Liceo Artistico «Volta» Scuola elementare «Pascoli»

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
16 Aprile 2009 Nuovi Orizzonti nelle Scienze Biologiche proff. E. DAmbrosio e R. Butler INMM CNR – Roma (progetto Bioform – Provincia di Roma)
Advertisements

Comprensione e rielaborazione di testi espositivi discontinui
Il Comitato Unico di Garanzia (CUG). Cos’è e come è composto Costituito nel 2011, rinnovato nel 2015 Unifica tutte le funzioni che la legge, i contratti.
SCUOLA DELL’ INFANZIA STATALE denominazione PREGIATO VIA A. SALSANO Frazione Via/Piazza.
A.S DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROF.SSA MARINA D’ERRICO Programmazione Dipartimentale di Lettere.
Come capovolgere la classe. Cosa non è la flipped classroom Non è una metodologia che lascia solo l’alunno Lo studio non è guardare un video Non è utilizzo.
Presentazione progetti PLS 2016–2017 Ottavio G
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
Istantanee di sicurezza
Come scrivere una relazione
Un gustoso percorso di lezioni pratico teoriche e stages formativi
La vis viva di Leibniz Sezione Liceo Foscolo Pavia
Un Corso di Didattica della Chimica per Chimici - Esperienza UNIPI
Sant’Angelo in Pontano
PAVIA XIII edizione APRILE 2016 foto/immagine foto/immagine
Istituto Comprensivo “Carmine “ Cannobio a.s.2016/2017
Progetto Indicazione nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione misure di accompagnamento 2015/2016 Certificazione.
Laboratorio di solubilità (titolo provvisorio)
La valenza formativa e tecnica nel sostegno alla numeracy
CRISTALLI: “SPALLANZANI” LI STUDIAVA…..…..ANCHE NOI….
Corso di pedagogia generale
Iniziativa: “La scuola, il territorio e la rete nell’educazione scientifica” Attività del Gruppo di educazione scientifica dell’ITIS “E.Majorana” di Grugliasco.
PROGETTI EFFETTUATI CON IL FINANZIAMENTO PEZ A.S
Marketing internazionale
PROGETTO PER COMPETENZE CLASSE 4B CURNASCO
IL PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE ISTRUZIONE
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
Psicologia generale Laboratorio Titolo del lavoro Nome studente
PROGETTO LETTURA 2010/2011 INCONTRO CON L’AUTORE
Seminario di presentazione dei risultati della sperimentazione
In una bella casa abitava un bambino,
First International Meeting
Il corso Tecnico Turistico
Senato Accademico 26 gennaio 2016
All.PrQ21 Scheda di Valutazione alunni di 5 anni
FAVOLAJOGANDO E’ un progetto che propone la disciplina Yoga ai bambini dell’ultimo anno della scuola dell’Infanzia. Studi scientifici hanno dimostrato.
Coloriamo Osimo “Coloriamo Osimo”: è questo il titolo di un progetto proposto alle scuole secondarie di primo grado osimane da una catena di supermercati.
Analisi Statistica dei Dati
Nuovi compiti per i docenti
Ins.te: Annalisa Pannullo
RELAZIONE FINALE PROGETTO MAESTRA RACCONTACI UNA STORIA
Cittadinanza digitale consapevole
Primi passi con il Service Learning: Elementari Don Bosco
DIAGNOSI FUZIONALE PROFILO DINAMICO FUNZIONALE
RAPPORTI ENTI E SERVIZI
FAI RIVIVERE IL TUO LAGO
Vi presentiamo il prodotto di un progetto che ci ha visto realmente “protagonisti” nella costruzione del nostro sapere ed “impegnati” nell’acquisizione.
Obiettivi del progetto
Presentazione Attività svolta nelle classi 1C e 1D
Navicelle spaziali (hovercraft)
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
PROGETTO ANTIDEGRADO ANNO SCOLASTICO
Direzione Regionale della Campania
GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE dal 2014 a Bologna 2018 >> Firenze 2019 >> Firenze le edizioni.
Relazione finale progetto
La psicogeometria della Montessori applicata nella classe quinta A della scuola primaria " G. Carducci " dell’ I.C. di Bassano Romano (VT) Ins. Fravolini.
UN LOGO PER LA TUA SCUOLA !
Commissione lettura e poesia a.s. 2017/18 Verifica attività svolte
PROGRAMMA DELLE LEZIONI
ESAMI STATO a. s
Progetto “UGA and Modena Schools”
MENTI CURIOSE, TALENTI ECCEZIONALI
Progetto “In corsa… per il futuro 2018” con il sostegno di
ENERGIA: NON SI VEDE… MA C’E’!
EMPATIA.
IC Bovio-Pontillo-Pascoli
Discipline progettuali _ Laboratorio del design
Terza annualità Progetto “Viviamo il Territorio” promosso dall’Istituto “Don Diana” di Casal di Principe. Un’iniziativa che rientra nell’ambito del.
Scrutini a.s Analisi dei risultati
Transcript della presentazione:

Liceo Artistico «Volta» Scuola elementare «Pascoli» XIII edizione 20-21-22 APRILE 2016 PAVIA Titolo: »I volti raccontano» Titolo del progetto ARTISTICA Liceo Artistico «Volta» Scuola elementare «Pascoli» Classe TITOLO: Progetto: “ I volti raccontano”. Il progetto ha visto condividere l’esperienza realizzativa degli elaborati, con due classi di differente ordine e grado. Una 5cl del liceo Artistico “Volta” ed una 5 elementare della scuola “Pascoli” di Pavia. L’esperienza di tutoraggio da parte dei ragazzi del liceo artistico, si è sviluppata con metodo ed approccio graduale , adeguato all’età degli scolari della 5 elementare. Gli incontri sono stati 3 presso la scuola “Pascoli”, dove è avvenuto lo scambio di competenze tra gli studenti. Dopo due lezioni frontali da parte dell’insegnante del liceo, si è avviato il percorso produttivo. E’ stato adottato il metodo Zentangle per la realizzazione dei lavori. Una tecnica che si sviluppa su poche regole semplici. Si tratta di un disegno astratto, che segue un certo schema rispettando i principi del metodo. Lo scopo è quello di essere un’attività meditativa il cui risultato è sempre sorprendente. E’ un metodo che aumenta l’attenzione e la creatività, sostenendo dinamiche di gruppo ed aumentando la fiducia nelle proprie capacità. Crea una buona interazione di gruppo. Il risultato finale è stato sorprendente ed inaspettato sia per i ragazzi della 5cl del liceo che per i bambini della 5 elementare. Il progetto è inserito nell’appuntamento già alla XIII edizione di Scienza-arte, under 18, che conta la collaborazione di diverse scuole di ordine e grado. Lo spazio espositivo è l’Archivio di Stato di via cardano, che ospiterà la mostra dal 20 aprile 2016, al 4 maggio 2016. Prof.ssa Nelly Argese--- Liceo Artistico “Volta” Pavia. foto/immagine foto/immagine foto/immagine