Gianluca Lamanna (Unità di Pisa) II GAP MEETING – Pisa –

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MS - NA62 TDAQ INFN – Settembre 2011 TDAQ in generale Distribuzione clock/trigger: progetto definito, moduli finali in arrivo (?), installazione prevista.
Advertisements

Discussione generale Gianluca Lamanna (Unità di Pisa) II GAP MEETING – Pisa –
ATLAS e CMS Relazione dei referees A. Cardini, M. Grassi, G. Passaleva, A. Passeri, V.Vagnoni.
A.O.B.. Referee INFN L’INFN ci ha assegnato 2 referee: – Donatella Lucchesi (INFN PD) – Francesco Giacomini (CNAF) Inseriti in CSN1 Non chiarissima la.
Obiettivi «6 mesi» - Unità di Pisa. Persone coinvolte Gianluca Lamanna Gianluca Lamanna – Coordinatore, algoritmi di pattern recognition Marco Sozzi Marco.
NA62 technical runs 2012 M. Sozzi CSN1 – Milano –
Attività GAP Pisa Gianluca Lamanna (Unità di Pisa) II GAP MEETING – Pisa –
Riunione CSN1, Roma, Maggio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Presentazione agenda F. Bedeschi Presidenza INFN Aprile 2012 Sommario.
Università degli Studi - “ G. d'Annunzio ” Chieti - Pescara FACOLTÀ DI ECONOMIA Corso di laurea in Economia Informatica/s Seminario di: Giovanni Placentino.
COMPASS relazione referee CSN1 30/6/2008. milestones 1.RICH−1: disegno della nuova scheda di front−end equipaggiata con C−MAD (prototipo) 1/1/08:100%
ATLAS RM3 Preventivi 2016 FTE: Fisici 10.5  9.8, Tecnologi: 1.2  1, Tot 11.7  10.8 METABOLISMO: 11.7 Mesi Uomo Estero keuro  10.8 MU
1 Sintesi delle attività realizzate - anno Ricerca e pubblicazioni 2.Formazione 3.Iniziative pubbliche nazionali ed internazionali 4.Comunicazione.
Dotazioni Gruppo 1 Milano, 11 luglio 2017
RD_FA kick-off workshop
Attività per la formazione
L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
Gruppo MD – PhD Questionario su Percorso di Eccellenza
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
Indagine preliminare similfellow
Gestione delle fasi del tirocinio attraverso un’ App Android e interfaccia Web e relativa gestione documentale della tesi Università degli Studi di Napoli.
Lavorare insieme in una Associazione di Volontariato
Gruppo Mailing Aggiornamento al 15/3/2007.
ATLAS – CMS – RD-FAS2 Sblocchi e nuove richieste
AssoAscensori e la Sicurezza
MEG Relazione dei referee
CURRICOLO ROBOTICA Proposta a. s. 2017/18.
Incontro sulla fisica con ioni pesanti
Risultati ultimi mesi Piano di lavoro prossimi mesi Reclutamento
LHCB : proposte dei referees
SCUOLA PRIMARIA GUIDO MIGLIOLI
Jug Ancona: Chi... , Cosa... , Come...
Considerazioni generali
L’approccio EY per una sostenibilità a 360°
G. Batignani, M. Diemoz, G. Passaleva
Gagliardi Università degli Studi e INFN Torino
Referaggi SST Riunione settembre 2017
ACCESSIBILITA’ - UMANIZZAZIONE INFORMAZIONE
ATLAS - FTK Relazione dei referees
Introduzione L0.
CDF Relazione dei referee
LHCB : proposte dei referees
Riunione CSN1: comunicazioni Roma 19 settembre 2016
Relazione e proposte finanziarie
RPC RD_FASE2 assegnazioni
Stato di Tilecal al 10/09/2008 (primo fascio)
ATLAS PRIN Next Steps Alessandro De Salvo
GAP: Obiettivi Generali
Phos4brain kick-off meeting
PROGETTO “COMDO” Supporters : AnnaMaria Muoio, Marcello IaconoManno
Tesi di Laurea e di Dottorato
Università di Pisa INFN – Sezione di Pisa
Riunione di ATLAS Italia - BO
Aggiornamento informazioni all’Assemblea
Gianluca Lamanna & Marco Sozzi (Univ. Pisa) Preventivi
Rapporto assegnazioni 2010
Consiglio di Sezione INFN Perugia
Il progetto «INSIEME. Confindustria incontra il territorio» nasce da una collaborazione tra l’area marketing di Confindustria Nazionale e Confindustria.
Consiglio di Sezione INFN Perugia
Bilancio SB/SBC … Entrate (Euro) Uscite (Euro)
ACNP e Bibliosan: sviluppi di una cooperazione riuscita
ATLAS Italia Computing Richieste 2007 (Tier-2 e locali)
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004
International General Certificate of Secondary Education
Riunione del 24 Nov 05 1) M. dP: Introduzione e notizie sulla road-map dalla CSN1 (10 min) 2) A. Messineo: Stato dell' arte dell' R&D sui rilevatori.
UN’ALTRA OCCASIONE PER IL TELESCOPIO LECC-03
Consiglio di Sezione 22/12/2007
smnet Pagina principale Informazioni
M. Sozzi - Presentazione preventivi INFN Pisa – 2 Luglio 2019
RD_FA / Pisa Preventivi 2020
Transcript della presentazione:

Gianluca Lamanna (Unità di Pisa) II GAP MEETING – Pisa – 13.1.2014 Final Remarks Gianluca Lamanna (Unità di Pisa) II GAP MEETING – Pisa – 13.1.2014

Attività di Pisa dei prossimi 6 mesi L0 Completare il confronto tra NANET e PFRING Identificare i criteri per scegliere la “migliore” scheda video Costruire e testare un prototipo del L0 in NA62 Concludere lo studio sulle tracce a L1 PET Sviluppare una versione prototipale dell’algoritmo proposto

Attività di Roma nei prossimi 6 mesi HEP Time benchmark degli algoritmi L2Mu (standard) Impratichirsi con Ape per eseguire kernel CUDA all’interno di algoritmi L2Mu Studiare come migliorare le performance L2Mu ad alta luminosità integrando le informazioni di tracciamento (fastTrack) Identificare, parallelizare e implementare in CUDA gli algoritmi di L2Mu Sviluppo e time benchmark in configurazione standalone Reinserimento nel framework di ATLAS Time benchmark dei nuovi algoritmi di L2MU paralleli Preparare contributo ATLAS a conferenza estiva Seminario generale in dip. su GAP Coinvolgimento di nuove persone (laureandi/assegnisti) NMR:

Attività di Ferrara nei prossimi 6 mesi HEP Contributo allo sviluppo del prototipo per L0 (scheda TTC, uscita ethernet) Inizio studi per scheda TTC nuova + FW Inizio studi per LHCb RICH e continuazione collaborazione con PD su tracciatore CT:

Prossimo meeting: tra sei mesi a Ferrara.