… Nasce a Stratford-on-Avon nel 1564 Tra il 1593-1594 compone i poemetti «Venere e Adone» e «Lucrezia violata». Nel 1598 assume un ruolo importante nel Globe Theatre a Londra consentendogli l’attività drammaturgica. Nel 1609 pubblica i sonetti. Nel 1616 muore a Stratford.

POETICA PRODUZIONE TEATRALE Opere con figure mitologiche e della storia greco-romana. Opere con spunti della novellistica italiana del pieno Rinascimento. Rappresentazione dell’uomo volto ad affermare se stesso. Poetica anticlassica che si esprime nel gusto per gli artifici retorici (metafore). Tra il 1589-1597 realizzò varie opere teatrali: Drammi ispirati alla storia nazionale inglese; Tragedie senechiane come “Tito Andronico”; Commedie leggere come “La bisbetica domata” e “Sogno di una notte di mezza estate”; 1597-1600 realizzò “Romeo e Giulietta”, commedia-tragedia “Il mercante di Venezia” e “Giulio Cesare” (ispirato alla storia romana). 1611 realizzazione di capolavori assoluti tra cui “Amleto”, “Otello”, “Re Lear” e le due commedie “Racconto d’inverno “ e “La Tempesta”.

IL TEATRO ELISABETTIANO la produzione drammatica il più importante fenomeno upper stage Inghilterra 1574 inner stage 1576 apron stage

SONETTI REALIZZA 154 SONETTI PUBBLICAZIONE: 1609 ENIGMA DEI SONETTI: L’IDENTITA’ DEL GIOVANE, CONSAPEVOLEZZA DELLA FUGACITA’ DEL TEMPO E VOLONTA’ DI FERMARE IL TEMPO ATTRAVERSO LA POESIA PUBBLICAZIONE: 1609

SONETTO 116 Non sia mai ch’io ponga impedimenti all’unione di anime fedeli; Amore non è Amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l’altro s’allontana. Oh no! Amore è un faro sempre fisso Che sovrasta la tempesta e non vacilla mai; è la stella-guida di ogni sperduta barca, il cui valore è sconosciuto , benché nota la distanza. Amore non è soggetto al Tempo, pur se rosee labbra e gote Dovan cadere sotto la sua curva lama; Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è un errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. William Shakespeare

LET ME NOT THE MARRIAGE OF TRUE MINDS Let me not to the marriage of true minds Admit impediments. Love is not love Which alters when it alteration finds, Or bends with the remover to remove: O no; it is an ever-fixed mark,  That looks on tempests, and is never shaken; It is the star to every wandering bark, Whose worth's unknown, although his height be taken. Love's not Time's fool, though rosy lips and cheeks  Within his bending sickle's compass come;  Love alters not with his brief hours and weeks,  But bears it out even to the edge of doom. If this be error and upon me proved,  I never writ, nor no man ever loved William Shakespeare.

CHE COS’E’ UNA TRAGEDIA? Componimento teatrale V| secolo a.C Antica Grecia Tematiche drammatiche Morte dei protagonisti Dei, eroi e personaggi mitici

“ESSERE O NON ESSERE, QUESTO E’ IL DILEMMA”... AMLETO

1600-1601 VEDOVA REGINA OFELIA INGHILTERRA POLONIO CLAUDIO LAERTE SPETTRO VEDOVA REGINA OFELIA INGHILTERRA POLONIO CLAUDIO LAERTE DUELLO RE DI DANIMARCA CALICE AVVELENATO

HAMLET ESSERE O NON ESSERE..

ROMEO E GIULIETTA

Romeo Spada Tebaldo Ballo Verona Morte 1594-1596 Giulietta Capuleti Montecchi Amore Tebaldo Tragedia Veleno Ballo Conflitto Verona Morte Frate Lorenzo 1594-1596 Odio

ROMEO AND JULIET BALCONY SCENE

GIULIETTA AL BALCONE… Giulietta appare, in alto, a una finestra. ROMEO:...qual luce rompe laggiù da quella finestra? Quello è l’oriente,e Giulietta è il sole!...Sorgi, bel sole,e uccidi l’invidiosa luna,che già inferma e impallidisce di dolore, perché tu, che sei soltanto una sua ancella, sei tanto più bella di lei. […] GIULIETTA: Ahimè! ROMEO: Ella parla. Oh, parla ancora, angelo di luce! poiché tu, lassù sul mio capo, illumini questa notte d’un tale splendore. GIULIETTA:O Romeo, Romeo! perché sei tu Romeo? rinnega il padre tuo e rifiuta il tuo proprio nome. Ovvero, se proprio non vuoi, fa soltanto di legarmi a te con un giuramento d’amore, ed io non sarò più una Capuleti. ROMEO [A parte] Debbo continuare ad ascoltare, o debbo rispondere a quel che ha detto? GIULIETTA: E’ soltanto il tuo nome ad essermi nemico:tu saresti sempre te stesso, anche se non fossi un Montecchi. Che può mai significar la parola “Montecchi”? […] Rinunzia dunque al tuo nome, Romeo, e in cambio di quello, che pur non è alcuna parte di te, accogli tutta me stessa. ROMEO: Ti prendo in parola:chiamami soltanto amore, ed io sarò ribattezzato.

ROMEO AND JULIET -DIRE STRAITS

SE GIULIETTA AVESSE AVUTO IL CELLULARE.. Alla base dell’equivoco c’è la circostanza che Giulietta credeva che Romeo sarebbe stato informato del messaggio. E frate Lorenzo sapeva che Romeo fosse l’oscuro della morte di Giulietta. Shakespeare ha fondato l’intreccio su un problema di comunicazione: se Romeo fosse stato informato in tempo, non sarebbe caduto nell’inganno fatale. Oggi la bella Capuleti avrebbe un telefonino di ultima generazione e si narcotizzerebbe in tempo reale, mentre l’amato Montecchi le farebbe coraggio parlandole dall’altro capo della connessione. Se il Bardo avesse conosciuto il cellulare, Giulietta avrebbe potuto telefonare per accordarsi: “Senti amò, facciamo una cosa, io fingo di uccidermi, quando tu vieni per i funerali, portami via con te e partiamo per Mantova. Assaggiamo la sbrisolona e poi si vede”. Fine della storia. Shakespeare non avrebbe potuto scrivere ROMEO E GIULIETTA e noi non avremmo potuto applaudirlo. Da Cantami,o mouse. Il mondo di oggi spiegato dagli antichi Milano, Mondadori, 2011

Nel”the times”,un quotidiano londinese è riportato un articolo secondo il quale Shakespeare sia nato a Messina. Egli infatti dovette scappare da Messina per andare in Inghilterra a causa dell’Inquisizione Santa essendo i suoi genitori sostenitori del calvinismo. Arrivato in Inghilterra cambiò il suo nome da Michelangelo Crollalanza a William Shakespeare ( shake= scrollare, speare= lancia) invece William lo avrebbe preso da suo cugino di Strasford-upon-avon. I primi dubbi vennero colti in Italia perché venne ritrovato un volume di proverbi “i secondi frutti” scritto da Michelangelo Crollalanza Questi detti erano gli stessi utilizzati da egli ne l’Amleto. Il “the times” recita un mistero come e perché egli sapeva tanto dell’Italia e perché la citava nelle sue opere. Si hanno dubbi perché non ci sono registri della scuola che riportano il nome di William Shakespeare… LEGGENDA…

THE END.

GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE. REALIZZATO DA: ELEONORA D’AMATO MARIA AURORA TERMINE CONCETTA LOGOLUSO LO RUSSO LUCIANA PAOLA POLICASTRO TODISCO FABIOLA..