Sociologia della cura: relazioni di cura reciproche e collaborative

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Verso un’ecologia di caring: una prospettiva multidimensionale Marco Ingrosso Università di Ferrara.
Advertisements

Laboratorio Valutazione in Promozione della Salute Torino, 18 maggio 2006 Pillola Formativa Costruzione di alleanze per la salute 51° INCONTRO PROGETTO.
ASST CREMONA NUOVO ROBBIANI Dott. Crea Francesco MMG-Soresina- Continuità assistenziale, il ruolo del MMG.
Aspetti deontologici della gestione della cronicità. R. Chersevani.
Le Professioni di Cura. Genesi delle Professioni Nel Seicento i laureati delle facoltà maggiori: Teologi, Giuristi, Medici Professare una fede, una morale,
Coppia e Famiglia come Relazione sociale Marco Ingrosso.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Integrazione Ospedale-Servizi territoriali nel curare e prendersi.
Corso di Sociologia della Salute
BIOETICA E DEONTOLOGIA
Sociologia della cura: relazioni di cura reciproche e collaborative
I cercatori della cura: aspetti etici
CONVEGNO NAZIONALE A.I.S.C A.C.T.I-A.I.D.O.
Le Professioni di Cura.
Corso Sociologia generale 2016/17
Sanità 2.0 Negli ultimi dieci anni è cresciuta in modo esponenziale anche in Italia la percentuale di chi cerca in rete informazioni di tipo sanitario.
verso una cura complessa e collaborativa
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA
Corso Prof. Marco Ingrosso
Salute Definizione dell’OMS
2 - La Salute nei Saluti: conoscenza di sé e auto-educazione
II rispetto della vita e della dignità del malato, la perizia e la diligenza nell'esercizio della professione: questi solo alcuni dei doveri che ogni medico.
Corso Sociologia della salute 2016/17
I medici e la legge forme di tutela per la responsabilita’ medica
La cura ieri e oggi: analisi e proposte
SerSS corso di Laurea in Servizio sociale e Sociologia
politiche di conciliazione
Sociologia della Salute
Corso di Sociologia Generale della Comunicazione on line
Corso Sociologia della salute
Che cosa intendiamo per educazione
Codice deontologico Art 3.Promozione della salute,ambiente,salute globale. Il medico…collabora all’attuazione di idonee politiche educative,di prevenzione.
Attributi distintivi di una professione
Il ruolo dell’Infermiere nell’umanizzazione del processo di cura
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
La struttura sociale.
La sociologia della medicina di Talcott Parsons
I cercatori della cura: aspetti etici

Donne in Neuroscienze 2 DICEMBRE 2017
 Scuola di Specializzazione in Psichiatria Sede unica di Modena & Reggio E. Direttore: Prof. Marco Rigatelli Durata: 4 anni Conoscenze teoriche, scientifiche.
Azione individuale e ordine sociale
SEMINARIO “Possibilità e criticità del lavoro integrato nel Materno- Infantile” Coordinare un modello integrato in oncoematologia pediatrica Paolo.
Dott. Fabrizio Arrigoni
UNITI PER UNIRE MOVIMENTO INTERNAZIONALE TRANSCULTURALE INTERPROFESSIONALE Manifesto “Buona Sanità Internazionale” Prof. Foad Aodi Fondatore e Presidente.
Micol Bronzini Sociologia della Salute e della Medicina Crediti 9 (1° semestre, 66 ore) Micol Bronzini
Tavola rotonda: I bisogni formativi in cure palliative e cure palliative pediatriche: le risposte delle istituzioni Prof.ssa MICHELA ZANETTI Coordinatore.
L’assistenza domiciliare
Le leggi che governano la salute mentale, i diritti delle persone.
Sociologia della Salute
Sociologia dott.ssa Bernardeschi
Progetti Complessi Organizzazione sociopsichiatrica Cantonale (OSC)
Le Reti di Patologia ed i modelli di Cure condivise
Giovani, socializzazione educativa e beni relazionali
Che cosa intendiamo per educazione
Media e Salute: affrontare il cambiamento
Sociologia della Salute
I cercatori della cura: aspetti etici
Sociologia della cura: relazioni di cura reciproche e collaborative
Empowerment del Cittadino
I cercatori della cura: aspetti etici
Sociologia della cura: relazioni di cura reciproche e collaborative
Che cosa intendiamo per educazione
Promuovere e Comunicare la Salute: paradigmi e sviluppi
Corso Sociologia della salute 2017/18
Che cosa intendiamo per educazione
Centri per Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD):
2 - La Salute nei Saluti: conoscenza di sé e auto-educazione
Dr.ssa Maria Rosa Rizzi Hospice Centro Nazaret OSMC Mestre-Venezia
2 - La Salute nei Saluti: conoscenza di sé e auto-educazione
Sociologia della Salute
Transcript della presentazione:

Sociologia della cura: relazioni di cura reciproche e collaborative

La sociologia della medicina di Talcott Parsons La malattia come disfunzione per il sistema sociale La medicina come apparato per correggere, regolare, contenere tale disfunzione Il ruolo del medico complementare con quello del paziente: M= universalistico, competenza tecnico-operativa, specificità, neutralità affettiva, interesse collettivo; P=diritto di esenzione, diritto di aiuto, impegno, affidamento Carenza della definizione di malattia e sottovalutazione degli aspetti emotivi

Organizzazione sanitarie che non curano: l’analisi di Irvin Goffman Incuria e spersonalizzazione nelle istituzioni totali segreganti L’analisi di Goffman sugli Ospedali psichiatrici statunitensi (Asylum, 1961) Rapporti di controllo fra Staff e paziente: La carriera morale del malato e la vita nell’OP Disturbo all’efficienza istituzionale quando intervengono aspetti emotivi (specie dello staff)

Sociologia della cura LA CURA MANCATA: I soggetti “internati” (Goffman; Foucault) b) GLI “ALTRI ATTORI” DELLA CURA Il sapere profano e del malato (lay-care) Self-care e self-help (Dean; Katz e Bender) Formal e informal care nei sistemi di salute (Froland; Idler) Lavoro domestico e tempi di cura femminili

Sociologia della cura C – IL DEFICIT DI CURA Soggetti non presi in cura (Bauman) D - LE NUOVE PROFESSIONI DELLA CURA Il prendersi cura nelle professioni sanitarie (Melucci, 1994) L’analisi multidimensionale del lavoro di cura (Thomas, 1993; Colombo, 1995; Ingrosso, 2008) E – PROMOZIONE E CURA DELLA SALUTE La cura di sé Le politiche di promozione della salute

Alcuni insegnamenti Nuova etica ed estetica della cura (responsabilità e bellezza) Educazione alla cura di sé e degli altri Curare non è solo agire, ma porsi in relazione e comunicazione con chi ha necessità di cure Qualunque forma di cura ha bisogno di qualità e affettività La cura che si pone in una prospettiva dialogica e fraterna valorizza l’autonomia e dignità del curato La ricomposizione della cura passa attraverso la cooperazione delle forme e degli attori Chi è curato può contribuire alla propria cura sia in termini affettivi che di self-care