#PROGETTOFORMAZIONEATALANTAMECTRONIC

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Programma Anno 2014 CORSO BASE SU LA TERAPIA CONSECUTIVA Relatore Prof. Malzac Jerome Louis Robert CORSO BASE SU LA TERAPIA CONSECUTIVA Relatore Prof.
Advertisements

MASTER OF SCIENZE IN SPORT REHABILITATION Presidente Prof. Nicola Maffulli Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Medicina e Chirurgia.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO
Incontro col personale Modena, 2 Novembre Ivan Trenti Direttore Generale AOU Modena Aggiornamenti sull’andamento aziendale Presentazione dei nuovi.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DIVISIONE DI CARDIOCHIRURGIA Direttore: Prof. Mario Viganò Vincenzo VIGNA.
DIRETTORE DEL CORSO Angela GALEOTTI, Responsabile si Struttura Semplice del Dipartimento di Odontostomatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù RESPONSABILE.
BILANCIAMENTO POSTURALE MEZIERES NEL CALCIO A cura Prof. Jean-Marc Cittone Nella prevenzione infortuni e gestione del riequilibrio posturale post-trauma.
LE FERITE DIFFICILI Dott. Mario Loffredo Dott.ssa Michela Ruspa Dott.ssa Stefania Paolucci Inf. Massimo Possenti Reparto di Riabilitazione Intensiva “Luce.
Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI: Segreteria didattica.
II CORSO SULLE LABIOPALATOSCHISI: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE E CHIRURGICO DALLA DIAGNOSI PRENATALE ALL’ETÀ ADULTA Roma, novembre – 1 Dicembre.
SCUOLA SPECIALE A.C.O.I. di CHIRURGIA PEDIATRICA
nuovo ospedale della zona orientale di Napoli “ospedale del mare”
Carla Garbagnati Crosti Presidente GILS
Fonti e metodologia della ricerca storica
DI STUDI ECONOMICI E GIURIDICI
Dipartimento di Farmacia, Viale Benedetto XV, 3 , Genova
CORSO PBLS-D PER L’INFANZIA
  Per informazioni: Segreteria Didattica DIMI UNIGE, Tel: (+39)
AL DI FUORI DELLA TERAPIA INTENSIVA 18 marzo 2016 Aula Salviati 1
List of the Ethics’ Committees and respective centers
Dott.ssa Giorgia Mangili- Alice Bergamini
Auditorium San Paolo- Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
PROGRAMMA SCIENTIFICO
“EMERGENZE MEDICO - CHIRURGICHE Coordinatore: Prof. Mario DAURI
Corso di Laurea in Logopedia
APPROCCIO ENDOSCOPICO NASALE AI TUMORI DELL’IPOFISI
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù PROGRAMMA SCIENTIFICO
Focus Formazione Programma: Docenti: 1’ giornata: il dolore
la Società Lombarda di Chirurgia
Tecniche di Neurofisiopatologia
FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO
ReteL.E.A.D.E.R Programma di attività
NUOVO GRUPPO BLOG.
SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA
[ L’APPRENDISTA presenta… ]
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
MITO 9 Dott.ssa Giorgia Mangili Dott.ssa Alice Bergamini
Sindrome da Vescica Iperattiva
IRCCS ISTITUTO TUMORI “ GIOVANNI PAOLO II “
 Scuola di Specializzazione in Psichiatria Sede unica di Modena & Reggio E. Direttore: Prof. Marco Rigatelli Durata: 4 anni Conoscenze teoriche, scientifiche.
ReteL.E.A.D.E.R Programma di attività
DIAGNOSI E TRATTAMENTO PER I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
Alberto Farinetti Rotaract: una opportunità
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
La produzione biologica aspetti di vigilanza e controllo
DIRITTI E DOVERI DOTTORANDI DI RICERCA
Termovalorizzazione degli RSU: le ragioni del SI, le ragioni del NO
IL DOLORE IN NEUROLOGIA E NEURORIABILITAZIONE
FACOLTA’ DI MEDICINA E ODONTOIATRIA ANNO ACCADEMICO 2017 /2018 CORSO DI ALTA FORMAZIONE ELETTROMIOGRAFIA CLINICA Prof. Maurizio Inghilleri – Prof Giovanni.
PERUGIA – Via Benedetto Marcello n. 28
Analisi formulari di valutazione della formazione continua 2015
FABRIZIO FANTI CARLOTTA CHIARUSI MANFREDI PONTELLO FABRIZIO FANTI
MITO 9 Dott.ssa Giorgia Mangili Dott.ssa Alice Bergamini
Calendario 2008 Le mie fotografie.
2010 Calendario mensile PROGRAMMA PER L’ANNO 2010 DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE, EDUCATIVE E DI RICERCA di NURSES OF EMERGENCY e dell’INTERNATIONAL EMERGENCY.
Infermiere Case Manager: importante Agente di cambiamento
NUOVO GRUPPO BLOG.
CORSO PBLS-D PER L’INFANZIA
I master e i corsi di perfezionamento
MALATTIE RARE: Sassari 1 Marzo 2019 AULA MAGNA Viale San Pietro 43/B
Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
ASST Laghi Sette dei Polo universitario.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
LE ULCERE degli arti inferiori Problemi da Risolvere e linee Guida
DELLA MEDICINA DELLO SPORT 2019
STUDIO OSSERVAZIONALE NEI CENTRI DELL’AREA VASTA NORD-OVEST»
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
LICEO CLASSICO ARIOSTO CURVATURA BIOMEDICA
TURF TOE - Le patologie del piede nello sportivo - Prof. Fabio Zanchini
Presentazione del prof. Giacomo di Staso
Transcript della presentazione:

#PROGETTOFORMAZIONEATALANTAMECTRONIC

…….PROSSIMI APPUNTAMENTI…. #PROGETTOFORMAZIONEATALANTAMECTRONIC Domenica 4 Dicembre La Gestione dell’Atleta Infortunato Parte Prima Domenica 26 Marzo La Gestione dell’Atleta Infortunato Parte Seconda Febbraio, Aprile, Maggio, Giugno Fidia, Pharmanutra e Spinalmeter #PROGETTOFORMAZIONEATALANTAMECTRONIC

‘’ LA GESTIONE DELL’ATLETA INFORTUNATO (Parte Prima): Save the Date ! DOMENICA 4 DICEMBRE 2016 : ‘’ LA GESTIONE DELL’ATLETA INFORTUNATO (Parte Prima): Le lesioni Miotendinee e Sporternia’’ #PROGETTOFORMAZIONEATALANTAMECTRONIC

#PROGETTOFORMAZIONEATALANTAMECTRONIC Domenica 4 DICEMBRE 2016 PROGRAMMA Imaging dell’unità muscolo-tendinea e delle lesioni muscolari Imaging del processo riparativo nelle lesioni muscolo-tendinee La nuova classificazione delle lesioni Muscolari La valutazione clinica del processo riparativo Dalle terapie fisiche alla riabilitazione in acqua Le recidive e le complicanze Le onde d’urto nel trattamento degli esiti e delle complicanze delle lesioni miotendinee Dalla teoria alla pratica: Casi Clinici Atalanta BC Riatletizzazione e criteri di sicurezza nel rientro in campo Gli Infortuni muscolo-tendinei nello sciatore Caso Clinico: Lesione del tendine rotuleo trattata con tenorraffia e Cellula mesenchimale, Esperienza Cilena Le Strategie di supplementazione nell’atleta infortunato #PROGETTOFORMAZIONEATALANTAMECTRONIC

Domenica 4 DICEMBRE 2016 PROGRAMMA Trattamento Chirurgico delle lesioni miotendinee Sporternia: una causa misconosciuta della pubalgia cronica negli atleta La Gestione dell’infortunio in un Team #PROGETTOFORMAZIONEATALANTAMECTRONIC

#PROGETTOFORMAZIONEATALANTAMECTRONIC Domenica 4 DICEMBRE 2016- relatori Dott. Giulio Pasta, Medico Sociale e Radiologo FC Parma Dott. Alberto Aliprandi, Radiologo I.R.C.C.S. Policlinico San Donato Dott. Andrea Bruzzone, Medico Sociale Settore Giovanile UC Sampdoria Dott. Giuliano Corradini, Responsabile Sanitario Chievo Prof. Gian Nicola Bisciotti, Lead Physiologist Qatar, FIFA Center of Excellence, Doha Head of Rehabilitation  FC. Inter Fisiot. Ginami, Locatelli, Campanini Staff Fisioterapisti Prima Squadra Atalanta BC Prof. Franco Benazzo e Dott. Giacomo Zanon, Clinica Ortopedica dellUniversità di Pavia Prof. Giuseppe Sansonetti, Chirurgia Generale Clinica Igea e Casa di Cura San Camillo (Mi) Dott. Andrea Panzeri e Dott. Gabriele Thiebat , Staff Medico Nazionale Italiana di Sci Dott. Alessio Giai Via, Ortopedico e Traumatologo Università Tor Vergata Roma Dott. Nicola Taiocchi, Fisiatra Gruppo Habilita In attesa di nominativo, Staff Medico Nazionale Italiana di Calcio Under Dott.ssa Laura Martinelli, Dietista Sportiva Ciclismo Professionistico Dott. Marco Bruzzone, Medico Sociale Prima Squadra Atalanta BC Staff Medico Milan #PROGETTOFORMAZIONEATALANTAMECTRONIC

TITOLO ALCUNI DEI RELATORI Domenica 26 MARZO 2017 TITOLO ‘’ LA GESTIONE DELL’ATLETA INFORTUNATO (Parte Seconda): Le patologie del Ginocchio, della Caviglia e del Rachide’’ ALCUNI DEI RELATORI Prof. Ramon Cugat, Ortopedico Barcellona Prof. Franco Benech, Neurochirurgo Clinica J Medical,Torino ……. WORK IN PROGRESS……. #PROGETTOFORMAZIONEATALANTAMECTRONIC

#PROGETTOFORMAZIONEATALANTAMECTRONIC Domenica 4 DICEMBRE 2016- segreteria organizzativa Per Informazioni ed Iscrizioni : Mectronic Medicale Dott. Paolo Citro #PROGETTOFORMAZIONEATALANTAMECTRONIC

#PROGETTOFORMAZIONEATALANTAMECTRONIC GRAZIE A TUTTI ….. …FORZA ATALANTA !!! #PROGETTOFORMAZIONEATALANTAMECTRONIC