CORPORAZIONI E LAVORO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La tipologia delle forme organizzative Il governo e l’amministrazione ministeriale Le autonomie locali.
Advertisements

CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Cos’è la Sociologia Marco Ingrosso.
Dalla cristianità all’Europa degli stati
Fonti del diritto amministrativo
SVILUPPO DEL TERRITORIO AREA SERVIZI AL CITTADINO
IL BIANCO E IL ROSSO.
L’impostazione accolta nella carta costituzionale
I principi fondamentali
Il pensiero politico ottocentesco
Riepilogo storico… Dalla nascita del sindacalismo alla libertà di organizzazione sindacale.
LE RELAZIONI INDUSTRIALI
Fondamenti di Economia Alcune definizioni
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
CARATTERI PECULIARI DELL’AMBIENTE URBANO
STATUTO DI FERRARA Gli statuti nascono con l'inizio dei liberi comuni.
I comuni © Pearson Italia spa.
IL POLICENTRISMO ITALIANO
Capitolo 4. Il mondo altomedievale
Cap. 11 L'età comunale Unità 3. La ripresa e l'espansione dell'Europa
CONTRATTO INDIVIDUALE & COLLETTIVO
Dises Corso di Geografia Economica Lezione del 12 ottobre 2016
B Alternativa all’Insegnamento della Religione Cattolica
Popolazione delle città del centro-nord fine 200 inizi 300
INDUSTRIE TRAENTI E INNOVAZIONI IN GRAN BRETAGNA
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Il taylorismo: un modello in transizione
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Dal volume di De Bernardi e Ganapini
Organizzazione Aziendale
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
I comuni © Pearson Italia spa.
Cattedra di Sistemi socio-economici Prof. Renato Fontana
La Storia (dall'anno 1000 al 1600) - Zanichelli
L’antica Italia e le origini di Roma
Azione individuale e ordine sociale
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
L’ALTALENA DELLA CONCERTAZIONE
I 12 principi fondamentali della:
Organizzazione Aziendale
Principio di non discriminazione
LA RINASCITA DELL’EUROPA DOPO IL MILLE. ETA’: X-XI sec. LUOGO: Europa Occidentale ELEMENTI CARATTERIZZANTI: I. Crescita demografica II. Espansione agricola.
Sociologia ambiente Parte 6.
I COMUNI MEDIEVALI A cura della Prof.ssa Isaura Piredda.
LA SOCIOLOGIA DELL’AMBIENTE
ORDINI DELLA DISUGUAGLIANZA
CONTRATTO INDIVIDUALE & COLLETTIVO
Democrazia e cittadinanza
Università degli Studi di Roma «Tor Vergata»
La Storia (dall'anno 1000 al 1600) - Zanichelli
L’Italia dall’unità alla guerra
IL DIRITTO DELLA COMUNITA’ INTERNAZIONALE
LE CARATTERISTICHE DELLO STATO MODERNO
La Costituzione Italiana
I COMUNI E LA VITA URBANA
I Franchi in Italia e il rafforzamento del papato
Alcuni passaggi-chiave
LE CARATTERISTICHE DELLO STATO MODERNO
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Processo di urbanizzazione e di inurbamento
LA QUESTIONE SOCIALE.
DALL’ALTO MEDIOEVO AL BASSO
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
«La Repubblica si riparte in Regioni, Provincie e Comuni».
Cittadinanza e Costituzione
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
LE CARATTERISTICHE DELLO STATO MODERNO
CONTRATTO INDIVIDUALE
A cura di: Alessandro Hinna
Comunicazione d’impresa e Responsabilità Sociale d’Impresa
L’età delle riforme © Pearson Italia spa.
Transcript della presentazione:

CORPORAZIONI E LAVORO

Corporazioni Condizionamento ideologico della storiografia in Italia (attualità del problema, a inizi 900, in riferimento ai conflitti sociali in atto Il pensiero cattolico che si oppone al liberalismo e al socialismo e guarda indietro, a un modello organico di società

Corporazioni Corporazione: associazione che si fonda su base volontaristica ma nel contempo tende a realizzare un monopolio della forza-lavoro di un determinato settore raggruppa lavoratori dipendenti e datori di lavoro in un’unica associazione su base solidaristico-assistenziale ma esclude i primi dall’ambito decisionale e opera come un organo di controllo della forza lavoro

Corporazioni Ministerium (fabrorum, nautarum…) E’ un aspetto del problema della continuità dell’ordinamento cittadino nell’alto medioevo territori di influenza bizantina: si mantengono forme organizzative, promosse da parte dello stato, nei settori della sussistenza alimentare, dei trasporti, dell’edilizia Ravenna, Roma

Corporazioni Resti dell’antica organizzazione nel secolo XII. Ma nel secolo XII nelle città si sviluppano come associazione su base volontaria Importanza del giuramento come momento centrale e costitutivo delle associazioni di mestiere e della sua adesione ad essa *Importanza dello statuto

Corporazioni L’elemento centrale è l’autodefinizione di un gruppo, la piena assunzione di identità come soggetto operante nella società (con valenze in tutti gli ambiti: economico, sociale, politico, religioso

Corporazioni Processo associativo generale, sulla base di una trama di relazioni personali e sociali (confraternite religiose, società di armati, organizzazioni di mestiere, raggruppamenti fondati sulla ripartizione territoriale della città – vicinie-) Gerarchie fra le corporazioni: iudices, notarii, mercatores, medici; cambiatori; ferrarii, textores, ecc.

Corporazioni Competenze: non riguardano solo gli affiliati, ma si allargano al settore produttivo e si interessano degli aspetti più diversi della vita economica: [passaggio importante!] (ruolo politico e ‘pubblico’: controllo su pesi e misure, sorveglianza della sicurezza delle strade, gestione del sistema delle rappresaglie)

Corporazioni Giurisdizione corporativa (organi giudicanti per le vertenze che sorgono fra i membri) su tutte le res ad artem spectantes Affidata ai consoli Procedure d’ufficio (senza denuncia) [in generale: esigenze di velocità nell’amministrazione della giustizia da parte del mondo produttivo; nascita del diritto commerciale]

Corporazioni Pratiche religiose e devozionali Solidarismo molto forte (affinità con le confraternite religiose): nel momento del viaggio, nel momento della morte...(presenza dei corporati al momento del funerale, ritualità funeraria) L’altare nella chiesa della contrada…

Corporazioni Artigianato cittadino e manodopera rurale: dall’immigrazione in città al lavoro a domicilio nel contado Artigiani cittadini e artigiani rurali Gli artigiani nella città: la dislocazione topografica

Corporazioni Le processioni (Corpus Domini; occasioni politiche… soggezione a nuove autorità e a nuovi signori) La società urbana “si mostra”, si manifesta nella sua organizzazione (A.I.Pini, “La città in processione”, in A.I.Pini, Città comuni e corporazioni nel medioevo italiano, Bologna 1986 D. Degrassi, L’economia artigiana nel medioevo italiano, Roma 1998