“Laboratorio di Fonetica Arturo Genre di Torino” Linguistica Generale 2016-2017 Il parlato e la sua rappresentazione Modulo di fonetica (articolatoria, acustica e uditiva) Antonio Romano antonio.romano@unito.it “Laboratorio di Fonetica Arturo Genre di Torino” http://www.lfsag.unito.it
Fonetica uditiva L’orecchio
L’orecchio medio e interno Fonetica uditiva L’orecchio medio e interno
Fonetica uditiva La coclea
Fonetica uditiva Le cellule ciliate Immagini delle cellule ciliate tratte da "How the Ear Works. Nature's Solutions for Listening" (William E. Brownell - Dept of Otorhinolaryngology and Comm. Sciences, Baylor College of Medicine, Houston, Texas).
Fonetica uditiva Tonotopicità della membrana basilare (sensibilità in base alla frequenza dello stimolo) 200 400 800 600 1600 1200 3200 2400 4800 6400 9600 19200 20 20000 elicotrema finestra ovale membrana basilare da Zwicker & Fastl (1999)
Fonetica uditiva e percettiva Curve di sonia (o isofonia)
Fonetica uditiva e percettiva Effetti di mascheramento Il suono produce una serie di onde che si propagano nella coclea Queste onde causano un’eccitazione locale lungo la membrana basilare La soglia di percezione è alterata (innalzata) localmente dalla presenza di un stimolo Questo può causare il maschera-mento di un suono da parte di un altro suono più forte a una frequenza prossima L’effetto di mascheramento è maggiore durante il suono, ma si estende anche prima e dopo il suono mascherante
Fonetica uditiva e percettiva Effetti di mascheramento – Bande critiche da Zwicker & Fastl (1999)
Fonetica uditiva e percettiva scale da Zwicker & Fastl (1999)
Fonetica uditiva e percettiva curve (Hz vs mel) Tre realizzazioni della parola « aiuto » [Hz] [mel]
Fonetica uditiva e percettiva cocleogramma Rappresentazioni spettrografiche della parola "aiuto". In alto: spettrogramma a banda larga (ordinate in Hertz); in basso: cocleogramma (ord. in Bark). Spettri di Fourier (in alto) e spettri ‘uditivi’ (in basso) di una vocale (sx) e di una fricativa (sx)
Fonetica uditiva e percettiva: fonetica e fonologia alla luce dei modelli di percezione Modelli Bottom Up -> percezione analitica Modelli Top Down -> percezione sintetica (Gestalt)
Fonetica uditiva e percettiva: fonetica e fonologia alla luce dei modelli di percezione Percezione bottom-up Percezione suono per suono, riconoscimento dei fonemi e ricostruzione delle catene fonemiche lessicali
Fonetica uditiva e percettiva: fonetica e fonologia alla luce dei modelli di percezione Percezione top-down Percezione olistica comprensione del messaggio e ricostruzione delle catene fonemiche lessicali
Fonetica uditiva e percettiva: Un modello di decodifica del parlato Modello di analisi Bottom Up (mod. da Reddy, 1975)
Fonetica uditiva e percettiva: la decodifica del parlato Albano Leoni F. & Maturi P. (2002). Manuale di Fonetica. Roma, Carocci. Citazione p. 159 "La decodifica nel parlato, dunque, non è sempre rappresentabile in questi termini: « Ho percepito questa sequenza di foni che costituisce questa parola che ha questo significato », bensì, molto spesso, in questi altri termini: « Credo che il mio interlocutore abbia voluto dire questo, dunque presumibilmente ha prodotto questa sequenza di foni ». Ma qui si è ormai usciti dalla fonetica."
Fonetica percettiva: percezione categoriale Identificazione Discriminazione
Fonetica percettiva: Identificazione sistema di riferimento noto o definito convenzionalmente stimolo 1 stimolo 2 stimolo 3 ...
Fonetica percettiva: Discriminazione prima coppia di stimoli 80;240;120; R0,V255,B0 100;240;120 R0,V255,B128 120;240;120 R0,V255,B255 80;240;130; R21,V255,B21 prima coppia di stimoli seconda coppia di stimoli terza coppia di stimoli ...
Fonetica percettiva: Discriminazione quarta coppia di stimoli 80;240;120; R0,V255,B0 80;240;140; R43,V255,B43 80;240;160; R85,V255,B85 80;240;180; R128,V255,B128 quarta coppia di stimoli quinta coppia di stimoli sesta coppia di stimoli ...
Fonetica percettiva: l’inganno ottico di Logvinenko Logvinenko A. D. (1996). "Invariant relationship between achromatic colour, apparent illumination, and shape of surface: Implications for the colour perception theories". In: C. M. Dickinson et alii (eds), John Dalton's Colour Vision Legacy, London: Taylor & Francis.
Fonetica uditiva e percettiva circolarità nei giudizi d’altezza [Illusioni percettive v. Hawkins (2010)]
Fonetica uditiva e percettiva circolarità nei giudizi d’altezza [Illusioni percettive v. Hawkins (2010)]
Fonetica percettiva: Discriminazione in presenza di mascheramento 1000 Hz 1200 Hz 1020 Hz 1000 Hz + 1020 Hz 1000 Hz + 1200 Hz prima coppia di stimoli seconda coppia di stimoli terza coppia di stimoli
Fonetica percettiva: Discriminazione in presenza di mascheramento Altri stimoli 1000 Hz 1000 Hz + 1200 Hz 1200 Hz 1000 Hz +1020 Hz 1000 Hz + 1020 Hz – 6 dB 1000 Hz + 1200 Hz – 6 dB 1000 Hz + 1020 Hz – 12 dB 1000 Hz + 1200 Hz – 12 dB
Fonetica percettiva: percezione categoriale Discriminazione e Identificazione
Fonetica percettiva: percezione categoriale Identificazione di stimoli vocalici ispirato all’esperimento di Cerrato L. et alii (1994)
Fonetica percettiva: percezione categoriale Identificazione di stimoli vocalici: risultati dati tratti di Cerrato L. et alii (1994)
Fonetica percettiva: l’esperimento di Eimas et coll. (1971) tratto da Eimas P.D., Siqueland E.R., Jusczyk P.W. & Vigorito J. (1971). Speech perception in infants. Science, 171, 303-306.
Fonetica percettiva: percezione categoriale Irrigidimento delle frontiere percettive Werker J.F. & Tees R.C. (1984). Cross-language speech perception: Evidence for perceptual reorganization during the first year of life. Infant Behavior and Development, 7, 49-63
Esperimenti di cross-splicing sugli effetti del nasal spreading cfr. Giannini, A., Maturi, P. & Pettorino, M. (1990), Il ruolo della nasalità nella fonologia dell'Italiano, in Atti del XVIII Conv. Naz. dell'AIA (L'Aquila, 1990), 191-196.