BES: parliamone insieme

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Bisogni Educativi Speciali
Advertisements

PROTOCOLLO DI RETE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)
BES: ASPETTI NORMATIVI
Dall’Integrazione all’inclusione BES Bisogni educativi speciali -
PROTOCOLLO “Buone prassi di integrazione scolastica”
CIRC. 27/12/2012 “STRUMENTI D’INTERVENTO PER ALUNNI CON
ALUNNI BES PROTOCOLLO SEGNALAZIONE
P IANO A NNUALE D’ I NCLUSIVITÀ ALUNNI Carloforte 09 maggio 2015.
Fornisce indicazioni organizzative sull'inclusione degli alunni con difficoltà di apprendimento “dovute a svantaggio sociale e culturale, disturbi specifici.
La normativa Miur per l’inclusione dei BES
BES: parliamone insieme
INCLUSIONE E BES.
ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI dalla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 alla Circolare Ministeriale n.8, del 6 marzo 2013.
L’area dei Bisogni Educativi Speciali, conosciuta in Europa come Special Educational Needs, rappresenta quell’area dello svantaggio scolastico che comprende.
RIUNIONE PLENARIA GRUPPO DOCENTI di SOSTEGNO 15 OTTOBRE 2015 Viadana a.s. 2015/2016 A cura di Dall’Aglio Anna Maria.
Quest’area è dedicata ad alunni con ”Bisogni Educativi Speciali” (BES), macrocategoria che comprende tutte le possibili difficoltà educative e apprenditive:
DIDATTICA INCLUSIVA OBIETTIVO: far raggiungere a TUTTI gli alunni il massimo grado possibile di APPRENDIMENTO e PARTECIPAZIONE SOCIALE, valorizzando le.
LA NORMATIVA INDIVIDUAZIONE E CRITERI D’INTERVENTO LE FINALITA’ DEL PROTOCOLLO MODULISTICA (PDP, PEI…)
Piano Didattico Personalizzato Per alunni con Bisogni Educativi Speciali.
1 Cosa sono i B.E.S. Bisogni Educativi Speciali! “ogni alunno, con continuità o per determinati periodi, può manifestare Bisogni Educativi Speciali: per.
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI BES. Riferimenti normativi Direttiva Ministeriale dic. 2012: Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali.
Tante strade per includere Il panorama normativo L’Italia è stata tra i primi Paesi a scegliere la via dell’integrazione/inclusione degli alunni con disabilità.
ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO FRACASSETTI-CAPODARCO INCONTRO PRESENTAZIONE AREA SALUTE E BENESSERE.
LE NOSTRE ESPERIENZE DI LETTOSCRITTURA
B.E.S. Bisogni educativi speciali per una didattica personalizzata e inclusiva.
Linee guida sull’integrazione scolastica degli alunni con disabilità
PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI)
NORMATIVA.
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
b.e.s. = E.E.S. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Come e cosa fare? A cura di LUCIA ZANELLATO ICS Selvazzano Dentro 2
COMMISSIONE INCLUSIVITÀ
CORSO DI COORDINATORE DELLE FIGURE DI SOSTEGNO
Situazione alunni bes dopo la Nota di chiarimento del 22/11/2013
ESAMI DI STATO PER GLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Contrasto alla dispersione scolastica Per il successo degli alunni con svantaggio socio-economico, linguistico e culturale E` compito della Repubblica.
Bisogni Educativi Speciali Special Educational Need IL QUADRO NORMATIVO Nelle nostre classi troviamo sempre più alunni che presentano un qualche tipo.
ISTITUTO STATALE LICEALE “S.PIZZI”. «DIMMI E IO DIMENTICO; MOSTRAMI E IO RICORDO; COINVOLGIMI E IO IMPARO.» (BENJAMIN FRANKLIN)
ISTITUTO COMPRENSIVO NOVARA DI SICILIA A. S
IIS Carlo Alberto Dalla Chiesa Sesto Calende
Guida operativa per il supporto organizzativo per l'inclusione delle allieve e degli allievi con disabilità negli istituti secondari di secondo grado.
MONITORAGGIO POF
DEFINIZIONE DIAGNOSI DISLESSIA DISORTOGRAFIA DISCALCULIA
D.S.A. e B.E.S. a scuola e a casa
D.S.A. e B.E.S. a scuola e a casa
Prot del 5/11/2016 Patrizia Rosmino.
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
NORMATIVA PARADIGMI DIDATTICI IL DOCENTE INCLUSIVO
1°CIRCOLO DIDATTICO DI NOCERA SUPERIORE
DOCENTI REFERENTI: SFORZA GERMANA - LAURA COREA
Valutazione studenti stranieri Stefania Mariotti a.s 2017/18.
Perché una Didattica speciale per l’educazione linguistica?
Autovalutazione di istituto «I. C
I.C. San Biagio Platani a.s
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI
Relazione finale Funzione Strumentale Area 2. Inclusione
La normativa Miur per l’inclusione dei BES
USR CAMPANIA POLO REGIONALE IIsS A.TORRENTE
AZIONI DELINEATE IN QUESTO ANNO SCOLASTICO
ITIS – LICEO SCIENTIFICO
Costruire indicatori per la qualità dell’inclusione
TACCUINO VISUO-SPAZIALE
PIANO ANNUALE PER L'INCLUSIONE
Docenti di ogni ordine e grado
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI a.s. 2018/19
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE di TREVISO
A.S 2015/2016 A CURA DELL’INS MOSCA RITA
BES e DSA definizione, normativa e strumenti di intervento
PIANO ANNUALE INCLUSIONE
Classi prime Il primo anno di scuola primaria ha come scopo prioritario di rilevare eventuali ostacoli legati al linguaggio o all’apprendimento che possono,
Transcript della presentazione:

BES: parliamone insieme Valeria Raglianti Docente di Lingua inglese Scuola Secondaria di 2^ grado - I.I.S. “E. Santoni” – Pisa Formatore AID – Pisa Psicopedagogista Pisa – 7 novembre 2013

Passaggio dall’idea di integrazione all’idea di inclusione Parleremo di: Passaggio dall’idea di integrazione all’idea di inclusione Una didattica per gli alunni DSA - Scuola dell’infanzia

Passaggio Dall’idea di integrazione all’idea di inclusione “Ogni alunno, con continuità o per determinati periodi, può manifestare Bisogni Educativi Speciali, rispetto ai quali è necessario che le scuole offrano adeguata e personalizzata risposta”

Schema classico intervento con sostegno Bisogno Segnalazione alla famiglia Invio ai servizi Certificazione Assegnazione risorse aggiuntive Personalizzazione dell’intervento

DSA e legge 170/2010 Bisogno Segnalazione alla famiglia Invio ai servizi Certificazione Assegnazione risorse aggiuntive Personalizzazione dell’intervento

Direttiva sui BES Bisogno Segnalazione alla famiglia Invio ai servizi Certificazione Assegnazione risorse aggiuntive Personalizzazione dell’intervento L’intervento è attivato dalla scuola in accordo con la famiglia L’eventuale documentazione clinica ha un ruolo informativo

Bisogni Educativi Speciali (Special Educational Needs) SONO SUDDIVISIBILI IN TRE GRANDI SOTTOCATEGORIE disabilità disturbi evolutivi specifici svantaggio - DSAp - socio- economico - deficit del linguaggio - linguistico - ADHD - culturale - problematiche aree non verbali (disturbo della coordinazione motoria, disprassia) - disturbo dello spettro autistico lieve

Individuazione alunno con BES C.M. n.8 del 6/3/2013 Individuazione alunno con BES Su informazioni fornite dalla famiglia attraverso diagnosi o altra documentazione clinica. La scuola può accettare qualsiasi diagnosi rilasciata dai privati riservandosi di valutare l’effettiva ricaduta sui bisogni educativi In base ad una diagnosi La scuola si attiva con decisione del C. di C. o team docenti partendo dall’analisi dei bisogni educativi emersi che determinano la necessità di elaborare un PDP Su decisione della scuola

Rapporti con la famiglia Alunno individuato come BES Chiedere alla famiglia l’autorizzazione a trattare le informazioni sensibili (anche se può essere implicitamente data con la consegna della diagnosi) In base ad una diagnosi La scuola s attiva con decisione del C. di C. o team docenti attenendosi a criteri pedagogici e didattici e motivando dettagliatamente le decisioni. Su decisione della scuola

LINEE GUIDA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI ALUNNI E DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ALLEGATE AL DECRETO MINISTERIALE 12 LUGLIO 2011 4. UNA DIDATTICA PER GLI ALUNNI CON DSA 4.1 Scuola dell’infanzia 4.2 Scuola primaria 4.3 Scuola secondaria di I e di II grado 4.3.1 Disturbo di lettura 4.3.2 Disturbo di scrittura 4.3.3. Area del calcolo 4.4 Didattica per le lingue straniere

va supportato con attività personalizzate all’interno del gruppo. Segnali di rischio (1) Il bambino che confonde suoni, non completa le frasi, utilizza parole non adeguate al contesto o le sostituisce, omette suoni o parti di parole, sostituisce suoni, lettere ( p/b…) e ha un’espressione linguistica inadeguata, va supportato con attività personalizzate all’interno del gruppo.

Segnali di rischio (2) Il bambino che mostra, a cinque anni, queste difficoltà, può essere goffo, avere poca abilità - nella manualità fine, - a riconoscere la destra e la sinistra o avere difficoltà - in compiti di memoria a breve termine, - ad imparare filastrocche, - a giocare con le parole.

dare importanza all’attività psicomotoria, Strategie (1) Privilegiare l’uso di metodologie di carattere operativo su quelle di carattere trasmissivo, dare importanza all’attività psicomotoria, stimolare l’espressione attraverso tutti i linguaggi favorire una vita di relazione caratterizzata da ritualità e convivialità serena

uso eccessivo di schede prestampate Strategie (2) Importante risulterà la narrazione, l’invenzione di storie, il loro completamento, la loro ricostruzione, la memorizzazione di filastrocche, poesie e conte, nonché i giochi di manipolazione dei suoni all’interno delle parole uso eccessivo di schede prestampate

auspicio che si diffonda una nuova metodologia Conclusioni fondamentale l’osservazione sistematica portata avanti con professionalità dai docenti auspicio che si diffonda una nuova metodologia